Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – PROVINCIA DI PAVIA, L’EFFETTO DOMINO DEL BASSO REDDITO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PROVINCIA DI PAVIA, L’EFFETTO DOMINO DEL BASSO REDDITO
Nella provincia di Pavia gli stipendi dei lavoratori del settore privato risultano tra i più bassi della Lombardia. Secondo un’analisi della Cgia di Mestre basata su dati Inps e Istat, la retribuzione media annua nel 2022 è stata di 22.225 euro lordi, collocando Pavia al penultimo posto in regione e al 36° in Italia. Solo Sondrio registra una media inferiore con 21.035 euro. La Lombardia, pur mantenendo la leadership sui salari più elevati a livello nazionale, presenta significative differenze interne: Milano guida la classifica regionale con 32.472 euro di media annua, mentre Pavia si trova nelle ultime posizioni.
Le disparità retributive si riflettono anche nelle giornate lavorate. Nel Nord Italia, si lavorano mediamente 253 giorni all’anno, con Pavia in linea con questa media. Tuttavia, alcune province come Lecco (264 giorni) registrano una maggiore produttività.
Oltre ai salari bassi, Pavia deve fare i conti con un mercato del lavoro precario. Secondo Fabio Catalano, segretario generale della Cgil locale, l’80% delle nuove assunzioni è a tempo determinato o tramite agenzie. Le difficoltà nel rinnovare i contratti collettivi nazionali e nella contrattazione decentrata aggravano la situazione. Anche Cisl e Uil confermano che la debolezza nella contrattazione locale impedisce il riallineamento agli standard regionali, evidenziando la necessità di politiche mirate per migliorare la qualità del lavoro e valorizzare le competenze sul territorio.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

BAGNARIA: 42^ FESTA DELLA MELA – DI REMO TAGLIANI

Pubblicato

-

Tanta gente, grazie anche ad una tiepida giornata autunnale, alla 42^ edizione della Festa della Mela di Bagnaria. Golden, delicius e le più modeste pomelle genovesi, con pere, castagne e altri prodotti tipici, sono andate praticamente a ruba. Soddisfatti i produttori e soddisfatta l’Amministrazione Comunale che ha organizzato l’evento, in collaborazione con la Pro loco, e che già pensa alla 43^ edizione.

#invallestaffora #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #vallestaffora #bagnaria #elenalucchini #ruggeroinvernizzi #giovannipalli #mattiafranza #giuseppecalissano #prima #remotagliani #itinerarinews #agenziacreativamente

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

“2 RUOTE SICURE”, IL CONVEGNO A PAVIA SULLA SICUREZZA STRADALE

Pubblicato

-

"2 RUOTE SICURE", IL CONVEGNO A PAVIA SULLA SICUREZZA STRADALE
Convegno sulla sicurezza stradale motociclistica a Pavia, sabato 25 ottobre, al teatro Cesare Volta. Ne parlano l’assessore comunale alla Polizia Locale, Rodolfo Faldini, ed Edoardo Zucca, Presidente del Moto Club Pavia, realtà associativa con 120 anni di storia. Un tema di stretta attualità dopo anni contraddistinti da incidenti, alcuni dei quali anche con esito grave o mortale. Pavia torna a scommettere sulla prevenzione, sull’educazione e la sensibilizzazione.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 21 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 21 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.