Seguici sui social

Altre notizie

MOSTRA IN SALA ZONCA: I GIOVANI RACCONTANO L’ARTE E L’AMBIENTE PER IMMAGINARE UN FUTURO DIVERSO

Pubblicato

-

MOSTRA IN SALA ZONCA: I GIOVANI RACCONTANO L’ARTE E L’AMBIENTE PER IMMAGINARE UN FUTURO DIVERSO

Dal 14 al 24 novembre, nell’ambito del Festival dei Diritti promosso dal Coordinamento Regionale del Centro Servizi Volontariato con il tema "E domani? – Sguardi e visioni su nuovi orizzonti", l’Istituto Pascal di Voghera partecipa con un progetto artistico unico. La mostra, dal titolo "Arte & Ambiente – La forza della fragilità", è ospitata nella suggestiva cornice di Sala Zonca ed è patrocinata dal Comune di Voghera.

L’iniziativa, organizzata dal CIF in collaborazione con Legambiente e Volo di Rondine, coinvolge gli studenti della 5^ Liceo Artistico e della 5^ Design Moda come guide d’eccezione per le visite. La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni, con orari mattutini dalle 10 alle 12 e pomeridiani dalle 15 alle 18.

Advertisement

Gli studenti dei due indirizzi, ispirati alla favola "Ali di vetro – Greta e le cento farfalle di Valleognipetalo" di Mariella Barbieri, hanno realizzato abiti, dipinti e opere plastiche per sensibilizzare il pubblico, e in particolare i giovani, sull’importanza della tutela ambientale.

Il progetto è stato ideato e coordinato dalla professoressa Lilli Barberi, con il contributo prezioso dei docenti Antonio De Paoli, Cristian Pironato, Valentina Gatti, Anke Van Der Lucht e Martina Carosella.

Ieri, in occasione dell’apertura, la vicesindaca Simona Virgilio e l’assessore Federico Taverna hanno portato il saluto dell’amministrazione comunale, esprimendo il loro sostegno e apprezzamento per questa importante iniziativa culturale ed educativa.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

ALURA… VRAJ SCAMPÒ FÈN A 100 ANN? – 2° e 3° ATTO – ANNO 1998

Pubblicato

-

#vintagetv #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #dialetto #commediavarzese #prima #remotagliani #itinerarinews #agenziacreativamente

Leggi tutto

Altre notizie

TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO
La Torre del Maino di Pavia, transennata da alcune settimane a causa della caduta di calcinacci, è finita sotto la lente dei Vigili del Fuoco che, nella mattinata di venerdì, hanno effettuato un sopralluogo utilizzando un drone per ispezionare le condizioni strutturali dell’edificio. L’intervento ha permesso di raccogliere immagini dettagliate delle parti più inaccessibili della torre, con l’obiettivo di individuare eventuali ulteriori criticità e valutare i rischi per la sicurezza.

I pompieri hanno operato all’interno dell’area delimitata dalle reti arancioni posizionate alla base della torre, di proprietà comunale, per monitorare da vicino lo stato dell’edificio. Al momento le analisi sono ancora in corso e non sono stati diffusi i risultati ufficiali, alimentando le preoccupazioni sulla stabilità della storica struttura.

L’intervento di messa in sicurezza ha comportato la chiusura parziale di piazza Leonardo da Vinci, transennata dalla fine del mese scorso. L’area inaccessibile comprende il tratto che collega via Maria Corti a via Defendente Sacchi, attraversando via Lazzaro Spallanzani, sulla quale si affaccia il collegio Fraccaro, il cui ingresso principale si trova proprio sulla piazza.

Advertisement

La zona resterà transennata almeno fino a venerdì prossimo per garantire la sicurezza di passanti e residenti, mentre si deciderà se saranno necessari ulteriori interventi strutturali per preservare l’integrità della torre e tutelare l’area circostante.

Leggi tutto

Altre notizie

BREAKFAST NEWS – 24 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

BREAKFAST NEWS – 24 FEBBRAIO 2025
Breakfast News di Emanuele Bottiroli: le ultime notizie nazionali e locali da LombardiaLive24.it, la rassegna stampa regionale, 3Bmeteo, LuceVerde Infomobility Aci e i principali appuntamenti della giornata.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano