Cronaca
Morto Glauco Mauri, protagonista del teatro italiano
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E’ morto nella notte l’attore e regista teatrale Glauco Mauri, personaggio di spicco degli ultimi cinquant’anni del teatro italiano. Avrebbe compiuto 94 anni il 1° ottobre. Sarebbe dovuto andare in scena al Vascello di Roma con lo spettacolo De Profundis, ma la rappresentazione era stata annullata per un malore accusato dell’attore.
Nato a Pesaro il 1 ottobre del 1930, inizi i suoi studi come attore nel 1949 all’Accademia nazionale d’arte drammatica diretta da Silvio D’Amico. Tra le sue interpretazioni più significative, spiccano quella di Smerdjakov ne “I fratelli Karamazov” di Dostoevskij, per la regia di Andrè Barsacq, che già nel 1954 gli dà fama nazionale. Nel 1961 fonda con Valeria Moriconi, Franco Enriquez, Emanuele Luzzati (in seguito entrerà a farne parte anche Mario Scaccia) la “Compagnia dei Quattro” che sarà una formazione fondamentale per il teatro italiano. Nel 1972 Luca Ronconi lo dirige nello storico allestimento dell’Orestea di Eschilo nel quale Mauri è protagonista. Nel 1981, con Roberto Sturno, fonda la Compagnia Mauri-Sturno con la quale propone un vasto repertorio di autori classici. Il signor Puntila e il suo servo Matti di Bertolt Brecht, da loro interpretato, con la regia di Egisto Marcucci, è il primo spettacolo prodotto. In 40 anni di attività la compagnia porta sulle scene alcuni degli spettacoli di maggior successo del teatro italiano, premiati numerose volte con il “Biglietto d’oro Agis”, e molteplici sono stati i premi assegnati a Glauco Mauri e Roberto Sturno per i loro meriti artistici. Come regista d’opera allestisce per due volte Macbeth di Giuseppe Verdi. Saltuariamente è stato impegnato anche nel cinema, come in “La Cina è vicina” di Marco Bellocchio, in “Profondo rosso” di Dario Argento, e nel ruolo del padre di Nanni Moretti in “Ecce bombo”. Il 22 settembre del 2023 era morto, all’età di 77 anni, Roberto Sturno legato da un lungo sodalizio artistico durato oltre 40 anni con Mauri.
(ITALPRESS).
-Foto: Agenzia Fotogramma-
Potrebbero interessarti
-
Italpress Awards, a Washington la terza edizione del premio
-
Il Bologna espugna Cagliari: 2-0 firmato Holm e Orsolini
-
Suzuki para un rigore nel recupero, il Parma ferma il Genoa sullo 0-0
-
Suzuki salva il Parma in inferiorità numerica, è 0-0 a Marassi contro il Genoa
-
Bologna corsaro a Cagliari, Holm e il solito Orsolini firmano il 2-0
-
“No Kings”, manifestazioni contro Trump negli Stati Uniti
Cronaca
Italpress Awards, a Washington la terza edizione del premio
Pubblicato
37 minuti fa-
19 Ottobre 2025di
Redazione
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Torna il tradizionale appuntamento con gli Italpress Awards, in collaborazione con NIAF. La terza edizione del premio – istituito dall’agenzia di stampa Italpress, diretta e fondata da Gaspare Borsellino – che onora le importanti personalità italiane e italoamericane che valorizzano e promuovono l’eccellenza del Made in Italy nel mondo, si è tenuta presso la Georgetown West Room dell’Hilton Washington DC Hotel, nell’ambito del 50° anniversario della Cena di Gala della National Italian American Foundation, presieduta da Robert Allegrini.
Quest’anno sono stati 10 i vincitori degli Italpress Awards: il vicepresidente della Camera dei Deputati Giorgio Mulè, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il presidente di Enav Pasqualino Monti, il presidente di ICE Matteo Zoppas, il presidente di Ita Airways Sandro Pappalardo, la presidente di Federturismo Marina Lalli, il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York Claudio Pagliara, l’amministratore delegato di ADR Aeroporti di Roma Marco Troncone, il presidente della Fiera del Levante Gaetano Frulli, ed il Gruppo Menarini rappresentato dal direttore della Comunicazione Valeria Speroni Cardi.
A tutti è andata una raffigurazione del mondo con l’Italia in evidenza realizzata da Marco Gallotta, artista di origini italiane, residente a New York, noto a livello mondiale per le sue tecniche di taglio della carta, disegno, pittura e incisione.
Gaspare Borsellino, fondatore e direttore responsabile dell’agenzia Italpress, si è detto “molto soddisfatto di un premio che continua a crescere anno dopo anno”. E ha dato appuntamento per il 2026, per la quarta edizione, che si terrà “nuovamente a Washington insieme alla Niaf”.
Tra i presenti alla cerimonia, il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, che ha evidenziato l’importanza dei legami tra Italia e Stati Uniti: “Ringrazio Italpress che ha fatto veramente una bella iniziativa – ha affermato -. Abbiamo premiato delle eccellenze italiane e questo ci riempie di orgoglio. In più abbiamo 50 anni di Niaf quindi il legame forte tra Italia e Usa. Un ponte con i 17 milioni di italiani che vivono negli Stati Uniti da molto tempo, magari sono anche nati negli Stati Uniti ma hanno le loro radici in Italia. E’ importante dove si va ma anche importante sapere da dove si viene, conoscere le proprie origini”.
Un rapporto importante, quello con gli Usa, evidenziato anche dall’ambasciatore italiano a Washington, Marco Peronaci, “una storia profonda, prestigiosa che si proietta nel futuro”, ha detto Peronaci, “c’è molta strada che Italia e Stati Uniti possono percorrere insieme in maniera visionaria per contribuire insieme a un mondo più prospero”.
Presente quest’anno anche l’assessore all’Urbanistica del Comune di Palermo, Maurizio Carta, che ha presentato la Mostra sul Festino di Santa Rosalia.
“E’ stato un grande onore rappresentare Palermo, città ospite, agli Italpress Awards, che per il terzo anno premiano le eccellenze delle professioni e delle competenze manageriali di donne e uomini che si sono distinti nel loro lavoro, agendo anche come ambasciatori di italianità nel mondo. E’ un privilegio essere qui nell’ambito dei 50 anni della NIAF per celebrare Palermo e la sorellanza che lega la mia città a Washington e alle altre, e la fratellanza tra l’Italia, il mio paese – che è quello delle origini familiari degli italo-americani – e gli Stati Uniti, il paese che hanno scelto per coltivare talenti e opportunità”, ha detto Carta.
La cerimonia, presentata da Stefano Vaccara, ha avuto il supporto di Cisalpina, Enel, Eni, HHH (Hospital Healthcare Holdings), Intesa Sanpaolo, Ita Airways, Menarini, Nuova Fiera del Levante; Pirelli, Trenitalia e Webuild.
Font foto / copertina Italpress – fotogallery Niaf
(ITALPRESS).
Cronaca
Il Bologna espugna Cagliari: 2-0 firmato Holm e Orsolini
Pubblicato
37 minuti fa-
19 Ottobre 2025di
Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – Dopo la pausa per le gare delle Nazionali, il Bologna di Italiano ricomincia il campionato nel miglior modo possibile. La formazione emiliana piega per 2-0 il Cagliari all’Unipol Domus, dando così continuità alla precedente vittoria contro il Pisa. Il Bologna realizza un gol per tempo, segnando prima con Holm, poi col subentrato Orsolini. Grazie ai tre punti conquistati in Sardegna i rossoblù salgono al quarto posto in classifica, a quota 13, al pari del Milan (in scena questa sera contro la Fiorentina). Per quanto riguarda le novità di formazione, Italiano pensa già all’Europa League e sceglie di far rifiatare Skorupski, Orsolini e Lucumi; dall’altra parte, invece, Pisacane opta per l’attacco leggero composto dal duo Esposito-Felici. Dopo un avvio bloccato il match inizia a regalare emozioni dalla metà del primo tempo. Al 26′ il gol di Felici viene annullato per posizione di fuorigioco di Adopo al momento dell’assist. Il Cagliari sfiora nuovamente il vantaggio grazie all’inserimento centrale di Folorunsho, anticipato in uscita bassa da un attento Ravaglia. Al 30′ si presenta concretamente in zona offensiva anche il Bologna con un tiro potente di Bernardeschi, deviato sopra la traversa da Caprile. Sul calcio d’angolo successivo, però, gli ospiti sbloccano il risultato, anche per merito di un atteggiamento troppo molle della difesa sarda: a capitalizzare la sponda vincente di Odgaard ci pensa Holm, protagonista di una zampata sottoporta che vale l’1-0.
Prima dell’intervallo il Bologna rischia subito di dilapidare la rete segnata, concedendo un’autostrada per l’inserimento centrale di Felici, fermato ancora da un provvidenziale Ravaglia. Dopo dieci minuti del secondo tempo, Pisacane inizia a muovere qualche pedina, inserendo Borrelli e Luvumbo per aumentare il peso del proprio attacco. La difesa del Bologna, però, si rivela impeccabile e i padroni di casa non riescono mai a sfondare nel corso della ripresa. I ragazzi di Italiano chiudono allora definitivamente la pratica al 80′, quando il neoentrato Orsolini timbra il 2-0: Obert concede colpevolmente troppo spazio all’ala italiana che rientra sul sinistro e calcia di potenza sotto al sette. Con questa marcatura Orsolini diventa il capocannoniere in solitaria della Serie A, a quota cinque gol. Dopo il raddoppio del Bologna, il Cagliari scompare dal campo e nel finale l’arbitro Marchetti toglie col Var un rigore inizialmente concesso in favore degli ospiti. Italiano può godersi i tre punti e la prima vittoria esterna della stagione.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Cronaca
Suzuki para un rigore nel recupero, il Parma ferma il Genoa sullo 0-0
Pubblicato
37 minuti fa-
19 Ottobre 2025di
Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Il Genoa deve rinviare ancora l’appuntamento con la prima vittoria stagionale: contro il Parma occasione clamorosamente sprecata per il Grifone, in superiorità numerica dal 42′ (doppio giallo a Ndiaye), ma soprattutto incapace di trasformare con Cornet, al 96′, il rigore concesso per fallo di Troilo su Ekhator. Nel pomeriggio di Marassi il grande protagonista è Zion Suzuki: il portiere giapponese, prima di neutralizzare il tiro dal dischetto, aveva miracolosamente respinto un colpo di testa di Ekhator da pochissimi passi. Finisce 0-0, un risultato che evidenzia ancora una volta le difficoltà offensive degli uomini di Vieira, che rimangono in fondo alla classifica con 3 punti, alla pari del Pisa. Per la formazione di Cuesta, invece, si tratta sicuramente di un punto guadagnato dopo che il già ammonito Ndiaye ha commesso un fallo ingenuo, tentando l’anticipo su Vitinha, che gli è valso il secondo giallo. Era il 42′, da lì in poi partita ultradifensiva dei gialloblù.
Grande protagonista, come detto, Suzuki, che a inizio ripresa viene chiamato in causa da Malinovskyi e Carboni: sempre attento il portiere giapponese. Il Parma, quando ne ha l’occasione, prova a proiettarsi in avanti e al 69′ Keita fa partire un cross rasoterra che attraversa tutta l’area; una di quelle situazioni ad altissimo rischio di autogol, ma i difensori del Genoa se la cavano. Il Marassi spinge i suoi giocatori ma non risparmia qualche fischio di disappunto quando l’azione si fa troppo lenta ed elaborata. Vieira prova il doppio centravanti, inserendo Colombo ed Ekhator al 66′: mentre il primo gioca un’altra partita anonima e nervosa, il secondo sfiora il gol all’82’ con un colpo di testa ravvicinato su cui Suzuki è prodigioso. Proprio Ekhator in pieno recupero trova un altro spunto che mette in grande difficoltà il neoentrato Troilo, che si fa sorprendere e abbatte il giovane attaccante italiano; Sozza indica il dischetto, ma Suzuki conferma il suo pomeriggio super parando il mancino di Cornet. Piovono fischi a Genova, mentre il Parma torna a casa con un buon punto.
– foto Image –
(ITALPRESS).

AMICI A 4 ZAMPE – 19 OTTOBRE

Italpress Awards, a Washington la terza edizione del premio

Il Bologna espugna Cagliari: 2-0 firmato Holm e Orsolini

Suzuki para un rigore nel recupero, il Parma ferma il Genoa sullo 0-0

Suzuki salva il Parma in inferiorità numerica, è 0-0 a Marassi contro il Genoa

Bologna corsaro a Cagliari, Holm e il solito Orsolini firmano il 2-0

“No Kings”, manifestazioni contro Trump negli Stati Uniti

LUNGAVILLA HA RICORDATO CON MUSICA E CANTI DUE BENEFATTORI, SUOR VICTOIRE E DON PIERO

Eni, Margheri “Negli Usa una storia di relazioni in crescita”

A Washington la terza edizione degli Italpress Awards

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal

Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
AMICI A 4 ZAMPE – 19 OTTOBRE

“No Kings”, manifestazioni contro Trump negli Stati Uniti

Eni, Margheri “Negli Usa una storia di relazioni in crescita”

A Washington la terza edizione degli Italpress Awards

Convention Fdi a Catania, La Russa “So che state lavorando bene”

Italpress Awards, Monti “Evento ormai riconosciuto, è un successo”

Mariani “Italoamericani ci tengono a essere riconosciuti negli Usa”

Canonizzazioni, Fontana in piazza San Pietro “Santi costruttori pace”

Motori Magazine – 19/10/2025

Musumeci “La sinistra vuole solo delegittimare Giorgia Meloni”
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
La comunicazione sociale di Anas premiata al Festival “Luce!”
-
Altre notizie24 ore fa
PAVIA POLO LOMBARDO DELLA MICROELETTRONICA
-
Cronaca19 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 19 OTTOBRE 2025
-
Sport23 ore fa
Altro stop per il Napoli, vince il Torino con il gol dell’ex di Simeone
-
Sport7 ore fa
Italia da sogno alle World Triathlon Championship Finals: Seregni argento e Crociani bronzo
-
Sport23 ore fa
Verstappen vince la Sprint ad Austin, fuori al via le due McLaren. Ferrari giù dal podio
-
Cronaca23 ore fa
Napoli, sequestrata una discarica abusiva
-
Altre notizie11 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 19 OTTOBRE 2025