Seguici sui social

Cronaca

Expo Osaka, dalla Regione Lazio un nuovo bando dedicato alle imprese

Pubblicato

-

POMEZIA (ROMA) (ITALPRESS) – La Regione Lazio ha presentato questa mattina il nuovo bando dedicato alle imprese che parteciperanno alla settimana del Lazio a Expo Osaka 2025, in programma dal 17 al 24 maggio 2025, presso lo spazio espositivo regionale allestito all’interno del padiglione riservato all’Italia. Lo stand, disegnato dall’architetto Mario Cucinella, è una rilettura in chiave moderna della Città Ideale del Rinascimento, con l’uomo al centro della società del futuro. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività di promozione regionale del tessuto produttivo del Lazio sui mercati internazionali e, con una dotazione finanziaria di 500mila euro, mira a promuovere l’eccellenza produttiva del territorio in un contesto planetario, offrendo alle aziende la possibilità di rafforzare la loro presenza sui mercati esteri. L’incontro si è svolto presso il Comune di Pomezia con la partecipazione di Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio; Veronica Felici, sindaco di Pomezia; Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma; Massimo Tabacchiera, presidente Confapi Lazio, Antonino Laspina, assessore alle Attività produttive e all’Internazionalizzazione del Comune di Pomezia; Tiziana Vona, presidente di Area comprensoriale di Aprilia di Unindustria e Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova. Il bando è rivolto alle imprese con sede operativa nel Lazio, operanti nei settori manifatturiero o dei servizi di informazione e comunicazione, con un fatturato annuo compreso tra 5 e 50 milioni di euro e una quota di export pari ad almeno il 10% del fatturato totale. Tra i criteri di selezione, particolare attenzione è riservata a imprese con certificazioni di parità di genere e sostenibilità. Il finanziamento è a fondo perduto e copre fino a 10.500 euro per ciascuna impresa, includendo spese come voli, alloggi e trasferimenti, con un contributo forfettario di 3.500 euro per ogni partecipante (massimo tre per impresa).
Inoltre, le imprese selezionate avranno l’opportunità di partecipare a incontri B2B organizzati in collaborazione con ICE e a workshop tematici promossi da Lazio Innova.
“L’Expo rappresenta un’occasione unica per le nostre imprese di entrare in contatto con realtà straniere di primo livello, rafforzando la propria competitività sui mercati esteri e consolidando relazioni economiche con partner internazionali – ha detto Angelilli -. Durante la settimana che la vedrà protagonista a Osaka, la Regione Lazio presenterà le sue tradizioni culturali e le eccellenze tecnologiche attraverso un approccio che unisce l’eredità del passato con le prospettive future. L’obiettivo è mostrare il volto di una regione in crescita e innovazione, pronta a competere sui mercati globali e a rispondere alle grandi sfide contemporanee”.
Il bando è aperto e le domande di partecipazione possono essere presentate sulla piattaforma GeCoWeb Plus fino al 24 gennaio 2025. “E’ una giornata importantissima. Da Pomezia parte questo lancio dei voucher per l’Expo 2025 di Osaka – ha sottolineato il sindaco Felici -. Ringrazio la Regione Lazio per la sua attenzione verso i territori, soprattutto per le zone industriali. In questo momento è importantissimo avere queste attenzioni verso il nostro territorio. Per Pomezia è importante perchè ha un avocazione industriale da tantissimi anni e stiamo cercando di riportare la città ai vecchi fasti, proprio grazie alla Regione che capisce le potenzialità di questo territorio”, ha concluso.

– foto spf/Italpress –
(ITALPRESS).

Cronaca

Carrefour Italia, i sindacati proclamano lo stato di agitazione

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Da metà giugno 2025 molti organi di stampa hanno ripreso la notizia di una possibile uscita della multinazionale francese Carrefour dal mercato italiano”. E’ quanto si legge in una nota di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno richiesto ai dirigenti dell’impresa, sia negli incontri sindacali a livello nazionale che direttamente a Carrefour Group, di smentire le notizie.
“Tutti i livelli dell’impresa – prosegue la nota – hanno dato risposte evasive che non fanno altro che aumentare la preoccupazione degli oltre diecimila dipendenti diretti e dei circa 14mila lavoratrici e lavoratori della rete vendita in franchising e impiegati negli appalti.
Anche nell’incontro ultimo di oggi, 21 luglio 2025, davanti alle Rsa e alle Rsu, i referenti aziendali non sono stati in grado di dare risposte soddisfacenti.
Da mesi le organizzazioni sindacali chiedono a Carrefour investimenti nella rete vendita per risollevare un andamento dei fatturati che ha generato perdite importanti e che ha provocato un conseguente e progressivo peggioramento delle condizioni di lavoro”.
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno quindi deciso di proclamare lo stato di agitazione e di chiedere un incontro in sede istituzionale “per avere chiarezza, ribadire la richiesta di investimenti e dare una prospettiva a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Licenziamenti, Consulta “Tetto di 6 mensilità è incostituzionale”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Nei casi di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all’indennità risarcitoria per i lavoratori è incostituzionale. Lo ha deciso la Consulta nella sentenza depositata oggi. Secondo la Corte, l’imposizione di un simile limite massimo, “fisso e insuperabile, a prescindere dalla gravità del vizio del licenziamento”, fa sì che l’ammontare dell’indennità sia circoscritto “entro una forbice così esigua da non consentire al giudice di rispettare i criteri di personalizzazione, adeguatezza e congruità del risarcimento del danno sofferto dal lavoratore illegittimamente licenziato, nè da assicurare la funzione deterrente della stessa indennità nei confronti del datore di lavoro”. La Corte ha espresso anche “l’auspicio di un intervento legislativo sul tema dei licenziamenti di dipendenti di imprese sotto soglia”, in considerazione del fatto che, nella legislazione europea e in quella nazionale, il criterio del numero dei dipendenti “non costituisce l’esclusivo indice rivelatore della forza economica dell’impresa e quindi della sostenibilità dei costi connessi ai licenziamenti illegittimi”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Bangladesh, aereo militare precipita su una scuola a Dacca

Pubblicato

-

DACCA (BANGLADESH) (ITALPRESS) – Un aereo da addestramento
dell’aeronautica militare del Bangladesh si è schiantato contro
l’edificio della Milestone School and College di Uttara, quartiere della capitale Dacca. Secondo il bilancio provvisorio delle autorità, sono 18 i morti e 164 i feriti. Il quotidiano “Prothom Alo” precisa che la cifra delle vittime è stata lievemente corretta al ribasso rispetto al primo conteggio effettuato dai vigili del fuoco, che vedeva 19 morti. Il pilota dell’aereo, tenente Md. Taukir Islam, è morto nello schianto.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.