Seguici sui social

Cronaca

La Fiorentina torna a vincere, la Lazio ko all’Olimpico

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La Fiorentina torna a vincere dopo un lungo digiuno. La Viola si impone per 2-1 in casa della Lazio nel match dell’Olimpico valido per la 22esima giornata di campionato: decidono i gol di Yacine Adli e Lucas Beltran. Finale rovente con, tra le tante altre cose, Marusic che accorcia, Pedro che colpisce il palo e i due allenatori espulsi.
Match subito vivo. I padroni di casa provano a spingere sull’acceleratore e dopo soli due minuti vanno alla conclusione con Castellanos, ma Pongracic si oppone e devia in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo Marusic tenta l’incornata, ma trova soltanto l’esterno della rete. Al 6′ arriva il primo squillo della formazione viola con Gudmundsson, che calcia dalla distanza mancando lo specchio della porta. All’11’ Marusic perde un pallone sanguinoso e innesca la ripartenza dei toscani con Gosens, che serve un perfetto assist per Adli: l’ex Milan calcia al volo e realizza il gol del vantaggio. Neanche il tempo di riorganizzarsi per i biancocelesti, che la Fiorentina mette a referto la rete del raddoppio al 17′ con Lucas Beltran: altra grande azione dei viola con Dodò che crossa al centro per l’argentino che, di testa, deposita la sfera in fondo al sacco.
La Lazio prova a reagire e al 26′ è Pellegrini a tentare il mancino dalla distanza, ma il suo tiro è impreciso. I ragazzi di Baroni spingono alla ricerca del pari, ma al 34′ rischiano di capitolare con la splendida rovesciata di Gudmundsson, che si infrange sul palo. Al 38′ Gosens compie un provvidenziale intervento in area su Dia e sventa la minaccia nata sugli sviluppi di un corner.
Nella ripresa Baroni prova a scuotere i suoi e, al 51′, i toscani rischiano grosso a causa di una palla persa da Pongracic, che innesca il contropiede di Pedro, il cui tiro viene deviato da Gosens. Al 64′ Adli, qualche secondo dopo essere stato sostituito, viene espulso dalla panchina per proteste. La Lazio si ritaglia una clamorosa occasione per riaprire la contesa al 67′ con un colpo di testa di Dia che crea qualche affanno a De Gea; alla fine la retroguardia ospite riesce ad allontanare. Assalto finale e al 92′ la squadra di Baroni si regala una speranza grazie alla rete di testa siglata da Adam Marusic su assist di Hysaj. Lo stesso montenegrino qualche minuto più tardi sfiora la clamorosa doppietta che gli viene negata da una grande parata di De Gea. A tempo praticamente scaduto Pedro centra il palo che spezza i sogni di rimonta. I gigliati, nonostante un finale di sofferenza in cui vengono espulsi Baroni e Palladino, difendono il vantaggio ed espugnano 2-1 l’Olimpico, portandosi al sesto posto con 36 punti, mentre la Lazio resta 4^ a quota 39.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cronaca

Lo sport si ferma per onorare la memoria di Papa Francesco

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Lo sport si ferma per piangere la scomparsa di Papa Francesco. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere tutte le attività sportive previste nella giornata odierna e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche in programma in Italia nel resto della settimana.

“Lo sport italiano, profondamente addolorato, si unisce all’inconsolabile dolore per la scomparsa del Santo Padre Francesco, Jorge Mario Bergoglio – sottolinea in un comunicato il numero uno del Coni – Il mondo è rimasto orfano di una guida spirituale che ha saputo illuminare il cammino dei fedeli e dell’intera collettività, grazie al suo messaggio ispirato alla fratellanza, alla mutualità e a quei valori che rappresentano il fine cui anelare per costruire una società migliore. Papa Francesco ha illuminato le nostre coscienze dimostrando costantemente la sua vicinanza al nostro mondo, condividendone gli ideali e le finalità. Sono tanti i ricordi che ci legano a lui – prosegue Malagò – e le occasioni di raccoglimento in cui ha voluto gratificare le varie espressioni del sistema, stimolandoci a comprendere l’importanza della testimonianza offerta nell’esercizio della pratica sportiva come modello comportamentale per le nuove generazioni e per chiunque sappia farsi permeare dalla sua autenticità”.

Per onorare la memoria del Pontefice, grande appassionato di sport e di calcio in particolare, la Figc ha annunciato che non si disputeranno le gare di ogni campionato, dalla Serie A ai Dilettanti. “Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone per la dolorosa scomparsa di Sua Santità Papa Francesco – ha commentato un una nota il presidente della Federcalcio, Gabriele GravinaGrande esempio di carità cristiana e di dignità nella sofferenza, si è mostrato sempre attento al mondo dello sport e al calcio in particolare, di cui era appassionato – ha aggiunto il numero uno della Federcalcio – La sua vicinanza umana, oltre che spirituale, ai malati, ai poveri e ai perseguitati di tutto il pianeta è stata la sua testimonianza più profonda, un faro che illuminerà le generazioni a venire. Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio”.

– Foto Ipa Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella “Avverto un grave vuoto, Papa Francesco era un riferimento”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato. La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanità. La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio sulla morte di papa Francesco.
– foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Ghribi “Papa Francesco ha lasciato un’impronta indelebile”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Con profonda commozione apprendo la notizia che il cammino terreno di Sua Santità papa Francesco si è concluso. Considero la sua amicizia un vero regalo della vita. Interprete autentico del Vangelo e guida autorevole della Chiesa in un tempo di profondi cambiamenti, il Santo Padre ha saputo conquistare l’affetto dei fedeli e la stima di molti, anche tra i non Cristiani come me, grazie a una testimonianza di vita semplice, coerente e aperta al dialogo”. Così Kamel Ghribi, vicepresidente del Gruppo San Donato e Presidente di GKSD Investment Holding, che aggiunge: “Il suo pontificato si è contraddistinto per la forza morale e spirituale con cui ha orientato la Chiesa Cattolica verso una maggiore attenzione agli ultimi, una più profonda consapevolezza delle sfide ambientali e un costante richiamo alla fraternità universale. Con umiltà e determinazione, ha promosso la pace, il dialogo interreligioso e il rinnovamento delle coscienze, lasciando un’impronta indelebile nella società contemporanea. Mi unisco al cordoglio della comunità ecclesiale e internazionale, elevando un pensiero di gratitudine per il suo alto magistero e per l’esempio di fede e umanità che continuerà a ispirare le generazioni future”.
– foto ufficio stampa GKSD –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.