Seguici sui social

Cronaca

Milano, Presidente Tribunale “Molti contenziosi su appalti Superbonus”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Nei condomini “ci sono molti contenziosi che riguardano gli appalti realizzati con il superbonus. Questo ha aumentato il contenzioso in materia di appalti. Sulla sicurezza c’è qualche problema che riguarda le aree periferiche di Milano e altre problematiche interne che derivano dalla coabitazione di persone che appartengono a culture diverse. Poi c’è un’esasperazione e un aumento di quello che viene definito ‘stalking condominialè, cioè azioni moleste e reiterate poste in essere da uno o più condomini in danno degli altri”. Lo ha detto Fabio Roia, presidente del Tribunale di Milano, a margine della 15esima edizione dell’Anaci day in corso a Milano presso gli East and Studios di via Mecenate. “Questo presuppone risposte che non siano solo sul piano giudiziario ma di buon senso e di natura conciliativa – ha aggiunto – in relazione alle quali sarebbe opportuno trovare nuovi strumenti di interventi”. Sul lavoro del tribunale le dispute condominiali “pesano parecchio. Sono processi molto complicati non dal punto di vista giuridico ma fattuale – ha proseguito Roia -. Si creano una o più fazioni con molte persone che vengono chiamate a testimoniare a favore di una o dell’altra fazione. E questo è molto defaticante, ecco perchè parlavo prima di forme di soluzioni alternative rispetto alla risposta giurisdizionale”. In questo contesto è “assolutamente fondamentale”, secondo Roia, collaborare con gli amministratori di condominio: “Una figura importante che il tribunale civile tende a nominare su richiesta dei condomini singoli o dell’assemblea quando non si raggiunge un accordo. Il presidente della sezione dedicata a queste cause mi diceva che c’è scarsa vocazione – ha concluso Roia -. Gli amministratori, per i quali non esiste ancora un albo a livello locale, non possono essere qualificati in tal senso ausiliari del giudice e vengono scelti su base volontaristica. Anche qui dovemmo pensare a dei protocolli con le società rappresentative per ampliare la platea delle persone disponibili”. Roia ha parlato anche dell’organico in forza al Tribunale di Milano. In città “abbiamo una scopertura di giudici tra il 15 e il 18%, sono tanti”. E anche a livello nazionale “mancano 1700 magistrati” in tutta Italia.(ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Anaci Milano

Cronaca

Papa, Santa Sede “La notte è trascorsa bene”. Rosari tutte le sere a San Pietro

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La notte è trascorsa bene, il Papa ha dormito”. Lo rende noto la sala stampa vaticana. “Da questa sera, i Cardinali residenti a Roma, con tutti i collaboratori della Curia Romana e la Diocesi di Roma, raccogliendo i sentimenti del popolo di Dio, si raccoglieranno in piazza San Pietro, alle ore 21, per la recita del Santo Rosario per la salute del Santo Padre. La preghiera, oggi, sarà presieduta da Sua Eminenza il Card. Segretario di Stato, Pietro Parolin”, comunica la sala stampa della Santa Sede.

-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Violenze ad anziani inermi in Rsa nel comasco, 7 arresti

Pubblicato

-

COMO (ITALPRESS) – Dopo circa 6 mesi di indagine i Carabinieri di
Menaggio e Como hanno eseguito un provvedimento cautelare a carico di 7 persone (2 in carcere e 5 arresti domiciliari, cinque donne e due uomini) tutti residenti nell’area dell’Alto Lago di Como e coinvolti in episodi continue percosse, ingiurie e violenze verbali e fisiche a danni di anziani inermi, ospiti di una RSA.
L’inchiesta, partita nel mese di agosto 2024, è stata avviata da un esposto presentato presso la Stazione dei Carabinieri di Centro Valle Intelvi (Como), dove si apprendeva che sin dal 2022 – all’interno della R.S.A. “Sacro Cuore” di Dizzasco (CO) – avvenivano presunti maltrattamenti nei confronti degli anziani ospitati nella struttura e affidati per motivi di cura e vigilanza al personale medico e paramedico dipendente della stessa casa di cura. Dopo l’esposto le indagini hanno permesso di ottenere i primi e concreti riscontri.
Si è proceduto poi a una complessa e ininterrotta attività investigativa, durata sei mesi, condotta dalla Stazione dei Carabinieri di Centro Valle Intelvi con il supporto del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Como.
L’indagine ha acclarato l’esistenza di violenze sistematiche divenute – purtroppo – consuetudini lavorative. A confermare il quadro risultano le reazioni dei pazienti che appaiono evidentemente spaventati e scossi. Alcuni di questi anziani d’istinto si portano subito le mani a protezione del viso per non essere colpiti.
I reati contestati a carico dei 7 operatori riguardano condotte di maltrattamenti in concorso, valutata la loro continuazione, all’indirizzo di una pluralità di pazienti. Azioni crudeli e offensive che hanno creato nelle vittime uno stato di sofferenza morale e psichica mediante continue percosse, ingiurie, denigrazioni. Le umiliazioni, fisiche e psichiche sono state perpetrate nei confronti di persone inermi, anziane e malate, spesso allettate o comunque non autosufficienti. Per un’operatrice, inoltre, è stato contestato anche l’esercizio abusivo della professione di infermiera, non avendo questa alcun titolo riconosciuto. “Mi preme sottolineare che l’attività investigativa è stata svolta in piena condivisione delle strategie da parte della Procura della Repubblica di Como, e ha costituito un impegno importante e prolungato nel tempo. Nel corso delle lunghe indagini, abbiamo potuto documentare numerosi episodi di vessazioni e maltrattamenti da parte di alcuni dipendenti della R.S.A. ‘Sacro Cuorè di Dizzasco (CO) nei confronti di anziani e indifesi ospiti. Persone malate, non auto sufficienti e per questo fragili, costrette a subire quotidianamente violenze fisiche e verbali. L’impegno a tutela delle fasce deboli costituisce una priorità assoluta e costante dell’Arma dei Carabinieri. Questa indagine e i risultati ottenuti ne sono un esempio” afferma il Francesco Spera, Comandante del Reparto Operativo Comando Provinciale Carabinieri Como.
Sono anche intervenuti i Carabinieri del NAS di Milano per accertare la regolarità dei titoli abilitativi del personale sanitario, le condizioni igieniche dei locali nonchè altri specifici accertamenti.

– Foto: ufficio stampa Carabinieri –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

ZONA LOMBARDIA – 24 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Commentate la diretta oppure scriveteci: info@lombardialive24.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano