Seguici sui social

Cronaca

Cremona, presentato primo certificato digitale per strumenti musicali

Pubblicato

-

CREMONA (ITALPRESS) – E’ stata presentata per la prima volta, in occasione di Cremona Musica International Exhibitions and Festival, la tecnologia NFC che garantisce sicurezza e tracciabilità ai propri strumenti musicali. “Ciò che conta – spiega Vincent Perrin della Beligent – è il collegamento tra il certificato emesso e lo strumento musicale in modo tale da rendere sempre più difficile la falsificazione. Si tratta di un microchip di un millimetro facilmente innestabile nelle parti dello strumento, come lo zocchetto del violino, per esempio, che utilizza la tecnologia contactless NFC, quella presente nei cellulari o nelle carte di credito, per intenderci. Una tecnologia affidabile, perchè le informazioni registrate su questi tag durano parecchie decine di anni e possono essere prolungate all’infinito, e sicura perchè utilizza sistemi di password molto avanzate che permettono di proteggere i dati da riscritture non autorizzate”. “In Italia, per ora, sono circa una decina i violini dotati di microchip – spiega Alessandro Milani, liutaio. Solo da pochi mesi si è pensato di applicarla agli strumenti, ma già da tempo è utilizzata nel mondo del lusso e dell’arte per identificare gioielli, quadri, orologi e persino vestiti o borse. Questo strumento ora renderà possibile risalire in maniera semplice e certa al proprietario attuale, a quelli precedenti, a chi lo ha suonato e in quali occasioni e che tipo di interventi sono stati fatti sullo strumento”. Una tecnologia complessa dal facile uso destinata, probabilmente, a diffondersi in breve tempo anche in questo settore. Il costo varia dal valore dello strumento e dal numero di dati che si vogliono inserire.(ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Cremona Music International Exhibitions

Cronaca

OLLY RINUNCIA ALL’EUROFESTIVAL, ANDRA’ LUCIO CORSI

Pubblicato

-

Olly non andrà all’Eurovision Song Contest 2025. Il vincitore del Festival di Sanremo con il brano “Nostalgia balorda” ha rinunciato a partecipare all’evento internazionale e in un lungo post sui social spiega i motivi. “Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie”, confessa. Al suo posto ci sarà Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo, anche se in un primo tempo era stato sottolineato come la sua canzone non fosse adatta ad una manifestazione come l’Eurofestival. C’era chi invocava a gran voce il nome di Giorgia, ma il regolamento vuole che a prendere il suo posto sia il secondo classificato, ovvero Lucio Corsi: “Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto – scrive Olly sui suoi social – : la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti. Vi abbraccio e ci vediamo in tour, Federico”. Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l’Italia, prevede 2 semifinali e la cosiddetta Grand Final, in cui si esibirà l’artista italiano con il brano “Volevo essere un duro”.

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 23 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Papa, crisi respiratoria e applicazione dell’ossigeno

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo”. Lo riferisce il bollettino medico diffuso dalla Sala stampa della Santa Sede. Gli esami del sangue odierni “hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Il Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano