Cronaca
Truffa del Superbonus, sequestrati crediti d’imposta per 16 milioni
Pubblicato
7 mesi fa-
di
Redazione
FROSINONE (ITALPRESS) – A seguito di indagini coordinate dalla Procura di Roma, condotte dalla Guardia di Finanza di Anagni in collaborazione con il Gruppo di Frosinone, le Fiamme gialle hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro di crediti d’imposta, per un ammontare complessivo di oltre 16 milioni di euro. Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale di Roma, nei confronti di una società per azioni capitolina.
Con funzioni di “general contractor”, la società avrebbe organizzato lavori edili, finanziati con il cosiddetto “Superbonus”, in ben 630 cantieri dislocati in tutto il territorio nazionale. Nel triennio 2021-2023, ha fatturato oltre 167 milioni di euro e ottenuto crediti d’imposta indebiti per oltre 80 milioni di euro. Gli articolati riscontri eseguiti hanno posto in risalto le ipotesi di truffa ai danni dello Stato per la percezione degli incentivi statali non spettanti, l’emissione e l’utilizzo di fatture relative a operazioni in tutto o in parte inesistenti, nonchè illecite compensazioni e false asseverazioni.
Più nel dettaglio, in una parte dei cantieri esaminati, gli interventi edili non avrebbero trovato corrispondenza con la relativa documentazione tecnica, come ad esempio i computi metrici. In altri casi, pur non essendo stata eseguita alcuna opera edile, sono sarebbero state rilevate fatturazioni della società nei confronti degli ignari proprietari, al fine di ottenere illecitamente i crediti d’imposta. Tutti i lavori commissionati alla società sarebbero stati caratterizzati, altresì, da elevati compensi per l’attività del “general contractor”, non rientranti nel novero dell’agevolazione fiscale di cui al cosiddetto “Decreto Rilancio”.
Il “meccanismo fraudolento”, secondo gli investigatori, sarebbe stato attuato anche grazie alla compiacenza di professionisti i quali, anzichè svolgere funzioni di vigilanza e garanzia per il sistema, si sarebbero messi a disposizione della società, avallando e sottoscrivendo comunicazioni e certificazioni false. Nel corso della complessa indagine, il Nucleo Speciale Tutela Entrate e Repressione Frodi Fiscali della Guardia di Finanza, con sede in Roma, ha coadiuvato gli investigatori nell’ambito di apposita co-delega, anche grazie al coordinamento svolto dalla Cabina di Regia Nazionale sui crediti d’imposta. Inoltre, in collaborazione con le competenti Direzioni Provinciali dell’Agenzia delle Entrate sono stati bloccati crediti d’imposta per ulteriori 8 milioni di euro.
– foto ufficio stampa Guardia di Finanza –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
West Nile, da inizio anno 173 casi e 11 decessi in Italia
-
E’ morto Gianni Berengo Gardin, maestro della fotografia
-
‘Ndrangheta, confisca da 21 milioni a gruppo imprenditoriale reggino
-
Agcom, nel 2024 il valore del mercato delle comunicazioni è di oltre 56 miliardi
-
Bce “I rischi per la crescita economica restano orientati verso il basso”
-
Lombardia, oltre 148 mila studenti ammessi al contributo Dote Scuola
Cronaca
West Nile, da inizio anno 173 casi e 11 decessi in Italia
Pubblicato
8 minuti fa-
7 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Salgono a 173 in Italia, dall’inizio dell’anno i casi confermati di infezione da West Nile Virus nell’uomo (89 nel precedente bollettino) con undici decessi. E’ quanto si legge nel quarto bollettino della sorveglianza pubblicato oggi dall’Istituto Superiore di Sanità. Tra i casi confermati 72 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (2 Piemonte, 2 Lombardia, 4 Veneto, 1 Friuli-Venezia Giulia, 2 Emilia-Romagna, 37 Lazio, 21 Campania, 1 Basilicata, 1 Sardegna), 14 casi asintomatici identificati in donatori di sangue, 85 casi di febbre, 1 caso asintomatico e 1 caso sintomatico.
Tra i casi confermati sono stati notificati 11 decessi (1 Piemonte, 4 Lazio, 6 Campania). La letalità, calcolata sulle forme neuro-invasive fin ora segnalate, è pari al 15% (nel 2018 20%, nel 2024 14%). “La situazione è monitorata con attenzione da tutte le istituzioni competenti, sia a livello centrale che a livello territoriale. Al momento non emergono particolari segnali di allarme”, sottolinea Anna Teresa Palamara, che dirige il dipartimento di malattie infettive dell’Iss.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-
Cronaca
E’ morto Gianni Berengo Gardin, maestro della fotografia
Pubblicato
8 minuti fa-
7 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E’ morto, all’età di 94 anni, il fotografo e fotoreporter Gianni Berengo Gardin. Nato a Santa Margherita Ligure, inizia a dedicarsi alla fotografia agli inizi degli anni Cinquanta accumulando un archivio fotografico considerevole e documentando l’evoluzione del paesaggio e della società italiana fin dal dopoguerra. Fin dall’inizio focalizza la sua attenzione su una varietà di tematiche, spaziando dal sociale, alla vita quotidiana, al mondo del lavoro fino all’architettura e al paesaggio. Considerato un fotografo eclettico e apprezzato a livello internazionale, viene spesso accostato a Henri Cartier-Bresson per il lirismo della sua fotografia.
Il suo modo caratteristico di fotografare e il suo occhio attento al mondo e alle sue diverse realtà gli permettono di spaziare dal reportage umanista all’architettura e al paesaggio, dall’indagine sociale alla foto industriale.
-foto Ipa Agency
(ITALPRESS).
Cronaca
‘Ndrangheta, confisca da 21 milioni a gruppo imprenditoriale reggino
Pubblicato
8 minuti fa-
7 Agosto 2025di
Redazione
REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha dato esecuzione a una sentenza emessa dalla Corte di Appello di Reggio Calabria, divenuta irrevocabile a seguito di pronuncia della Suprema Corte di Cassazione, con la quale è stata disposta la confisca definitiva di beni, per un valore complessivo di oltre 21 milioni di euro, nei confronti di appartenenti a un gruppo imprenditoriale reggino contiguo alla ‘ndrangheta. Tale provvedimento ablativo porta definitivamente a conclusione l’istruttoria che, già nel 2020, aveva condotto a un primo sequestro patrimoniale disposto dal tribunale di Reggio Calabria – Sezione Misure di prevenzione, su proposta della Procura Direzione Distrettuale Antimafia, sulla scorta di quanto riscontrato nell’ambito delle indagini del Gruppo della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e nel corso dell’operazione “Heliantus” (eseguita sempre nel 2020).
-foto Gdf-
(ITALPRESS).


West Nile, da inizio anno 173 casi e 11 decessi in Italia

E’ morto Gianni Berengo Gardin, maestro della fotografia

‘Ndrangheta, confisca da 21 milioni a gruppo imprenditoriale reggino

Agcom, nel 2024 il valore del mercato delle comunicazioni è di oltre 56 miliardi

Bce “I rischi per la crescita economica restano orientati verso il basso”

Lombardia, oltre 148 mila studenti ammessi al contributo Dote Scuola

Almasri, Schlein “Da Meloni insinuazioni eversive sui giudici”

AQP, donne in crescita e sempre più in ruoli di responsabilità

Ucraina, Zelensky chiede incontro con Putin “E’ una mia priorità”

K9 JETS lancia voli diretti mensili da Milano a Dubai

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
OGGI IN EDICOLA – 9 GIUGNO 2025

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A
PIÙ POSTI LETTO PER GLI STUDENTI, PAVIA PUNTA SULL’HOUSING UNIVERSITARIO
ZONA LOMBARDIA – 7 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 7 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 7 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 AGOSTO 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 6 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 6 AGOSTO
CINEMA & SPETTACOLI ITALPRESS – 6 AGOSTO
TG NEWS ITALPRESS – 6 AGOSTO
TG LOMBARDIA – 6 AGOSTO
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
Ponte sullo stretto, Assolombarda: “Un’opera strategica che renderà il Paese più unito”
-
Altre notizie23 ore fa
TG LOMBARDIA – 6 AGOSTO
-
Economia23 ore fa
Spese obbligate in aumento, superano il 42,2% dei consumi
-
Altre notizie18 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 6 AGOSTO
-
Cronaca23 ore fa
Meloni “Ponte sullo Stretto sfida difficile ma investimento su futuro”
-
Cronaca23 ore fa
Ponte Stretto, Salini “Pronti a partire con opera orgoglio del Paese”
-
Sport22 ore fa
Italvolley, il mea culpa di De Giorgi “In finale errore sull’ordine della formazione”
-
Altre notizie18 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 6 AGOSTO