Seguici sui social

Sport

Boston fatica ma vince, Wembanyama show, Jokic guida Denver

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Boston prova a difendere la seconda posizione a Est dall’assalto dei Knicks ma serve un canestro di Tatum a meno di un secondo dalla sirena per piegare 118-116 una New Orleans rimaneggiata e alla quinta sconfitta consecutiva. Brown (28 punti) e lo stesso Tatum (27 punti) sono decisivi per i Celtics, Murphy (40 punti) il migliore dei Pelicans che per strada perdono anche Dejounte Murray. Il grande protagonista della notte Nba è però Victor Wembanyama, devastante nella travolgente vittoria di San Antonio su Milwaukee per 144-118: 30 punti, 14 rimbalzi e 6 stoppate per il centro francese, che trascina gli Spurs al secondo successo in sette gare, con i Bucks che crollano nonostante i 35 punti e 13 rimbalzi di Antetokounmpo e il contributo di Lillard (22 punti) e Middleton (21). Wembanyama sarà fra i protagonisti del prossimo All Star Game così come Cade Cunningham, che festeggia la chiamata fra le riserve firmando 40 punti (oltre a sei rimbalzi e 4 assist) nel 117-102 di Detroit su Dallas. I Pistons tornano a sorridere dopo tre ko consecutivi anche se Simone Fontecchio resta un pò in ombra: 4 punti con 1/6 dal campo (0/3 dall’arco) e 2/2 dalla lunetta, due rimbalzi, un assist e due palle recuperate in 16 minuti. Per i Mavs, scivolati al nono posto della Western Conference, 28 punti di Irving e 22 di Washington. Jokic sfiora la 22esima tripla doppia stagionale (28 punti, 13 assist e 9 rimbalzi) ma è decisivo nel 137-134 con cui Denver interrompe la mini-striscia positiva di Philadelphia: sua la tripla a 39″ dalla fine che spezza l’equilibrio, con Murray (31 punti e 11 assist) a completare l’opera ai liberi mentre ai Sixers non basta un Maxey da 42 punti e 9 assist per centrare la quarta vittoria consecutiva. Powell (27 punti) e Leonard (21 punti) trascinano i Clippers (112-104 su Charlotte) mentre Phoenix approfitta della serata no di Curry (14 punti con 1/6 da tre) per spuntarla su Golden State per 130-105 con 31 punti e 11 assist di Booker e 19 punti dell’ex Durant. Si interrompe dopo 5 partite la serie positiva di Toronto, battuta 122-106 da Chicago: White (25 punti) fra i Bulls e Barnes (20 punti e 10 rimbalzi) nelle fila dei Raptors i migliori.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Sport

Inzaghi “Derby insidioso, serve un’Inter aggressiva”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – I derby non sono mai una gara come tutte le altre, soprattutto quando a sfidarsi sono due formazioni come Inter e Milan, le cui ambizioni sono esattamente le stesse. Lo sa bene Inzaghi, che di stracittadine sia da calciatore che da tecnico ne ha vissute già parecchie. I nerazzurri arrivano alla sfida di domani, alle 18 a San Siro, reduci dal bel successo europeo con il Monaco con il passaggio diretto agli ottavi di Champions, ma ora bisogna immediatamente calarsi in clima partita: “Sappiamo tutti cosa rappresenti un derby, una partita sentita e piena di insidie – ha detto Inzaghi -. Loro hanno una squadra di qualità e di valore, servirà un’Inter aggressiva e determinata. I primi due derby di quest’anno non sono andati come volevamo, a Riad dovevamo essere più bravi a reagire. Dobbiamo essere più bravi nei momenti decisivi della gara”. Poi su Calhanoglu: “Lui e Acerbi ieri hanno fatto il primo allenamento in gruppo dopo tanto tempo. Stanno meglio e si candidano per poterci dare una mano, ma è probabile che Calha non parta dall’inizio”. Idee chiare, classica grinta e voglia di fare sempre passi avanti dal punto di vista della qualità, il solito Inzaghi: “Voglio vedere la continuità che abbiamo avuto da agosto. Io posso solo elogiare i ragazzi, abbiamo fatto campionato e Champions molto bene. Però, sappiamo che da adesso inizia la parte più complicata”. Il calendario anche a febbraio sarà fitto: “Abbiamo giocato sedici partite in due mesi, praticamente un girone in due mesi, e siamo stati bravi ad arrivare nelle prime otto in Champions ma abbiamo ora il recupero con la Fiorentina e la Coppa Italia in una data particolare: ci impedirà di lavorare al meglio come pensavamo, però non dipende da noi. Come recupero hanno messo questa data che non ci aspettavamo, la data di Coppa Italia poteva essere diversa, ma sappiamo che dovremo correre anche a febbraio. Arrivare nelle prime otto di Champions pensavamo ci permettesse di lavorare diversamente, invece lo faremo come a gennaio”. La corsa scudetto è serrata, ma il percorso dell’Inter passa da partite come questa, anche perchè pure il Napoli sarà impegnato in una gara delicata a Roma contro i giallorossi di Ranieri: “Corsa scudetto? In questo momento Napoli, Inter e Atalanta hanno preso un pò di vantaggio e sono le tre favorite. Ma non dimentico chi si potrebbe reinserire. Sono concentrato sulla mia squadra”. L’allenatore nerazzurro è tornato a parlare ancora della gara di Riad con i rossoneri: “Sigaro di Conceicao sopra le righe? Non mi interessa quello che è successo, mi interessa aver visto insieme alla squadra quello che abbiamo fatto bene in campo e quello che abbiamo sbagliato. Una partita è fatta di tanti momenti e di tanti episodi, dobbiamo essere bravi a reagire in modo diverso. I precedenti non vanno in campo, prima venivamo da una striscia positiva, ora negativa e dovremo fare meglio”. Inzaghi ha parlato anche degli arbitraggi (in relazione alla sfida di Riad): “Come sbagliamo noi e sbagliano i calciatori possono sbagliare anche gli arbitri. L’ho detto solo oggi: ieri rivedo la partita con la squadra, sul 2-0 con palla nostra c’è stata la palla persa di Asllani, che è poi stato imputato di averci fatto prender il 2-1 e c’è invece un fallo netto di Morata, un calcio”. Infine, sul mercato: “Ieri ho incontrato il presidente Marotta, Ausilio e Baccin che sono comunque sempre con noi. Sicuramente qualcosa in entrata la faremo”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Scatto salvezza del Lecce, 3-1 sul campo del Parma

Pubblicato

-

PARMA (ITALPRESS) – Vittoria-salvezza del Lecce, che sconfigge 3-1 il Parma al ‘Tardinì con una sontuosa rimonta esterna. Giampaolo non concede a Dorgu l’ultima da titolare prima di approdare al Manchester United e lancia Karlsson, mentre Pecchia rinuncia a Bonny. Spingono subito i salentini, che si vedono cancellare un rigore dal Var e rischiano sul palo di Mihaila. Il Lecce ritrova però subito il focus e passa in vantaggio con un grande movimento di Nikola Krstovic, che commette un solo ed unico errore: partire con un attimo d’anticipo, trovandosi in offside per la sola punta del piede. Il Var interviene e cancella la rete, col Lecce che subisce anche la beffa al 33′: braccio di Baschirotto, Valeri non sbaglia dal dischetto ed è 1-0. Passano solo tre minuti tra lo svantaggio e il pareggio, trovato da uno straordinario Krstovic: sbaglia il movimento iniziale, corregge in salto e incorna l’1-1 sull’assist di Helgason. Mihaila sfiora ancora la rete, poi si infortuna e lascia spazio a Bonny: è questo l’ultimo sussulto del primo tempo, che vede le squadre in parità. Nella ripresa Pecchia inserisce anche Camara e gioca con le due punte, sfiorando il vantaggio con Cancellieri. Come spesso accade loro, però, i ducali si fanno trascinare dall’entusiasmo e non difendono nel momento topico. Il Lecce può così approfittarne, col filtrante di Krstovic a fare a fette la difesa: Pierotti va a tu per tu con Suzuki e non sbaglia, ecco il vantaggio. Pecchia risponde col 4-2-4 e il debutto di Ondrejka, sfiorando il pari con Valeri, ma rischia anche grosso. Tete Morente sfiora infatti il tris leccese, che arriva (con merito) al 93’: nuovo assist di Krstovic da numero dieci, Pierotti sigla la doppietta che vale il 3-1 e chiude i giochi. Vincono i salentini, che salgono a 23 punti: è +3 sulle terzultime, ovvero Parma e Verona.
– Foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Niente derby Juve-Milan in Champions, il Bruges per l’Atalanta

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Niente derby italiano ma doppia sfida con l’Olanda mentre l’Atalanta pesca il Bruges che nella prima fase ha già affrontato Milan (successo rossonero per 3-1 a San Siro) e Juventus (0-0 in Belgio). Effettuato il sorteggio dei play-off di Champions a Nyon, in programma l’11 e 12 febbraio (gare d’andata) e il 18 e 19 febbraio (ritorno). La Juventus pesca il Psv Eindhoven, già battuto allo Stadium 3-1 nella fase campionato della Champions: a Torino il primo round. Per il Milan c’è invece il Feyenoord, con i rossoneri che avranno il vantaggio di giocarsi la qualificazione a San Siro. Fra gli altri accoppiamenti, spicca su tutti Manchester City-Real Madrid, poi il derby francese fra Brest e Psg mentre il Bayern Monaco se la vedrà col Celtic. Il Borussia Dortmund finalista uscente ha pescato lo Sporting Lisbona, completa il quadro Monaco-Benfica. Il 21 febbraio il sorteggio che disegnerà il resto del tabellone fino alla finale: una fra Juve e Milan, dovesse passare il turno, incrocerà l’Inter.

PLAY-OFF (and. 11/12 febbraio, rit. 18/19 febbraio)
a) Brest – Psg
b) Bruges – ATALANTA
c) Manchester City – Real Madrid
d) JUVENTUS – Psv Eindhoven
e) Monaco – Benfica
f) Sporting Lisbona – Borussia Dortmund
g) Celtic – Bayern Monaco
h) Feyenoord – MILAN

OTTAVI (and. 4/5 marzo, rit. 11/12 marzo)
1) vincente a – Liverpool/Barcellona
2) vincente b – Lille/Aston Villa
3) vincente c – Atletico Madrid/Bayer Leverkusen
4) vincente d – Arsenal/Inter
5) vincente e – Barcellona/Liverpool
6) vincente f – Aston Villa/Lille
7) vincente g – Bayer Leverkusen/Atletico Madrid
8) vincente h – Inter/Arsenal

QUARTI DI FINALE (and. 8/9 aprile, rit. 15/16 aprile)
x) vincente 1 – vincente 2
y) vincente 3 – vincente 4
w) vincente 5 – vincente 6
z) vincente 7 – vincente 8

Advertisement

SEMIFINALI (and.29/30 aprile, rit. 6/7 maggio)
vincente x – vincente y
vincente w – vincente z

FINALE 31 maggio

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano