Seguici sui social

Altre notizie

BREAKFAST NEWS – 3 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

BREAKFAST NEWS – 3 FEBBRAIO 2025
Breakfast News di Emanuele Bottiroli: le ultime notizie nazionali e locali da LombardiaLive24.it, la rassegna stampa regionale, 3Bmeteo, LuceVerde Infomobility Aci e i principali appuntamenti della giornata.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 FEBBRAIO 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati in sinergia con un gruppo di esperti previsori.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 3 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 3 FEBBRAIO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa a cura di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

1 MINUTO DIVINO – VINO ITALIANO IN CALO NEGLI USA, PREOCCUPANO I DAZI TRUMP

Pubblicato

-

VINO ITALIANO IN CALO NEGLI USA, PREOCCUPANO I DAZI TRUMP
Nonostante i dati incoraggianti dell’export, i consumi reali di vino italiano negli Stati Uniti hanno chiuso il 2024 in flessione. Secondo l’Osservatorio di Unione Italiana Vini (Uiv), le vendite nel mercato statunitense (off e on trade) sono scese del 4,4% in volume, mentre l’intero settore ha registrato un calo del 7,2%. A soffrire di più sono stati i vini rossi e bianchi (-6,4%), mentre gli spumanti italiani hanno segnato un modesto incremento dell’1,5%, guadagnando quote di mercato. Tra le denominazioni, solo Prosecco, Brunello di Montalcino e Barolo hanno tenuto il passo.
I dati Nielsen sulla grande distribuzione confermano la tendenza negativa: il vino tricolore ha perso il 4,2% a volume e il 2,5% a valore, fermandosi a 2,6 miliardi di euro. Tra i più penalizzati Pinot Grigio Delle Venezie (-7%) e Lambrusco (-6%), mentre si distinguono in positivo i bianchi siciliani (+5%), il Brunello di Montalcino (+3%) e il Prosecco (+1%), quest’ultimo però in calo del 4% nell’ultimo trimestre. Proprio il periodo delle festività natalizie ha segnato una delle peggiori performance, con un crollo del 7% a volume e del 6% a valore.
Un quadro in netto contrasto con i dati dell’export: nei primi 11 mesi del 2024, le spedizioni di vino italiano verso gli USA sono cresciute del 7%, spinte anche dall’impennata di novembre (+41% per gli spumanti) dovuta alle scorte anticipate per evitare i dazi dell’amministrazione Trump. Un boom che potrebbe garantire un record a dicembre, ma che lascia aperti interrogativi sul futuro.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano