Seguici sui social

Sport

Pesi, Miglietta “Abbiamo campioni, pensiamo alle prossime Olimpiadi”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Ho trovato un mondo straordinario, un mondo che fonda le sue radici sulla storia e sulla tradizione, ma che è pronto ad affrontare delle nuove sfide volte alla professionalità che anche questa riforma dello sport richiede. Una possibilità che ho trovato è quella di poter crescere insieme per avere delle nuove sfide che portino a dei risultati altrettanto prestigiosi quanto quelli ottenuti in questi vent’anni”. Lo ha detto il neo presidente della Federazione pesistica italiana, Alberto Miglietta, nel corso di un’intervista presso la sede romana dell’Italpress. Sulla lotta alla corruzione e al doping Miglietta aggiunge: “Per quanto possibile saremo ancora più determinati, il rispetto delle regole sarà totale ed assoluto. Ci batteremo per continuare su questa strada che è stata segnata, una strada illuminata che a livello internazionale ha portato ed essere la nostra disciplina un esempio. Anche grazie all’ex presidente Urso, che ora è segretario generale della federazione mondiale, ci sarà il massimo rispetto, senza se e senza ma, di ogni regola”.
L’Italia dei pesi è reduce dalle Olimpiadi di Parigi dove ha raccolto una medaglia a livello olimpico con Antonino Pizzolato e una a livello paralimpico con Donato Telesca: “Speravamo meglio, è inutile dirlo – ha ammesso Miglietta – Ma siamo felici di quello che è accaduto, abbiamo ben seminato e abbiamo grandi campioni giovani che possono fare benissimo nel futuro. Stiamo pensando non solo alle Olimpiadi del 2028, ma anche a quelle del 2032”. Il numero uno della Fipe in passato ha anche ricoperto il ruolo di presidente della Federazione badminton, unico ad aver guidato due federazioni olimpiche, ed è stato anche amministratore delegato di Coni Servizi: “Questo mi porta a conoscere perfettamente il sistema sportivo nell’ambito di questo percorso nuovo che il mondo dello sport deve affrontare anche in conseguenza della riforma. Porto la managerialità per ampliare quelle che sono le capacità di una federazione di fare attività sportiva di altissimo livello, di formare i propri atleti”.
“L’idea è quella di pensare alla federazione come un’azienda che vada strutturata, seguita e organizzata esattamente come tutte le aziende meritano di esserlo. Il mondo dello sport è costituito da uomini e donne nello stesso livello partendo da quello che le persone sanno ben fare, dal proprio curriculum e dalle proprie capacità. E noi dobbiamo sfruttarle e utilizzarle al meglio e permettere un percorso a tutti che sia un percorso vincente per la nostra federazione”, ha concluso.
– foto Italpress –
(ITALPRESS).

Sport

A Wellens la 15^ tappa del Tour, Pogacar resta giallo

Pubblicato

-

CARCASSONE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Tim Wellens vince la quindicesima tappa del Tour de France 2025, la Muret-Carcassone di 169,3 km. Il corridore della UAE Emirates si rende protagonista di una fuga in solitaria a meno di 40 km dalla conclusione, che gli consente di diventare il 113^ ciclista della storia a conquistare almeno una tappa in ogni grande giro. Secondo posto per Victor Campenaets (Visma Lease a Bike), terzo Julian Alaphilippe (Tudor).

Il campione belga riesce a centrare la vittoria dopo essersi inserito in una fuga composta da circa 18 corridori, che comprendeva anche Michael Storer (Tudor), Wout Van Aert (Visma Lease a Bike), Neilsson Powless (EF Education Easy Post), Matej Mohoric (Bahrain Victorious), Quinn Simmons (Lidl-Trek), Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers), Alexey Lutsenko (Israel Premier Techt), Clement Russo (Groupama FDJ), Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick Step), Tobias Lund Andresen (Picnic PostNL), Kaden Groves, Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck), Matteo Vercher (TotalEnergies), Jake Stewart (Israel Premier Tech), Arnaud De Lie e Jarrad Drizners (Lotto).

Il gruppo maglia gialla arriva al traguardo con un ampio ritardo di oltre 6′. Nonostante questo, però, Tadej Pogacar difende agevolmente il simbolo del primato in classifica generale. Lo sloveno della UAE Emirates, infatti, ha un vantaggio di oltre 4′ su Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike) e di più di 7′ nei confronti del tedesco Florian Lipowitz (Red Bull Bora). Domani il secondo e ultimo giorno di riposo, martedì la sedicesima tappa, la Montpellier-Mont Ventoux di 171,5 km.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

MotoGp, Marquez vince ancora nel Gp della Repubblica Ceca

Pubblicato

-

BRNO (REPUBBLICA CECA) (ITALPRESS) – Marc Marquez (Ducati) vince il Gran Premio della Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, dodicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Quinta vittoria consecutiva per il leader della classifica piloti, che precede al traguardo l’Aprilia di Marco Bezzecchi. Terzo gradino del podio per Pedro Acosta (Ktm), bravo a contenere un Francesco Bagnaia molto veloce nella seconda parte di gara. Cadute per Enea Bastianini (Ktm), Joan Mir (Honda) e Alex Marquez (Ducati). Jorge Martin (Aprilia) è settimo al rientro in pista gli infortuni. In classifica allunga Marc Marquez con 381 punti sul fratello Alex con 261, mentre Bagnaia è a quota 213.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Il Settebello fuori ai quarti del Mondiale di Singapore, decisivo il ko con la Grecia

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Settebello sconfitto per 17 a 11 dalla Grecia ai quarti di finale dei mondiali di nuoto in corso a Singapore. In zona medaglie ci va la Grecia che piazza un break di 8-0 approfittando dell’espulsione di Iocchi Gratta dopo 6’10 per una ginocchiata sott’acqua data ad un avversario e ravvisata dal VAR. Il Settebello non ha contenuto gli attacchi ellenici e si è trovata sotto 9-1, risegnando dopo 11 minuti. Si gira sotto 9-2 con la doppietta di Bruni, tra gli ultimi ad arrendersi con una tripletta.

Campagna prova a rigirare uomini e schemi, prova a motivare il gruppo, inserisce e poi toglie Baggi Necchi, gioca alla fine senza portiere in attacco, ma non si accende mai la luce. Finisce 17-11 (6-1, 3-1, 4-4, 4-5) con a segno anche capitan Di Fulvio, Di Somma e Cassia, autori di una doppietta, Damonte, Cannella e Cassia. Adesso si torna in vasca martedì 16 luglio alle 10:00 italiane contro la perdente di Spagna-Montenegro per la semifinale valida per il quinto posto.

“Abbiamo sbagliato partita. Chiediamo scusa ad appassionati e telespettatori perché si aspettavano un Settebello diverso”. Così il ct azzurro dopo la sfida persa con la Grecia che mette fuori gioco gli azzurri in tema medaglie. “L’impegno non è mancato, ma non è stato sufficiente. La Grecia ha giocato la partita perfetta, noi invece ce la siamo incasinati. Siamo andati a finire 9-1; comunque ci credevo perché abbiamo le caratteristiche per piazzare un break di 4/5-0, avremmo potuto mettergli pressione e provare a riaprirla. Anche il loro portiere è stato bravo e li ha salvati in alcuni momenti che potevano girare la partita. Però bisogna ammettere che l’avversario è stato superiore. Il percorso di questa squadra è appena cominciato, dobbiamo continuare a lavorare”.

-Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.