Cronaca
Il 37% degli adolescenti vuole scoprire che lavoro farà da grande
Pubblicato
3 ore fa-
di
RedazioneMILANO (ITALPRESS) – Il 57% degli adolescenti è preoccupato di non avere sufficienti soldi per vivere, il 23% invece è spaventato dagli effetti del cambiamento climatico. Questi sono alcuni dei risultati ottenuti dal sondaggio che Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ha realizzato in collaborazione con INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, su un campione di più di 300 studenti, dai 10 ai 19 anni, provenienti da tutta Italia. Nonostante queste preoccupazioni, il 37% è curioso di scoprire che lavoro farà da grande, anche se un 30% vive in uno stato d’ansia se pensa al lavoro che farà in futuro. La maggior parte (56%) ritiene che ogni lavoratore o lavoratrice debba essere protetto o protetta dallo Stato. Una volta trovato il lavoro, il 52% dei ragazzi intervistati sostiene che un lavoratore si debba preoccupare di quanto tempo libero avrà per la famiglia, se guadagnerà abbastanza (50%) e come andare avanti in caso di perdita del lavoro (45%).
Ma quali sono i dubbi degli studenti e come possono cominciare a costruire fin da subito il proprio futuro? Per parlare di questo Radioimmaginaria ha fatto due dirette dall’Istituto Tecnico Agrario Chimico Scarabelli Ghini di Imola (BO) e dal Liceo Statale Carlo Tenca di Milano con la trasmissione “Ti accompagno a scuola – La previdenza non è roba da vecchi” che ha visto la partecipazione di Francesco Ricci, direttore regionale INPS Emilia-Romagna e Alberto Dotto, direttore INPS Milano. Quando si pensa alla previdenza, il 44% dei giovani intervistati la associano a quando saranno vecchi e non potranno più lavorare mentre per il 26% è qualcosa di complicato che ancora non riesce a capire. Infine, un dato sorprendente, l’88% del campione sa cosa significa l’acronimo INPS.
-foto ufficio stampa Radioimmaginaria –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Cristiano Cerchiai eletto nuovo presidente della Federgolf
-
Milano, presentata nuova edizione Miart. 179 gallerie da 30 paesi
-
Milano-Cortina, Bonomi “Lavori in Fiera Milano nei tempi previsti”
-
Seregno, arrestato 25enne per rapina e violenza su alcune donne
-
Edizione e 21 Invest spingono l’acceleratore su 2100 Ventures
-
Gravina rieletto presidente della Federcalcio
Cronaca
AGRICOLTORI CHIEDONO STATO DI CRISI AL GOVERNO, SINDACI IN APPOGGIO
Pubblicato
1 ora fa-
3 Febbraio 2025di
RedazioneA distanza di un anno sono tornati i trattori di Riscatto Agricolo a presidiare alcuni caselli delle autostrade per chiedere al governo l’apertura dello stato di crisi per il comparto: in Lombardia a Brescia, Binasco lungo la A7 Milano-Genova e a Casteggio/Casatisma nel Pavese lungo la A21 Torino-Piacenza. Ieri a quest’ultimo presidio sono intervenuti in segno di solidarietà anche diversi sindaci del territorio, con il presidente della Provincia Giovanni Palli e l’assessore regionale Elena Lucchini. Il prossimo 12 febbraio i presidi lombardi saranno ricevuti dalla commissione regionale agricoltura per perorare la richiesta dello stato di crisi. All’incontro parteciperanno anche le associazioni di categoria.
Cronaca
Milano, presentata nuova edizione Miart. 179 gallerie da 30 paesi
Pubblicato
1 ora fa-
3 Febbraio 2025di
RedazioneMILANO (ITALPRESS) – Oggi a Palazzo Marino è stata presentata da parte di FieraMilano la ventinovesima edizione di MiArt, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea che si svolgerà dal 4 al 6 aprile 2025 negli spazi di Allianz MiCo a Milano.
Sotto la direzione artistica di Nicola Ricciardi, MiArt 2025 conferma la propria centralità nel panorama europeo offrendo un bilanciamento tra specificità locale e internazionalità delle proposte: si contano infatti ben 179 gallerie provenienti da 30 paesi per un totale di oltre 100 anni di arte raccolti nello stesso luogo.
Distribuiti in tre sezioni – Established, Emergent, Portal – i progetti presenti a MiArt sono rappresentativi di un ventaglio temporale di opere d’arte particolarmente ampio che spazia dai capolavori del Primo e del Secondo Novecento alle opere legate alla più stretta attualità, da presentazioni dedicate al design d’autore a focus sui Maestri italiani che hanno plasmato la vivacità artistica di Milano e del Paese in generale.
“Among friends”, titolo e tema dell’edizione, riflette l’obiettivo di mettere a sistema quella rete di relazioni costruita negli anni, consolidando il proprio ruolo di riferimento nel contesto fieristico e culturale internazionale. In particolare vuole essere un omaggio all’artista Robert Rauschenberg a cento anni dalla nascita valorizzando i principi alla base del suo lavoro: apertura al mondo, interdisciplinarietà, impegno per il dialogo e collaborazione. Per il direttore artistico Ricciardi nell’edizione di quest’anno “abbiamo una quantità e una qualità di gallerie senza precedente. Abbiamo per la prima volta grandi ritorni internazionali, come Sadie Coles, Victoria Miro, Esther Shipper, ma anche una galleria come MASSIMODECARLO. Sembra banale, ma essendo la galleria più importante italiana, che non partecipava alla Fiera del 2019, il fatto che abbia deciso di tornare è per noi un segno che quello che stiamo costruendo è un progetto credibile e che dà fiducia in un momento difficile per il mercato dell’arte”.
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha sottolineato come “la cultura è e continua ad essere un importante attore economico. Nelle fatiche di vivere a volte nelle grandi città un motivo per cui si sta bene qui e si decide di vivere a Milano è questa proposta enorme dal punto di vista culturale”.
“MiArt e Art week nascono da collaborazione tra Comune e Fondazione Prada, Museo del Novecento, Pac, l’Hangar Bicocca Pirelli, mettendo tutte queste valenze insieme Milano vuole confermarsi epicentro di creatività in tutti i campi”, ha aggiunto il primo cittadino.
Proprio riguardo la Milano Art Week, in programma dall’1 al 6 aprile, oltre alla mostra su Robert Rauschenberg al Museo del Novecento e ai già citati progetti dedicati all’artista americano, ci sarà un calendario di opening, installazioni, mostre, eventi e incontri che accenderanno i riflettori sulla vivacità del sistema dell’arte milanese. Protagoniste della Milano Art Week saranno le principali istituzioni pubbliche e private tra cui PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, Museo del Novecento, Palazzo Reale, MUDEC Museo delle Culture, musei del Castello Sforzesco, BASE Milano, Fondazione ICA Milano, Fondazione Luigi Rovati, Fondazione Prada, Fondazione Prada Osservatorio, Pirelli HangarBicocca, Triennale Milano.
“Siamo molto soddisfatti dei numeri: quasi 180 gallerie, di cui 40% che vengono dall’estero. Ma al di là dei numeri quantitativi è la qualità che ci sarà quest’anno e di cui siamo molto orgogliosi”, ha commentato il presidente di FieraMilano Carlo Bonomi sottolineando come “Milano si candidi ad essere un hub importante sul tema dell’arte, della cultura e io di quella che io chiamo economia della cultura: è importante preservare il patrimonio storico, artistico, culturale del nostro paese, ma possiamo anche utilizzarlo perchè sia fonte di progresso e di benessere”.(ITALPRESS).
Foto: Ufficio stampa Miart
Cronaca
Milano-Cortina, Bonomi “Lavori in Fiera Milano nei tempi previsti”
Pubblicato
1 ora fa-
3 Febbraio 2025di
RedazioneMILANO (ITALPRESS) – Sullo stato dei lavori di FieraMilano per ospitare alcune gare delle Olimpiadi invernali del 2026 “siamo molto avanti. Come sapete, Fieramilano ospiterà nei suoi padiglioni due manifestazioni: lo speed skating e l’hockey. Tutti gli interventi strutturali sono praticamente completati”.
Lo ha detto il presidente di FieraMilano Carlo Bonomi a margine della presentazione a Palazzo Marino di MiArt 2025. “Siamo in tempo per consegnare al Comitato Olimpico le sedi. Inoltre presso il MiCo si terrà il Media Center dove stanno completando i lavori. Tutti i lavori sono stati effettuati nei tempi previsti senza un euro di contributo pubblico. Quindi siamo molto soddisfatti di questo risultato”, ha aggiunto.(ITALPRESS).
Foto: xh7
Tg Lombardia – 03/02/2025
Cristiano Cerchiai eletto nuovo presidente della Federgolf
AGRICOLTORI CHIEDONO STATO DI CRISI AL GOVERNO, SINDACI IN APPOGGIO
Tg News 03/02/2025
Milano, presentata nuova edizione Miart. 179 gallerie da 30 paesi
Milano-Cortina, Bonomi “Lavori in Fiera Milano nei tempi previsti”
Seregno, arrestato 25enne per rapina e violenza su alcune donne
Edizione e 21 Invest spingono l’acceleratore su 2100 Ventures
Gravina rieletto presidente della Federcalcio
ITA Airways lancia le novità in sinergia con Lufthansa
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
TG NEWS ITALPRESS – 6 DICEMBRE 2024
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”
Tg Lombardia – 03/02/2025
Tg News 03/02/2025
ZONA LOMBARDIA – 3 FEBBRAIO 2025
RAZZIA NEI NEGOZI DEL CENTRO DI PAVIA, TRE FURTI IN UNA NOTTE
BREAKFAST NEWS – 3 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 3 FEBBRAIO 2025
1 MINUTO DIVINO – VINO ITALIANO IN CALO NEGLI USA, PREOCCUPANO I DAZI TRUMP
AGGRESSIONE ALL’UFFICIO POSTALE DI OLEVANO
S. MESSA DI DOMENICA 2 FEBBRAIO 2025 – PRESENTAZIONE DEL SIGNORE
Primo piano
-
Politica9 ore fa
Papa “Nulla vale la vita di un bambino. Uccidere i piccoli significa negare il futuro”
-
Sport9 ore fa
Sport e turismo, Fis alla Bit 2025 presso Fiera Milano-Rho
-
Sport9 ore fa
Detroit supera Chicago, 11 punti per l’azzurro Fontecchio
-
Politica9 ore fa
Sisto “L’Anm ha creato nervosismo tra magistratura e politica”
-
Cronaca11 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 3 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca11 ore fa
VoxLIBRI – 2 FEBBRAIO 2025
-
Altre notizie11 ore fa
BREAKFAST NEWS – 3 FEBBRAIO 2025
-
Altre notizie11 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 FEBBRAIO 2025