Sabato 30 novembre, alle ore 17, la Sala Zonca di Voghera (via Ugo Gola, 1) ospiterà un incontro dal titolo “Il manicomio nella memoria dei vogheresi”. L’evento, organizzato dal Comune di Voghera, intende riportare alla luce la storia dell’ex Ospedale Psichiatrico cittadino, attraverso un dibattito culturale che intreccia memoria, testimonianze e ricerca storica.
L’incontro vedrà la partecipazione di figure chiave che, con prospettive e competenze diverse, approfondiranno il tema: Novella Limite, regista del documentario dedicato alla storia dell’ex Ospedale Psichiatrico, offrirà una visione cinematografica e culturale dell’argomento; Angelo Vicini, storico locale e coautore del libro “Oltre il cancello Voghera”, proporrà un’analisi storica sull’impatto e sul ruolo dell’istituzione psichiatrica nel contesto cittadino; Angelo Pizzale, infermiere psichiatrico che ha operato presso l’ex struttura, condividerà la sua esperienza diretta, arricchendo il dibattito con testimonianze preziose e personali; Gloria Chindamo, ingegnere e consigliere comunale, rappresenterà la prospettiva del recupero di un luogo simbolico tra memoria storica e visione futura. A moderare l’evento sarà Patrizia Guidetti, esperta nel coordinamento di dibattiti culturali. Prima di ogni intervento dei relatori saranno proposti spezzoni del docufilm “Storie oltre il cancello – Il manicomio di Voghera” per la regia di Novella Limite.
Un’occasione di riflessione collettiva L’evento non si limita a rievocare il passato, ma intende stimolare una riflessione più ampia sul ruolo delle strutture psichiatriche e sulla loro eredità nella comunità locale. Un viaggio tra memoria e futuro. Attraverso testimonianze e narrazioni, l’incontro punta a mantenere viva la memoria storica di un’istituzione che, per decenni, ha fatto parte del tessuto sociale di Voghera. L’ex Ospedale Psichiatrico non è solo un luogo del passato, ma un simbolo che invita a riflettere su come la società si è relazionata – e si relaziona tuttora – con la malattia mentale e l’inclusione. L’ingresso all’evento è libero, e tutti sono invitati a partecipare per contribuire a questa importante conversazione sulla storia e sull’identità della città.
Olly non andrà all’Eurovision Song Contest 2025. Il vincitore del Festival di Sanremo con il brano “Nostalgia balorda” ha rinunciato a partecipare all’evento internazionale e in un lungo post sui social spiega i motivi. “Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie”, confessa. Al suo posto ci sarà Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo, anche se in un primo tempo era stato sottolineato come la sua canzone non fosse adatta ad una manifestazione come l’Eurofestival. C’era chi invocava a gran voce il nome di Giorgia, ma il regolamento vuole che a prendere il suo posto sia il secondo classificato, ovvero Lucio Corsi: “Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto – scrive Olly sui suoi social – : la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti. Vi abbraccio e ci vediamo in tour, Federico”. Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l’Italia, prevede 2 semifinali e la cosiddetta Grand Final, in cui si esibirà l’artista italiano con il brano “Volevo essere un duro”.
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo”. Lo riferisce il bollettino medico diffuso dalla Sala stampa della Santa Sede. Gli esami del sangue odierni “hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Il Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata”. -foto Ipa Agency – (ITALPRESS).
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.