Cronaca
Al via “Pronto AIL Palermo e Trapani” per i pazienti ematologici
Pubblicato
4 mesi fa-
di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – AIL Palermo e Trapani, in collaborazione con Pfizer, rafforza il sostegno ai pazienti ematologici e alle loro famiglie con il servizio “Pronto AIL Palermo e Trapani”. Questo sportello telefonico gratuito offre supporto e consulenze sui diritti assistenziali, lavorativi e previdenziali, aiutando i pazienti e i loro caregiver ad affrontare più serenamente le sfide quotidiane legate alla malattia.
“Una diagnosi di tumore del sangue segna l’inizio di un percorso lungo e complesso che coinvolge non solo il paziente, ma l’intero nucleo familiare”, spiega Pino Toro, Presidente AIL Palermo-Trapani.
“Attraverso Pronto AIL, vogliamo fornire un aiuto concreto per orientarsi tra normative e burocrazia, alleviando parte del peso che grava su pazienti e famiglie”.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00, al numero 091/2570202 e garantisce l’assistenza di operatori specializzati. Ogni consulenza prevede la compilazione di una scheda personalizzata che facilita l’accesso a tutele giuridiche, previdenziali e lavorative.
“Essere vicini ai pazienti significa offrire strumenti concreti e di facile accesso per vivere la malattia con dignità,” prosegue Toro. “Con Pronto AIL, desideriamo fornire informazioni indispensabili per conoscere e far valere i propri diritti, migliorando così la qualità della vita delle persone colpite da patologie ematologiche, garantendo inoltre la possibilità, ai pazienti con maggiori difficoltà, di essere informati sui servizi che la nostra Associazione garantisce quotidianamente”.
Il servizio Pronto AIL si propone di: Offrire una guida pratica per orientarsi tra norme complesse e procedure amministrative;
Fornire supporto per identificare e richiedere le tutele giuridiche esistenti, spesso poco note o inapplicate; Promuovere la protezione dei diritti dei lavoratori affetti da malattie oncologiche e dei loro caregiver.
“Le tutele per i lavoratori colpiti da patologie emato-oncologiche,” sottolinea Toro “sono spesso insufficienti o difficili da ottenere. Questo crea danni non solo per le famiglie, ma anche per il sistema sociale e produttivo. Con Pronto AIL Palermo e Trapani, intendiamo colmare questa lacuna, offrendo un servizio che risponde ai bisogni concreti di chi affronta una malattia così impegnativa”.
La collaborazione con Pfizer Italia rappresenta un importante esempio di come unire le forze possa fare la differenza per i pazienti, garantendo loro un punto di riferimento affidabile e accessibile. Non a caso, nelle prime settimane di attività, il servizio ha già accolto richieste relative alla legge 104 e i suoi benefici e informazioni sui servizi dell’Associazione. I primi utenti del servizio si sono dimostrati molto interessati e hanno stabilito un dialogo fattivo con le operatrici del servizio, dichiarando di avere trovato risposte esaurienti alle loro richieste e orientamento corretto alle pratiche da svolgere.
Ad una prima analisi risulta che i pazienti fruitori del servizio hanno un’età dichiarata superiore ai 60 anni e afferiscono in prevalenza all’Ospedale Cervello di Palermo, ma anche agli altri Centri di alta specializzazione in ematologia quali Ospedale Civico, Policlinico Universitario e Clinica La Maddalena.
“Nonostante i progressi della medicina e l’impegno del volontariato,” conclude Toro, “sono ancora troppe le famiglie che non ricevono informazioni adeguate sulle norme che le tutelano. Pronto AIL vuole rispondere a questa esigenza, rendendo più semplice la conciliazione tra cure e vita quotidiana”.
-foto ufficio stampa Ail-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Mattarella “Non può esserci pace duratura senza salari equi”
-
Intesa Sanpaolo, a Milano la mostra “Look at me like you love me”
-
Tudor “Gatti in panchina, mi aspetto tanto da Vlahovic e Yildiz”
-
Nicoletta Luppi entra a far parte della squadra di presidenza di Assolombarda
-
Barbara Ferro nominata nuova amministratrice delegata di Veronafiere
-
Ranieri “Vogliamo dare ai tifosi una squadra competitiva”
Cronaca
Intesa Sanpaolo, a Milano la mostra “Look at me like you love me”
Pubblicato
37 minuti fa-
16 Maggio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Le Gallerie d’Italia – Milano di Intesa Sanpaolo ospitano dal 17 maggio fino al 19 ottobre “Look at me like you love me – Guardami come se mi amassi”, dell’artista statunitense Jess. T. Dugan, a cura di Renata Ferri, un progetto fotografico ideato e organizzato con la struttura Diversity, Equity & Inclusion della Banca e con la collaborazione di ISPROUD, la community interna LGBTQ+.
La mostra, che apre nella Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, esplora i temi complessi della personalità, delle relazioni, dell’identità, dell’amore e della famiglia.
Attraverso la sua opera autobiografica, Jess T. Dugan ci conduce nel suo mondo: una comunità di corpi e volti, gesti e sguardi, in coppia o soli, narrata attraverso ritratti di grande formato capaci di ispirare una meditazione profonda e sensibile che sfiora i temi del desiderio, della solitudine e della relazione e di come queste esperienze modellino l’identità di ognuno di noi.
Con una sequenza di fotografie e video, Jess T. Dugan porta la nostra attenzione su una delle più potenti e complesse forme di intimità, quella di vedere ed essere visti.
In mostra sono esposte 30 opere, di cui cinque completamente inedite, e due video: il primo è “Letter to My Daughter, 2023”, un video di fotografie intervallate da suoi testi; nel secondo, “Letter to My Father, 2017”, viene esplorato il rapporto tra l’artista e il padre.
L’esposizione sarà accompagnata da quattro appuntamenti del palinsesto #INSIDE, gratuiti e aperti alla cittadinanza. Il primo evento è in programma il 16 maggio dalle 18.30 alle 19.30: un talk tra l’artista e la curatrice Renata Ferri sul tema “Un altro modo di guardare è possibile?”. Al termine, firmacopie del catalogo. Gli altri incontri sono previsti il 5 giugno, con Francesca Vecchioni, il 19 giugno con Josephine Yole Signorelli in arte Fumettibrutti e l’11 settembre con Vittorio Lingiardi. Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti a milano@gallerieditalia.com.
Il 16 maggio, dalle 19.30 alle 20.30, apertura in anteprima gratuita per tutti i visitatori.
Il catalogo della mostra è edito da Società Editrice Allemandi.
La sede espositiva di Milano, insieme a quelle di Torino, Napoli e Vicenza, è parte del progetto museale Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, guidato da Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo e Direttore Generale Gallerie d’Italia.
– foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo –
(ITALPRESS).
Cronaca
Tudor “Gatti in panchina, mi aspetto tanto da Vlahovic e Yildiz”
Pubblicato
37 minuti fa-
16 Maggio 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – “Gatti parte dalla panchina, mi aspetto tanto da Vlahovic e Yildiz. La squadra è forte e ha fatto un buon lavoro. Il mio futuro? Vivo alla giornata”. Così il tecnico della Juventus, Igor Tudor, in conferenza stampa, a due giorni dal match di campionato, in casa, contro l’Udinese.
“La squadra sta bene e si è allenata bene. Abbiamo avuto abbastanza tempo per preparare al meglio la sfida di domenica. Gatti più di quello che ha fatto nell’ultima gara non può fare al momento. Cambio modulo in difesa? Non rispondo a queste domande. Domenica si vedrà”, ha spiegato il mister croato. “Bisogna sempre capire i momenti della stagione e di ogni singola gara. Io faccio i complimenti alla squadra, perchè tutti hanno sempre fatto il massimo. Vlahovic? Ha avuto dei problemi, adesso sta bene e ci darà una grossa mano sino alla fine”, ha aggiunto il tecnico della Juve.
“Kelly è ok: si è allenato con noi. L’Udinese è una squadra molto fisica. Gioca bene: sarà una gara super difficile, non dovremo sbagliare niente. In Serie A, del resto, non esistono partite facili. Parlare del mio operato è difficile. Per me si è fatto un buon lavoro, visto tutte le problematiche che abbiamo avuto. E’ giusto dire che non abbiamo mai avuto Gatti e Koopmeiners; mentre solo in poche occasioni ci sono stati Cambiaso e Kelly. Abbiamo giocato due partite in 10. Abbiamo fatto delle buone partite, contro il Parma non meritavamo di perdere. Ho sempre avuto sensazioni buone dopo le varie partite giocate. Con tutto l’organico al completo e con un paio di innesti, ripeto, questa squadra può lottare alla pari contro chiunque. Il mio futuro? Io vivo giornata dopo giornata. Adesso non penso al futuro ma solo all’Udinese. Di certo io non mi sento inferiore a nessuno”, ha detto ancora Tudor.
Chiusura su Yildiz: “Ci è mancato, lui è fondamentale nella nostra rosa. Il giocatore ha sofferto tanto in queste giornate, perchè era squalificato. Gli ho detto di non pensare al farsi perdonare per il cartellino rosso ricevuto ma di fare le cose che sa fare“. Il giocatore turco torna a disposizione del tecnico bianconero dopo il rosso rimediato contro il Monza per condotta violenta e dopo la conseguente squalifica.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Nicoletta Luppi entra a far parte della squadra di presidenza di Assolombarda
Pubblicato
1 ora fa-
16 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nicoletta Luppi, presidente e ad di Msd Italia, entra a far parte della squadra di presidenza di Assolombarda guidata da Alvise Biffi per il quadriennio 2025-2029. La proposta avanzata dal Presidente è stata approvata nella giornata del 15 maggio dal Consiglio Generale di Assolombarda – Associazione delle imprese che operano nella Città Metropolitana di Milano e nelle province di Lodi, Monza e Brianza, Pavia che, per dimensioni e rappresentatività, è la più importante di tutto il Sistema Confindustria.
Esprime e tutela gli interessi di 7.073 imprese di ogni dimensione, nazionali e internazionali, produttrici di beni e servizi in tutti i settori merceologici e conta circa 435.594 addetti. Designata Vicepresidente con delega a “Europa e Life Sciences”, Luppi vanta una lunga e prestigiosa carriera in MSD – prima azienda farmaceutica impegnata in Ricerca & Sviluppo a livello globale – nonché in ruoli di leadership all’interno di associazioni di settore quali lo IAPG (Italian American Pharmaceutical Group) – di cui è stata Presidente dal 2022 al 2024 – e di Farmindustria con la carica di Vicepresidente, per citarne solo alcuni. A contraddistinguerla, oltre a una profonda conoscenza del mercato a livello nazionale, anche quella a livello europeo. A tal proposito, degno di nota, il suo ruolo di membro del Board di Vaccines Europe.
“È con profondo senso di gratitudine e grande responsabilità che accolgo la nomina a Vicepresidente di Assolombarda con delega a ‘Europa e Life Sciences’ per cui desidero innanzitutto ringraziare il Presidente, il Consiglio Generale e tutti i soci per la fiducia accordatami. Il comparto che rappresenterò è un’area strategica che contribuisce alla crescita, alla stabilità e alla competitività del nostro Paese e dell’Europa, ma che necessita oggi più che mai di un piano strategico che attragga gli investimenti. Lavorerò con determinazione perché questo avvenga, favorendo un dialogo costruttivo tra imprese, istituzioni, mondo della ricerca e comunità scientifica in Italia e in Europa, alla vigilia di alcune importanti riforme. Ritengo infatti fondamentale promuovere politiche che incentivino l’innovazione nel mondo della Salute, che oggi – al pari di tanti altri – sta affrontando sfide importanti. Il mio impegno è quello di contribuire allo sviluppo di un ecosistema Life Science che continui a garantire la crescita economica e sociale nel nostro Paese e un invecchiamento in buona salute per tutti”, ha dichiarato Nicoletta Luppi. L’elezione da parte dell’Assemblea di Assolombarda del 17° Presidente dell’Associazione e dei Vicepresidenti per il prossimo quadriennio avverrà il 19 giugno.
-Foto ufficio stampa Omnicrom-
(ITALPRESS).


Mattarella “Non può esserci pace duratura senza salari equi”

Intesa Sanpaolo, a Milano la mostra “Look at me like you love me”

Tudor “Gatti in panchina, mi aspetto tanto da Vlahovic e Yildiz”
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PRIMAVERA, SOLE, VOGLIA DI GUSTO!

Nicoletta Luppi entra a far parte della squadra di presidenza di Assolombarda

Barbara Ferro nominata nuova amministratrice delegata di Veronafiere

Ranieri “Vogliamo dare ai tifosi una squadra competitiva”

Ucraina, Meloni “Insistere per accordo di pace serio”

Papa Leone XIV “Basta strumenti di morte, per la pace praticare la giustizia”

Taiwan Tourism Administration rafforza la presenza nel mercato europeo

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PRIMAVERA, SOLE, VOGLIA DI GUSTO!
ZONA LOMBARDIA – 16 MAGGIO 2025
BAMBINI A SCUOLA IN BICI, BRESSANA BOTTARONE INCENTIVA CON LA “PAGHETTA”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 MAGGIO 2025
DIPLOMACY MAGAZINE – 15 MAGGIO
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 15 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 15 MAGGIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 15 MAGGIO
Primo piano
-
Sport23 ore fa
Paul in semifinale aspetta Sinner o Ruud, per Paolini storica finale
-
Cronaca19 ore fa
Intesa Sp e Luiss, integrazione tra AI e persone è futuro dell’impresa
-
Altre notizie20 ore fa
DIPLOMACY MAGAZINE – 15 MAGGIO
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 15 MAGGIO 2025
-
Cronaca19 ore fa
Webuild, completati scavi in Italia della Galleria di Base del Brennero
-
Cronaca20 ore fa
Il Consiglio Generale di Assolombarda approva la squadra di presidenza 2025-29
-
Cronaca17 ore fa
Sinner travolge anche Ruud, in semifinale agli Internazionali
-
Altre notizie21 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 15 MAGGIO