Seguici sui social

Altre notizie

ACCIOTTOLATO DI PIAZZA DUCALE: 60MILA EURO SPESI, RISULTATI DELUDENTI

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – ACCIOTTOLATO DI PIAZZA DUCALE: 60MILA EURO SPESI, RISULTATI DELUDENTI
Polemica a Vigevano sulla sistemazione dell’acciottolato di piazza Ducale. Piero Marco Pizzi, portavoce del gruppo civico “Vigevano Prima di Tutto”, ha lanciato un’accusa contro la gestione dei lavori, giudicando i risultati inaccettabili.
"I lavori sono stati eseguiti con una qualità pessima, come chiunque può facilmente constatare transitando in piazza", ha dichiarato Pizzi, sottolineando che la posa delle pietre non solo non valorizza il luogo simbolo della città, ma potrebbe comprometterne l’integrità e l’utilizzo. "Non è accettabile – ha aggiunto – che, a fronte di un investimento di 60mila euro, la gestione sia stata così superficiale."
Il portavoce ha chiesto chiarimenti all’amministrazione comunale, sollecitando trasparenza sui criteri di selezione dell’impresa esecutrice, sulla supervisione degli interventi e sul pagamento dei lavori, che potrebbe essere già stato completato nonostante i risultati deludenti.
"Vigevano merita risposte chiare – ha continuato Pizzi – e una verifica urgente dei lavori effettuati. È fondamentale che chi ha sbagliato ne risponda, a tutela del decoro cittadino e del corretto uso delle risorse pubbliche."
L’appello si rivolge anche ai cittadini, invitandoli a unirsi alla denuncia di una gestione che il gruppo civico definisce "inadeguata", chiedendo maggiore responsabilità da parte di chi governa la città.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

CRESCERE INSIEME – 19 OTTOBRE

Pubblicato

-

Ogni Domenica c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.

Leggi tutto

Altre notizie

LA BELLEZZA RESTITUITA, VOGHERA CELEBRA LA RINASCITA DEL RIDOTTO E DEL CASINO SOCIALE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – LA BELLEZZA RESTITUITA, VOGHERA CELEBRA UNA RINASCITA CULTURALE
Ieri sabato 18 ottobre, alle ore 18, il Ridotto e l’ex Casino Sociale del Teatro Valentino Garavani hanno riaperto le porte alla città per l’inaugurazione della mostra “La Bellezza Restituita”. L’evento, salutato da un pubblico delle grandi occasioni, ha segnato un momento storico per Voghera: la conclusione dei restauri del Ridotto e dell’ex Casino Sociale e, insieme, l’apertura di un percorso espositivo dedicato alla loro storia e al significato culturale di questa rinascita.
Il recupero architettonico e funzionale degli ambienti è stato curato dallo studio del professor Emilio Pizzi, a seguire meticolosamente lo svolgersi dei lavori di questi anni è stato il Sindaco Paola Garlaschelli con il Settore Lavori Pubblici del Comune di Voghera, diretto da Massimiliano Carrapa.
La mostra “La Bellezza Restituita”, invece, nasce da un’idea del Sindaco ed è promossa dal Comune di Voghera in collaborazione con Spazio 53. L’esposizione racconta, attraverso immagini, testi e documenti storici, la vicenda del Teatro Sociale – oggi intitolato a Valentino Garavani – e dell’ex Casino Sociale, ripercorrendo quasi due secoli di arte, società e memoria cittadina. Un percorso divulgativo moderno.
La mostra è visitabile a ingresso libero fino al 30 novembre, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19, presso il Ridotto e l’ex Casino Sociale del Teatro Valentino Garavani, con ingresso da Via Gioacchino Dell’Isola, 2.
Un percorso bilingue, i cui testi in Inglese sono accessibili tramite QR code, che invita cittadini e visitatori a riscoprire la storia di un luogo che oggi torna a vivere come cuore culturale della città e simbolo di una bellezza finalmente restituita. Una bellezza restituita che colloca Voghera a livello regionale e nazionale, come luogo di cultura aperto al futuro e accessibile a tutti, con particolare attenzione alle giovani generazioni.
Fondamentale per il recupero del Ridotto e dell’ex Casino Sociale l’apporto di Regione Lombardia, per l’interessamento dell’allora parlamentare Elena Lucchini. La mostra in corso è stata invece finanziata da Fondazione Cariplo.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 19 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 19 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.