Seguici sui social

Economia

Milsped Italia apre le porte agli studenti serbi in Italia

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Nell’ambito del progetto “La giornata delle porte aperte dell’industria italiana” promosso da Confindustria Serbia, Milšped Italia, parte del Milšped Group attiva nel settore dei trasporti e della logistica e associata a Confindustria Serbia, ha aperto le porte della sua azienda a Milano agli studenti serbi in Italia e alla comunità locale. L’obiettivo dell’incontro, al quale hanno partecipato 20 studenti serbi delle università del nord Italia, era quello di fare rete e creare un collegamento più forte e diretto tra i giovani e il mondo delle imprese. Irena Brajovic, direttrice di Confindustria Serbia ha inaugurato l’evento esprimendo l’auspicio che l’incontro sia solo il primo di una serie di eventi simili, sottolineando che l’esempio di Milšped è un esempio di vera internazionalizzazione.
“Vorrei ringraziare il gruppo Milšped per l’ospitalità, l’agenzia Ino Edukacija e Ana Maria Koppert, che accompagna i giovani nella scelta e nell’iscrizione alle università all’estero e con il cui aiuto abbiamo realizzato questo incontro, poi l’ambasciata e il consolato generale della Repubblica di Serbia a Milano, nonchè agli altri membri e ai partner di Confindustria Serbia, tra cui Banca Intesa, gruppo Siad, Università Liuc”.
Nataša Savicevic, console generale della Repubblica di Serbia a Milano, ha sottolineato come “il programma di oggi è stato concepito per informare i giovani, metterli in contatto diretto con le aziende, ma anche per informarli. Tali scambi di esperienze sono preziosi per i giovani poichè consentono ai giovani di avvicinarsi al mondo aziendale, stabilire collaborazioni o intraprendere tirocini. Ma questi incontri sono anche molto di più: grazie allo scambio di conoscenze e al sostegno reciproco, contribuiscono a rafforzare i legami tra i nostri due Paesi, Serbia e Italia. In fondo, l’essenza di tutto sta proprio nel collegare nazioni, industrie e individui”.
Per Marco Bertolli, direttore Milšped Italia “è stata una bellissima esperienza ascoltare le domande, le curiosità dei ragazzi sul mondo della logistica. E’ fondamentale continuare a essere curiosi, continuare a studiare giorno dopo giorno. Il messaggio che volevo trasmettere a questi ragazzi, e io ne sono l’esempio, e che per poter arrivare alla conoscenza in un mestiere fatto di persone come quello del trasporto e della logistica, bisogna metterci non solo la testa, ma anche il cuore e continuare ad avere passione per creare un ambiente sano, familiare che ti possa permettere di lavorare senza pressione, con curiosità e con soddisfazione reciproca di tutto il team che mi ha accompagnato in questo viaggio”.
(ITALPRESS).
-Foto: ufficio stampa Confindustria Serbia-

Economia

Unicredit, via libera con prescrizioni dal Cdm a OPS su Banco BPM

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i poteri speciali nella forma dell’imposizione di specifiche prescrizioni, in relazione all’offerta pubblica di scambio volontaria su tutte le azioni ordinarie di Banco BPM da parte di UniCredit. Lo rende noto Palazzo Chigi.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Economia

Aspi, Cda nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il consiglio di amministrazione di Autostrade per l’Italia, riunitosi sotto la presidenza di Antonino Turicchi, ha nominato Arrigo Giana quale amministratore delegato e Andrea Valeri vicepresidente.

Il consiglio, inoltre, con il parere favorevole del Collegio Sindacale, ha confermato Piergiorgio Peluso come dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari sino all’approvazione del bilancio della Società al 31 dicembre 2027.

-Foto Aspi-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Economia

Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il Pil italiano è atteso in crescita modesta nel 1° trimestre 2025: i servizi frenano e l’industria rallenta il calo. Prosegue il taglio dei tassi ma l’ondata di incertezza generata dai continui annunci sui dazi e i dazi stessi frenano scambi e, con l’instabilità dei mercati finanziari, decisioni di spesa e investimento. Unico effetto collaterale positivo: scende il costo dell’energia”. E’ l’analisi dell’ultima congiuntura flash del Centro studi di Confindustria.A marzo si è deteriorato per il secondo mese il clima di fiducia, scendendo sotto la media del 2024. È aumentata l’incertezza di politica economica, che frena le scelte di investimento delle imprese. I giudizi sulle condizioni per investire nel 1° trimestre 2025 peggiorano rispetto a fine 2024, sia nei servizi che nelle costruzioni, mentre restano quasi invariati nell’industria”, prosegue l’analisi.

Inoltre “nel 4° trimestre 2024 si è avuta una correzione al ribasso del reddito reale delle famiglie (-0,6%), limitando l’espansione annua a +1,2%; è scesa verso valori pre-pandemia la quota di risparmio (8,5% da 9,1%), favorendo i consumi. Indicatori negativi a inizio 2025: a febbraio le vendite al dettaglio sono rimaste ferme (+0,1% gli alimentari); a marzo è caduta la fiducia delle famiglie”. Secondo il Csc “a febbraio la produzione è calata (-0,9%), dopo il rimbalzo a gennaio (+2,5%). La variazione acquisita nel 1° trimestre è positiva (+0,4%) dopo 5 trimestri in calo. RTT indica un calo profondo del fatturato a febbraio, il PMI segnala ancora flessione a marzo (46,6 da 47,4), la fiducia peggiora. I dazi agiranno negativamente principalmente sul manifatturiero”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.