Seguici sui social

Cronaca

VOGHERA LANCIA L’APP TABUI, UN VERO E PROPRIO VIAGGIO MULTIMEDIALE NELLA CITTÀ

Pubblicato

-

Condividi

Il Comune di Voghera è orgoglioso di annunciare il lancio della nuova applicazione “TabUi”, una piattaforma innovativa nel settore delle guide turistiche digitali. La TabUi app non è solo una guida, ma un vero e proprio strumento multimediale che integra audioguide, realtà aumentata e contenuti multimediali, offrendo ai visitatori un modo completamente nuovo di esplorare Voghera e i suoi dintorni. L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra il progetto Voghera Digital e i settori Commercio e Turismo, mettendo a frutto un finanziamento ottenuto tramite un progetto su un bando di Regione Lombardia.

La presentazione si è tenuta oggi nella sala consiliare alla presenza del sindaco Paola Garlaschelli, del consigliere comunale con delega alla digitalizzazione, Gloria Chindamo, dell’assessore al Commercio e al Turismo, Maria Cristina Malvicini, della vicesindaca, Simona Virgilio, e del fondatore di TabUi Giorgio Proglio.

TabUi è un’app capace di mettere in relazione itinerari e luoghi di interesse, mostrare contenuti, immagini, tracciati di viaggio, informazioni di servizio, percorsi, consigli ed eventi. L’applicazione racconta quanto di bello avviene ed è presente in città anche attraverso le recensioni e i suggerimenti della community locale, arricchiti dal supporto redazionale costante di TabUi che mira a promuoverla attraverso specifiche azioni di marketing non solo con la rete di tutti i comuni nel network, ma con tutti gli utenti che possono scaricarla e utilizzarla gratuitamente.

Advertisement

Il coinvolgimento degli utenti ha anche lo scopo di incentivare la città nel suo insieme come comunità, in un progetto positivo che possa contribuire al racconto del territorio, inserendo immagini, video, curiosità e informazioni preziose da parte di chi la vive, la apprezza e conosce. Questo approccio collaborativo permette di creare una narrazione sempre fresca e coinvolgente, promuovendo la condivisione di esperienze autentiche, in linea con le nuove esigenze del turismo contemporaneo.

Voghera, con la sua visione innovativa, soprattutto verso le nuove tecnologie, si distingue come il primo comune in Lombardia a entrare su questa piattaforma, nata come startup innovativa alcuni anni fa e tuttora in esponenziale crescita, un progetto che continua a raccogliere consensi, partner e investitori che ne hanno compreso l’innovazione. TabUi ha già raggiunto il secondo posto tra le app più scaricate in Italia nella categoria viaggi, superata solo da Big G di Google, è tra i vincitori del European Travel Awards 2024, collabora con il Ministero del Turismo e lavora con particolare attenzione alle attività commerciali locali, offrendo loro spazi e progetti dedicati all’interno dell’app per valorizzare le eccellenze e le tipicità del territorio.

“Siamo orgogliosi di portare questo progetto in Lombardia, iniziando proprio da Voghera”, dichiara Giorgio Proglio, fondatore di TabUi. “Il nostro obiettivo è rendere accessibile e interattivo il patrimonio italiano, consentendo a cittadini e visitatori di vivere il territorio in modo coinvolgente e tecnologicamente avanzato”.

“L’obiettivo di Voghera Digital è creare valore aggiunto con tutti i settori”, dichiara Gloria Chindamo, consigliere comunale delegato alla digitalizzazione “Per me, questo progetto ha diversi obiettivi, perché – prosegue – promuoverà in modo nuovo turismo, commercio ed eventi cittadini, ma soprattutto punta a coinvolgere i vogheresi come comunità positiva ed è una sfida importante su cui lavorare insieme per vivere meglio la città ogni giorno”.

Il sindaco Paola Garlaschelli parla di un next step di valore: “Voghera è una città ricca di storia, attrattive e di una bellezza che vanno fatte conoscere a un vasto pubblico. Siamo una città a 45 minuti da Milano, forte di una rete commerciale di valore e di percorsi turistici da creare e veicolare tra Castello Visconteo, Teatro Valentino Garavani, Casa Gallini, musei, monumenti, biblioteca civica Ricottiana, chiese e molto altro. Siamo inoltre un centro che dà accesso a un Oltrepò Pavese collinare e montano da scoprire e alla Greenway, percorso ciclopedonale che collega Voghera a Varzi lungo la direttrice della Valle Staffora. La nuova applicazione favorirà che tutto questo diventi una rete, una vetrina e un volano”.

Advertisement

L’assessore al commercio e al turismo Maria Cristina Malvicini spiega: “Il nostro turismo, le nostre attività locali e le associazioni di categoria vogheresi avranno una marcia in più e una vetrina grazie all’audience che questo progetto genererà. Si tratta infatti di un network digitale di grande appeal. Pochi centri in provincia di Pavia vantano come Voghera una così eterogenea presenza di esercizi di diverse categorie merceologiche sul territorio urbano, comprese tante attività familiari così longeve. Abbiamo bisogno di nuovo pubblico, italiano ed internazionale che magari già gravita su Milano, per far scoprire quante opportunità di ricettività, svago e shopping ci siano nella nostra città. Potrebbe essere anche un’occasione per dare slancio al nostro mercato storico”.

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 26 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 25 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Media Usa: “Kiev ha accettato accordo concordato”- Pandoro gate, Procura chiede 1 anno e 8 mesi per Chiara Ferragni – Famiglia nel bosco, Sindaco offre casa gratuita in paese – Istat, nel 2024 un femminicidio ogni tre giorni in Italia – Furto al Louvre, preso il quarto membro della banda – Manovra, la Commissione Ue promuove il piano dell’Italia – Corte Ue: “Il matrimonio contratto in altri Paesi Ue va riconosciuto” – Previsioni 3B Meteo 26 Novembre.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

L’Atalanta sfida l’Eintracht, Palladino “Serve la scintilla”

Pubblicato

-

FRANCOFORTE (GERMANIA)(ITALPRESS) – “Indubbiamente già la parola Champions mette emozione, ma non c’è spazio per le emozioni, dobbiamo essere concentrati. L’Eintracht è una squadra forte, sappiamo che questa è una competizione importante, l’emozione la lasciamo al fischio d’inizio. Mi emoziona invece vedere i ragazzi che quotidianamente danno tutto, questo mi lascia ben sperare nel futuro, ho avuto belle risposte in questi giorni”. Raffaele Palladino ha le idee chiare, il nuovo tecnico dell’Atalanta, domani all’esordio in carriera in Champions League contro l’Eintracht Francoforte, ha precisato quali sono gli aspetti su cui lavorare per uscire dal periodo complicato: “Questa squadra deve ritrovare l’entusiasmo e lo ritrovi con le vittorie, ma non arrivano a caso, ci sono lavoro e sacrificio, bisogna mettere dentro tutto quello che è mancato. Ci manca la scintilla per prendere il percorso che vogliamo. Voglio vedere una squadra più intensa, una squadra in grado di muovere la palla da una parte all’altra, non voglio vedere un gruppo che si abbatte, dobbiamo giocarcela con tutti. Voglio vedere una squadra coraggiosa”.

Palladino è poi tornato sugli avversari che la Dea affronterà domani: “Non vediamo l’ora di scendere in campo, affrontiamo una squadra di assoluto valore, giocano bene a calcio, noi ci teniamo a far bene, ci portiamo da Napoli un ottimo secondo tempo, voglio rivedere quell’Atalanta lì, con quella leggerezza, la cosa che mi lascia tranquillo è vedere come i ragazzi hanno lavorato in questi giorni. La Champions League alza il livello – ha aggiunto -, ci permette di competere con squadre forti. Bisogna avere rispetto dei nostri avversari, fanno tanti gol, ma noi siamo venuti qui con la consapevolezza che possiamo fare una grande prestazione. Vogliamo ritrovare il nostro Dna”.

Presente in conferenza anche l’attaccante dei bergamaschi Gianluca Scamacca, tornato al gol nell’ultima sfida in campionato contro il Napoli: “Nella scorsa partita sono entrato carico, ma la cosa che mi è piaciuta e che non vedevo da tanto tempo è che abbiamo giocato insieme. Ho rivisto una squadra unita, questa è la cosa più importante al di là di chi gioca o meno”. L’ex West Ham ha poi ribadito che la differenza di rendimento della squadra tra campionato e Champions non è dovuta all’atteggiamento: “Nessuno entra in campo pensando che la Champions sia più importante, ogni partita che facciamo diamo il 100%. I dati dicono che abbiamo fatto meglio rispetto al campionato, non c’è dubbio, ma cercheremo di cambiare l’inerzia. E’ sempre bello giocare in questa competizione, io la rincorro da due anni. Sarà una partita intensa e difficile, faremo di tutto per portare a casa la vittoria”.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.