Seguici sui social

Cronaca

Colpo Udinese al “Franchi”, Fiorentina ancora ko

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – L’Udinese espugna il Franchi dando una grande ridimensionata alle ambizioni europee della Fiorentina. Decisiva la fase iniziale del secondo tempo quando prima Lucca e poi Thauvin trovano le reti che consentono agli uomini di Runjaic di portare a casa la vittoria per 2-1. I viola, che avevano iniziato in discesa la gara, compiono l’errore di non chiuderla e dopo lo svantaggio non hanno nè la forza, nè la lucidità per riagguantarla. I friulani di contro offrono una prova maiuscola, soprattutto col proprio attacco con la rete di Thauvin davvero molto bella e Lucca che ha dominato nella fase aerea.
Come detto, i padroni di casa trovano subito il vantaggio grazie a un calcio di rigore assegnato con l’ausilio dell’intervento Var per fallo di Christensen su Sottil. Dal dischetto Moise Kean mette a segno il suo quindicesimo centro stagionale fra coppe e campionato. I viola nella prima fase hanno il dominio del possesso ma pochi sono i palloni che arrivano al proprio centravanti che si trasforma così in assist men per Colpani al 17′ ma l’esterno vede il proprio colpo di testa deviato in angolo. Gli ospiti puntano molto sul gioco sulle fasce venendo limitati a centrocampo dalla coppia Cataldi-Adli ma costruiscono poco in area gigliata. L’Udinese pareggia però già al 4′ della ripresa sfruttando un errore in disimpegno di Ranieri con Ekkelenkamp bravo a servire Lucca che fulmina De Gea. Il centravanti dei friulani poco dopo non fa doppietta con una splendida rovesciata che si stampa sul palo. Il vantaggio degli uomini di Runjaic è solo rimandato di poco perchè al 57′ Thauvin sorprende De Gea con un sinistro dal limite dell’area. La risposta di Palladino è un doppio cambio: fuori Adli e Beltran, dentro Mandragora e Gudmundsson. La grande chance per il pareggio ce l’ha Kean al 63′ ma l’attaccante viola non inquadra la porta, sfortunati poi i viola su un colpo di testa del subentrato Kouame al 75′ non deviato sempre da Kean su uscita di Sava. Nel finale, tranne un gran numero di calci d’angolo collezionati dagli uomini di Palladino e una conclusione debole di Ikonè, poche sono le sofferenze nell’area dell’Udinese e così alla fine il settore ospiti può fare festa, mentre per i gigliati sarà un Natale amaro.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 18 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Processo Open Arms, Procura Palermo impugna assoluzione Salvini – Papa Leone: “Ingiustificabile attacco alla Chiesa a Gaza” – Fonti Ue, “Intesa dazi sul filo, rinvio Usa non escluso” – Ilaria Sula, il padre: “Sia fatta giustizia per mia figlia” – Pantigliate (Mi), donna trovata morta nei campi – Incidente A1, morta anche la mamma della piccola Summer – Terremoto, altra forte scossa ai Campi Flegrei – Open Arms, Salvini “Qualcuno non si rassegna ma non sono preoccupato” – Previsioni 3B Meteo 19 Luglio.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Piani nazionali, 86,6 miliardi all’Italia da Commissione Ue

Pubblicato

-

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Ue ha destinato 86,6 miliardi di euro all’Italia nell’ambito del Piano di partenariato nazionale e regionale, all’interno del Quadro finanziario pluriennale (Qfp) proposto per il periodo 2028-2034. E’ quanto si legge nel tabellario delle allocazioni di fondi a ciascuno Stato membro. Si tratta della quarta somma più grande dopo quelle destinate a Polonia, Francia e Spagna. I Piani di partenariato nazionale e regionale vedono un fondo del valore di 865 miliardi di euro a fronte dei 2.000 complessivi previsti dal Quadro finanziario. All’Italia, nello specifico, andranno 78,3 miliardi come allocazione generale, mentre 2,9 miliardi saranno mirati a migrazione, gestione confini e sicurezza interna. Un’ultima parte, infine, del valore di 5,4 miliardi, sarà destinata al Fondo sociale per il clima.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-

Leggi tutto

Cronaca

G7, Giorgetti “Preoccupano incertezza economica e svalutazione del dollaro”

Pubblicato

-

DURBAN (SUDAFRICA) (ITALPRESS) – “Siamo preoccupati per l’impatto dell’incertezza economica e delle persistenti tensioni commerciali sulle nostre economie” esordisce così il ministro dell’economia e finanze Giancarlo Giorgetti nel suo intervento questa mattina al G7 e al G20 di Durban, in Sudafrica.

Giorgetti però ha richiamato l’attenzione sulle conseguenze economiche provocate dalla svalutazione del dollaro americano: “L’indebolimento del tasso di cambio del dollaro USA – ha detto – si sta cumulando all’effetto dell’aumento dei dazi commerciali”.

Nel ribadire pieno sostegno dell’Italia all’Ucraina contro l’aggressione della Russia, il ministro dell’Economia ha ricordato “l‘importanza di vigilare affinchè, come deciso nel G7 di Banff, nessuna azienda o ente partecipi alla ricostruzione dell’Ucraina se ha finanziato o beneficiato a qualsiasi titolo di proventi frutto di affari in Russia”.

Giorgetti ha sottolineato che le iniziative a sostegno dello sviluppo dell’Africa “sono pienamente in linea con l’iniziativa di punta del governo italiano – il Piano Mattei – per promuovere lo sviluppo economico e sociale nei paesi africani, rinnovando i partenariati basati sulla cooperazione tra pari interessi condivisi e benefici reciproci”.

“Concordiamo pienamente – ha aggiunto – sull’importanza di colmare il divario infrastrutturale di lunga data in tutta l’Africa, fondamentale per accrescere le opportunità di crescita e sviluppo occupazionale”.

Giorgetti ha poi ricordato, tra l’altro, gli accordi con la Banca Mondiale, la Banca Africana di Sviluppo e il contributo degli Emirati Arabi Uniti che “hanno permesso la formazione di un elenco di progetti da finanziare per il 2025, concentrandosi su infrastrutture, trasporti e gestione idrica”.

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.