Seguici sui social

Cronaca

Best Fifa Awards, in lizza Ancelotti, Donnarumma e Dimarco

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La Fifa ha annunciato la rosa dei finalisti per i Best Fifa Football Awards 2024, che premieranno le stelle di un altro anno di calcio maschile e femminile, sia per club che per nazionali. Sono in nomination per il premio come miglior giocatore Fifa Dani Carvajal (Spagna, Real Madrid), Erling Haaland (Norvegia, Manchester City), Federico Valverde (Uruguay, Real Madrid), Florian Wirtz (Germania, Bayer Leverkusen), Jude Bellingham (Inghilterra, Real Madrid), Kylian Mbappè (Francia, Paris Saint-Germain/Real Madrid), Lamine Yamal (Spagna, Barcellona), Lionel Messi (Argentina, Inter Miami), Rodri (Spagna, Manchester City), Toni Kroos (Germania, Real Madrid, ritirato), Vinicius Jr. (Brasile, Real Madrid). In campo femminile, sono in lizza come miglior giocatrice Fifa Aitana Bonmatì (Spagna, Barcellona), Barbra Banda (Zambia, Shanghai Shengli/Orlando Pride), Caroline Graham Hansen (Norvegia, Barcellona), Keira Walsh (Inghilterra, Barcellona), Khadija Shaw (Giamaica, Manchester City), Lauren Hemp (Inghilterra, Manchester City), Lindsey Horan (Stati Uniti, Lione), Lucy Bronze (Inghilterra, Barcellona/Chelsea), Mallory Swanson (Stati Uniti, Chicago Red Stars), Mariona Caldentey (Spagna, Barcellona/Arsenal), Naomi Girma (Stati Uniti, San Diego Wave), Ona Batlle (Spagna, Barcellona), Salma Paralluelo (Spagna, Barcellona), Sophia Smith (Stati Uniti, Portland Thorns), Tabitha Chawinga (Malawi, Paris Saint-Germain/Lione), Trinity Rodman (Stati Uniti, Washington Spirit). Candidati per il premio come miglior allenatore di calcio maschile Fifa: Carlo Ancelotti (Italia, Real Madrid), Lionel Scaloni (Argentina, nazionale argentina), Luis de la Fuente (Spagna, nazionale spagnola), Pep Guardiola (Spagna, Manchester City), Xabi Alonso (Spagna, Bayer Leverkusen). Miglior tecnico per il calcio femminile: Arthur Elias (Brasile, nazionale brasiliana), Elena Sadiku (Svezia, Celtic), Emma Hayes (Inghilterra, Chelsea/Stati Uniti), Futoshi Ikeda (Giappone, nazionale giapponese), Gareth Taylor (Inghilterra, Manchester City), Jonatan Giràldez (Spagna, Barcellona/Washington Spirit), Sandrine Soubeyrand (Francia, Paris FC), Sonia Bompastor (Francia, Lione/Chelsea). In nomination come miglior portiere Fifa: Andriy Lunin (Ucraina, Real Madrid), David Raya (Spagna, Arsenal), Ederson (Brasile, Manchester City), Emiliano Martinez (Argentina, Aston Villa), Gianluigi Donnarumma (Italia, Paris Saint-Germain), Mike Maignan (Francia, Milan), Unai Simon (Spagna, Athletic Club). Miglior portiere femminile: Alyssa Naeher (Stati Uniti, Chicago Red Stars), Ann-Katrin Berger (Germania, Chelsea/NJ/NY Gotham), Ayaka Yamashita (Giappone, INAC Kobe Leonessa/Manchester City), Cata Coll (Spagna, Barcellona), Mary Earps (Inghilterra, Manchester United/Paris Saint-Germain). Tra i candidati del Premio Fifa Puskas per il gol più bello il difensore dell’Inter Federico Dimarco per la rete nel match con il Frosinone del 12 novembre 2023; al femminile (Fifa Marta Award, una novità) è in nomination la laziale Giuseppina Moraca per la sua marcatura nella sfida di Serie B con il Bologna del 15 ottobre 2023. Su Fifa.com è dunque possibile votare in varie categorie di premi e in questa edizione i tifosi avranno un ruolo di primo piano nella scelta dei vincitori. La più grande novità riguarda la votazione dei Best Fifa Football Awards: i fan avranno l’opportunità di partecipare all’elezione del miglior undici maschile e femminile, scegliendda una lista di 77 candidati (22 difensori, 22 centrocampisti e 22 attaccanti, più undici portieri) e inserendoli in uno dei moduli tattici predefiniti, per formare la propria squadra. I voti dei tifosi avranno lo stesso peso di quelli di una giuria di esperti. Il termine per votare su Fifa.com scade alle 23:59 di martedì prossimo, 10 dicembre.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cronaca

Inchiesta Milano, Sala indagato. Il sindaco “Nessun rapporto con la commissione Paesaggio”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – False dichiarazioni sull’identità o su qualità personali proprie o di altre persone e induzione indebita a dare o promettere utilità. Sono i due reati per cui sarebbe indagato il sindaco di Milano Giuseppe Sala, secondo quanto riporta il Corriere della Sera in edicola oggi, in merito all’inchiesta sull’urbanistica nel capoluogo lombardo.

“Trovo allucinante che il sindaco apprenda da un giornale di essere indagato e non dalla Procura. Si tratta di un metodo inaccettabile“, afferma Sala in un colloquio con il Corriere della Sera. Nel merito della vicenda, il sindaco spiega: “Il Pirellino? L’abbiamo venduto nel 2019 e siamo ancora fermi. Sono passati sei anni e i lavori non sono mai partiti. Altro che induzione, è stata una continua discussione perché non abbiamo mai trovato un accordo su quello che potevano fare”. “La composizione della Commissione Paesaggio viene gestita da un’apposita struttura del Comune che seleziona i profili e decide i componenti – prosegue -. Il rapporto tra sindaco e commissione è praticamente nullo. Aggiungo che non ho mai avuto il numero di Marinoni (presidente della commissione Paesaggio, ndr)“.

In una nota diffusa ieri sera, Sala aveva affermato: “Ritengo necessario avere un quadro più completo dei rilievi che stanno emergendo in queste ore. Posso solo dire che l’Amministrazione non si riconosce nella lettura che viene riportata. Da diversi mesi l’Amministrazione comunale ha intrapreso un percorso di riorganizzazione e ha assunto nuovi provvedimenti; gli ultimi accadimenti dovranno essere compresi e valutati perché non venga vanificato il prezioso percorso intrapreso. Nel contempo l’assessore Tancredi si sta confrontando con i suoi legali prima di assumere qualunque iniziativa”.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Propaganda neonazista, xenofoba e antisemita: un arresto e perquisizioni a Brescia

Pubblicato

-

BRESCIA (ITALPRESS) – I Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale con il supporto dei Comandi Provinciali territorialmente competenti, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia e in stretto coordinamento con la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, dalle prime ore della mattinata odierna, stanno dando esecuzione, su tutto il territorio nazionale, a una misura cautelare disposta dal G.I.P. del Tribunale di Brescia Alessandro D’Altilia nei confronti di un 21enne bresciano e a 26 decreti di perquisizione personale e locale disposti dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Brescia, Caty Bressanelli, nei confronti di altrettanti soggetti, tutti sospettati di appartenere a gruppi virtuali di estrema destra attestati su posizioni radicali neonaziste, accelerazioniste, suprematiste, xenofobe e antisemite.

L’indagine, condotta dall’articolazione Anticrimine di Brescia del ROS, è stata avviata nel dicembre del 2023 e si è sviluppata inizialmente attraverso il costante monitoraggio tecnico dei profili social Telegram e Tik Tok del ventunenne, permettendo di acquisire indizi a suo carico in ordine alle condotte delittuose, propagandando idee fondate sulla superiorità e sull’odio razziale ed etnico, anche minimizzando e negando la Shoah; partecipando a diversi gruppi virtuali della piattaforma Telegram aventi i medesimi scopi di incitamento alla discriminazione o alla violenza per motivi razziali, nazionali o religiosi; facendo “apologia del fascismo”.

In particolare, il destinatario della misura è risultato attivo all’interno degli aggregati denominati: – “WHITE LIVES MATTER ITALIA”, intriso di contenuti espressivi di idee inneggianti alla classificazione della popolazione umana in razze e alla superiorità della razza bianca in termini discriminatori delle altre etnie/razze. “VANNAWAFFEN TM”, con contenuti di propaganda di idee inneggianti al nazismo, all’accelerazionismo, alla classificazione della popolazione umana in razze, alla superiorità della razza bianca in termini denigratori e discriminatori delle altre etnie/razze/religioni e apologetici di azioni violente in danno di Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia persone di colore, immigrati, persone di religione islamica e afferenti alla galassia LGBTQ+; “SANGUE E SUOLO”, al cui interno sono pubblicati contenuti consistenti in chiare espressioni di idee di natura suprematista, neo-nazista, negazionista della Shoah, anti-semita e di apologia del fascismo; “SPIRITO FASCISTA”, inneggiante al fascismo, al nazismo, alla superiorità di razza, all’anti-semitismo e a teorie negazioniste della Shoah, oltre a divulgazione di post di derisione politica, etnica e sociale; “HOOLIGANS/NS/WP/WLM” che presenta espliciti richiami al nazionalsocialismo e alla supremazia bianca (“WP” indica “White Power”), in cui vi sono pubblicazioni con contenuti nazisti, suprematisti, d’odio razziale, di omofobia, ed esplicite istigazioni a delinquere con inviti a compiere azioni incendiarie, in cambio di premi in denaro, in danno di esercizi commerciali e luoghi di ritrovo di immigrati (in territorio estero), nonché a partecipare a scontri fisici contro persone di colore; “RIVELAZIONI NON AUTORIZZATE”, in cui vi sono pubblicati filmati e immagini inneggianti al fascismo, al nazismo, all’antisemitismo e negazionisti dell’Olocausto; “IDENTITA’ EUROPEA”, al cui interno sono divulgati post di stampo antisemita, omofobo e razzista; “CASA DEL FASCIO” al cui interno erano divulgati post apologetici del fascismo, del nazismo e contenuti antisemiti negazionisti della Shoah. Le investigazioni si sono quindi estese a questi canali social, consentendo di identificare ulteriori 29 internauati membri, molti dei quali di età compresa tra 18 e 25 anni (cinque dei quali minorenni all’epoca dei fatti), residenti su tutto il territorio nazionale e sottoposti ad indagine per il medesimo delitto.

– foto screenshot video Carabinieri –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Pnrr, Foti “Obiettivi centrati e cantieri aperti”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Noi abbiamo centrato gli obiettivi di 7 rate, abbiamo raggiunto l’obiettivo dell’ottava rata, siamo perfettamente nei tempi per quanto riguarda gli obbiettivi, ci sono stati liquidati, con la settima rata, 140 miliardi di euro”. Lo ha detto il ministro per gli Affari Europei e il Pnrr, Tommaso Foti, ospite di “Radio Anch’io”, Rai Radio Uno.

“La stessa Commissione ha dovuto prendere atto che una impostazione molto rigida non sta producendo gli effetti in tutta Europa che aveva previsto – ha aggiunto -. Non è un caso che quello italiano sia uno dei Pnrr migliori. I cantieri sono aperti, gli obiettivi sono raggiunti, penso che questo sia l’anno decisivo”.

Quanto ai dazi statunitensi, per Foti “quello del dialogo è l’unico strumento che abbiamo, la minaccia dei dazi al 30% partirebbe dal primo agosto, io penso che serva una trattativa serrata mettendo sul piatto ciò in questa fase anche Trump sottovaluta. Si deve arrivare ad un punto di equilibrio che sia effettivo per le due parti”.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.