Sport
A Giusy Versace il Premio Nazionale “San Gabriele per lo Sport”
Pubblicato
7 mesi fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un altro importante riconoscimento si aggiunge alla collezione di Giusy Versace. Questa volta è il Centro Sportivo Italiano di Teramo a conferirle il premio “San Gabriele per lo Sport”. Questa la motivazione: “Alla luce della perseveranza dimostrata e dell’esempio fornito nei confronti delle giovani generazioni e delle persone di ogni età”, nel corso della 16^ Convention Csi di San Gabriele a Isola del Gran Sasso che si è svolta venerdì 4 ottobre nella sala convegni Stauros del Santuario ai piedi del Gran Sasso. La consegna del premio, istituito da CSI e Padri Passionisti nel 2022, è avvenuta per mano del Presidente della giuria Angelo De Marcellis e nell’albo d’oro Giusy Versace succede a Stefano Baldini e Massimiliano Rosolino. Intervistata dalla presentatrice Francesca Martinelli, l’intervento di Giusy Versace si è focalizzato sul binomio fede e sport, sottolineando come la fede sia stata illuminante e abbia dato un vero senso al suo profondo dolore. “Continuavo a chiedermi: perchè è successo proprio a me, perchè proprio io ho dovuto perdere le gambe, io che sono sempre stata una brava persona? E poi, all’improvviso ho sentito come una voce dirmi: gira la domanda, perchè non a te? Cosa hai più degli altri? Da lì ho capito che era tempo di reagire, di lasciarmi alle spalle i rimpianti e iniziare una nuova vita e lo sport è stato fondamentale per la mia rinascita, insieme alla famiglia e agli affetti”, ha spiegato Giusy Versace. La cerimonia di premiazione è stata l’apice di una giornata iniziata in mattinata presso il Liceo Artistico ‘Gruè di Castelli, in un incontro svolto nell’ambito del Progetto ADSU PRO TER, nella quale Giusy si è raccontata con il suo solito trasporto e coinvolgimento emotivo davanti ad un’aula Magna gremita di studenti e alla presenza del sindaco di Castelli Rinaldo Seca. Nel pomeriggio, Giusy ha anche visitato il borgo di Castelli e il laboratorio delle ceramiche di Antonio Di Francesco e, infine, il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, a Isola del Gran Sasso, dove si è imbattuta nella storia del santo, definito ‘Santo dei Giovanì. “In Abruzzo ho vissuto diverse esperienze straordinarie – racconta Giusy Versace – è stato emozionante leggere e approfondire pagine del mio libro ‘Con la testa e con il cuore si va ovunquè con gli studenti e i dirigenti del Liceo Artistico Grue di Castelli, che ringrazio per le due ore di attenzione non scontata. Ringrazio anche il sindaco che mi ha guidato alla scoperta di questo Borgo ai piedi del Gran Sasso, deliziato il palato con prodotti tipici e mostrato l’eccellenza degli artigiani ceramisti, come il laboratorio di Antonio Di Francesco che ci ha dedicato un pò del suo tempo facendoci fare un viaggio nella sua arte: dobbiamo lavorare tutti uniti per valorizzare il Made in Italy e queste eccellenze dei piccoli borghi italiani. Infine la visita al Santuario del Santo patrono d’Abruzzo, con la guida dei Padri Passionisti che mi hanno aiutato a conoscere meglio la storia di San Gabriele, il Santo dei giovani. Ringrazio di vero cuore gli amici del Csi Teramo non solo per il premio che mi hanno conferito, ma per l’affetto e l’accoglienza”, ha concluso Giusy Versace.
– Foto Ufficio Stampa Giusy Versace –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Pedersen vince in volata anche la 3^ tappa al Giro e torna in rosa
-
In parità lo scontro salvezza tra Verona e Lecce
-
Ucraina, Le Pen “Obiettivo di Macron è davvero la pace?”
-
Zarco trionfa nella pioggia Le Mans davanti a Marc Marquez, Bagnaia cade ed è 16°
-
Musetti agli ottavi degli Internazionali d’Italia, tutto facile contro Nakashima
-
Scatto d’orgoglio del Monza retrocesso, Udinese battuta in casa per 1-2
Sport
Zarco trionfa nella pioggia Le Mans davanti a Marc Marquez, Bagnaia cade ed è 16°
Pubblicato
3 ore fa-
11 Maggio 2025di
Redazione
LE MANS (FRANCIA) (ITALPRESS) – Johann Zarco, in sella alla Honda del Team LCR, vince clamorosamente il Gran Premio di Francia davanti al suo pubblico. Sul circuito di Le Mans, è andata in scena una gara fortemente condizionata dalla pioggia e dai continui cambi di moto.
Partito con le rain, Zarco ha stravinto con un margine di circa ventuno secondi. Al secondo posto si piazza Marc Marquez (Ducati Lenovo), davanti a Fermin Aldeguer (Ducati Gresini), al terzo. Pedro Acosta (Ktm) e Maverick Vinales (Ktm) chiudono rispettivamente quarto e quinto. Nell’ordine, completano la top ten Takaaki Nakagami, Raul Fernandez, Fabio Di Giannantonio, Lorenzo Savadori e Ai Ogura. Sedicesimo, invece, Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo) dopo essere anche caduto a seguito di un contatto con Bastianini: out anche il poleman Fabio Quartararo (Yamaha) e Alex Marquez (Ducati Gresini).
L’ordine di arrivo della gara
IN AGGIORNAMENTO
- J. Zarco 45’47.541
- M. Marquez +19.907
- F. Aldeguer +26.532
- P. Acosta +29.631
- M. Viñales +38.136
- T. Nakagami +59.527
- R. Fernandez +1’10.302
- F. Di Giannantonio +1’10.363
- L. Savadori +1’25.793
- A. Ogura +1’26.529
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Musetti agli ottavi degli Internazionali d’Italia, tutto facile contro Nakashima
Pubblicato
3 ore fa-
11 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti approda agli ottavi degli Internazionali d’Italia 2025 di tennis, il Masters 1000 in scena sulla terra rossa del Foro Italico, a Roma. Il tennista toscano, numero 9 del mondo e ottava forza del seeding, ha sconfitto per 6-4, 6-3lo statunitense Brandon Nakashima, numero 28 del seeding. Al prossimo turno Musetti sfiderà il russo Daniil Medvedev.
“È ancora più bello giocare con con questo pubblico. L’importante era andare avanti di un break. Sono stato bravo a procurarmi tante opportunità. Il servizio e il dritto oggi hanno fatto la differenza”. Queste le parole di Lorenzo Musetti. Sul rapporto con il pubblico: “Devo essere bravo a gestirmi, ma i fan devono essere liberi. Questa è una settimana speciale per tutti e speriamo di continuare così”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Scatto d’orgoglio del Monza retrocesso, Udinese battuta in casa per 1-2
Pubblicato
3 ore fa-
11 Maggio 2025di
Redazione
UDINE (ITALPRESS) – Il Monza torna al successo dopo quattro mesi. I ragazzi di Alessandro Nesta, già retrocessi, superano 2-1 l’Udinese, nel match del Bluenergy Stadium valevole per la trentaseiesima giornata di Serie A 2024/2025: decisive le reti siglate da Gianluca Caprari e Keita Balde, in mezzo il momentaneo pari di Lucca.
I padroni di casa hanno un buon approccio alla partita, con Atta che è tra i più attivi e conquista subito un calcio d’angolo. I ritmi della prima frazione sono blandi e la prima conclusione insidiosa arriva soltanto al 19′, quando Kamara in acrobazia non centra lo specchio della porta. Al 26′ Solet prova a fare tutto da solo andando al tiro, ma Pizzignacco è attento e non si fa sorprendere. Due minuti più tardi è Davis a tentare la conclusione, ma è troppo debole per impensierire il portiere avversario. Il primo guizzo del Monza arriva nel finale di primo tempo con Forson che, dopo aver superato Bijol con un tunnel, effettua un interessante lancio per Birindelli, il quale non riesce ad arrivare sul pallone.
Nella ripresa mister Kosta Runjaic prova a scuotere i suoi inserendo Lovric e Lucca, ma a passare in vantaggio sono i biancorossi: Birindelli colpisce il palo, Caprari si avventa sulla respinta e fa 1-0. La reazione dell’Udinese non tarda ad arrivare, infatti, nell’arco di pochi minuti Rui Modesto e Lucca si ritagliano due chance, che però non riescono a concretizzare. La compagine bianconera inizia una fase di forcing che, dopo tanti sforzi, porta alla rete dell’1-1 realizzata da Lorenzo Lucca: Akpa Akpro si fa rubare palla da Karlstrom, che serve l’attaccante, bravo a trafiggere Pizzignacco con un destro incrociato. Galvanizzati dal pareggio i padroni di casa vanno alla ricerca del gol del sorpasso, con un Lucca scatenato e vicino al 2-1 in due occasioni. Nel finale, però, sono ancora i brianzoli a colpire con Keita Balde che, sulla spizzata di Zeroli, deposita la sfera in fondo al sacco. La squadra di Nesta difende il 2-1 fino al triplice fischio e conquista la prima vittoria dallo scorso 13 gennaio, quando batté la Fiorentina.
In virtù di questo risultato il Monza sale a 18 punti ed evita il record negativo della Salernitana, mentre l’Udinese resta dodicesima a quota 44. Nel prossimo turno i friulani saranno impegnati nella trasferta dell’Allianz Stadium contro la Juventus, mentre i lombardi ospiteranno l’Empoli all’U-Power Stadium.
IL TABELLINO
UDINESE (3-5-1-1): Okoye 6; Kristensen 6, Bjiol 5.5 (1’st Lovric 6), Solet 6.5; Modesto 6.5, Zarraga 5.5 (1’st Lucca 7), Karlstrom 6.5, Payero 5.5 (18’st Ekkelenkamp 6.5), Kamara 5.5; Atta 5.5 (30’st Pafundi 5.5); Davis 5 (25’st Bravo 5.5). In panchina: Sava, Padelli, Sanchez, Palma, Ehizibue, Kabasele, Giannetti, Zemura, Pizarro. Allenatore: Runjaic 5.5.
MONZA (3-5-2): Pizzignacco 6.5, Pereira 6, Brorsson 6, Carboni 6.5; Birindelli 6.5, Castrovilli 6 (20’st Zeroli 6), Bianco 6.5 (33’st Sensi 6), Akpa Akpro 5.5, Kyriakopoulos 5.5 (39’st Ciurria sv); Forson 5.5 (20’st Keita 7), Caprari 6.5 (39’st Petagna sv). In panchina: Turati, Mazza, Lekovic, Urbanski, Palacios, Martins, Colombo, Vignato. Allenatore: Nesta 6.5.
ARBITRO: Crezzini di Siena 6.
RETI: 7’st Caprari, 30’st Lucca, 45’st Keita.
NOTE: Pomeriggio sereno, terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Akpa Akpro, Atta, Keita, Lucca, Pereira. Angoli: 7-0. Recupero: 0′; 4′.
– foto IMAGE –
(ITALPRESS).


Pedersen vince in volata anche la 3^ tappa al Giro e torna in rosa

In parità lo scontro salvezza tra Verona e Lecce

Ucraina, Le Pen “Obiettivo di Macron è davvero la pace?”

Zarco trionfa nella pioggia Le Mans davanti a Marc Marquez, Bagnaia cade ed è 16°

Musetti agli ottavi degli Internazionali d’Italia, tutto facile contro Nakashima

Scatto d’orgoglio del Monza retrocesso, Udinese battuta in casa per 1-2

Si suicida gettandosi dal Duomo il killer in fuga. Trovato il cadavere della 50enne scomparsa

Zarco profeta in patria, sotto la pioggia trionfa a Le Mans

Orgoglio Monza con Caprari e Keita, Udinese battuta 2-1

Salvini incontra Le Pen “Bene il Papa sulla pace, qualcuno in Europa vuole la guerra”

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Vlasic regala i tre punti al Toro, Empoli piegato 1-0
S. MESSA DI DOMENICA 11 MAGGIO 2025 – IV di PASQUA
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 MAGGIO 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 11 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 11 MAGGIO 2025
AGRIFOOD MAGAZINE – 10 MAGGIO
QUI EUROPA MAGAZINE – 10 MAGGIO
TURISMO MAGAZINE – 10 MAGGIO
AMICI A 4 ZAMPE – 11 MAGGIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 10 MAGGIO
CRESCERE INSIEME – 11 MAGGIO
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Magenta protagonista del primo soccorso con ‘Salva per essere salvato’
-
Cronaca21 ore fa
Sinner torna in campo, vittoria ed emozioni a Roma
-
Cronaca21 ore fa
Vecino agguanta la Signora al 96°, all’Olimpico Lazio-Juve 1-1
-
Politica22 ore fa
In scena l’ultima giornata del ‘Ventotene Europa Festival’, superare le sfide con l’integrazione
-
Cronaca12 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 11 MAGGIO 2025
-
Altre notizie9 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 MAGGIO 2025
-
Altre notizie12 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 11 MAGGIO 2025
-
Altre notizie11 ore fa
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 11 MAGGIO 2025