Seguici sui social

Cronaca

Al via “Pronto AIL Palermo e Trapani” per i pazienti ematologici

Pubblicato

-

PALERMO (ITALPRESS) – AIL Palermo e Trapani, in collaborazione con Pfizer, rafforza il sostegno ai pazienti ematologici e alle loro famiglie con il servizio “Pronto AIL Palermo e Trapani”. Questo sportello telefonico gratuito offre supporto e consulenze sui diritti assistenziali, lavorativi e previdenziali, aiutando i pazienti e i loro caregiver ad affrontare più serenamente le sfide quotidiane legate alla malattia.
“Una diagnosi di tumore del sangue segna l’inizio di un percorso lungo e complesso che coinvolge non solo il paziente, ma l’intero nucleo familiare”, spiega Pino Toro, Presidente AIL Palermo-Trapani.
“Attraverso Pronto AIL, vogliamo fornire un aiuto concreto per orientarsi tra normative e burocrazia, alleviando parte del peso che grava su pazienti e famiglie”.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00, al numero 091/2570202 e garantisce l’assistenza di operatori specializzati. Ogni consulenza prevede la compilazione di una scheda personalizzata che facilita l’accesso a tutele giuridiche, previdenziali e lavorative.
“Essere vicini ai pazienti significa offrire strumenti concreti e di facile accesso per vivere la malattia con dignità,” prosegue Toro. “Con Pronto AIL, desideriamo fornire informazioni indispensabili per conoscere e far valere i propri diritti, migliorando così la qualità della vita delle persone colpite da patologie ematologiche, garantendo inoltre la possibilità, ai pazienti con maggiori difficoltà, di essere informati sui servizi che la nostra Associazione garantisce quotidianamente”.
Il servizio Pronto AIL si propone di: Offrire una guida pratica per orientarsi tra norme complesse e procedure amministrative;
Fornire supporto per identificare e richiedere le tutele giuridiche esistenti, spesso poco note o inapplicate; Promuovere la protezione dei diritti dei lavoratori affetti da malattie oncologiche e dei loro caregiver.
“Le tutele per i lavoratori colpiti da patologie emato-oncologiche,” sottolinea Toro “sono spesso insufficienti o difficili da ottenere. Questo crea danni non solo per le famiglie, ma anche per il sistema sociale e produttivo. Con Pronto AIL Palermo e Trapani, intendiamo colmare questa lacuna, offrendo un servizio che risponde ai bisogni concreti di chi affronta una malattia così impegnativa”.
La collaborazione con Pfizer Italia rappresenta un importante esempio di come unire le forze possa fare la differenza per i pazienti, garantendo loro un punto di riferimento affidabile e accessibile. Non a caso, nelle prime settimane di attività, il servizio ha già accolto richieste relative alla legge 104 e i suoi benefici e informazioni sui servizi dell’Associazione. I primi utenti del servizio si sono dimostrati molto interessati e hanno stabilito un dialogo fattivo con le operatrici del servizio, dichiarando di avere trovato risposte esaurienti alle loro richieste e orientamento corretto alle pratiche da svolgere.
Ad una prima analisi risulta che i pazienti fruitori del servizio hanno un’età dichiarata superiore ai 60 anni e afferiscono in prevalenza all’Ospedale Cervello di Palermo, ma anche agli altri Centri di alta specializzazione in ematologia quali Ospedale Civico, Policlinico Universitario e Clinica La Maddalena.
“Nonostante i progressi della medicina e l’impegno del volontariato,” conclude Toro, “sono ancora troppe le famiglie che non ricevono informazioni adeguate sulle norme che le tutelano. Pronto AIL vuole rispondere a questa esigenza, rendendo più semplice la conciliazione tra cure e vita quotidiana”.
-foto ufficio stampa Ail-
(ITALPRESS).

Cronaca

Papa, Ciciliano “Per funerali e conclave attesi oltre 450 mila fedeli”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “In questo momento ci stiamo muovendo in due campi: quello delle date certe e di quelle presunte. Le prime legate alle esequie di Sua Santità, le seconde all’arrivo del suo successore. Ma una cosa è certa: ai funerali ci saranno almeno 200 mila persone e per l’elezione del nuovo Pontefice ne attendiamo altre 250 mila”. Così Fabio Ciciliano, capo del Dipartimento della Protezione civile, in un’intervista al Corriere della Sera.

“Stiamo analizzando i flussi di fedeli in arrivo in Italia e a Roma sulle strade, sui treni, in aereo e in nave – con una particolare attenzione per gli arrivi dal Sud America, soprattutto dall’Argentina. Monitoriamo il numero di persone che si spostano nel nostro Paese per adeguare le misure di accoglienza e gestione da parte del nostro Comitato operativo”, spiega Ciciliano, che alla domanda su quanti operatori siano in campo risponde: “Diverse migliaia, provenienti da tutte le regioni. Stanno dando un contributo eccezionale: è un momento importante e tutti devono contribuire. In pratica, abbiamo a disposizione 2.500 persone ogni giorno”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Dazi, Trump “Ci sarà un accordo con la Cina”

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Mi aspetto un accordo con la Cina” sui dazi. “Il mio rapporto con il presidente Xi Jinping è ottimo. Lo è da tempo. E penso che faremo un accordo”. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, parlando con i giornalisti alla Casa Bianca.

Riferendosi ai nuovi dazi annunciati sulle importazioni dalla Cina, Trump ha spiegato: “Il 145% è un livello molto alto e non sarà così alto. Non sarà minimamente vicino a quel livello, si ridurrà sostanzialmente ma non sarà pari a zero”.

Dal tycoon poi toni più concilianti anche nei confronti del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. “Mi piacerebbe vederlo un pò più attivo” nell’abbassare i tassi di interesse, ha affermato, ma “non ho intenzione di mandarlo via”, ha chiarito.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Dazi, La Russa “Sono convinto che si possa arrivare a un’intesa”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La cosa peggiore sarebbe stata subito una ritorsione, credo che in questo la Meloni sia stata decisiva. Credo che la strada su cui ci stiamo incamminando di un confronto serio e cominciato con il rinvio di 90 giorni sia foriero di buone speranze e buoni risultati. Sono convinto che si possa e si debba arrivare a un’intesa che parte da posizioni anche distanti”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, al Tg2 Post. “Io sono ottimista, lo sono in base alla conoscenza che ho di Giorgia Meloni. La paura non aiuta, l’imprevedibilità va considerata ma non mi spaventa”, aggiunge.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.