“VOGHERA CAPITALE DELL’INCLUSIONE”, 21 E 22 SETTEMBRE UN HAPPENING FORMATO FAMIGLIA
Voghera trasforma la riflessione sull’inclusione in un evento aperto e formato famiglia in cui sport, intrattenimento e sensibilizzazione si fondono in un weekend di festa. Il 21 e 22 settembre, con l’iniziativa "Voghera Capitale dell’Inclusione", la città più grande dell’Oltrepò Pavese diventerà il palcoscenico di un grande evento dedicato a bambini con disabilità e alle loro famiglie, nel suggestivo cortile dell’ex Caserma di Cavalleria di via Gramsci. Organizzato dall’associazione Amo Voghera, con il patrocinio del Comune e della Regione Lombardia, con il particolare sostegno dell’assessore regionale vogherese alla Famiglia, Disabilità e Pari Opportunità, Elena Lucchini, l’evento offrirà un mix di attività pensate per coinvolgere un pubblico di tutte le età.
La presentazione ufficiale si è tenuta questa mattina alla presenza dell’assessore Lucchini, del sindaco Paola Garlaschelli, dell’assessore comunale ai Servizi Sociali, Federico Taverna, del presidente di Amo Voghera, Roberto Bonacina, e dei partner dell’appuntamento.
L’evento segna un ulteriore passo avanti nelle politiche d’inclusione sociale promosse dall’amministrazione Garlaschelli. Tra i momenti clou, la mototerapia di Vanni Oddera offrirà ai bambini con disabilità l’emozione di vivere il motocross da protagonisti. Il programma sarà arricchito da spettacoli di magia, concerti e un Dj Set che vedrà protagonisti Renée la Bulgara, nota dj, speaker e vocal performer di M2O e Radio Deejay, e Dj Feed, uno dei volti più noti della scena musicale del Nord Italia.
"Voghera Capitale dell’Inclusione" non sarà solo una festa, ma anche un’occasione di riflessione collettiva sul tema dell’inclusione, promuovendo una città sempre più accogliente e senza barriere.
ZONA LOMBARDIA – 22 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
LA VOCE PAVESE – GRUPPO FACEBOOK “MIA MOGLIE”, CHIUSO DOPO SEGNALAZIONI
Si chiamava “Mia moglie” ed era diventato un raccoglitore di immagini intime condivise senza consenso. Il gruppo Facebook, nato nel 2019 e arrivato a 32mila iscritti, è stato chiuso dopo le migliaia di segnalazioni giunte alla polizia postale. Tra gli iscritti, più di un centinaio risultavano residenti nel Pavese, con presenze anche a Voghera e Vigevano.
Gli utenti caricavano foto di compagne, mogli, amiche o sconosciute, trasformandole in “trofei” da commentare con battute sessualmente esplicite. Un meccanismo basato sull’esibizione e sulla morbosità, che ha portato all’uscita in massa degli iscritti prima della chiusura definitiva.
Alcuni hanno scelto di infiltrarsi per documentare il fenomeno. Tra loro la stand-up comedian Laura Formenti, molto seguita sui social, che dopo aver osservato i contenuti ha parlato di «morbosità diffusa» e di un pericoloso senso di impunità online, simile a quello che alimenta casi di revenge porn.
Per Formenti, il nodo resta la responsabilità collettiva: «Non basta dire “io non sono come loro”. Se gli uomini non intervengono, anche senza essere complici, finiscono per alimentare il silenzio e un sistema malato».
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 AGOSTO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.