Seguici sui social

Altre notizie

BRAND E RICONOSCIMENTI, IL VINO CHE METTE TUTTI D’ACCORDO

Pubblicato

-

1 MINUTO DIVINO – BRAND E RICONOSCIMENTI, IL VINO CHE METTE TUTTI D’ACCORDO
Sul panorama competitivo del vino, il brand è ormai un fattore determinante per conquistare consumatori sempre più attenti e critici, specialmente in tempi di incertezza. Le guide enologiche italiane del 2025, pubblicate tra fine 2024 e inizio 2025, confermano come i marchi più affermati siano in grado di ottenere consensi trasversali tra critica e pubblico.
Dalla sintesi dei riconoscimenti delle principali 9 pubblicazioni nazionali – tra cui le storiche Vini d’Italia Gambero Rosso e I Vini di Veronelli, fino a selezioni più peculiari come Vinibuoni d’Italia e La Guida ai 1000 Vini d’Italia – emerge una mappa delle eccellenze italiane. Tra tutte, spicca la Fattoria di Petrolo (Toscana), unica a ottenere premi in tutte le guide considerate. Seguono, con 8 riconoscimenti su 9, simboli come la trentina Tenuta San Leonardo, la siciliana Tasca d’Almerita, la toscana Tenuta San Guido (culla del Sassicaia) e la franciacortina Ca’ del Bosco.
A distinguersi con premi in 7 guide su 9, nomi di prestigio come Ferrari-Lunelli (Trentino), Donnafugata (Sicilia), Isole e Olena (Toscana), e la piemontese Gaja, tra altri. Anche con 6 riconoscimenti su 9, si conferma un gruppo di eccellenze, tra cui Antinori, Biondi Santi, Ornellaia, Bruno Giacosa, e Livio Felluga.
Questi risultati ribadiscono una costante: qualità, tradizione e capacità di innovare premiano nel lungo periodo. Non a caso, le etichette premiate dominano le carte dei vini di ristoranti e wine bar, confermandosi riferimento imprescindibile per gli amanti del vino e i professionisti del settore.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 23 OTTOBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Legge di Bilancio, lavori in corso – In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta – Intesa Sanpaolo, al via il progetto Academy4Future – Parte "GenerAzione Talento", lavoratori senior risorsa strategica

Leggi tutto

Altre notizie

TG ECONOMIA ITALPRESS – 23 OTTOBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per 1,5 mld – Turismo open air, estate da record – Zes unica per il Mezzogiorno, positivi i primi risultati

Leggi tutto

Altre notizie

SPAZIO NEWS – TUMORE AL SENO, LA CAMPAGNA DI NOVARTIS

Pubblicato

-

Il carcinoma della mammella è il tumore più diagnosticato nelle donne in Italia. Sebbene la sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi sia dell’88%, la sfida principale che rimane ancora è la gestione del rischio di recidiva nel tempo. In occasione dell’ottobre rosa, la campagna #PronteAPrevenire – promossa da Novartis, in collaborazione con ANDOS Nazionale, Europa Donna Italia, Fondazione IncontraDonna e Salute Donna ODV, mette al centro l’importanza del benessere e dell’esercizio fisico per le donne con tumore al seno localizzato, unitamente ad un’adeguata terapia. L’impegno di Novartis durante il mese della prevenzione del tumore al seno, oltre a portare avanti la campagna #PronteAPrevenire, si è concretizzato anche con il sostegno – con il contributo non condizionante – dell’incontro ‘Avrò cura di me. Una nuova vita dopo un tumore al seno’ di Donna Moderna, sull’importanza della prevenzione delle recidive e il ruolo dell’attività fisica come uno dei contributi fondamentali del benessere psico-fisico delle pazienti.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.