Seguici sui social

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 4 GENNAIO 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 4 GENNAIO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa a cura di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

Tg News 05/02/2025

Pubblicato

-

Tg News 05/02/2025
I fatti del giorno: Il Governo attacca su Almasri, scontro con le opposizioni – Trump: “Gaza diventerà la riviera del Medio Oriente” – Zelensky e Putin disponibili a parlarsi dopo tre anni – Denuncia dell’Onu: “Detenute stuprate e bruciate vive in Congo – Incendio doloso a Ciampino, bloccato un uomo – Crollo supermercato Firenze, 3 indagati per morte 5 operai – Tac al gatto, Procura Aosta apre fascicolo – Almasri, Nordio “Dalla Corte Penale Internazionale un pasticcio”- Previsioni 3B Meteo 6 Febbraio.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 5 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 5 FEBBRAIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24 e Pavia Uno TV.

Leggi tutto

Altre notizie

SICUREZZA STRADALE, PREFETTURA RILANCIA PREVENZIONE

Pubblicato

-

SICUREZZA STRADALE, PREFETTURA PAVIA RILANCIA PREVENZIONE
La Prefettura di Pavia rafforza il suo impegno nella prevenzione degli incidenti stradali. Ieri mattina, il prefetto Francesca De Carlini ha presieduto la riunione dell’Osservatorio provinciale per il monitoraggio del fenomeno, con l’obiettivo di analizzare l’andamento dell’incidentalità nell’ultimo quinquennio e individuare strategie sempre più efficaci.
I dati mostrano un calo del numero complessivo di incidenti nell’ultimo triennio: 966 nel 2024 (21 con esito mortale), 1084 nel 2023 (21 con vittime) e 1181 nel 2022 (33 con esito fatale). Nonostante il trend positivo, resta alta l’attenzione sulle misure di prevenzione, con particolare focus sulla manutenzione delle infrastrutture viarie, l’illuminazione e il rigoroso rispetto del Codice della Strada. Tra le principali cause di pericolo, sono stati evidenziati la guida sotto effetto di alcol e stupefacenti, l’eccesso di velocità e l’uso improprio dello smartphone al volante.
L’Osservatorio ha inoltre sottolineato la necessità di garantire un’adeguata visibilità alle postazioni autovelox, in linea con le recenti modifiche normative introdotte dal decreto ministeriale dell’11 aprile 2024, che affida ai prefetti l’individuazione delle aree idonee.
Un altro aspetto cruciale affrontato nel corso dell’incontro è stato quello della sensibilizzazione e dell’educazione stradale, strumenti fondamentali per promuovere comportamenti responsabili. «Si tratta di un fenomeno complesso», ha dichiarato il prefetto De Carlini, «che richiede risposte coordinate e unitarie da parte di tutti, articolate su più fronti».

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano