Altre notizie
BRAND E RICONOSCIMENTI, IL VINO CHE METTE TUTTI D’ACCORDO
Pubblicato
2 settimane fa-
di
Redazione
1 MINUTO DIVINO – BRAND E RICONOSCIMENTI, IL VINO CHE METTE TUTTI D’ACCORDO
Sul panorama competitivo del vino, il brand è ormai un fattore determinante per conquistare consumatori sempre più attenti e critici, specialmente in tempi di incertezza. Le guide enologiche italiane del 2025, pubblicate tra fine 2024 e inizio 2025, confermano come i marchi più affermati siano in grado di ottenere consensi trasversali tra critica e pubblico.
Dalla sintesi dei riconoscimenti delle principali 9 pubblicazioni nazionali – tra cui le storiche Vini d’Italia Gambero Rosso e I Vini di Veronelli, fino a selezioni più peculiari come Vinibuoni d’Italia e La Guida ai 1000 Vini d’Italia – emerge una mappa delle eccellenze italiane. Tra tutte, spicca la Fattoria di Petrolo (Toscana), unica a ottenere premi in tutte le guide considerate. Seguono, con 8 riconoscimenti su 9, simboli come la trentina Tenuta San Leonardo, la siciliana Tasca d’Almerita, la toscana Tenuta San Guido (culla del Sassicaia) e la franciacortina Ca’ del Bosco.
A distinguersi con premi in 7 guide su 9, nomi di prestigio come Ferrari-Lunelli (Trentino), Donnafugata (Sicilia), Isole e Olena (Toscana), e la piemontese Gaja, tra altri. Anche con 6 riconoscimenti su 9, si conferma un gruppo di eccellenze, tra cui Antinori, Biondi Santi, Ornellaia, Bruno Giacosa, e Livio Felluga.
Questi risultati ribadiscono una costante: qualità, tradizione e capacità di innovare premiano nel lungo periodo. Non a caso, le etichette premiate dominano le carte dei vini di ristoranti e wine bar, confermandosi riferimento imprescindibile per gli amanti del vino e i professionisti del settore.
Potrebbero interessarti
Altre notizie
LA BATTAGLIA DI PAVIA, UN’OCCASIONE-VETRINA
Pubblicato
32 minuti fa-
16 Gennaio 2025di
Redazione
LA BATTAGLIA DI PAVIA, UN’OCCASIONE-VETRINA
Nel 2025 Pavia celebrerà il cinquecentenario della Battaglia di Pavia, combattuta il 24 febbraio 1525, un evento storico fondamentale che segnò il declino della Francia in Italia e l’inizio della supremazia spagnola in Europa. Questo anniversario sarà occasione per una serie di celebrazioni culturali e storiche di rilievo, con l’obiettivo di approfondire l’importanza dell’evento e il suo impatto sul panorama politico e culturale dell’epoca.
Le iniziative sono organizzate dal Comitato Operativo, composto dal Comune di Pavia, dalla Fondazione del Monte di Lombardia, dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia e dall’Università di Pavia. Si tratta di un ampio programma progettato per offrire al pubblico un’immersione nella storia e nella cultura del Rinascimento, con eventi di grande richiamo sia per gli appassionati di storia che per un pubblico più ampio.
Tra gli appuntamenti principali:
1. Mostra multimediale "La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini"
Dal 15 febbraio, presso i Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia, si terrà una mostra innovativa che combinerà tecnologie avanzate come la realtà virtuale (VR) e aumentata (AR) con proiezioni immersive. Questo approccio consentirà ai visitatori di esplorare in dettaglio la battaglia, il contesto storico e i protagonisti coinvolti. Sarà un viaggio nel tempo che metterà in luce non solo l’aspetto militare, ma anche le implicazioni politiche e culturali dell’epoca.
2. Rievocazione storica al Parco del Castello di Mirabello
Dal 21 al 23 febbraio, il Parco del Castello di Mirabello ospiterà una grande rievocazione storica, con la partecipazione di oltre 600 figuranti in costume. Sarà una ricostruzione fedele dello scontro, che permetterà ai visitatori di assistere a scene di battaglia, manovre militari e vita quotidiana del XVI secolo. Questo evento offrirà un’esperienza coinvolgente e didattica per riscoprire una delle pagine più importanti della storia europea.
Queste iniziative saranno affiancate da conferenze, incontri accademici e ulteriori eventi tematici, coinvolgendo studiosi, appassionati e il pubblico generale in un dialogo culturale sul Rinascimento e sulle sue eredità. L’intero progetto mira a promuovere non solo la memoria storica, ma anche il patrimonio culturale e artistico della città di Pavia.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul programma completo delle celebrazioni, si invita a visitare il sito ufficiale dedicato all’anniversario: battagliadipavia1525.it.
BREAKFAST NEWS – 16 GENNAIO 2025
Breakfast News di Emanuele Bottiroli: le ultime notizie nazionali e locali da LombardiaLive24.it, la rassegna stampa regionale, 3Bmeteo, LuceVerde Infomobility Aci e i principali appuntamenti della giornata.
OGGI IN EDICOLA – 16 GENNAIO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa a cura di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
LA BATTAGLIA DI PAVIA, UN’OCCASIONE-VETRINA
BREAKFAST NEWS – 16 GENNAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 GENNAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 GENNAIO 2025
Il Bologna frena l’Inter, a San Siro finisce 2-2
Sanremo, Carlo Conti svela i co-conduttori
Cessate il fuoco a Gaza, Palazzo Chigi “Italia pronta a fare sua parte”
ITA Airways, nominato il nuovo Cda. Pappalardo presidente, Eberhart AD
Israele-Hamas, raggiunto l’accordo per il cessate il fuoco
Medio Oriente, Tajani “Cessate il fuoco passo importante da consolidare”
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
Giovanna canta Gabriella Ferri, successo per l’evento a favore del Rotary Club Valle Staffora: ”Il mio unico rimpianto? Non aver capito che cercava aiuto.”
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
FOCUS SALUTE – 26 NOVEMBRE
Commissione europea premia Fita e progetto intergenerazionale
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
Mattarella “Caporalato inaccettabile illegalità, serve giusto compenso”
IPA e Fotogramma, sinergia per affrontare sfide del mercato editoriale
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
LA BATTAGLIA DI PAVIA, UN’OCCASIONE-VETRINA
BREAKFAST NEWS – 16 GENNAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 GENNAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 GENNAIO 2025
APPUNTI E DINTORNI – FINO AL 18 GENNAIO 2025
INFOTRAFFIC PAVIA – 14 GENNAIO
Tg News – 15/01/2025
CULTURA POPOLARE – UN 2025 D’IMPEGNO PER UN MONDO MIGLIORE
LA VOCE PAVESE – ODIARE E INSULTARE, DERIVA SENZA SENSO
ZONA LOMBARDIA – 15 GENNAIO 2025
Primo piano
-
Sport21 ore fa
Le big vincono, Cleveland e Oklahoma dettano legge
-
Sport21 ore fa
Alcaraz e Djokovic al 3° turno degli Australian Open
-
Cronaca19 ore fa
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
-
Altre notizie14 ore fa
INFOTRAFFIC PAVIA – 14 GENNAIO
-
Altre notizie21 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 15 GENNAIO 2025
-
Altre notizie21 ore fa
LA VOCE PAVESE – ODIARE E INSULTARE, DERIVA SENZA SENSO
-
Cronaca22 ore fa
Meloni annuncia interconnessione energetica con Emirati e Albania
-
Cronaca20 ore fa
A novembre il debito pubblico supera i 3mila miliardi