Seguici sui social

Cronaca

Sanità Lombardia, ecco “Unica” centrale 2.0 di continuità assistenziale

Pubblicato

-

BERGAMO (ITALPRESS) – Rendere sempre più performante il sistema di continuità assistenziale con l’introduzione del numero unico 116117 (oltre 1,2 milioni di chiamate nel 2023 in Lombardia) per l’accesso ai servizi di cure mediche non urgenti e l’attivazione delle Centrali ‘UNICA’ che si stanno sperimentando in 4 ATS (Milano, Brianza, Bergamo e Montagna). Il tutto potenziando l’attività territoriale in orario diurno e la presa in carico domiciliare dei soggetti fragili. Questo uno degli obiettivi che la Regione Lombardia ha affidato all’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (Areu) e illustrato dal direttore generale Massimo Lombardo nell’ambito della prima edizione di ‘Prospettiva Salutè in corso di svolgimento presso la Fiera di Bergamo. “Siamo partiti con l’attivazione del 116117 nell’agosto del 2020 – ha spiegato Lombardo – e stiamo sviluppando il sistema con l’obiettivo di orientare il cittadino nei diversi servizi nel modo migliore anche grazie all’implementazione della telemedicina”. “Quello di oggi – ha concluso il direttore Lombardo – è stato un momento importante di confronto non solo fra gli esponenti della Regioni che stanno sperimentando il numero 116117, alla presenza anche dei rappresentanti della DG Welfare della Regione Lombardia, del Ministero della Salute e di Agenas”.(ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Areu

Cronaca

Lavoro, Calderone “Trasformata politica assistenziale in attiva e di formazione”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) –C’è stata una totale inversione di marcia, attuata da questo governo, che ha trasformato anni di politica assistenziale, di mancato sostegno all’ingresso nel mondo del lavoro in politiche attiva e di formazione finalizzate all’inserimento lavorativo e accrescimento professionale. Sono state introdotte nuove misure d’inclusione sociale e lavorativa, istituendo, tra l’altro, anche l’assegno d’inclusione. Con la legge di bilancio del 2025, inoltre, sono stati rivisti verso l’alto, i requisiti economici di accesso, ampliando la platea dei nuclei familiari potenzialmente beneficiari”. Lo ha detto la ministra del Lavoro, Marina Calderone, rispondendo al question time alla Camera.

“In merito a irregolarità e frodi, sono notizie che non ritornano con quelle che sono le nostre indicazioni. I controlli – ha aggiunto – ci hanno consentito d’intercettare preventivamente domande di assegno d’inclusione prive di requisiti e altri scenari di rischio antifrode sono stati estesi anche alla verifica delle autodichiarazioni”.

(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ponte Stretto, Salvini “Decisione Corte dei conti non modifica i tempi”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La Corte dei conti ha deciso di sottoporre la
valutazione alla sezione centrale di controllo udienza, che si è
svolta proprio questa mattina. Si tratta di una scelta che non
modifica il termine previsto per la determinazione sulla
registrazione, fissato al 7 novembre. Il lavoro svolto, non da un
ministro, ma da centinaia di tecnici, ingegneri, docenti
universitari è stato serio, articolato e trasparente. Ovviamente
nel rispetto delle norme italiane ed europee”. Lo ha detto il
ministro Matteo Salvini, rispondendo al question time alla Camera. “E’ stata rispettata la normativa ambientale, oggetto di una mole davvero imponente di approfondimenti tecnici ed amministrativi. Il ponte farà risparmiare, secondo i tecnici, non secondo la politica, tempo, denaro e salute con 200 mila tonnellate di CO2 in meno emesse nell’aria all’anno”, ha aggiunto. Salvini ha sottolineato che “sui profili di
evidenza pubblica, i tecnici hanno dimostrato che l’aumento del
corrispettivo è dovuto, in larga percentuale, dall’esigenza di
garantire un aggiornamento del costo dei materiali. Quindi nessuna violazione, nessun ritiro della delibera Cipess. Il mio impegno è di fare questo ponte dopo 160 anni di tentativi e di progetti, e di farlo bene nell’interesse del popolo italiano.
“Che un ponte non abbia un interesse pubblico lo scopro oggi. Il Ponte è uno spreco? No, assolutamente, a proposito di lavoro nelle prime 72 ore sono arrivati più di 8.000 curriculum e richiesti di lavoro da parte di ingegneri, tecnici, geometri architetti. Se si fa il ponte non si fanno tutte le altre opere in Calabria e Sicilia? E’ vero l’esatto contrario. Noi stiamo investendo 23 miliardi in Sicilia e 22 miliardi in Calabria. Non fare il ponte non avrebbe assolutamente nessun senso miglioreranno i collegamenti interni e con il resto d’Europa” ha concluso il minisro.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Nuove indagini sulle carte riservate del caso Garlasco – Autobus in fiamme, paura all’alba a Retorbido – Scuola al freddo a Pavia, studenti in piazza – Pm indagano su Direttore Generale Comune Milano per turbativa – Rapper Faneto nei guai, braccialetto elettronico per maltrattamenti –  Milano si prepara, verso le Olimpiadi invernali – Previsioni Pronto Meteo Lombardia 30 Ottobre.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.