Seguici sui social

Sport

Scatto salvezza del Lecce, 3-1 sul campo del Parma

Pubblicato

-

PARMA (ITALPRESS) – Vittoria-salvezza del Lecce, che sconfigge 3-1 il Parma al ‘Tardinì con una sontuosa rimonta esterna. Giampaolo non concede a Dorgu l’ultima da titolare prima di approdare al Manchester United e lancia Karlsson, mentre Pecchia rinuncia a Bonny. Spingono subito i salentini, che si vedono cancellare un rigore dal Var e rischiano sul palo di Mihaila. Il Lecce ritrova però subito il focus e passa in vantaggio con un grande movimento di Nikola Krstovic, che commette un solo ed unico errore: partire con un attimo d’anticipo, trovandosi in offside per la sola punta del piede. Il Var interviene e cancella la rete, col Lecce che subisce anche la beffa al 33′: braccio di Baschirotto, Valeri non sbaglia dal dischetto ed è 1-0. Passano solo tre minuti tra lo svantaggio e il pareggio, trovato da uno straordinario Krstovic: sbaglia il movimento iniziale, corregge in salto e incorna l’1-1 sull’assist di Helgason. Mihaila sfiora ancora la rete, poi si infortuna e lascia spazio a Bonny: è questo l’ultimo sussulto del primo tempo, che vede le squadre in parità. Nella ripresa Pecchia inserisce anche Camara e gioca con le due punte, sfiorando il vantaggio con Cancellieri. Come spesso accade loro, però, i ducali si fanno trascinare dall’entusiasmo e non difendono nel momento topico. Il Lecce può così approfittarne, col filtrante di Krstovic a fare a fette la difesa: Pierotti va a tu per tu con Suzuki e non sbaglia, ecco il vantaggio. Pecchia risponde col 4-2-4 e il debutto di Ondrejka, sfiorando il pari con Valeri, ma rischia anche grosso. Tete Morente sfiora infatti il tris leccese, che arriva (con merito) al 93’: nuovo assist di Krstovic da numero dieci, Pierotti sigla la doppietta che vale il 3-1 e chiude i giochi. Vincono i salentini, che salgono a 23 punti: è +3 sulle terzultime, ovvero Parma e Verona.
– Foto Image –
(ITALPRESS).

Sport

Niente derby Juve-Milan in Champions, il Bruges per l’Atalanta

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Niente derby italiano ma doppia sfida con l’Olanda mentre l’Atalanta pesca il Bruges che nella prima fase ha già affrontato Milan (successo rossonero per 3-1 a San Siro) e Juventus (0-0 in Belgio). Effettuato il sorteggio dei play-off di Champions a Nyon, in programma l’11 e 12 febbraio (gare d’andata) e il 18 e 19 febbraio (ritorno). La Juventus pesca il Psv Eindhoven, già battuto allo Stadium 3-1 nella fase campionato della Champions: a Torino il primo round. Per il Milan c’è invece il Feyenoord, con i rossoneri che avranno il vantaggio di giocarsi la qualificazione a San Siro. Fra gli altri accoppiamenti, spicca su tutti Manchester City-Real Madrid, poi il derby francese fra Brest e Psg mentre il Bayern Monaco se la vedrà col Celtic. Il Borussia Dortmund finalista uscente ha pescato lo Sporting Lisbona, completa il quadro Monaco-Benfica. Il 21 febbraio il sorteggio che disegnerà il resto del tabellone fino alla finale: una fra Juve e Milan, dovesse passare il turno, incrocerà l’Inter.

PLAY-OFF (and. 11/12 febbraio, rit. 18/19 febbraio)
a) Brest – Psg
b) Bruges – ATALANTA
c) Manchester City – Real Madrid
d) JUVENTUS – Psv Eindhoven
e) Monaco – Benfica
f) Sporting Lisbona – Borussia Dortmund
g) Celtic – Bayern Monaco
h) Feyenoord – MILAN

OTTAVI (and. 4/5 marzo, rit. 11/12 marzo)
1) vincente a – Liverpool/Barcellona
2) vincente b – Lille/Aston Villa
3) vincente c – Atletico Madrid/Bayer Leverkusen
4) vincente d – Arsenal/Inter
5) vincente e – Barcellona/Liverpool
6) vincente f – Aston Villa/Lille
7) vincente g – Bayer Leverkusen/Atletico Madrid
8) vincente h – Inter/Arsenal

QUARTI DI FINALE (and. 8/9 aprile, rit. 15/16 aprile)
x) vincente 1 – vincente 2
y) vincente 3 – vincente 4
w) vincente 5 – vincente 6
z) vincente 7 – vincente 8

Advertisement

SEMIFINALI (and.29/30 aprile, rit. 6/7 maggio)
vincente x – vincente y
vincente w – vincente z

FINALE 31 maggio

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Cavaliers e Lakers senza problemi, Memphis batte Houston

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Cinque gare nella notte Nba: quattro successi netti e una vittoria sofferta quanto importante. E’ quella di Memphis che si impone davanti al proprio pubblico su Houston (120-119) al termine di un match giocato punto su punto e che metteva di fronte rispettivamente la terza e la seconda della Western Conference. Privi di Ja Morant i Grizzlies puntano ancor di più sul il collettivo e ne portano sei in doppia cifra con Desmond Bane a distinguersi con una doppia doppia da 24 punti e 12 rimbalzi. Sono 22 i punti di Luke Kennard, ne fa 21 Jaren Jackson Jr, 11 Jaylen Wells e dalla panchina ne arrivano anche 15 da Santi Aldama e 13 da Brandon Clarke. Non sono da meno i Rockets, anche loro ne portano sei in doppia cifra con i 25 punti di Green, i 22 di Brooks, i 21 di Thompson, i 13 di Van Vleet, in più ci sono le doppie doppie da 11 punti e 10 rimbalzi di Adams e, dalla panchina, da 13 punti e 12 rimbalzi di Tari Eason. Vince Memphis, ma Houston resta davanti.
A Est continua la marcia di Cleveland che mette in cassaforte la vittoria numero 39 (su 48) travolgendo Atlanta 137-115.
Davanti ai propri tifosi i Cavs giocano sul velluto con Darius Garland che ne fa 26, Donovan Mitchell 24 e dalla panchina arrivano i 20 di Ty Jerome, mentre Evan Mobley chiude con 16 punti e 10 rimbalzi. Troppo per gli Hawks che rispondono con i 30 punti di Zaccharie Risacher, i 25 dalla panchina di DèAndre Hunter e la doppia doppia da 15 punti e 10 assist di Trae Young.
Vincono divertendo e divertendosi anche i Lakers che passano a Washington con un eloquente 134-96, in cui LeBron James mette a referto 24 punti e 11 assist e ha il tempo di godersi i 12 minuti (con 5 punti, 2 rimbalzi e 2 assist) del figlio Bronny. Bene anche Rui Hachimura (22) e Shake Milton che dalla panchina ne fa 21.
Nelle altre due gare della notte vittorie per Timberwolves (138-113 sui Jazz con 36 punti e 11 assist per Edwards) e Portland (119-90 contro Orlando con 22 punti e 8 rimbalzi per Ayton).
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Ko indolore a Braga, Lazio agli ottavi da 1^ della classe

Pubblicato

-

BRAGA (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – Sconfitta indolore per la Lazio, che nell’ultima giornata della “fase campionato” dell’Europa League perde in casa del Braga per 1-0, ma conserva la testa della classifica, a coronamento di una prima parte di percorso europeo di altissimo livello. Marco Baroni deve fare i conti con numerose assenze, tra le squalifiche di Rovella e Zaccagni e gli infortuni di Vecino, Patric Tavares e Lazzari, ai quali si è aggiunto Guendouzi. Ecco, quindi, che a metà campo parte titolare Gila al fianco di Dele-Bashiru. L’avvio di partita è a favore del Braga, più aggressivo in quanto costretto a vincere: la manovra dei padroni di casa è avvolgente e i portoghesi passano già al 6′ con Fernandes che vede la sovrapposizione di Gomez e serve il compagno, bravo a mettere un pallone in area che Horta piazza con precisione sul secondo palo. Inizialmente la Lazio fatica a prendere le misure, ma poi alza la pressione e si fa vedere più volte con una palla dalle retrovie a scavalcare la difesa avversaria: una soluzione efficace, ma in qualche modo i padroni di casa si salvano. Al 21′ Pedro va vicinissimo al pareggio direttamente su calcio di punizione. La seconda parte di primo tempo è molto equilibrata e senza particolari squilli, se non quello di Tchaouna nel recupero, ma l’attaccante sbaglia la scelta finale e non trova nessun compagno in mezzo.
Nel secondo tempo riparte forte il Braga, deciso a raddoppiare, con la Lazio che non riesce a ripartire. La partita cambia con l’ingresso di Isaksen, che sfiora il gol con il primo pallone toccato e poi calcia un angolo su cui Noslin arriva di testa: in entrambe le occasioni molto reattivo Hornicek, che poi si prodiga in un’altra bella parata sul tiro di Dele-Bashiru dalla distanza. Il Braga si costruisce una ghiottissima occasione all’87’, ma Horta spreca tutto con un improbabile pallonetto che non scavalca Mandas. Vittoria che non serve ai portoghesi, comunque eliminati per la differenza reti, mentre la Lazio agli ottavi di finale affronterà una tra Roma, Viktoria Plzen, Ferencvaros e Porto.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano