Cronaca
Palermo accoglie il nuovo Store myPOS
Pubblicato
10 mesi fa-
di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – myPOS inaugura un nuovo Experience Store a Palermo, il quarto punto myPOS italiano. La fintech offre soluzioni di pagamento con carta semplici e convenienti, pensate per piccole e medie imprese, attività commerciali, professionisti, artigiani, B&B, attività stagionali e per tutti i possessori di partita IVA. Con questa apertura, myPOS rafforza la sua presenza locale, continuando a offrire un vantaggio esclusivo: accredito istantaneo, senza costi aggiuntivi, per tutti i pagamenti ricevuti. In occasione dell’inaugurazione, myPOS ha lanciato il concorso a premi “Ciao Palermo! Gioca e vinci con myPOS”, coinvolgendo 24 negozi locali selezionati che già utilizzano i servizi myPOS. Il concorso ha premiato 30 vincitori con buoni shopping del valore di 100 euro e due hospitality VIP presso lo stadio Renzo Barbera di Palermo, offrendo un’opportunità speciale ai propri clienti palermitani.
Una crescita che supporta l’innovazione nei pagamenti digitali.
L’apertura di myPOS Palermo rappresenta una tappa significativa nel percorso di crescita e successo della fintech, che festeggia i suoi primi 10 anni. E’ il quarto Experience Store italiano dell’azienda, dopo quelli di Milano (2018), Roma (2022) e Napoli (2024).
Il settore dei pagamenti digitali ha registrato una forte crescita a partire dalla pandemia, con un’impennata significativa in Italia dal 2022, anche grazie all’obbligo del POS per tutti gli esercenti.
Nel 2023, i pagamenti digitali hanno continuato a crescere, raggiungendo un transato di 444 miliardi di euro, con quasi il 90% delle transazioni in negozio in modalità contactless, e myPOS ha conquistato una posizione di rilievo grazie all’assenza di contratti di noleggio e alla riduzione dei costi, adattandosi perfettamente alle esigenze di tutte le attività commerciali.
Un’opportunità unica per commercianti e liberi professionisti.
Le soluzioni myPOS supportano attivamente il tessuto produttivo italiano e sono ideali per hotel, ristoranti, B&B, caffè, artigiani, attività stagionali, e-commerce e liberi professionisti, offrendo una gestione dei pagamenti facile e senza costi mensili. Il servizio include anche bonifici SEPA (anche istantanei) e SWIFT, accessibili direttamente dal conto myPOS, senza la necessità di possedere un conto bancario tradizionale.
Massimo Terreni – Country Manager di myPOS Italia, ha espresso la sua soddisfazione dichiarando: “Sono orgoglioso dei risultati che il nostro impegno sta portando. L’apertura del nuovo Store qui a Palermo è un’ulteriore conferma della nostra espansione in Italia. Palermo rappresenta un territorio dove più che mai c’è interesse allo sviluppo tecnologico, ma non sempre l’offerta è adeguata al tessuto economico locale. Le nostre soluzioni di pagamento semplici, veloci e versatili ottimizzano il cash flow dei piccoli imprenditori, offrendo vantaggi immediati.
Ripenso a quando, nel 2014, ho iniziato da solo a proporre myPOS ai primi commercianti: sembrava una di quelle sfide impossibili, ma oggi sono fiero di vedere quanto abbiamo costruito. Questo successo è reso possibile anche grazie all’impegno del nostro team italiano, presente nelle principali città e determinato a promuovere i benefici dei nostri servizi. Il nostro team lavora quotidianamente per instaurare rapporti concreti e di fiducia con i merchant, assicurando un supporto continuo che fa davvero la differenza per i nostri clienti.”.
Un’offerta Pay-Per-Use senza costi nascosti, con opzioni dedicate per clienti ad alto volume.
I servizi myPOS sono facilmente gestibili attraverso l’app myPOS e la piattaforma web, che offrono rendicontazione intuitiva e trasparente, consentendo ai clienti di monitorare in tempo reale ogni transazione e le relative commissioni. Massimo Terreni aggiunge: “Uno dei nostri punti di forza è la gestione interna di tutti i servizi, senza intermediari. Offriamo una soluzione pay-per-use senza costi nascosti, perfetta per chi preferisce non avere canoni mensili e pagare solo una piccola percentuale sulle transazioni. Per i clienti con volumi di transazioni più elevati, abbiamo introdotto nuove opzioni con canoni mensili che riservano condizioni particolarmente vantaggiose in termini di commissioni”.
Un’apertura celebrata con tecnologie innovative.
Per l’inaugurazione del nuovo store a Palermo, in via Domenico Scinà, a due passi dal Teatro Politeama, myPOS ha puntato su una campagna multicanale che ha trasformato la città in uno spazio interattivo: palloncini e dispositivi POS fluttuanti decorano le piazze e il porto, mentre il saluto “TALI’A CHI C’E’ CA’!” è stato diffuso per le vie centrali, esprimendo la vicinanza dell’azienda alla cultura locale.
L’arrivo di myPOS a Palermo è stato anticipato dal concorso a premi “Ciao Palermo! Gioca e vinci con myPOS” organizzato da myPOS Italia con il coinvolgimento di 24 negozi che utilizzano già i servizi di pagamento digitale dell’azienda. Il concorso ha premiato 30 vincitori con buoni shopping del valore di 100 euro da spendere presso i negozi aderenti e due hospitality VIP presso lo stadio Renzo Barbera di Palermo.
L’inaugurazione è stata anche l’occasione per brindare con i partner e gli amici di myPOS a un promettente nuovo capitolo.
Ha aggiunto Massimo Terreni: “Il sud d’Italia è un territorio che abbiamo particolarmente a cuore, ci ha accolto con calore e continua a stimolarci. Siamo pronti ad ampliare ulteriormente la nostra presenza. L’apertura di un punto fisico conferma la nostra volontà di offrire ai clienti la possibilità di incontrarci di persona, garantendo loro un supporto concreto e sempre presente nei nostri Experience Store. Crediamo che un incontro dal vivo possa rafforzare la fiducia e rassicurare chi ci sceglie sulla solidità di myPOS. Offriamo ai clienti un servizio di assistenza e contatto multicanale per rispondere alle loro esigenze sul fronte dei pagamenti”.
I prodotti myPOS rispondono a molteplici esigenze: dal myPOS GO2, leggero e compatto, al Combo con dock di stampa e il myPOS PRO con touchscreen e lettore QR integrato. Tutti i dispositivi hanno connessione internet gratuita con SIM multi-roaming e tecnologia Wi-Fi integrata, per una gestione dei pagamenti sicura e veloce ovunque in Europa.
Soluzioni digitali avanzate per l’e-commerce.
myPOS offre anche soluzioni online, dal Gateway di pagamento integrabile a tutti i servizi necessari per la creazione da zero di un e-commerce. Grazie a strumenti come Payment Link, QR Code e richieste di pagamento si possono gestire tutti i pagamenti a distanza e con la Carta Business myPOS Mastercard, clienti possono gestire i fondi in modo immediato e completo.
-foto ufficio stampa myPOS-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Cda di Mediobanca “Offerta di Mps priva di convenienza, rischi per gli azionisti”
-
Aci, ad agosto in lieve calo il mercato italiano dei veicoli di seconda mano
-
All’Ospedale dei bambini “Vittore Buzzi” di Milano una nuova Risonanza Magnetica di ultima generazione
-
Novartis-ASL Roma2, nuovo studio sui soggetti a rischio cardiovascolare
-
Confcommercio, ad agosto in lieve aumento l’indice del disagio sociale
-
Flotilla, Meloni risponde a Schlein “Per gli aiuti ci sono altri canali, ma il Governo tutelerà gli italiani a bordo”
Cronaca
All’Ospedale dei bambini “Vittore Buzzi” di Milano una nuova Risonanza Magnetica di ultima generazione
Pubblicato
10 minuti fa-
4 Settembre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Arriva all’Ospedale dei Bambini ‘Vittore Buzzi’ di Milano una nuova Risonanza Magnetica di ultima generazione che va a sostituire quella precedentemente in uso. L’intervento rientra nel piano di ammodernamento tecnologico finanziato attraverso il PNRR – Missione 6 Salute. Anche in questo caso, come la recente installazione di una RMN all’Ospedale ‘Sacco’ di Milano, l’operazione è stata programmata nel periodo estivo per ridurre al minimo l’impatto sull’attività sanitaria ordinaria e, allo stesso tempo, rispettare le scadenze previste a livello nazionale. Particolare attenzione è stata dedicata all’accoglienza dei piccoli pazienti: la nuova apparecchiatura sarà infatti ‘umanizzata’. Sia le pareti che l’involucro della risonanza verranno decorati con disegni a tema marino, così da creare un ambiente più rassicurante e a misura di bambino.
“Il lavoro svolto al ‘Buzzi’ – ha dichiarato l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso – è un esempio concreto di come si possano coniugare innovazione tecnologica, attenzione ai tempi e cura delle esigenze dei pazienti più fragili. È un investimento importante che unisce efficienza e umanità”. “L’arrivo di questa nuova RMN – ha concluso Maria Grazia Colombo, Direttore generale dell’ASST Fatebenefratelli Sacco – ci consentirà di contare su una tecnologia all’avanguardia che sarà ‘umanizzata’ per rendere l’esperienza dei bambini meno traumatica e più serena. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato”.
– foto ufficio stampa Regione Lombardia –
(ITALPRESS).
Cronaca
Novartis-ASL Roma2, nuovo studio sui soggetti a rischio cardiovascolare
Pubblicato
10 minuti fa-
4 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 145.000 le persone a rischio di sviluppare un evento cardiovascolare nella ASL Roma 2, di cui 41.800 a rischio alto e molto alto, ma circa il 40% di loro non ha effettuato alcuna visita cardiologica e il 15% non ha mai monitorato il colesterolo. E’ quanto emerge dai risultati della stratificazione realizzata in circa 1.3 milioni di cittadini della ASL nell’ambito del protocollo d’intesa tra l’ASL Roma 2 e Novartis, focalizzato sulle dislipidemie. L’accordo, siglato nel 2022 con una lettera di intenti con la Regione, ha l’obiettivo di esplorare strategie volte a ridurre l’impatto delle patologie cardiovascolari, che rappresentano la prima causa di morte in Regione.
Nell’ambito del progetto, Novartis ha messo a disposizione le proprie competenze applicandole a informazioni anonime e aggregate, nel pieno rispetto della privacy dei cittadini. Secondo le stime, in Lazio sono oltre 110mila le persone con colesterolo LDL che non si controllano regolarmente: a partire dai risultati della stratificazione del rischio cardiovascolare, la ASL Roma 2 ha delineato uno specifico percorso di salute, con l’apertura presso l’Ospedale Sandro Pertini di un ambulatorio dedicato alle dislipidemie per rispondere ulteriormente ai bisogni dei cittadini e attuare interventi di prevenzione secondaria per ridurre il rischio cardiovascolare.
“L’iniziativa messa in campo dalla ASL Roma 2 per le persone a rischio cardiovascolare e l’apertura di un ambulatorio dedicato alle dislipidemie sono molto importanti, peraltro nell’Azienda Sanitaria Locale con più popolazione nel Lazio e in Italia: un milione e trecentomila abitanti. La prevenzione e la presa in carico sono le strade maestre da perseguire, per ridurre gli accessi impropri al pronto soccorso ma anche, nel caso specifico di questa importante campagna, la mortalità e le ospedalizzazioni legate alle patologie cardiovascolari – afferma Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio -. Questa campagna, utile alla stratificazione del rischio cardiovascolare per circa 145 mila assistiti della ASL Roma 2, dimostra come la sinergia tra un’azienda sanitaria pubblica e una grande azienda farmaceutica, come Novartis, possa dare dei risultati di assoluta rilevanza per i cittadini della nostra Regione. E’ fondamentale, ora, continuare su questa strada: la prevenzione in sanità non è un costo ma costituisce un investimento, in particolare in termini di salute e benessere”.
L’ambulatorio rappresenta un nuovo modello di medicina basata sul valore, per affrontare in modo concreto le sfide cruciali della sanità, migliorando la presa in carico dei pazienti a rischio cardiovascolare e contribuendo alla sostenibilità del sistema sanitario, come commenta il professor Antonino Granatelli, direttore dell’Unità Operativa Complessa Cardiologia dell’ospedale Sandro Pertini Asl Roma 2: “I risultati emersi dal progetto mettono in evidenza l’urgenza di intervenire con un follow-up mirato sui pazienti a rischio cardiovascolare elevato, che presentano peggiori condizioni di salute rispetto alla media della popolazione. Grazie alla stratificazione del rischio cardiovascolare, realizzata nell’ambito del protocollo d’intesa tra la ASL Roma 2 e Novartis, abbiamo la possibilità di intervenire in modo mirato e per questo abbiamo delineato uno specifico percorso di salute, con un ambulatorio dedicato alle dislipidemie presso l’Ospedale Pertini. Ci auguriamo che questa iniziativa possa contribuire a ridurre in modo significativo il tasso di ospedalizzazione e di mortalità causato dalle malattie cardiovascolari sul nostro territorio”.
Secondo quanto stimato nell’ambito dell’analisi svolta, il miglioramento del follow-up dei soggetti a rischio alto e molto alto potrebbe ridurre la mortalità ospedaliera fino a 7 punti percentuali, oltre che ridurre la degenza ospedaliera da 11 a 6 giorni, permettendo di ottimizzare l’uso delle risorse del SSN anche a beneficio delle liste d’attesa.
“Come azienda, impegnata a contrastare le malattie cardiovascolari, siamo orgogliosi di avere avuto l’opportunità di mettere le nostre competenze al servizio della ASL Roma 2, per collaborare a questo importante progetto, volto a ridurre il pesante impatto delle dislipidemie sul territorio – afferma Valentino Confalone, Amministratore Delegato di Novartis Italia – I risultati emersi non lasciano dubbi sull’emergenza sanitaria rappresentata dalle malattie cardiovascolari e sul valore di interventi mirati di follow-up sulla popolazione a rischio elevato. Ci auguriamo che questo progetto possa rappresentare un esempio virtuoso anche per altre realtà dove le malattie cardiovascolari mettono a rischio la salute delle persone e dell’intera società”.
Questa collaborazione si aggiunge a quella già in corso nell’ambito cardiovascolare in Toscana, Campania, Sicilia, Piemonte e rientra nell’impegno di Novartis ad agire come partner di tutti gli attori del sistema salute, per favorire nuovi modelli di medicina basata sul valore, che permettano di rispondere a sfide sanitarie complesse attraverso l’attivazione sinergica del binomio tra innovazione e sostenibilità, per garantire anche in futuro la piena realizzazione del diritto alla salute.
– foto pexels.com –
(ITALPRESS).
Cronaca
Meloni a Schlein “Il governo tutelerà italiani della Flotilla”
Pubblicato
2 ore fa-
4 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Avvalersi dei canali umanitari già attivi, non solo da parte del Governo italiano, eviterebbe di esporre i partecipanti all’iniziativa “Global Sumud Flotilla” ai rischi derivanti dal recarsi in una zona di crisi e al conseguente onere a carico delle diverse Autorità statuali coinvolte di garantire
tutela e sicurezza”. Lo scrive la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella risposta alla segretaria del Pd, Elly Schlein, che ieri aveva aveva chiesto al governo garanzie sulla sicurezza degli equipaggi. “In ogni caso – prosegue -, preso atto che l’iniziativa possa avere anche una finalità di natura simbolica o politica, e che quindi si intende portare avanti a prescindere da quanto sopra esposto, il Governo italiano assicura che saranno adottate tutte le misure di tutela e di sicurezza dei connazionali all’estero in situazioni analoghe, come sempre garantito finora”, conclude.
– Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Il Cda di Mediobanca “Offerta di Mps priva di convenienza, rischi per gli azionisti”

Aci, ad agosto in lieve calo il mercato italiano dei veicoli di seconda mano

All’Ospedale dei bambini “Vittore Buzzi” di Milano una nuova Risonanza Magnetica di ultima generazione

Novartis-ASL Roma2, nuovo studio sui soggetti a rischio cardiovascolare

Confcommercio, ad agosto in lieve aumento l’indice del disagio sociale

Flotilla, Meloni risponde a Schlein “Per gli aiuti ci sono altri canali, ma il Governo tutelerà gli italiani a bordo”

Taekwondo Day, Cito “Lo dedico a tutti gli atleti palestinesi”

Meloni a Schlein “Il governo tutelerà italiani della Flotilla”

Accordo Ue-Mercosur, Lollobrigida “Può essere un’opportunità per alcuni settori”

Spaccio tra Colombia ed Europa, arrestato narcotrafficante olandese

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua
CARO SCUOLA, FAMIGLIE E RIFORME FANTASMA
ZONA LOMBARDIA – 4 SETTEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 4 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 4 SETTEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 SETTEMBRE 2025
FOCUS ESG – 3 SETTEMBRE
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 3 SETTEMBRE
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 3 SETTEMBRE
Tg News 03/09/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 3 SETTEMBRE 2025
Primo piano
-
Economia16 ore fa
Opas Mps su Mediobanca, le adesioni salgono al 38,5%. Superata la soglia minima
-
Cronaca23 ore fa
MUORE STRONCATO DA INFARTO DURANTE LA FESTA DEL SUO MATRIMONIO A MONTEBELLO
-
Economia20 ore fa
La Conferenza Episcopale Italiana e Generali Italia sottoscrivono un accordo per la tutela assicurativa di 25mila parrocchie
-
Sport22 ore fa
Nazionale, Donnarumma “Gattuso ha cominciato alla grande, sta dando tutto”
-
Politica22 ore fa
Ponte Stretto, Mit “Opera già finanziata, non previsti fondi Nato”
-
Politica20 ore fa
Schlein “Due parlamentari del PD a bordo della Global Sumud Flotilla”
-
Sport16 ore fa
L’Italvolley donne piega la Polonia e vola in semifinale ai Mondiali
-
Economia20 ore fa
Collocati 18 miliardi di BTP, record di richieste per 218 miliardi