Seguici sui social

Sport

Il momento del Milan e il derby, Conceicao “Mercato aperto non aiuta”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Diretto, senza peli sulla lingua e determinato, Conceicao vuole creare le “basi” del suo Milan. Intanto, c’è da pensare al derby con l’Inter, alla classifica e – più avanti – ai play-off di Champions League. I nerazzurri, seppure superati in Supercoppa a Riad, sono una squadra quadrata e che sta vivendo un momento opposto rispetto ai rossoneri: “Dobbiamo capire cosa possiamo fare per contrastarli quando hanno palla e comprendere le debolezze che hanno tutte le squadre del mondo”. La finestra trasferimenti non ha aiutato e il tecnico portoghese in conferenza stampa ha ammesso che “in questo periodo, delicato, con il mercato aperto qualcosa dentro la testa si muove. Non è stato positivo con tutte queste partite in mezzo. Nonostante ciò stiamo lavorando tanto, ma le cose scritte mi danno fastidio. Sono bugie che fanno male. Non è facile gestire un gruppo con queste notizie, mi trovo a gestire altre cose che non mi appartengono. Noi dobbiamo concentrarci per fare una buona partita domani e vincere”. L’ex allenatore del Porto ha tracciato un bilancio dopo un mese sulla panchina del Milan: “C’è tanto da migliorare, come in ogni squadra. Io come tutti gli allenatori ho sempre le valigie pronte. Stiamo partendo dalla base. Mi hanno chiamato 13 club in questi mesi prima del Milan e avrei guadagnato 10 volte di più, ma sono venuto qua perchè ci credo”. Conceicao ha poi parlato del suo modo di essere: “Le persone confondono un pò la non tranquillità con la passione. Io sono questo qua. Io vivo le partite con emozione, passione. Delle volte sì sono arrabbiato tanto, ma il mio carattere è così. Ma non è un difetto, è il mio carattere. Se devo prendere un calmante, mah… Io sono così. Non c’è nervosismo, è il mio modo di essere. Anche se vinciamo 4-0, io sono qua a gesticolare”. Sul piano del gioco “siamo ancora molto distanti da quello che voglio io. Mi piace una squadra corta, che pressa alto, con una intensità altissima, che crea tanto offensivamente – ha sottolineato Conceicao -. Mi domandate se ho i giocatori per fare questo gioco. In questo momento dico di no. Per questo giochiamo in maniera diversa. Se voglio dare intensità e velocità alla squadra non è facile perchè non c’è tempo. E questa non è una scusa, perchè io quando sono venuto qua già lo sapevo. Dopo il primo tempo di Zagabria non si può andare più giù”. Tra gli addii, oltre a Calabria, dovrebbe partire anche Morata: “Perchè va via? Io parlo tutti i giorni con i giocatori. Sapete che per il poco tempo che abbiamo per lavorare sul campo parliamo tanto. Con Alvaro ho parlato ieri, insieme a tutti i compagni. Le situazioni di mercato sono quelle che sono. Come i matrimoni, ci deve essere la volontà dello sposo, della sposa e anche del prete. Non so se ha capito, è un pò così”. Il tecnico portoghese ha poi parlato della sfida di domani: “A questo livello qua non c’è un favorito perchè l’ambiente è meglio o peggio. Queste partite prendono la loro vita quando l’arbitro fischia. Se non ci fosse stato il mercato sarebbe stato meglio ma non è possibile, noi dobbiamo concentrarci su quello che possiamo fare. Dobbiamo dare la vita alla partita, sono i giocatori che vanno in campo e la partita ha la sua storia, ogni partita è diversa. La Supercoppa è il passato, sarà una partita diversa”.
– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Sport

Monza battuto, rilancio Juve nella corsa Champions

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – La Juventus è tornata al quarto posto in classifica in attesa di vedere cosa farà domani il Bologna a Udine. All’Allianz Stadium di Torino, la squadra bianconera ha superato 2-0 il Monza al termine da una sfida dal doppio volto. Primo tempo di marca juventina e seconda frazione – complice l’inferiorità numerica dei padroni di casa per una sciocca espulsione rimediata da Yildiz – con un Monza decisamente migliore. La Juventus ha sbloccato la sfida con un gol cercato da Nico Gonzalez: l’argentino ha ricevuto palla sulla trequarti di destra, si è accentrato e con un tiro mancino da fuori area ha trafitto Turati con un pallone che si è andato a infilare nell’angolo basso alla destra del portiere. Clamorosa l’occasione capitata al 23′ sui piedi di Kolo Muani che da posizione favorevole, solo davanti al portiere, ha messo fuori. Il francese in prestito dal Paris Saint-Germain si è riscattato dieci minuti più tardi quando, su suggerimento del connazionale Thuram, è entrato in area e di piatto destro stavolta non ha lasciato scampo a Turati. Una Juventus in controllo si è complicata la vita in pieno recupero di prima frazione quando un’ingenuità è costata a Yildiz l’espulsione: il turco ha colpito con una gomitata volontaria Bianco e l’arbitro Perenzoni, dopo un rapido consulto al Var, non ha potuto esimersi dall’estrarre un sacrosanto cartellino rosso. Espulsione che inciderà anche nella prossima delicata partita a Bologna e probabilmente anche sulla successiva trasferta dell’Olimpico contro la Lazio. Ripresa in sofferenza per la Juventus che ha dovuto raccogliersi a protezione della porta difesa da Di Gregorio, facendo fatica a manovrare e a uscire dalla propria metà campo, e Monza che in spinta ha cercato di riaprire la sfida ma con scarsa fortuna in fase di conclusione. In una frazione con pochi sussulti, di rilevanza al 7′ un colpo di testa di Birindelli facile presa del portiere bianconero mentre sull’altro fronte è stato ancora Nico Gonzalez, sei minuti più tardi, a provarci chiamando Turati al salvataggio con un piede.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Taekwondo, Italia protagonista allo Spanish Open con 9 medaglie

Pubblicato

-

ALICANTE (SPAGNA) (ITALPRESS) – L’Italia del taekwondo torna protagonista in campo internazionale. Ad Alicante, in Spagna, la spedizione azzurra fa bottino pieno conquistando nove medaglie: 2 ori, 2 argenti e 5 bronzi. A salire sul gradino più alto del podio sono Giada Al Halwani (-57 kg), che supera in finale la britannica Smith dopo l’argento conquistato al Serbia Open, e Teodoro Del Vecchio (-58 kg), autore di una rimonta in finale contro lo spagnolo Arillo. Due successi che confermano l’ottimo momento della squadra italiana in questo avvio di quadriennio che porterà a Los Angeles 2028. Medaglia d’argento per Elisa Bertagnin (-46 kg), che aveva superato in semifinale la connazionale Giulia Galiero, e per Mattia Molin (+87 kg), entrambi fermati in finale da atleti spagnoli padroni di casa. Il medagliere si completa con cinque bronzi: Lucia Pezzolla (-57 kg), Giulia Galiero (-46 kg), Ilenia Matonti (-49 kg), Ludovico Iurlaro (-63 kg) e Christian Santinelli (-63 kg). A completare il successo azzurro, il secondo posto nella classifica generale e il terzo posto sia nella classifica maschile che in quella femminile. Un risultato che conferma la crescita e la solidità del taekwondo azzurro, capace di imporsi con una squadra giovane e ambiziosa anche nelle competizioni internazionali.
– foto ufficio stampa Fita –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Altro ko per l’Inter, la Roma vince 1-0 con Soulé

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Terza sconfitta consecutiva per l’Inter. La squadra di Simone Inzaghi, dopo aver perso a Bologna in campionato ed essere stata eliminata in Coppa Italia per mano del Milan, viene fermata anche dalla Roma, che vince 1-0 a San Siro, fa un favore al Napoli in chiave scudetto e rilancia la sua corsa verso un posto in Champions.

È un gol di Matias Soulè a guastare ulteriormente il mese dei nerazzurri, chiamati a sfidare il Barcellona in Champions League con più di un problema in infermeria. Oltre a gestire le assenze degli squalificati Bastoni e Mkhitaryan e dell’infortunato Thuram, Inzaghi deve spendere un cambio obbligato dopo quindici minuti: Pavard deve lasciare il campo per un problema alla caviglia ed entra Bisseck.

L’Inter controlla il possesso palla (63% il dato a fine primo tempo) ma la Roma attacca con più determinazione la porta. Al 22′ Soulé sfrutta un flipper in area e a botta sicura batte Sommer. La reazione nerazzurra non c’è, anzi la Roma sfiora due volte il raddoppio: prima con un destro sbilenco di Cristante in area (26′), poi con un tocco sotto rete di Shomurodov salvato sulla linea da Carlos Augusto (28′).

La prima sostituzione di Ranieri si registra al 58′ con Baldanzi che prende il posto proprio dell’uzbeko. Inzaghi cambia invece al 64′: dentro il recuperato Dumfries e l’ex Zalewski, fuori Darmian e Dimarco. Quattro minuti dopo l’Inter va vicina al pareggio: dopo un recupero alto di palla dei nerazzurri, Barella viene pescato in area ma il centrocampista apre troppo il destro e calcia fuori.

Advertisement

La Roma risponde con Pisilli: Soulè crossa per il giovane del vivaio giallorosso, che impatta male e spreca la palla del 2-0. Proprio come Dovbyk che al momento del tiro a tu per tu con Sommer si fa rimontare da Acerbi dopo una rapida ripartenza guidata da Angelino.

La Roma chiude senza un bomber di ruolo, aggiungendo peso difensivo sulla destra: dentro El Shaarawy e Rensch, fuori Dovbyk e Soulè. Basta per murare un’Inter povera di energie e di idee. La Roma allunga la sua striscia d’imbattibilità (18 partite), sale a 60 punti e crede alla Champions. L’Inter è in crisi, in vista della Champions; Napoli sogna.

IL TABELLINO 

INTER (3-5-2): Sommer 6; Pavard sv (15′ pt Bisseck 5), Acerbi 6, Carlos Augusto 6.5; Darmian 6 (18′ st Dumfries 6.5), Frattesi 5 (35′ st Correa sv), Calhanoglu 5, Barella 5.5 (35′ st Zielinski sv), Dimarco 5 (18′ st Zalewski 6); Lautaro Martinez 5.5, Arnautovic 5.

In panchina: Di Gennaro, Martinez, De Vrij, Asllani, Taremi.

Allenatore: Inzaghi 5.

Advertisement

ROMA (3-5-2): Svilar 6; Celik 7, Mancini 7, Ndicka 7; Soulé 7 (40′ st Rensch sv), Cristante 6.5, Koné 7 (23′ st Gourna-Douath 6), Pellegrini 5.5 (23′ st Pisilli 6.5), Angelino 7; Shomurodov 6 (13′ st Baldanzi 6), Dovbyk 5.5 (40′ st El Shaarawy sv).

In panchina: De Marzi, Gollini, Hummels, Salah-Eddine, Sangaré, Paredes, Saelemaekers.

Allenatore: Ranieri 7.

ARBITRO: Fabbri di Ravenna 6.

RETE: 22′ pt Soulé.

Advertisement

NOTE: pomeriggio mite; terreno di gioco in buone condizioni.

Ammoniti: Mancini, Lautaro, Koné.

Angoli: 4-3 per l’Inter.

Recupero: 2′; 5′.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.