Cronaca
Expo2025, la Regione Lazio vola a Osaka con le sue eccellenze
Pubblicato
8 mesi fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Regione Lazio partecipa a Expo2025 Osaka dal 17 al 24 maggio, sarà presente con un suo spazio espositivo all’interno del padiglione riservato all’Italia.
“Noi parteciperemo con un lavoro straordinario, abbiamo tante eccellenze e stiamo cercando di dare visibilità a tutti, è una grandissima vetrina che non possiamo perdere – ha detto il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca -. La Regione Lazio è consapevole dell’importanza delle Esposizioni Universali per la valorizzazione delle eccellenze dei territori, del mondo imprenditoriale, universitario e culturale. Si tratta di un evento fondamentale per il progresso scientifico, tecnologico e culturale, oltre che un’opportunità per i Paesi partecipanti di mostrare le proprie innovazioni e tradizioni”.
Rocca ha spiegato che “l’Expo di Osaka, con il suo tema ‘Designing Future Society for Our Lives’ e i suoi sottotemi: SavingLives, Empowering Lives e Connecting Lives, ha un focus che mi è particolarmente caro, considerazione dei ruoli che ho avuto l’onore di ricoprire in precedenza, ma anche di quello attuale. Siamo fieri di partecipare all’Expo2025 di Osaka con i suoi distretti, tra i quali l’aerospazio, l’agricoltura, il biotech, l’innovazione tecnologica; una vetrina importante per le aziende e le produzioni lazialì.
“Progettare la società del futuro per le nostre vite” è il tema centrale di Expo 2025 Osaka, incentrato sul rapporto fra tradizione, creatività e innovazione tecnologica, che si declina attraverso tre sottotemi: Salvare, Potenziare e Connettere le vite.
L’Italia lo interpreta con ‘L’Arte rigenera la Vita, dove ‘l’arte’ è intesa in senso ampio, sinonimo della creatività e del ‘saper fare italianò che contraddistingue il nostro Paese nel mondo. Il Padiglione Italia, disegnato dall’architetto Mario Cucinella, è una rilettura in chiave moderna della Città Ideale del Rinascimento, che pone l’uomo al centro della società del futuro.
“La presenza nel Lazio di eccellenze dell’alta tecnologia, dell’industria aerospaziale e della farmaceutica ci aiutano nel nostro obiettivo di presentare un’immagine completa dell’Italia su un palcoscenico dell’attrazione degli investimenti esteri. E’ di ieri la notizia dell’inaugurazione di un nuovo significativo investimento a Rieti della grande azienda giapponese Takeda. Naturalmente l’agroalimentare, voce fondamentale del nostro export, è anch’esso un importante punto di contatto con il Giappone, col quale condividiamo una cultura gastronomica basata sulle filiere territoriali. A Osaka valorizzeremo pratiche sostenibili promosse dal memorandum d’intesa Italia anche l’esperienza del Lazio nel campo Giappone siglato al recente G7 Agricoltura”, ha affermato Mario Vattani, commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka.
In questo contesto, il Lazio parteciperà all’insegna del ‘Lazio, a great history a bright futurè (Lazio, una grande storia, un futuro luminoso) per rappresentare le eccellenze del sistema produttivo, culturale e della ricerca presenti sul territorio.
A Expo2025 Osaka la Regione Lazio promuoverà le proprie tradizioni culturali e le eccellenze tecnologiche, attraverso un approccio capace di mettere insieme l’eredità del passato e le prospettive del futuro, in modo da proiettare nel presente il profilo di una regione che cresce e innova, pronta a misurarsi sui mercati globali e ad affrontare le grandi sfide del nostro tempo.
“La partecipazione a Expo Osaka rappresenta un’opportunità strategica per promuovere la cultura, l’industria, il turismo e le eccellenze della nostra regione. Un’occasione unica per mostrare al mondo le tradizioni, l’innovazione e le peculiarità del Lazio, con l’obiettivo di attrarre investimenti e creare nuove collaborazioni internazionali, contribuendo a migliorare la visibilità e l’immagine della nostra regione a livello globale. Per questo motivo, garantiremo il nostro sostegno alle imprese del territorio che saranno presenti all’esposizione”, ha aggiunto la vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli.
E proprio per favorire la partecipazione delle aziende laziali a Expo Osaka, la Regione attiverà prossimamente un bando per la concessione di voucher destinati alle Pmi attive nei settori chiave identificati dalla Smart Specialization Strategy. L’agevolazione è a fondo perduto e ha l’obiettivo di abbattere le barriere economiche alla partecipazione all’esposizione universale, coprendo una quota significativa dei costi associati alla presenza delle imprese che presentano un fatturato compreso tra 5 milioni e 50 milioni di euro.
L’importo massimo concedibile è di 10.500 euro (3.500 euro a persona per un massimo di tre persone), come copertura forfettaria dei costi sostenuti per volo, alloggio, trasferimenti, pasti, ingresso all’Expo, eventuale diaria o altri costi analoghi.
‘Il Padiglione Italia esporrà il suo fascino variegato attraverso la partecipazione delle regioni italiane. Non vedo l’ora di scoprire quanto mostrerà la Regione Lazio, sede di Roma Città
Eterna, e una delle capitali più belle del mondo. L’Expo di Osaka è anche un’occasione eccezionale per gli scambi commerciali. Non ho dubbi che l’appeal del Made in Italy porterà a nuove opportunità di business tramite l’Expo”, ha dichiarato l’ambasciatore del Giappone in Italia, Satoshi Suzuki.
“Expo 2025 di Osaka, con le sue tre aree tematiche – Tradizione, Creatività, Innovazione – rappresenta un’importante velina perri aia e teMatie in – Ty nel mondo: quel Made in Italy in cui ben si esprimono la ricchezza, le tradizioni stori Me e inicità dei nostri territori. Abbiamo dunque ritenuto strategico essere presenti all’esposizione universale, insieme alla Regione Lazio. Una presenza che conferma la stretta collaborazione tra le due Istituzioni. Con la Giunta Rocca condividiamo un forte impegno a sostegno della competitività del tessuto imprenditoriale locale su alcuni ambiti di intervento strategici: il sostegno all’internazionalizzazione è uno di questì” le parole del presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti.
Il presidente di Unindustria, Giuseppe Biazzo, ha sottolineato che “Expo 2025 a Osaka sarà una grande opportunità per far conoscere una volta ancora al mondo il potenziale del Lazio. Unindustria ha accolto con grande entusiasmo le proposte e le iniziative della Regione Lazio ed è pronta a collaborare per presentare al pubblico il meglio delle nostre imprese, dimostrando come la creatività, la qualità e la passione italiana siano in grado di conquistare anche i mercati più esigenti. La Regione Lazio, con le sue politiche a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese, conferma accompagnare le aziende del territorio all’estero. Per questo motivo auspichiamo che i voucher per la partecipazione all’Esposizione Universale rappresentino un ulteriore esempio di questa positiva propensione, offrendo uno strumento semplice ed efficace per favorire la massima partecipazione delle imprese a questa iniziativa”.
Per il presidente di Confapi Lazio, Massimo Tabacchiera “Expo Osaka è una grande opportunità per le piccole e medie imprese laziali che parteciperanno alla kermesse grazie al supporto della Regione Lazio, beneficiando di una piattaforma globale per mostrare al mondo i propri prodotti e servizi, per creare partnership commerciali, ampliare la rete di contatti e accrescere la visibilità a livello internazionale. Expo Osaka può contribuire a migliorare il marchio e la reputazione delle nostre imprese, offrendo spunti per l’innovazione e lo sviluppo di nuove idee e progetti. Sarà allestita una mostra che si svilupperà attraverso un percorso multimediale e interattivo che, partendo dall’esposizione di reperti archeologici, presenterà le innovazioni tecnologiche attualmente presenti sul nostro territorio”.
“L’esposizione universale di Osaka è una occasione importante per far conoscere ed apprezzare la realtà imprenditoriale della nostra regione, in grado, da sempre, di innovarsi nel solco della tradizionè ha concluso il direttore generale di Federlazio, Luciano Mocci ‘Bene farà la Regione Lazio a promuovere iniziative per sostenere la più ampia partecipazione di PMI a questo evento”.
– foto ufficio stampa Lazio Innova –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Acuto di Carlos Verona ad Asiago, Del Toro resta leader del Giro
-
Nel GP di Monaco vince Norris davanti a Leclerc e Piastri
-
Norris trionfa a Montecarlo, Leclerc è secondo. Hamilton chiude quinto
-
Bezzecchi trionfa a Silverstone, ritiro per Bagnaia e Quartararo
-
Amministrative, 117 comuni alle urne: alle 12 affluenza in calo al 13,55%
-
Gaza, Crosetto “L’Italia è amica di Israele, ma Netanyahu sbaglia”
Cronaca
Acuto di Carlos Verona ad Asiago, Del Toro resta leader del Giro
Pubblicato
1 ora fa-
25 Maggio 2025di
Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – Carlos Verona ha trionfato nella quindicesima tappa del Giro d’Italia 2025, la Fiume Veneto-Asiago, di 219 km. Il corridore del Lidl-Trek ha vinto in solitaria, anticipando di 22″ Florian Stork (Tudor Pro Cycling Team) e Christian Scaroni (XDS Astana Team). Per quanto riguarda la maglia rosa Isaac Del Toro rimane leader della corsa con 1’20” di vantaggio su Simon Yates e 1’26” da Juan Ayuso.
E’ stata una frazione animata sin dai primi chilometri, 34 uomini hanno preso margine prima della salita del Monte Grappa. L’affondo di Egan Bernal ha scombussolato i piani della UAE, Isaac Del Toro e Richard Carapaz hanno risposto agli attacchi del colombiano rimanendo a ruota.
La discesa ha riaperto nuovamente i giochi, un gruppo di undici corridori ha guadagnato terreno dalla maglia rosa: all’inizio della salita di Carlos Verona è partito in solitaria andando a conquistare la sesta vittoria al Giro d’Italia per la Lidl-Trek.
Brutto colpo invece per Primoz Roglic: lo sloveno ha perso oltre un minuto dai big e si ritrova ora a 3’53” in classifica generale da Del Toro. Domani ci sarà l’ultimo giorno di riposo, poi si ripartirà martedì con la Piazzola sul Brenta-San Valentino di 203 km.
LE DICHIARAZIONI
“È stata una giornata incredibile, ci dispiaceva per il ritiro di Ciccone, ma abbiamo trovato le forze: la Lidl Trek è impressionante, quello che stiamo vivendo qui non è normale”. Lo ha dichiarato Carlos Verona, vincitore della quindicesima tappa del Giro d’Italia 2025, la Fiume Veneto-Asiago, di 219 km. “Pedersen ti spinge a dare il 110%, Ciccone ha sempre tanta grinta, eravamo tristi per quello che gli era successo. Io ero qui per lui, col passare dei chilometri ho ritrovato la gamba migliore. Mi sentivo bene e ho detto ciao, vado per Cicco”, ha aggiunto Verona.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Nel GP di Monaco vince Norris davanti a Leclerc e Piastri
Pubblicato
1 ora fa-
25 Maggio 2025di
Redazione
MONTE CARLO (MONACO) (ITALPRESS) – Lando Norris torna alla vittoria nel Gran Premio di Monaco 2025 di Formula 1. Il pilota della McLaren, partito dalla pole position, si impone davanti alla Ferrari di Charles Leclerc, al secondo podio stagionale, e al compagno di squadra Oscar Piastri, che conserva la vetta nella classifica iridata. Quarto posto per il quattro volte campione del mondo Max Verstappen, che precede sul traguardo la Ferrari di Lewis Hamilton, quinto. Completano la top 10 Isack Hajdar (Racing Bulls), Esteban Ocon (Haas), Liam Lawson (Racing Bulls), Alexander Albon (Williams) e Carlos Sainz (Williams). Brutto weekend per le due Mercedes, con George Russell che non va oltre l’undicesimo posto, mentre Andrea Kimi Antonelli è soltanto diciottesimo.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Bezzecchi trionfa nella MotoGp in Gran Bretagna, out Quartararo-Bagnaia
Pubblicato
3 ore fa-
25 Maggio 2025di
Redazione
SILVERSTONE (GRAN BRETAGNA) (ITALPRESS) – Marco Bezzecchi, in sella all’Aprilia, vince il Gran Premio di Gran Bretagna, sul circuito di Silverstone. Sul podio si piazzano Johann Zarco (Honda LCR), al secondo posto, e Marc Marquez (Ducati Lenovo), al terzo. Fino a sette giri dal termine la corsa era stata dominata da Fabio Quartararo (Yamaha), costretto, però, al ritiro, a causa della rottura dell’abbassatore anteriore. Franco Morbidelli (Ducati Pertamina) e Alex Marquez (Ducati Gresini) sono rispettivamente quarto e quinto. Nell’ordine, completano la top ten Pedro Acosta (Ktm), Jack Miller (Prima Pramac Yamaha), Luca Marini (Honda), Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) e Fabio Di Giannantonio (Ducati Pertamina). Ennesima prestazione da dimenticare, invece, per Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo), caduto nel corso del quarto giro. La gara era stata interrotta per bandiera rossa, a causa della presenza di macchie d’olio sulla pista: i fratelli Marquez, inizialmente scivolati si sono così potuti rischierare in griglia per la seconda partenza.
– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Acuto di Carlos Verona ad Asiago, Del Toro resta leader del Giro

Nel GP di Monaco vince Norris davanti a Leclerc e Piastri

Norris trionfa a Montecarlo, Leclerc è secondo. Hamilton chiude quinto

Bezzecchi trionfa a Silverstone, ritiro per Bagnaia e Quartararo
AGRIFOOD MAGAZINE – 24 MAGGIO
SALUTE MAGAZINE – 24 MAGGIO
TURISMO MAGAZINE – 24 MAGGIO

Amministrative, 117 comuni alle urne: alle 12 affluenza in calo al 13,55%

Gaza, Crosetto “L’Italia è amica di Israele, ma Netanyahu sbaglia”

Bezzecchi trionfa nella MotoGp in Gran Bretagna, out Quartararo-Bagnaia

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”
SALUTE MAGAZINE – 24 MAGGIO
AGRIFOOD MAGAZINE – 24 MAGGIO
TURISMO MAGAZINE – 24 MAGGIO
S. MESSA DI DOMENICA 25 MAGGIO 2025 – VI di PASQUA
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 25 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 25 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 25 MAGGIO 2025
CRESCERE INSIEME – 24 MAGGIO
AMICI A 4 ZAMPE – 25 MAGGIO
L’ASTERISCO: IL DELITTO DI GARLASCO, PM, POLITICI E SALOTTI…
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
Il 18enne Venturino scatenato, il Genoa vince 3-1 a Bologna
-
Economia23 ore fa
Banche, Patuelli “Con i tassi bassi possibile incremento di crediti deteriorati”
-
Sport20 ore fa
Il Milan chiude con una vittoria un’annata complicata, 2-0 al Monza in un clima di contestazione
-
Cronaca22 ore fa
Cannes, Palma d’oro al regista iraniano Jafar Panahi
-
Altre notizie12 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 25 MAGGIO 2025
-
Sport8 ore fa
Play-Off Nba, primo punto per Minnesota in gara 3 contro i Thunder
-
Altre notizie12 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 25 MAGGIO 2025
-
Cronaca9 ore fa
Ucraina, massiccio attacco aereo russo nella notte. Due bambini uccisi