“NESSUNO SI SALVA DA SOLO”, MANO TESA A CHI È IN DIFFICOLTÀ
Nato nel pieno della pandemia per aiutare chi, a causa del lockdown, si trovava in difficoltà economica, il progetto di solidarietà collettiva “Nessuno si salva da solo” non si è mai fermato. Anzi, oggi si rilancia con rinnovato vigore, perché – come sottolineano i promotori – le difficoltà non si sono attenuate dopo il Covid. Al contrario, si sono aggravate per effetto della guerra in Ucraina e del caro vita.
La formula, definita da Gad Lerner una “patrimoniale dal basso”, è rimasta invariata: pensionati e lavoratori con reddito garantito scelgono di autotassarsi, devolvendo una percentuale del proprio stipendio o pensione a famiglie in difficoltà. Dal maggio 2020, il progetto ha coinvolto 353 donatori, raccolto oltre 320mila euro e sostenuto 270 famiglie e attività locali.
“Per una volta, almeno di fronte all’emergenza, stiamo cercando di parlare di noi invece che di io,” riflettono i donatori. Tuttavia, riconoscono quanto sia raro trovare persone non particolarmente benestanti disposte a contribuire regolarmente per chi è meno fortunato.
Gli aiuti non si limitano al pagamento delle bollette, aumentate del 25% nelle richieste, ma spaziano anche all’ambito culturale ed educativo. Come spiega Daniela Bonanni, donatrice della prima ora, “abbiamo coperto i costi di gite scolastiche, acquistato libri di testo per medie e superiori e sostenuto il laboratorio rap del Crosione, poi proseguito grazie al contributo di alcune associazioni”. Una particolare attenzione è rivolta a contrastare la povertà educativa, spesso trascurata ma sempre più pressante.
Nel corso dell’anno vengono lanciati progetti specifici, come l’adozione di bambini per il grest estivo o l’acquisto di materiale scolastico. “Con l’inizio del prossimo anno – annuncia Bonanni – rilanceremo iniziative mirate, perché abbiamo visto che queste stimolano una risposta più ampia da parte dei donatori”.
Promosso inizialmente dall’Azione Cattolica di Pavia, Caritas Pavia e Associazione Agape, con il supporto di Csv Lombardia Sud e Acli Pavia, il progetto è cresciuto grazie al contributo di un’ampia rete di sostenitori, uniti dalla comune volontà di rispondere ai bisogni della comunità. Una solidarietà concreta, capace di guardare oltre le emergenze, per costruire legami duraturi.
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Brutta caduta per Federica Brignone, rottura di tibia e perone – Çalha risponde ad Abraham, il derby si deciderà al ritorno – La rinascita di Tonali, per la Juventus un obiettivo di mercato – Martin pronto a rientrare, il Motomondiale si accende – Verso il derby di Eurolega, Milano obbligata a vincere – Molea "Cultura e sport, momento non semplice in Italia"
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Pensioni, allarme per l’innalzamento automatico dell’età – Occupazione ancora in crescita in Italia – Dal climate change alla salute, Generali "Partner del Paese"
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Usa, Trump lancia la sua campagna di dazi contro 100 Paesi – Nel 2024 in aumento le ispezioni nei luoghi di lavoro – Climate change, salute e welfare: le nuove sfide per il Paese – Bonus affitti 2025, istruzioni per l’uso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.