Sport
Frattesi “Europei grande delusione, ritrovare unione e spirito”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – “La delusione è stata grandissima perchè non siamo riusciti a dare una soddisfazione importante alla nostra gente. Non sono state le vacanze migliori che potessimo fare ma ora siamo qui e siamo pronti a ripartire”. Anche per Davide Frattesi quella di Euro2024 è una ferita che brucia ancora ma il centrocampista azzurro, come il resto del gruppo, è proiettato verso la sfida di Nations League di venerdì contro la Francia. Intervistato da RaiSport, Frattesi racconta del discorso fatto al gruppo lunedì dal capodelegazione Buffon, “un’istituzione qui e quando parla lui fa sempre un certo effetto. Ci ha parlato di ritrovare quell’unione e quello spirito italiano che probabilmente all’Europeo è mancato. Siamo stati tutti d’accordo con lui, bisogna ritrovare quello spirito e quell’unità e cercare di ripartire”. Spalletti si è assunto le responsabilità del flop europeo “ma secondo me le colpe sono sempre metà perchè poi siamo noi che andiamo in campo. Se i giocatori fanno male è colpa loro, l’ho sempre pensato anche in altri tipi di situazioni. Al mister fa onore questa cosa ma abbiamo sbagliato tutti quanti a metà. Abbiamo capito quel che abbiamo sbagliato, bisogna ripartire perchè è stata una bella botta sia per noi che per tutto il popolo azzurro, è stata una macchia pesante”. Parlando invece dei moduli su gli azzurri stanno lavorando in vista della Francia – 3-5-2 o 3-4-1-2 -, Frattesi ha sottolineato che si tratta di scelte utili a dare maggiori certezze “perchè abbiamo pochissimi giorni per preparare la partita. Questa semplificazione può darci una grande mano”. Ma più che il modulo, per fare risultato a Parigi “chi ha più talento deve tirarlo fuori, dobbiamo prenderci le responsabilità in campo, il mister ha convocato un gruppo di giovani quindi non abbiamo più la chioccia più anziana, e dobbiamo saper soffrire. Tonali? L’ho visto bene, siamo contentissimi che lui sia tornato, è un grande giocatore può darci una grande mano”. E guardando più in là, alle qualificazioni ai prossimi Mondiali, il talento non manca, “poi se andiamo a fare il paragone con altre nazioni ce n’è di meno, non bisogna prendersi in giro, però quello che ha caratterizzato sempre l’Italia e la sua Nazionale è stato lo spirito che è un pò mancato all’Europeo. Abbiamo del talento ma dobbiamo necessariamente mettere in campo uno spirito adatto”. Nazionale ma non solo. Frattesi è stato anche al centro di alcune voci di mercato, e in particolare si è parlato per lui di un ritorno alla Roma. “Mi sono divertito perchè leggevo di questo, ma non c’era niente di vero”, assicura il centrocampista dell’Inter, d’accordo però con De Rossi sul fatto che la Roma dovrebbe stare più attenta a tenersi i giocatori che escono dal vivaio. “Bisogna avere pazienza. Capisco che non sia facile in un top team perchè sei sempre obbligato a fare risultati, perchè c’è una piazza esigente, però ho visto che hanno fatto giocare Pisilli: spero che si vada sempre di più verso quella direzione perchè se si fa giocare un ragazzo giovane in prima squadra può sviluppare prima il suo talento”. Chiusura sull’Inter e sulla stagione che attende i nerazzurri. “Io devo dare sempre di più perchè ci si può sempre migliorare, quindi sicuramente parlando di fase di costruzione va fatto uno step in avanti. La concorrenza a centrocampo? Dovremo sgomitare per avere più minuti”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Schlein “Governo Meloni sarà ricordato per salassi a famiglie e imprese”
-
Sarri “L’Inter è una delle squadre più forti d’Europa”
-
Juric “Non possiamo più rallentare, con Lookman solo un confronto”
-
Premio “Lombardia è Ricerca” 2025, un milione di euro a due scienziati inglesi per studi su oncologia e infarto
-
Milano, Polizia locale sospende un evento non autorizzato in un hotel del centro
-
Pole per Bezzecchi nel GP del Portogallo, Bagnaia 4°
Sport
Sarri “L’Inter è una delle squadre più forti d’Europa”
Pubblicato
37 minuti fa-
8 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “E’ palese che l’Inter, assieme al Napoli, abbia la rosa più forte in Italia. In tre anni hanno fatto due finali di Champions. Anche in giro per l’Europa ci sono poche squadre superiori ai nerazzurri. Non possiamo giocare alla pari con l’Inter ma non vuol dire che andiamo là per non giocare. Quindi, c’è un’opportunità, per cui coltello tra i denti e cerchiamo di coglierla”. Così Maurizio Sarri, in conferenza stampa, alla vigilia del match di campionato contro il team allenato da Chivu.
“Stiamo facendo passi avanti, soprattutto a livello di mentalità. Vediamo se ora questa crescita, che diamo la sensazione di poter fare, riusciremo a portarla fino in fondo”, ha aggiunto Sarri, che ha chiesto di non caricare “i giocatori di responsabilità, che non è giusto che abbiano”. “La considerazione iniziale era che tante squadre subito dietro alla Lazio si sono rafforzate, quindi c’era il rischio di vedere una classifica molto bassa”, ha spiegato l’allenatore del team capitolino.
Infine, qualche battuta sui singoli, a partire da Romagnoli, che “questa mattina si è allenato abbastanza bene”. “Vediamo come si sveglia domani, decideremo con lui e i dottori”, ha precisato Sarri. “Dia? Ho visto che è molto criticato. Da tutti i centravanti ci si aspetta che arrivino a tirare. In questo periodo le cose non gli vengono, ma sotto tanti punti di vista non fa mancare niente alla squadra e questo è un pregio. Provstgaard ha qualità e un’applicazione feroce. Con quella testa e quel carattere lì, sicuramente riuscirà a tirare fuori tutto il suo potenziale. Isaksen ha fatto tre partite di alto livello: ha potenzialità, vedremo se riuscirà a tirarle fuori sino in fondo, con una crescita costante“, ha concluso il tecnico della Lazio.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Juric “Non possiamo più rallentare, con Lookman solo un confronto”
Pubblicato
37 minuti fa-
8 Novembre 2025di
Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – “A Marsiglia è arrivata una vittoria prestigiosa contro una squadra che ha tantissimi talenti: ci può dare slancio, dobbiamo migliorare la qualità del passaggio e avere la stessa intensità mentale”. Ivan Juric ha tracciato la linea: i tre punti conquistati in Champions League al Velodrome possono dare una spinta decisiva per il match contro il Sassuolo.
Domani i nerazzurri affronteranno i neroverdi di Fabio Grosso per rincorrere una vittoria che in campionato manca ormai da fine settembre: “Il Sassuolo ha dei momenti in cui sembra che stai dominando – ha dichiarato, durante la conferenza stampa della vigilia -, poi in un attimo ribaltano l’azione e possono essere pericolosi. Siamo all’inizio del campionato, quando non vinci sei deluso, ma quando fai la prestazione poi arrivano le vittorie”.
“Otto punti dal quarto posto? Sono tanti – ha precisato Juric -. Siamo in ritardo, dobbiamo vincere, non possiamo più rallentare”. Il tecnico degli orobici ha poi parlato delle prestazioni differenti nel giro di pochissimi giorni: “Me lo spiego con la scienza. Fai uno, due, tre partite al massimo, poi i ragazzi sono umani, me la spiego un pò così: è ovvio che quando non siamo al 100% escono le difficoltà. La squadra dall’inizio mi dà buonissime sensazioni, pochissimi allenamenti dove alzare la voce, hanno voglia e fame”.
L’allenatore croato è tornato quindi sull’acceso confronto con Ademola Lookman avvenuto in settimana dopo la sostituzione del nigeriano nel match di Champions. Un battibecco che si è concluso mercoledì sera con un chiarimento prima del ritorno a Zingonia: “Si allena sempre bene, sono cose che succedono come con Carnesecchi, ma sono cose che ti avvicinano, ti apri e ti confronti: lui è un ragazzo particolare, ma si è allenato tranquillamente, ci si confronta e si va avanti”.
Spazio, infine, anche a Krstovic: “Per me contro il Marsiglia ha fatto una prestazione eccellente. Se si sblocca e inizia a segnare diventa un attaccante completo”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Pole per Bezzecchi nel GP del Portogallo, Bagnaia 4°
Pubblicato
3 ore fa-
8 Novembre 2025di
Redazione
PORTIMAO (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – Marco Bezzecchi (Aprilia) ha ottenuto la pole position del Gran Premio del Portogallo, ventunesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp. 1’37″556 il tempo del pilota romagnolo, che precede di 0″150 Pedro Acosta (Ktm) e di 0″304 Fabio Quartararo (Yamaha).
Francesco Bagnaia (Ducati) apre la seconda fila (quarto), davanti ad Alex Marquez (Ducati Gresini) e Johann Zarco (Honda LCR). Settimo Joan Mir (Honda), ottavo Jack Miller (Yamaha Pramac), nono Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) e decimo Pol Espargaro (Ktm Tech3). A ruota undicesimo Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) e dodicesimo Ai Ogura (Aprilia Trackhouse).
LA GRIGLIA DI PARTENZA
1^ fila
1. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 1’37″556 alla velocità media di 169,37 km/h
2. Pedro Acosta (Esp) Ktm in 1’37″706
3. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha in 1’37″860
2^ fila
4. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati in 1’37″935
5. Alex Marquez (Esp) Ducati in 1’37″987
6. Johann Zarco (Fra) Honda in 1’38″059
3^ fila
7. Joan Mir (Esp) Honda in 1’38″177
8. Jack Miller (Aus) Yamaha in 1’38″217
9. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati in 1’38″425
4^ fila
10. Pol Espargaro (Esp) Ktm in 1’38″449
11. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati in 1’38″492
12. Ai Ogura (Jpn) Aprilia in 1’38″525
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Schlein “Governo Meloni sarà ricordato per salassi a famiglie e imprese”
Sarri “L’Inter è una delle squadre più forti d’Europa”
Juric “Non possiamo più rallentare, con Lookman solo un confronto”
CRESCERE INSIEME – 9 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 10 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 9 NOVEMBRE
MESSAGGI DI SPERANZA – 8 NOVEMBRE
Premio “Lombardia è Ricerca” 2025, un milione di euro a due scienziati inglesi per studi su oncologia e infarto
Milano, Polizia locale sospende un evento non autorizzato in un hotel del centro
Pole per Bezzecchi nel GP del Portogallo, Bagnaia 4°
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CASO GARLASCO, TUTTE LE ANOMALIE DI UN SISTEMA
CRESCERE INSIEME – 9 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 10 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 9 NOVEMBRE
MESSAGGI DI SPERANZA – 8 NOVEMBRE
AMICI A 4 ZAMPE – 9 NOVEMBRE
VENDITTI, SCONTRO GIUDIZIARIO
ZONA LOMBARDIA – 8 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 8 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 8 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 NOVEMBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 7 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca24 ore faLombardia e Catalogna, alleanza per sostenere l’industria chimica
-
Cronaca22 ore faAgricoltura, il ricambio generazionale passa dall’innovazione
-
Politica18 ore faLe opposizioni attaccano l’aumento di stipendio di Brunetta, il presidente del Cnel: “Revoco con effetto immediato la decisione”
-
Cronaca22 ore faMedio Oriente, Mattarella “L’Anp interlocutore fondamentale”
-
Altre notizie19 ore fa
ITALPRESS ECONOMY – 7 NOVEMBRE
-
Altre notizie23 ore fa
TG NEWS 07/11/2025
-
Sport21 ore faA Metz Sonego si arrende in semifinale, ad Atene Musetti in campo







