Cronaca
COMUNE DI VOGHERA-RFI, ASSEMBLEA PUBBLICA IL 3 GENNAIO SUL QUADRUPLICAMENTO DELLA LINEA FERROVIARIA TORTONA-VOGHERA
Pubblicato
1 mese fa-
di
Redazione
Il Comune di Voghera invita tutta la cittadinanza a partecipare a un’importante assemblea pubblica dedicata al progetto di quadruplicamento della linea ferroviaria Tortona-Voghera, un’opera di rilevante impatto per il territorio. L’incontro si terrà venerdì 3 gennaio 2025, alle ore 20.30, presso il Museo Storico “G. Beccari”, situato in Via Gramsci 1/bis.
Durante l’assemblea, i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) presenteranno nel dettaglio l’esito del Dibattito Pubblico indetto il 22 marzo 2022 e concluso il 1° febbraio 2023 e il loro progetto, illustrando le finalità strategiche dell’intervento, le opportunità che ne deriveranno per la comunità locale e l’impatto infrastrutturale che esso avrà sul nostro sistema di trasporti. Saranno inoltre spiegati gli aspetti legati all’iter degli espropri, con particolare attenzione alla tutela dei diritti dei proprietari e alle modalità di intervento che verranno attuate sulle proprietà interessate. L’assemblea sarà anche l’occasione per un confronto diretto con i cittadini, grazie a una sessione dedicata alle domande e risposte. Questa fase di dialogo sarà fondamentale per chiarire eventuali dubbi, raccogliere osservazioni e garantire massima trasparenza su un progetto che rappresenta una svolta importante per la nostra città.
Il progetto di quadruplicamento della linea Tortona-Voghera si inserisce in un contesto più ampio di ammodernamento della rete ferroviaria italiana, con l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio, ottimizzare i collegamenti su scala nazionale e ridurre l’impatto ambientale legato alla mobilità. Voghera, grazie alla sua posizione strategica e al ruolo cruciale che riveste come snodo ferroviario, sarà al centro di questo processo di trasformazione, con benefici a lungo termine.
Il Sindaco, Paola Garlaschelli, spiega: “Come amministrazione comunale, pur non essendo direttamente responsabili del progetto RFI normato a livello nazionale, riteniamo fondamentale coinvolgere i cittadini in tutte le fasi di progettazione e realizzazione di un’opera di tale portata. Questo incontro pubblico rappresenta un momento chiave per instaurare un dialogo costruttivo, rispondere alle preoccupazioni della comunità e condividere una visione di sviluppo che guarda al futuro della nostra città con concretezza e lungimiranza”.
Per rendere più agevole l’accesso alle informazioni, è stato predisposto un codice QR presente sul materiale informativo che consente di ottenere dettagli aggiuntivi e tutta la documentazione relativa alle fasi preliminari e d’informazione pubblica sul progetto.
L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare numerosi, sottolineando che la collaborazione e la partecipazione attiva della comunità sono elementi imprescindibili per il successo di un progetto che inciderà sul futuro della città.
Potrebbero interessarti
-
Juventus-Empoli 4-1, rimonta bianconera con doppietta di Kolo Muani
-
1 MINUTO DIVINO – VINO ITALIANO IN CALO NEGLI USA, PREOCCUPANO I DAZI TRUMP
-
Cagliari, Nicola “La Lazio ha grande qualità ma può lasciare spazi”
-
Assaltato treno con tifosi del Venezia, fermati otto ultrà dell’Udinese
-
Appello di Papa Francesco ai Governanti cristiani “Impegnatevi per la pace”
-
Tajani “La guerra dei dazi non conviene a nessuno”
Cronaca
Juventus-Empoli 4-1, rimonta bianconera con doppietta di Kolo Muani
Pubblicato
34 minuti fa-
2 Febbraio 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Vittoria con brivido per la Juventus che nel 23esimo turno di Serie A ha superato 4-1 in rimonta l’Empoli nella gara dell’ora di pranzo giocata all’Allianz Stadium di Torino. Il momento non proprio facile dei padroni di casa ha trovato conferma fin dai primi istanti di gara e al 4′ è stato l’ex De Sciglio, uno degli “epurati” del nuovo corso, a punire la Vecchia Signora. Il numero 22 empolese, uno dei giocatori più presi di mira da una parte della tifoseria quando vestiva la maglia bianconera, si è preso una bella rivincita quando da un corner di Henderson, con pallone toccato da Yildiz, ha colpito di testa infilando la sfera tra le gambe del portiere Di Gregorio. Brivido per i bianconeri quando al quarto d’ora l’arbitro Zufferli ha indicato il dischetto del rigore per fallo del già citato Di Gregorio su Maleh per poi cambiare idea pochi istanti dopo, richiamato dal VAR, per un precedente tocco con il braccio di Anjorin. La Juventus ha provato a scuotersi cercando ripetutamente il pari: al 23′ una sforbiciata di Nico Gonzalez ha testato la reattività di Vazquez che ha alzato sopra la traversa mentre un minuto più tardi la conclusione dalla distanza di Weah è uscita fuori di poco. Alla mezzora, in aiuto dell’Empoli è arrivato McKennie che ha involontariamente deviato un corner una conclusione da posizione favorevole del compagno Koopmeiners.
Nella ripresa, dopo un paio di scaramucce iniziali sui rispettivi cambi di fronte, è stata la Juventus a trovare prima il pari e poi il vantaggio con Kolo Muani, rispettivamente al 16′ e al 19′: sulla prima rete il francese arrivato in prestito dal PSG ha vinto un duello fisico in area con il neo entrato Goglichidze e ha poi superato Vasquez con un destro forte sul primo palo, mentre tre minuti più tardi un’azione impreziosita da una “ruleta” iniziale di Yildiz è continuata con una conclusione forte di Weh che è andata a sbattere sul transalpino spiazzando l’estremo difensore ospite. Nel finale, con un Empoli ridotto in dieci per l’espulsione del marocchino Maleh, altri due gol per i bianconeri che hanno chiuso la gara con i neo entrati Vlahovic e Conceicao: il serbo ha portato palla fino al limite e poi ha scaricato in rete un sinistro potente, mentre il portoghese imbeccato da un gran lancio di Thuram ha freddato il portiere con un destro basso.
– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Appello di Papa Francesco ai Governanti cristiani “Impegnatevi per la pace”
Pubblicato
3 ore fa-
2 Febbraio 2025di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – Papa Francesco all’Angelus è tornato sui tanti conflitti che devastano il mondo ribadendo il suo “no alla guerra, che distrugge, distrugge tutto, distrugge la vita e induce a disprezzarla. E non dimentichiamo che sempre la guerra è una sconfitta”. Poi, ha rinnovato l’appello, “specialmente ai Governanti di fede cristiana, affinchè si metta il massimo impegno nei negoziati per porre fine a tutti i conflitti in corso. Preghiamo per la pace nella martoriata Ucraina, in Palestina, Israele, Libano, Myanmar, Sudan, Nord Kiwu”.
Il pontefice, ricordando che oggi “in Italia si celebra la Giornata della vita”, ha incoraggiato “le giovani coppie a non avere timore di mettere al mondo dei figli”.
Infine, ha ricordato che domani in Vaticano si terrà il Summit internazionale sui diritti dei bambini, intitolato “Amiamoli e proteggiamoli”, “che ho avuto la gioia di promuovere e al quale parteciperò – ha sottolineato -. E’ una occasione unica per portare al centro dell’attenzione del mondo le questioni più urgenti che riguardano la vita dei piccoli. Vi invito a unirvi nella preghiera per la sua buona riuscita”.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Tajani “La guerra dei dazi non conviene a nessuno”
Pubblicato
3 ore fa-
2 Febbraio 2025di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – “La guerra dei dazi non conviene a nessuno. Anche perchè i negoziati dovranno tenere conto dei legami Ue-Usa. Abbiamo idee e strategia per tutelare le nostre imprese con l’Italia che sarà il miglior ambasciatore Ue nel dialogo con Washington”. Così su X il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).
Juventus-Empoli 4-1, rimonta bianconera con doppietta di Kolo Muani
1 MINUTO DIVINO – VINO ITALIANO IN CALO NEGLI USA, PREOCCUPANO I DAZI TRUMP
Cagliari, Nicola “La Lazio ha grande qualità ma può lasciare spazi”
Assaltato treno con tifosi del Venezia, fermati otto ultrà dell’Udinese
Appello di Papa Francesco ai Governanti cristiani “Impegnatevi per la pace”
Tajani “La guerra dei dazi non conviene a nessuno”
Nba, i Lakers vincono con super Lebron James e prendono Doncic
Musumeci “Sul tema Giustizia i sondaggi ci premiano”
Armi da guerra e cocaina nascoste sottoterra a Gioia Tauro
Conte “Dialogo con il Pd, ma no a finte alleanze”
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
TG NEWS ITALPRESS – 6 DICEMBRE 2024
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”
1 MINUTO DIVINO – VINO ITALIANO IN CALO NEGLI USA, PREOCCUPANO I DAZI TRUMP
AGGRESSIONE ALL’UFFICIO POSTALE DI OLEVANO
S. MESSA DI DOMENICA 2 FEBBRAIO 2025 – PRESENTAZIONE DEL SIGNORE
CRESCERE INSIEME – 2 FEBBRAIO 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 2 FEBBRAIO 2025
BREAKFAST NEWS – 2 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 2 FEBBRAIO 2025
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 1 FEBBRAIO
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 1 FEBBRAIO
Primo piano
-
Altre notizie8 ore fa
CRESCERE INSIEME – 2 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca24 ore fa
TORNANO A ROMBARE I TRATTORI: MOBILITAZIONE DOMENICA 2 FEBBRAIO ORE 16 A CASATISMA
-
Cronaca21 ore fa
Papa Francesco “Si tende a parlare tanto ma ascoltare poco”
-
Cronaca23 ore fa
Milano Serravalle Tangenziali, Catania presidente. Cassetta nuovo ad
-
Altre notizie8 ore fa
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 2 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca23 ore fa
Milano, controlli della Polizia Locale. Sanzionati bar e minimarket
-
Altre notizie7 ore fa
AGGRESSIONE ALL’UFFICIO POSTALE DI OLEVANO
-
Altre notizie7 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 2 FEBBRAIO 2025 – PRESENTAZIONE DEL SIGNORE