Cronaca
E’ italiana la prima “Silver Notice” pubblicata a livello mondiale da Interpol
Pubblicato
9 mesi fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Porta il segno del Tricolore la prima Silver Notice, emessa dal Segretariato Generale di INTERPOL, durante la fase pilota di test di tale nuovo strumento di cooperazione internazionale di polizia per tracciare – con finalità di sequestro e confisca – i proventi illeciti delle organizzazioni criminali transnazionali. Questa storica Silver Notice italiana riguarda una richiesta degli inquirenti della Guardia di Finanza di Palermo ed è relativa alla ricerca di informazioni circa la presenza di beni patrimoniali, mobiliari e immobiliari, principalmente in Asia e Sudamerica, riferiti a un’attività di riciclaggio a livello mondiale, per un valore di oltre mezzo miliardo di euro. L’auspicio è quello di intercettare il maggior numero di asset patrimoniali, per poi far partire richieste di cooperazione giudiziaria col fine di sequestrarli e confiscarli.
La Silver Notice è l’ultima novità in fatto di strumenti di INTERPOL per la comunicazione a livello mondiale di avvisi e richieste di informazioni, utili alle indagini delle polizie dei 196 Paesi che fanno parte dell’Organizzazione e, dal 1° gennaio di quest’anno, il suo impiego verrà testato, su base volontaria, da oltre cinquanta di tali Paesi.
Il progetto per l’introduzione della Silver Notice è figlio di una proposta italiana, presentata dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale durante l’Assemblea Generale di INTERPOL, tenutasi a Nuova Delhi (India) nell’ottobre 2022.
Votata a larghissima maggioranza, l’iniziativa italiana ha portato nel 2023 alla costituzione di uno specifico gruppo di lavoro di esperti, la cui presidenza è stata affidata, con voto unanime, al Colonnello della Guardia di Finanza Roberto Ribaudo, Direttore di Divisione presso il Servizio interforze per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale.
Al Gruppo di lavoro, cui hanno preso parte più di trenta paesi a livello mondiale, è stato affidato il compito di analizzare varie metodologie per introdurre opportuni strumenti da parte di INTERPOL per il tracciamento e il recupero di proventi illeciti derivanti da attività delittuose.
Successivamente, durante l’Assemblea Generale di INTERPOL tenutasi a Vienna (Austria) nel novembre 2023 che, tra l’altro, ne ha celebrato il Centenario dalla Fondazione, è stata approvata una nuova risoluzione con la quale il Gruppo di Lavoro di Esperti è stato incaricato di definire scopi e modalità di funzionamento della Silver Notice, da testare attraverso una fase pilota.
Come funzionerà in concreto la fase pilota, chi potrà parteciparvi attivamente e che informazioni saranno scambiate?
Per il primo aspetto, sono stati selezionati oltre cinquanta Paesi Membri dell’Organizzazione che rispettano due requisiti fondamentali: avere un quadro giuridico nazionale che consenta la cooperazione in relazione al rintracciamento e al recupero dei beni e possedere una struttura operativa in tal senso (uffici di asset recovery).
Ciascun Paese che parteciperà alla fase pilota potrà richiedere un numero proporzionato di Silver Notice, tenendo conto del numero totale di partecipanti.
Le Silver Notice assolveranno esclusivamente a finalità di scambio informativo a supporto di svariate tipologie di recupero di beni: sia a seguito di condanna (conviction based confiscation), sia per la realizzazione di misure preventive patrimoniali (non-conviction based confiscation) e sarà altresì possibile allegare provvedimenti giudiziari di sequestro o confisca, richiedendone l’esecuzione rogatoriale.
Le Silver Notice saranno emesse per reati con pena superiore a quattro anni, in coerenza con la soglia di punibilità di cui alla Convenzione ONU di Palermo contro il crimine organizzato transnazionale, ma non saranno indicate soglie minime agli importi da tracciare o recuperare e, almeno nella fase pilota, saranno riferite alle sole persone fisiche, escludendo le disposizioni giudiziarie destinate a persone giuridiche.
Al termine della prima fase di test della Silver Notice, i cui risultati saranno relazionati all’Assemblea Generale di INTERPOL che si terrà nel novembre di quest’anno in Marocco, saranno poi valutati i passi successivi per giungere all’introduzione definitiva dello strumento.
Valdecy Urquiza, il Segretario Generale di INTERPOL recentemente eletto, ha dichiarato: “Privare i criminali e le loro reti dei profitti illegali è uno dei modi più potenti per combattere il crimine organizzato transnazionale, soprattutto se si considera che il 99% dei beni criminali non viene recuperato. Prendendo di mira i loro guadagni finanziari, l’INTERPOL sta lavorando per smantellare le reti criminali e ridurre il loro impatto dannoso sulle comunità di tutto il mondo”.
Il Prefetto Raffaele Grassi, Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza e Direttore Centrale della Polizia Criminale, ha aggiunto: “Sono certo che la fase pilota della Silver Notice avrà risultati positivi e che convincerà ulteriormente la comunità mondiale delle forze dell’ordine a utilizzare maggiormente le indagini finanziarie e le funzioni di recupero dei beni. Inoltre, considero un segnale importante il fatto che la prima Silver Notice in assoluto sia stata emessa dall’Italia e che sia stata richiesta dagli investigatori della Guardia di Finanza che lavorano a Palermo, la città associata alla Convenzione ONU sulla criminalità organizzata transnazionale e al suo principio ‘follow-the-money’: è forse un segno del destino che augura “buona fortuna” all’iniziativa Silver Notice di INTERPOL. Sono sicuro, infine, che a breve seguiranno altre richieste di pubblicazione di Silver Notice da parte degli organismi investigativi della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Direzione Investigativa Antimafia, con i quali nei mesi scorsi abbiamo tenuto una riunione informativa per illustrare le potenzialità dello strumento e sollecitarne l’utilizzo”.
Il progetto Silver Notice sottolinea, ancora una volta, l’impegno del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno nel diffondere a livello mondiale il “Modello Italia” di prevenzione e contrasto alla criminalità organizzata transnazionale, attraverso l’aggressione dei patrimoni illeciti.
– foto ufficio stampa Polizia di Stato –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
L’Atalanta sbatte su Provedel e sul palo, 0-0 contro la Lazio
-
Soccorsi 91 migranti al largo di Lampedusa, due morti
-
Italpress Awards, a Washington la terza edizione del premio
-
Il Bologna espugna Cagliari: 2-0 firmato Holm e Orsolini
-
Suzuki para un rigore nel recupero, il Parma ferma il Genoa sullo 0-0
-
Suzuki salva il Parma in inferiorità numerica, è 0-0 a Marassi contro il Genoa
Cronaca
L’Atalanta sbatte su Provedel e sul palo, 0-0 contro la Lazio
Pubblicato
49 minuti fa-
19 Ottobre 2025di
Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – Finisce 0-0 il match di Bergamo tra Atalanta e Lazio. Quinto pareggio per i nerazzurri, il terzo consecutivo: prima della trasferta in casa della Cremonese ci sarà la sfida casalinga contro lo Slavia Praga. Secondo pari di fila per i biancazzurri, impegnati domenica prossima in casa contro la Juventus. Prima del match tutta la New Balance Arena ha festeggiato i 118 anni del club con una coreografia che ha riempito gli spalti.
Juric ha riproposto Lookman falso nueve – opzione già vista contro il Como – con De Ketelaere e Sulemana a supporto; a centrocampo spazio alla coppia Pasalic-Ederson. Sarri ha invece recuperato Zaccagni, a completare il tridente Dia e Cancellieri, uscito anzitempo dal campo per una Lazio sempre più incerottata. I biancocelesti hanno cercato scambi rapidi dal limite dell’area, i bergamaschi sono riusciti a sfruttare maggiormente le corsie esterne, ma il primo quarto d’ora è scivolato via all’insegna dell’equilibrio e senza occasioni da gol.
Al 22′ Sarri è stato costretto al cambio forzato, Isaksen è entrato al posto di Cancellieri, out per un problema al flessore sinistro. I padroni di casa non sono riusciti a sfondare la linea difensiva avversaria; poi su una palla persa da Pasalic è arrivato un calcio di punizione per la Lazio: sul pallone Basic, ma la traiettoria del croato è stata intercettata da Carnesecchi. Tanti gli errori in fase di costruzione che non hanno permesso alle due squadre di creare reali pericoli, al 39′ la conclusione di Guendouzi è terminata alta. La risposta degli orobici è arrivata al 43′, ma il tiro di Zappacosta è stato respinto da Provedel.
Nella ripresa il primo squillo dei nerazzurri è arrivato al 5′, quando Lookman da dentro l’area piccola, di testa, non è riuscito ad inquadrare la porta. Pochi minuti più tardi Ederson ha sprecato una buona occasione calciando centrale. Subito dopo Ahanor, sugli sviluppi di un corner e da due passi, ha sfiorato il vantaggio calciando a lato. I bergamaschi hanno collezionato palle gol a ripetizione, Zappacosta ha colpito un palo, De Roon subito dopo è stato murato, per l’ennesima volta nella serata, da Provedel. La gara termina così con le reti inviolate.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Cronaca
Soccorsi 91 migranti al largo di Lampedusa, due morti
Pubblicato
1 ora fa-
19 Ottobre 2025di
Redazione
Cronaca
Italpress Awards, a Washington la terza edizione del premio
Pubblicato
3 ore fa-
19 Ottobre 2025di
Redazione
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Torna il tradizionale appuntamento con gli Italpress Awards, in collaborazione con NIAF. La terza edizione del premio – istituito dall’agenzia di stampa Italpress, diretta e fondata da Gaspare Borsellino – che onora le importanti personalità italiane e italoamericane che valorizzano e promuovono l’eccellenza del Made in Italy nel mondo, si è tenuta presso la Georgetown West Room dell’Hilton Washington DC Hotel, nell’ambito del 50° anniversario della Cena di Gala della National Italian American Foundation, presieduta da Robert Allegrini.
Quest’anno sono stati 10 i vincitori degli Italpress Awards: il vicepresidente della Camera dei Deputati Giorgio Mulè, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il presidente di Enav Pasqualino Monti, il presidente di ICE Matteo Zoppas, il presidente di Ita Airways Sandro Pappalardo, la presidente di Federturismo Marina Lalli, il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York Claudio Pagliara, l’amministratore delegato di ADR Aeroporti di Roma Marco Troncone, il presidente della Fiera del Levante Gaetano Frulli, ed il Gruppo Menarini rappresentato dal direttore della Comunicazione Valeria Speroni Cardi.
A tutti è andata una raffigurazione del mondo con l’Italia in evidenza realizzata da Marco Gallotta, artista di origini italiane, residente a New York, noto a livello mondiale per le sue tecniche di taglio della carta, disegno, pittura e incisione.
Gaspare Borsellino, fondatore e direttore responsabile dell’agenzia Italpress, si è detto “molto soddisfatto di un premio che continua a crescere anno dopo anno”. E ha dato appuntamento per il 2026, per la quarta edizione, che si terrà “nuovamente a Washington insieme alla Niaf”.
Tra i presenti alla cerimonia, il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, che ha evidenziato l’importanza dei legami tra Italia e Stati Uniti: “Ringrazio Italpress che ha fatto veramente una bella iniziativa – ha affermato -. Abbiamo premiato delle eccellenze italiane e questo ci riempie di orgoglio. In più abbiamo 50 anni di Niaf quindi il legame forte tra Italia e Usa. Un ponte con i 17 milioni di italiani che vivono negli Stati Uniti da molto tempo, magari sono anche nati negli Stati Uniti ma hanno le loro radici in Italia. E’ importante dove si va ma anche importante sapere da dove si viene, conoscere le proprie origini”.
Un rapporto importante, quello con gli Usa, evidenziato anche dall’ambasciatore italiano a Washington, Marco Peronaci, “una storia profonda, prestigiosa che si proietta nel futuro”, ha detto Peronaci, “c’è molta strada che Italia e Stati Uniti possono percorrere insieme in maniera visionaria per contribuire insieme a un mondo più prospero”.
Presente quest’anno anche l’assessore all’Urbanistica del Comune di Palermo, Maurizio Carta, che ha presentato la Mostra sul Festino di Santa Rosalia.
“E’ stato un grande onore rappresentare Palermo, città ospite, agli Italpress Awards, che per il terzo anno premiano le eccellenze delle professioni e delle competenze manageriali di donne e uomini che si sono distinti nel loro lavoro, agendo anche come ambasciatori di italianità nel mondo. E’ un privilegio essere qui nell’ambito dei 50 anni della NIAF per celebrare Palermo e la sorellanza che lega la mia città a Washington e alle altre, e la fratellanza tra l’Italia, il mio paese – che è quello delle origini familiari degli italo-americani – e gli Stati Uniti, il paese che hanno scelto per coltivare talenti e opportunità”, ha detto Carta.
La cerimonia, presentata da Stefano Vaccara, ha avuto il supporto di Cisalpina, Enel, Eni, HHH (Hospital Healthcare Holdings), Intesa Sanpaolo, Ita Airways, Menarini, Nuova Fiera del Levante; Pirelli, Trenitalia e Webuild.
Font foto / copertina Italpress – fotogallery Niaf
(ITALPRESS).


L’Atalanta sbatte su Provedel e sul palo, 0-0 contro la Lazio

Soccorsi 91 migranti al largo di Lampedusa, due morti
AMICI A 4 ZAMPE – 19 OTTOBRE

Italpress Awards, a Washington la terza edizione del premio

Il Bologna espugna Cagliari: 2-0 firmato Holm e Orsolini

Suzuki para un rigore nel recupero, il Parma ferma il Genoa sullo 0-0

Suzuki salva il Parma in inferiorità numerica, è 0-0 a Marassi contro il Genoa

Bologna corsaro a Cagliari, Holm e il solito Orsolini firmano il 2-0

“No Kings”, manifestazioni contro Trump negli Stati Uniti

LUNGAVILLA HA RICORDATO CON MUSICA E CANTI DUE BENEFATTORI, SUOR VICTOIRE E DON PIERO

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal

Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO

Soccorsi 91 migranti al largo di Lampedusa, due morti
AMICI A 4 ZAMPE – 19 OTTOBRE

“No Kings”, manifestazioni contro Trump negli Stati Uniti

Eni, Margheri “Negli Usa una storia di relazioni in crescita”

A Washington la terza edizione degli Italpress Awards

Convention Fdi a Catania, La Russa “So che state lavorando bene”

Italpress Awards, Monti “Evento ormai riconosciuto, è un successo”

Mariani “Italoamericani ci tengono a essere riconosciuti negli Usa”

Canonizzazioni, Fontana in piazza San Pietro “Santi costruttori pace”

Motori Magazine – 19/10/2025
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 19 OTTOBRE 2025
-
Sport9 ore fa
Italia da sogno alle World Triathlon Championship Finals: Seregni argento e Crociani bronzo
-
Altre notizie13 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 19 OTTOBRE 2025
-
Cronaca11 ore fa
Italpress Awards, Troncone “Riconoscimento ad aeroporto di Roma”
-
Cronaca11 ore fa
Italpress Awards, Zoppas “Riconoscimento a lavoro e a molti sacrifici”
-
Cronaca12 ore fa
Italpress Awards, Lalli “Orgogliosa di ricevere questo premio”
-
Altre notizie13 ore fa
IN ALTO I CALICI – IL “TANTO” E IL “GIUSTO”, FRANCIA E ITALIA A CONFRONTO
-
Cronaca11 ore fa
Italpress Awards, Pagliara “Provo un grande senso di riconoscenza”