Cronaca
SuperG St.Moritz a Huetter, Goggia sul podio, Vonn 14^
Pubblicato
7 mesi fa-
di
Redazione
ST.MORITZ (SVIZZERA) (ITALPRESS) – Il primo dei due supergiganti in programma a St.Moritz se lo prende Cornelia Huetter davanti a Lara Gut-Berhami ma è grande Italia sulla Corviglia. Sofia Goggia sale sul podio precedendo altre tre azzurre – nell’ordine Elena Curtoni, Federica Brignone e Laura Pirovano -, ma vanno a punti anche Marta Bassino, Roberta Melesi e Asja Zenere in una gara che segna anche il ritorno in Coppa del Mondo dopo oltre cinque anni d’assenza di Lindsay Vonn, 14esima al rientro.
Goggia ancora protagonista dunque: la 32enne bergamasca interpreta al meglio il settore centrale per chiudere terza a 33 centesimi dalla Huetter (ottavo successo in carriera, il quinto in supergigante). “Questo è sempre un SuperG da interpretare con tanti dossi, punti ciechi, un terreno molto mosso – le parole di Sofia, che si tiene il pettorale rosso di specialità e centra il terzo podio in altrettante gare disputate quest’anno dopo il secondo posto e la vittoria di Beaver Creek dello scorso weekend – Dal canto mio non ho sciato molto bene oggi, mi sentivo più tesa rispetto alla settimana scorsa. Huetter è stata molto veloce ovunque, io a tratti, a scatti: ma dopo l’infortunio mi piace vivere giornata per giornata. Tre podi in tre gare non è assolutamente male: chiaramente so che rispetto a come ho sciato oggi c’è del margine. Ma va bene, non sempre tutte le ciambelle escono col buco”. Dietro Goggia (podio numero 57, il 16esimo in superG), altre tre azzurre: Elena Curtoni, un anno dopo l’infortunio patito su questa pista, sfiora un posto tra le top3, con un ritardo di 0″42, appena un centesimo davanti a Federica Brignone, quinta, con Laura Pirovano che coglie il miglior risultato della carriera in superG piazzandosi in sesta posizione. “Sono contenta, la stagione è iniziata in maniera positiva, devo solo continuare così e a crederci, un bel risultato che mi da fiducia in vista delle prossime tappe”, sorride Elena mentre la valdostana ammette: “Sono partita col giusto atteggiamento, avevo bene in mente cosa fare ma in gara ho patito un pò, sono andata un paio di volte sotto il palo a grattare e lì ho perso velocità. Sono errori di fiducia, mi manca un pò di decisione: da una parte sono convinta, dall’altra non trovo la giusta convinzione. Si tratta di mettere a posto tutti i pezzi”. “Sono contenta della gara di oggi, sono sesta dietro ad un filotto di azzurre che sono tutte bravissime”, le parole di Laura Pirovano. Qualche difficoltà in più per Marta Bassino, undicesima a 0″84, con Roberta Melesi 13esima a 1″01 che permette però alla squadra azzurra di piazzare sei atlete tra le migliori tredici. Asja Zenere riesce ad entrare in zona punti al debutto in superG nel massimo circuito grazie al 26esimo posto, fuori dalle trenta Sara Thaler e Nicol Delago mentre Vicky Bernardi non ha completato la prova. C’era grande attesa per la prova di Lindsay Vonn che a 40 anni ha deciso di rientrare nel circuito: alla prima gara dal supergigante di Cortina datato 20 gennaio 2019, parte col pettorale numero 31 e chiude al 14esimo posto, a 1″18 dalla vincitrice. “Mi ha chiamato dopo la mia discesa per avere qualche informazione sul tracciato ma ha trovato una pista un pò più segnata”, ha rivelato la Goggia. Domani si replica: apertura del cancelletto alle ore 11.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Pogacar vince anche la cronoscalata al Tour de France, è sempre più in giallo
-
Bontempo confermato presidente Ordine Consulenti del Lavoro Torino
-
Marc Marquez vola nella practice di Brno, Martin 5° al rientro
-
Conte “Noi favoriti fra i favoriti ma continuiamo a costruire”
-
Inps, intesa tecnico-procedurale con l’ente previdenziale albanese
-
G7, Giorgetti “Preoccupano incertezza economica e svalutazione dollaro”
Cronaca
Bontempo confermato presidente Ordine Consulenti del Lavoro Torino
Pubblicato
1 ora fa-
18 Luglio 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino ha rinnovato la fiducia a Fabrizio Bontempo, confermandolo all’unanimità presidente per il triennio 2025-2028.
“La convergenza di tutte le componenti della categoria nella lista unitaria e l’elevata partecipazione al voto testimoniano la coesione interna e la volontà condivisa di rafforzare il percorso intrapreso negli ultimi anni”, si legge in una nota.
L’ufficio di presidenza vede Roberto Pizziconi nel ruolo di segretario e Stefania Russo come tesoriere. Completano il Consiglio: Simone Cenni, Massimiliano Fico, Claudio Larocca, Paola Natoli, Stefania Vettorello e Claudia Viale.
Collegio dei Revisori: Laidi Kertusha con la carica di presidente, Giuseppina Giaccone e Gianluca Bongiovanni.
“Il Consiglio dell’Ordine di Torino sarà sempre più un punto di riferimento per un mercato del lavoro fondato su legalità, sicurezza e innovazione. Ripartiamo con un Ordine unito, concreto e consapevole del proprio ruolo nei processi di trasformazione del lavoro. Continueremo a investire nella cultura della legalità con il progetto GenL, rivolto alle nuove generazioni, nella promozione della sicurezza sul lavoro come valore condiviso e in percorsi formativi capaci di sviluppare competenze professionali solide e aggiornate. Il nostro impegno è aggiornare tempestivamente e costantemente i Consulenti del Lavoro, affinchè possano offrire strumenti efficaci a imprese e lavoratori assistiti. Così, attraverso il loro lavoro quotidiano, si costruisce un mercato del lavoro più giusto, tutelato e di qualità”, ha affermato Fabrizio Bontempo.
Ecco nel dettaglio le priorità del nuovo Consiglio:
Legalità e progetto GenL
Il Consiglio Provinciale dell’Ordine continuerà a promuovere la cultura della legalità tramite il progetto GenL – https://genl.eu/ Generazione Legalità, dedicato agli studenti delle scuole superiori, che coniuga educazione civica, tecnologia e formazione e attraverso strumenti come la certificazione dei contratti, l’asseverazione ASSE.Co., al fine di garantire maggiore certezza giuridica e tutela per imprese e lavoratori.
Commissione di Certificazione e Conciliazione
La Commissione provinciale di certificazione e conciliazione sarà potenziata per rafforzare il rispetto della legalità nei contratti di lavoro e consentire soluzioni rapide alle controversie, realizzando così una concreta riduzione del contenzioso. Un presidio concreto di legalità e corretta gestione dei rapporti di lavoro.
Formazione e Centro Studi
Nuovi percorsi formativi su diritto del lavoro, digitalizzazione, AI, sostenibilità e welfare saranno proposti per sostenere la crescita professionale e diffondere competenze innovative.
Sicurezza sul lavoro L’Ordine rafforzerà il proprio impegno nella cultura della prevenzione, promuovendo iniziative e percorsi formativi per supportare aziende e professionisti nella creazione di ambienti sicuri.
Collaborazioni e rete territoriale
L’Ordine lavorerà in sinergia con istituzioni locali, tra cui Regione Piemonte, ITL, INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate, Camera di Commercio, Università e Scuola, per sviluppare progetti nei settori della legalità, sicurezza e inclusione lavorativa.
Tutela della fede pubblica
Il Consiglio Provinciale dell’Ordine adotterà le misure previste dalla Legge n. 12/1979 e dal Codice Deontologico dei Consulenti del Lavoro per garantire il riconoscimento del ruolo del Consulente del Lavoro, tutelandone la funzione sociale e giuridica, e assicurare la piena legalità nel mercato delle attività professionali e contrastare l’esercizio abusivo della professione.
“L’unanimità del Consiglio e l’alta partecipazione al voto evidenziano una categoria coesa e consapevole del proprio ruolo, pronta a raccogliere le sfide del lavoro che cambia – conclude la nota -. I Consulenti del Lavoro di Torino si confermano presidio attivo di legalità, competenza e innovazione, con l’obiettivo di rafforzare il valore sociale della professione e contribuire concretamente alla costruzione di un mercato del lavoro più giusto, sicuro e inclusivo”.
– Foto ufficio stampa Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino –
(ITALPRESS).
Cronaca
Marc Marquez vola nella practice di Brno, Martin 5° al rientro
Pubblicato
1 ora fa-
18 Luglio 2025di
Redazione
BRNO (REPUBBLICA CECA) (ITALPRESS) – Marc Marquez e la sua Ducati al comando della sessione di Practice del Gran Premio della Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, dodicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP.
Sessione quasi interamente condizionata dalla pioggia, che non ha permesso ai piloti di provare il nuovo asfalto asciutto calcato in mattinata. E’ di 2’03″935 il tempo del leader del Mondiale, che precede i francesi Johann Zarco (Honda LCR) e Fabio Quartararo (Yamaha) rispettivamente di 0″469 e 0″530. Bene Jorge Martin, che al ritorno in pista in Aprilia si piazza quinto dietro il compagno Marco Bezzecchi. In Q2 anche Enea Bastianini (Ktm Tech3) con l’ottavo crono davanti ad Alex Marquez (Ducati Gresini). Dovrà passare dal Q1 Francesco Bagnaia (Ducati), oggi 13°; indietro anche Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), 16°.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Conte “Noi favoriti fra i favoriti ma continuiamo a costruire”
Pubblicato
1 ora fa-
18 Luglio 2025di
Redazione
DIMARO FOLGARIDA (ITALPRESS) – De Bruyne, Marianucci, Lang, Lucca e presto anche Beukema: il Napoli campione d’Italia mostra i muscoli sul mercato e accontenta il suo condottiero, mettendogli a disposizione una rosa che può puntare al bis in campionato e farsi strada anche in Europa.
Antonio Conte è soddisfatto ma non si lascia andare a facili entusiasmi: ripetersi è sempre difficile e in più quest’anno ci sarà anche l’impegno della Champions. “Quando ho detto che mi sarebbe piaciuto sedermi su una poltrona già collaudata sia in campionato che in Champions era vero – le parole del tecnico salentino nella sua prima conferenza stampa della stagione, dal ritiro di Dimaro – Mi auguro che accada. Dobbiamo pensare a noi, a quello che siamo e vogliamo diventare. Abbiamo iniziato un progetto nuovo l’anno scorso partendo da basi molto limitate, abbiamo raggiunto un obiettivo incredibile e non era previsto. Però non dimentichiamo che per me non cambia niente. Il lavoro di inserire pezzi affinchè queste fondamenta possano diventare solida continua. Continua con uno scudetto sul petto e che fa parte della storia. Quale è la squadra che può dare fastidio al Napoli? Sono stato equo a togliere gli scudetti alle big italiane. E’ motivo di orgoglio e soddisfazione. Ma noi dobbiamo guardare a noi stessi. E’ inevitabile che quando hai vinto lo scudetto parti da favorito tra i favoriti. Poi sappiamo benissimo che dopo il ciclo della Juve di nove anni si sono succedute altre squadre. Due anni fa con il tricolore siamo arrivati decimi. Dobbiamo essere compatti perchè non è facile”.
Conte assicura che De Laurentiis “non mi ha fissato alcun obiettivo, è molto intelligente. Bisogna rendere orgoglioso il popolo napoletano: c’è stato un attaccamento da subito, ricordo i 50mila in Coppa Italia con il Modena e tutti i sold out. L’anno scorso abbiamo dimostrato che questa era una squadra che sudava la maglia, al di là del risultato finale”.
Inevitabile parlare del grande colpo di questa estate, Kevin De Bruyne. “Spero che possa essere fondamentale. Dirlo oggi al secondo giorno di ritiro è difficile. Dovremo ritrovarci a fine anno e capiremo che impatto ha avuto. Non ha bisogno di presentazioni. Con lui alziamo la qualità della rosa. E’ stato molto tempo al City vincendo tutto. Viene da noi ad affrontare una nuova sfida. E’ differente rispetto al Manchester ma si è calato bene nella realtà. E’ un calciatore conosciuto, che ha già raggiunto livelli altissimi. Ha 34 anni, ha ancora tanto da dare al calcio, ha voglia di mettersi in gioco facendo esperienza in un campionato come il nostro. Non è come quando giocavo io ma è sempre un piacere mettersi in evidenza in Italia. In un processo di costruzione per strutturare la squadra lui è già fatto. Quelli che stanno arrivando sono bravi e giovani ma dovranno continuare a migliorare e vengono per cercare di strutturare il Napoli per il presente e il futuro. Diamo loro il tempo per ambientarsi, c’è da lavorare tantissimo. Anche quando io andrò via la struttura funzionerà”.
Altra grande novità della stagione è il doppio impegno, con la nuova Champions che toglierà energie per il campionato. “Non avremo più una settimana di tempo per lavorare. Quando hai tante competizioni devi essere bravo ad allenare tutti i calciatori della rosa. L’anno scorso nei momenti di difficoltà chi è entrato stava bene, sono stati professionisti superseri nonostante lo spazio fosse ridotto. Dobbiamo mantenere tutta la rosa allenata perchè ci sarà più spazio per tutti. Non ci deve essere troppo differenza tra i calciatori”, ha evidenziato ancora Conte.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Pogacar vince anche la cronoscalata al Tour de France, è sempre più in giallo

Bontempo confermato presidente Ordine Consulenti del Lavoro Torino

Marc Marquez vola nella practice di Brno, Martin 5° al rientro

Conte “Noi favoriti fra i favoriti ma continuiamo a costruire”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18/7/2025
Tg News 18/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18/07/2025

Inps, intesa tecnico-procedurale con l’ente previdenziale albanese

G7, Giorgetti “Preoccupano incertezza economica e svalutazione dollaro”

A Roma una mostra sugli esuli dalmati, istriani e fiumani

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani
Tg News 18/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18/07/2025
SICUREZZA, ALLARME IN PIENO CENTRO A VIGEVANO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 18 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 18 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 18 LUGLIO 2025
PIANETA DONNA – 17 LUGLIO
TG LAVORO&WELFARE ITALPRESS – 17 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 17 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 17 LUGLIO
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Cira, Frosini nominato nuovo presidente per il triennio 2025-2028
-
Altre notizie12 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 18 LUGLIO 2025
-
Cronaca9 ore fa
Trump chiede la divulgazione dei file su Epstein
-
Cronaca8 ore fa
VOGHERA, OPERAZIONE SICUREZZA NELLA ZONA STAZIONE E A ORIOLO: PROSEGUE IL PIANO STRATEGICO PER LA LEGALITÀ E IL CONTROLLO DEL TERRITORIO
-
Cronaca21 ore fa
Mille giorni Governo, Meloni”Un milione nuovi occupati e aumento salari”
-
Cronaca21 ore fa
Conte “Per Meloni finito tempo bufale, ha svenduto Italia”
-
Altre notizie12 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 18 LUGLIO 2025
-
Cronaca21 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 18 LUGLIO 2025