Altre notizie
ACCIOTTOLATO DI PIAZZA DUCALE: 60MILA EURO SPESI, RISULTATI DELUDENTI
Pubblicato
5 mesi fa-
di
Redazione
LA VOCE PAVESE – ACCIOTTOLATO DI PIAZZA DUCALE: 60MILA EURO SPESI, RISULTATI DELUDENTI
Polemica a Vigevano sulla sistemazione dell’acciottolato di piazza Ducale. Piero Marco Pizzi, portavoce del gruppo civico “Vigevano Prima di Tutto”, ha lanciato un’accusa contro la gestione dei lavori, giudicando i risultati inaccettabili.
"I lavori sono stati eseguiti con una qualità pessima, come chiunque può facilmente constatare transitando in piazza", ha dichiarato Pizzi, sottolineando che la posa delle pietre non solo non valorizza il luogo simbolo della città, ma potrebbe comprometterne l’integrità e l’utilizzo. "Non è accettabile – ha aggiunto – che, a fronte di un investimento di 60mila euro, la gestione sia stata così superficiale."
Il portavoce ha chiesto chiarimenti all’amministrazione comunale, sollecitando trasparenza sui criteri di selezione dell’impresa esecutrice, sulla supervisione degli interventi e sul pagamento dei lavori, che potrebbe essere già stato completato nonostante i risultati deludenti.
"Vigevano merita risposte chiare – ha continuato Pizzi – e una verifica urgente dei lavori effettuati. È fondamentale che chi ha sbagliato ne risponda, a tutela del decoro cittadino e del corretto uso delle risorse pubbliche."
L’appello si rivolge anche ai cittadini, invitandoli a unirsi alla denuncia di una gestione che il gruppo civico definisce "inadeguata", chiedendo maggiore responsabilità da parte di chi governa la città.
Potrebbero interessarti
Altre notizie
L’ASTERISCO: IL DELITTO DI GARLASCO, PM, POLITICI E SALOTTI…
Pubblicato
2 ore fa-
24 Maggio 2025di
Redazione
Tutti si stupiscono delle novità che emergono in questi giorni sul delitto di Garlasco, e che potrebbero riscrivere la storia di un processo che ha mandato in galera Alberto Stasi, basandosi non su certezze investigative. Io invece mi stupisco di come le persone, spesso “schiave” di certe trasmissioni tv in cui in primo piano compare ancora il plastico della casa della famiglia Poggi, oppure dei social sempre più presidiati da tuttologi (all’occorrenza anche inquirenti, criminologi, etc.), o ancor peggio dando retta a gente come Fabrizio Corona che arriva di fronte a Palazzo di Giustizia a Pavia nel giorno degli interrogatori e fa il suo show, non siano in grado di andare un minimo oltre il seminato e non facciano lo sforzo di ragionare sul perché accadono certe cose in questo Paese. Solo per chi vuole fare questo sforzo e ha tempo e voglia: oggi sul Giornale c’è un interessante articolo di Luca Fazzo che mette ben in luce tutto il marcio che circolava in Procura a Pavia e che oggi, grazie ad una persona dalla schiena dritta e con profondo senso della giustizia, come il nuovo procuratore Fabio Napoleone, insieme ai pubblici ministeri Valentina De Stefano e Giuliana Rizza, emerge alla luce di recenti indagini. Fazzo scrive, tra le altre cose, in un articolo con un titolo ben chiaro “Pm, politici e salotti. Così il delitto di Garlasco svela il grumo di potere che avvelena Pavia”, e di cui molti sono a conoscenza, ma in pochi hanno il coraggio di denunciare: “Non si può capire la storia senza precedenti dell’inchiesta-bis per l’omicidio di Chiara Poggi se non andando a vedere cosa c’è dietro: il grumo di veleni e di affari che si è impadronito di Pavia, città un tempo gloriosa, oggi terra di conquista per barbari come quelli sbarcati davanti al Borromeo. Un grumo che non risparmia nessuno: la politica, le imprese, i carabinieri, la magistratura. La rilettura dell’inchiesta su Garlasco è solo la punta più ghiotta della rilettura a tappeto che il nuovo procuratore Fabio Napoleone sta compiendo di una intera stagione di intrighi e favori. Né Napoleone né il suo vice Stefano Civardi dormono a Pavia. Finito il lavoro tornano a Milano, a distanza di sicurezza dai salotti pavesi, dalle cene al Cassinino, col tartufo dispensato a etti, di cui nessuno si chiedeva chi pagasse il conto. O al Lino, il ristorante dei fratelli D’Arena, specializzati in intercettazioni per conto della Procura. Le prime vittime del repulisti di Napoleone sono note: il maggiore dei carabinieri Maurizio Pappalardo, il maresciallo Antonio Scoppetta, l’ex procuratore Mario Venditti, tutti indagati. Intorno a Pappalardo, che sarà processato dal 13 giugno, un vortice di donne, auto, soldi, rapporti politici, giocate al casinò….. Un disastro, insomma. C’è andato di mezzo Stasi, c’è andata di mezzo l’anima di una città”.
Altre notizie
IN ALTO I CALICI – RISCOPRIRE L’IMPEGNO DEI PICCOLI BORGHI
Pubblicato
5 ore fa-
24 Maggio 2025di
Redazione
IN ALTO I CALICI – RISCOPRIRE L’IMPEGNO DEI PICCOLI BORGHI
Un tuffo settimanale nell’attualità e nella cultura del vino con Emanuele Bottiroli, giornalista di settore, e Guerrino Saviotti, decano degli enologi, ogni sabato alle 13 su Pavia Uno TV e Lombardia Live 24. Oggi una puntata dedicata all’importanza di riscoprire i piccoli borghi, magari a partire dall’enoturismo. Un plauso all’impegno ai sindaci di frontiera che si occupano del loro territorio con visione e passione. Si parlerà anche del fotografo Alessandro Anglisani che con un suo scatto ha portato l’Oltrepò Pavese alla ribalta internazionale e di un servizio sull’Oltrepò del prestigioso The Guardian. Ma i passi da fare sono ancora molti per trasformare il rilievo mediatico in valore vero.
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 MAGGIO 2025
Pubblicato
9 ore fa-
24 Maggio 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 MAGGIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.


Juventus a Venezia, Tudor “Prendiamoci la Champions”

Quartararo in pole a Silverstone, Bagnaia partirà terzo
L’ASTERISCO: IL DELITTO DI GARLASCO, PM, POLITICI E SALOTTI…

La Russa “Pronti a difendere la Costituzione con la vita”

UAP “Non si possono tutelare solo gli aspetti economici a danno della salute dei cittadini”

Aveva manuale per realizzare bombe, arrestato a Lecco 20enne egiziano

Napoli esplode di gioia, la festa Scudetto dura fino all’alba / Video
IN ALTO I CALICI – RISCOPRIRE L’IMPEGNO DEI PICCOLI BORGHI

Schlein “Spero che ci siano le elezioni anticipate, noi siamo pronti”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 MAGGIO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Il Napoli piega il Milan 2-1 e resta a -3 dall’Inter
L’ASTERISCO: IL DELITTO DI GARLASCO, PM, POLITICI E SALOTTI…
IN ALTO I CALICI – RISCOPRIRE L’IMPEGNO DEI PICCOLI BORGHI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 MAGGIO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 23 MAGGIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 31 MAGGIO
CASO CEFFA O CASO STRANO?
ITALPRESS ECONOMY – 23 MAGGIO
Tg News 23/05/2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – DELITTO GARLASCO, DIFESA STASI: SULL’IMPRONTA DI SEMPIO FORSE TRACCIA BIOLOGICA
-
Altre notizie23 ore fa
DELITTO GARLASCO, DIFESA STASI: SULL’IMPRONTA DI SEMPIO FORSE TRACCIA BIOLOGICA
-
Altre notizie21 ore fa
ITALPRESS ECONOMY – 23 MAGGIO
-
Altre notizie22 ore fa
Tg News 23/05/2025
-
Economia22 ore fa
Educazione finanziaria, all’Italia l’European Money Quiz 2025
-
Cronaca21 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 23 MAGGIO 2025
-
Economia18 ore fa
Federlegnoarredo festeggia 80 anni, nel 2024 raggiunti 52 mld di fatturato
-
Cronaca22 ore fa
Pedersen cala il poker a Vicenza, Del Toro resta in maglia rosa