Cronaca
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
Pubblicato
1 mese fa-
di
RedazioneMILANO (ITALPRESS) – Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dall’Ordine dei Biologi della Lombardia, dichiarando irricevibile e inammissibile il ricorso presentato in primo grado contro l’assemblea convocata dall’Ordine dei Biologi il 14 dicembre 2023. Una sentenza che pone fine a una vicenda giudiziaria importante, confermando la legittimità dell’operato dell’Ordine e dei suoi organi rappresentativi. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dall’Ordine dei Biologi della Lombardia, rappresentato dall’avvocato Luca Rubinacci, e ha sancito definitivamente l’inammissibilità del ricorso avanzato da alcuni iscritti che chiedevano l’annullamento dell’assemblea degli iscritti convocata per l’approvazione del bilancio consuntivo 2023 e del bilancio preventivo 2024. La sentenza del Consiglio di Stato annulla la decisione del TAR Lombardia di primo grado, confermando che la convocazione dell’assemblea da parte del Presidente Rossetto era legittima. Di conseguenza, sono confermati i bilanci approvati e la determinazione della quota annuale della quota annuale. “Questa decisione – dichiara il Presidente dell’Ordine, Rudy Alexander Rossetto – rappresenta non solo una vittoria giuridica, ma anche un riconoscimento del nostro impegno verso la trasparenza e la corretta gestione delle attività istituzionali. Sin dall’inizio, abbiamo operato nel pieno rispetto delle norme, garantendo a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare attivamente alla vita dell’Ordine”.(ITALPRESS).
Foto: Italpress
Potrebbero interessarti
-
Appello di Papa Francesco ai Governanti cristiani “Impegnatevi per la pace”
-
Tajani “La guerra dei dazi non conviene a nessuno”
-
Nba, i Lakers vincono con super Lebron James e prendono Doncic
-
Musumeci “Sul tema Giustizia i sondaggi ci premiano”
-
Armi da guerra e cocaina nascoste sottoterra a Gioia Tauro
-
Conte “Dialogo con il Pd, ma no a finte alleanze”
Cronaca
Appello di Papa Francesco ai Governanti cristiani “Impegnatevi per la pace”
Pubblicato
3 minuti fa-
2 Febbraio 2025di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – Papa Francesco all’Angelus è tornato sui tanti conflitti che devastano il mondo ribadendo il suo “no alla guerra, che distrugge, distrugge tutto, distrugge la vita e induce a disprezzarla. E non dimentichiamo che sempre la guerra è una sconfitta”. Poi, ha rinnovato l’appello, “specialmente ai Governanti di fede cristiana, affinchè si metta il massimo impegno nei negoziati per porre fine a tutti i conflitti in corso. Preghiamo per la pace nella martoriata Ucraina, in Palestina, Israele, Libano, Myanmar, Sudan, Nord Kiwu”.
Il pontefice, ricordando che oggi “in Italia si celebra la Giornata della vita”, ha incoraggiato “le giovani coppie a non avere timore di mettere al mondo dei figli”.
Infine, ha ricordato che domani in Vaticano si terrà il Summit internazionale sui diritti dei bambini, intitolato “Amiamoli e proteggiamoli”, “che ho avuto la gioia di promuovere e al quale parteciperò – ha sottolineato -. E’ una occasione unica per portare al centro dell’attenzione del mondo le questioni più urgenti che riguardano la vita dei piccoli. Vi invito a unirvi nella preghiera per la sua buona riuscita”.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Tajani “La guerra dei dazi non conviene a nessuno”
Pubblicato
3 minuti fa-
2 Febbraio 2025di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – “La guerra dei dazi non conviene a nessuno. Anche perchè i negoziati dovranno tenere conto dei legami Ue-Usa. Abbiamo idee e strategia per tutelare le nostre imprese con l’Italia che sarà il miglior ambasciatore Ue nel dialogo con Washington”. Così su X il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Armi da guerra e cocaina nascoste sottoterra a Gioia Tauro
Pubblicato
4 ore fa-
2 Febbraio 2025di
RedazioneREGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, in collaborazione con lo Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno scoperto un ingente arsenale ed un carico di cocaina, trovati nascosti con estrema cura nel terreno di un’azienda agricola della Piana di Gioia Tauro. L’operazione, coordinata dalla Procura di Palmi diretta da Emanuele Crescenti, ha inflitto un duro colpo alla criminalità organizzata, sventando traffici illeciti di grande portata.
Durante le operazioni di perquisizione, i Carabinieri hanno scoperto oltre venti armi da fuoco, tra cui fucili M4 e AK-47, oltre a pistole di vario calibro e circa duemila munizioni. Le armi erano nascoste in bidoni metallici sigillati e sotterrati a più di due metri di profondità, dimostrando la sofisticazione del sistema di occultamento. L’operazione di recupero ha richiesto un’escavatrice per raggiungere i contenitori, posizionati in una zona appositamente scelta per eludere eventuali controlli.
Oltre all’arsenale, i militari hanno rinvenuto sei panetti di cocaina per un peso complessivo di circa 6 chilogrammi. La droga, che sul mercato nero avrebbe potuto fruttare circa mezzo milione di euro, era occultata con lo stesso livello di attenzione e precisione riservato alle armi. Il sequestro, sottolineano gli inquirenti, ha bloccato un importante flusso di sostanze stupefacenti destinato a finanziare attività illecite nella zona, rafforzando ulteriormente l’impatto dell’operazione contro la criminalità organizzata.
L’individuazione delle armi e della droga si è rivelata particolarmente complessa: i bidoni erano nascosti in una zona impervia, tra fitta vegetazione e canneti, scelta accuratamente per scoraggiare eventuali ricerche. Il proprietario dell’azienda agricola è stato denunciato, per la sua presunta implicazione nel traffico di armi e droga. Gli inquirenti stanno ora lavorando per ricostruire le modalità con cui il materiale è stato occultato e per verificare eventuali collegamenti con organizzazioni criminali attive nel territorio.
“Questa operazione – fanno sapere gli inquirenti – sottolinea ancora una volta l’impegno costante dei Carabinieri nel garantire la sicurezza del territorio, specialmente in un’area delicata come la Piana di Gioia Tauro. La collaborazione tra i vari reparti dell’Arma e l’impiego di tecniche investigative avanzate si confermano strumenti fondamentali per contrastare il traffico di armi e stupefacenti, assicurando risultati concreti nella lotta alla criminalità organizzata. L’intervento rappresenta un segnale forte per il territorio: nessuna attività criminale, per quanto sofisticata, può sfuggire all’azione congiunta delle Forze dell’Ordine, sempre in prima linea per proteggere la sicurezza e la legalità”.
– foto: screenshot da video ufficio stampa Carabinieri –
(ITALPRESS).
Appello di Papa Francesco ai Governanti cristiani “Impegnatevi per la pace”
Tajani “La guerra dei dazi non conviene a nessuno”
Nba, i Lakers vincono con super Lebron James e prendono Doncic
Musumeci “Sul tema Giustizia i sondaggi ci premiano”
Armi da guerra e cocaina nascoste sottoterra a Gioia Tauro
Conte “Dialogo con il Pd, ma no a finte alleanze”
Raid in Cisgiordania, Forze di difesa israeliane “Uccisi terroristi”
AGGRESSIONE ALL’UFFICIO POSTALE DI OLEVANO
S. MESSA DI DOMENICA 2 FEBBRAIO 2025 – PRESENTAZIONE DEL SIGNORE
TORNANO A ROMBARE I TRATTORI, MOBILITAZIONE DOMENICA 2 FEBBRAIO A CASATISMA
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
TG NEWS ITALPRESS – 6 DICEMBRE 2024
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”
AGGRESSIONE ALL’UFFICIO POSTALE DI OLEVANO
S. MESSA DI DOMENICA 2 FEBBRAIO 2025 – PRESENTAZIONE DEL SIGNORE
CRESCERE INSIEME – 2 FEBBRAIO 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 2 FEBBRAIO 2025
BREAKFAST NEWS – 2 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 2 FEBBRAIO 2025
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 1 FEBBRAIO
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 1 FEBBRAIO
TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 1 FEBBRAIO
Primo piano
-
Altre notizie22 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI DAL 3 FEBBRAIO
-
Altre notizie22 ore fa
MESSAGGI DI SPERANZA – 1 FEBBRAIO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 2 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca21 ore fa
TORNANO A ROMBARE I TRATTORI: MOBILITAZIONE DOMENICA 2 FEBBRAIO ORE 16 A CASATISMA
-
Cronaca18 ore fa
Papa Francesco “Si tende a parlare tanto ma ascoltare poco”
-
Sport22 ore fa
Motta “Che reazione mi aspetto? Una vittoria sull’Empoli”
-
Cronaca21 ore fa
Milano Serravalle Tangenziali, Catania presidente. Cassetta nuovo ad
-
Cronaca21 ore fa
Milano, controlli della Polizia Locale. Sanzionati bar e minimarket