Seguici sui social

Cronaca

Maione “33,8 milioni per riqualificazione energetica edifici pubblici”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Promuovere la riqualificazione energetica profonda e il miglioramento della sostenibilità e della resilienza ai cambiamenti climatici degli edifici pubblici, delle case di Aler e dei Comuni lombardi, integrando risparmio energetico e dei costi in bolletta, miglioramento della qualità del patrimonio edilizio e adattamento ai cambiamenti climatici attraverso soluzioni innovative. Questi gli obiettivi del bando SEED PA (Sostenibilità ed Efficienza Energetica degli EDifici Pubblici) finanziato dalla Regione Lombardia su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione di concerto con l’assessore alla Casa e Housing sociale Paolo Franco, con 33,8 milioni derivanti dai fondi PR FESR 2021- 27.
“Un investimento importante, che avrà una duplice valenza – ha dichiarato l’assessore Maione – da un lato ridurremo di almeno un terzo le emissioni di CO2 degli edifici pubblici che saranno riqualificati, dall’altro avremo la possibilità di ridurre i costi energetici per gli inquilini dell’edilizia residenziale pubblica di Aler e dei Comuni” .
“Questa è la concretezza della Lombardia – ha aggiunto Maione – gli obiettivi legati alla decarbonizzazione indicati nel piano regionale di sviluppo sostenibile si raggiungono con investimenti mirati, puntando su innovazione ed efficienza energetica degli edifici. Garantire luoghi pubblici e case più performanti e a basso impatto energetico significa investire sul futuro dei nostri territori”.
La delibera prevede un fondo da 28.5 milioni di euro dedicato agli enti locali e alle amministrazioni pubbliche della Lombardia e un altro da 5.3 milioni per le Aziende Lombarde per l’Edilizia Residenziale pubblica e i Comuni proprietari di edifici residenziali pubblici. Gli interventi finanziabili riguardano opere di efficientamento energetico e degli impianti tecnologici di interi edifici pubblici come municipi, scuole, centri civici, biblioteche, palestre o strutture sanitarie e fabbricati destinati a servizi abitativi pubblici (SAP).
“Ancora una volta – ha aggiunto l’assessore regionale alla Casa e Housing sociale Paolo Franco – la sinergia tra i vari assessorati di Regione Lombardia porta beneficio all’intero territorio e al popolo lombardo tutto. Questa delibera, fondamentale per gli edifici residenziali pubblici, garantisce risorse strategiche per realizzare sempre più un sistema abitativo di qualità, capace di rispondere ai bisogni reali dei cittadini della nostra regione. Misure come queste dimostrano la capacità della Lombardia di essere pragmatica e capillare nel rispondere alle sollecitazioni che quotidianamente arrivano sul tavolo”.
Nelle opere ammissibili sono inclusi l’eventuale installazione di sistemi di produzione energetica da fonti rinnovabili integrati da sistemi di accumulo posti al servizio dei fabbricati stessi, nonchè interventi di sostenibilità ambientale in termini di mitigazione delle emissioni climalteranti e incremento della capacità di adattamento ai cambiamenti climatici previsti nei criteri di valutazione. Il bando sarà pubblicato entro marzo. Il collaudo delle opere di efficientamento energetico dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2027.

– Foto: Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Sanremo, Carlo Conti svela i co-conduttori

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Nel corso del Tg1 delle 20 il direttore artistico del Festival di Sanremo Carlo Conti ha svelato i nomi di chi lo accompagnerà nella conduzione nelle 5 serate.
“Martedì 11 sarò da solo a meno che non riesca a convincere due amici storici… – ha detto Conti -. Nella seconda serata saranno con me una guerriera come la nostra meravigliosa Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Giovedì per la terza serata tre meravigliose donne: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Per la quarta serata, quella delle cover, saranno con me Mahmood e Geppi Cucciari. Sabato la finale con Alessia Marcuzzi, Alessandro Cattelan e qualche altra sorpresa. Sarà un cast all’insegna di un Festival che va fatto insieme”.
“Carlo Conti ha scelto di condividere il palco del Festival di Sanremo e di condurre insieme ad alcuni compagni di viaggio dall’indiscusso talento professionale, ciascuno con il proprio “colore” dalle mille e diverse sfumature. “Insieme”: il concetto sarà questo – spiega una nota della Rai -. Il denominatore comune sarà condurre insieme a delle compagne e a dei compagni di viaggio, una conduzione ogni sera dal sapore diverso”.

– Foto Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Cessate il fuoco a Gaza, Palazzo Chigi “Italia pronta a fare sua parte”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia accoglie con grande favore l’annuncio di un accordo per un cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi nelle mani di Hamas e si congratula con Egitto, Qatar e Stati Uniti per il risultato raggiunto dopo un lungo impegno negoziale che il Governo italiano – anche in qualità di Presidenza del G7 – ha sempre sostenuto con convinzione”. E’ quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi.
“L’Italia ha seguito da vicino sin dall’inizio la dolorosa vicenda degli ostaggi nelle mani di Hamas e si aspetta ora che tutti gli ostaggi possano finalmente tornare alle loro famiglie – prosegue la nota -. Il cessate il fuoco fornisce un’importante opportunità per aumentare in maniera consistente l’assistenza umanitaria alla popolazione civile di Gaza. L’Italia continuerà a impegnarsi in questo ambito, anche attraverso l’iniziativa “Food for Gaza” incentrata sulla sicurezza alimentare e la salute. L’Italia è pronta a fare la sua parte, insieme ai partner europei e internazionali, per la stabilizzazione e la ricostruzione di Gaza e per consolidare in modo permanente la cessazione delle ostilità, anche nell’ottica di rilanciare un processo politico verso una pace giusta e duratura in Medio Oriente, basata sulla soluzione dei due Stati, con Israele e uno Stato di Palestina che vivano fianco a fianco in pace e sicurezza, all’interno di confini mutualmente riconosciuti”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Israele-Hamas, raggiunto l’accordo per il cessate il fuoco

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi, hanno dichiarato al The Times of Israel un funzionario statunitense e uno arabo. Un annuncio è previsto nelle prossime ore, aggiunge un funzionario arabo. Una fonte coinvolta nei colloqui ha riferito che il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman al-Thani sta incontrando i rappresentanti di Hamas nel suo ufficio per un ultimo sforzo verso un cessate il fuoco e un accordo per la liberazione degli ostaggi.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano