Cronaca
Ibra “Milan ora più forte”, Gimenez “Sognavo questa maglia”
Pubblicato
2 ore fa-
di
RedazioneMILANO (ITALPRESS) – “Santiago è un giocatore che abbiamo seguito tanto, anche quest’estate ci abbiamo provato, ma non c’erano le condizioni e abbiamo preso altre strade. Siamo contentissimi di averlo con noi, lascio la parola a lui altrimenti dicono che metto troppe pressioni ai giocatori”. Zlatan Ibrahimovic è di buon umore e lo dimostra mostrando autoironia nel giorno della presentazione di Santiago Gimenez, attaccante messicano prelevato dal Feyenoord, al termine di un mercato per i rossoneri infuocati soprattutto nelle ultime ore. “Ieri è stata una giornata molto intensa, ma sempre sotto controllo, ringrazio tutte le persone coinvolte perchè hanno fatto un grande lavoro e alla fine siamo riusciti a fare tutto quello che volevamo – prosegue Ibra -. Non siamo soddisfatti della classifica, abbiamo rinforzato la squadra con 5 uscite e 5 entrate, siamo soddisfatti, ora questa squadra deve cambiare la situazione. Sarà il campo a dire se abbiamo diminuito il gap con le altre o meno, ma secondo me la squadra è migliorata tanto”. Le aspettative di quest’estate non sono state rispettate, anche se non è tutto da buttare e alla fine c’è abcnhe chi può invidiare il Diavolo. “E’ mancata la continuità, ma finora solo noi abbiamo vinto un trofeo. Il Milan gioca per i risultati e per vincere”, dice il senior advisor della proprietà e senior management del club. “A inizio stagione credevamo in quello che abbiamo fatto, poi dipende sempre tutto dai risultati. Non siamo soddisfatti della situazione di oggi e abbiamo cercato di cambiare qualcosa con diverse operazioni di mercato, noi vogliamo portare risultati, abbiamo vinto un trofeo in questa stagione, ma non siamo soddisfatti, abbiamo fame e vogliamo fare di più”. Sul mercato aggiunge: “Sottil lo abbiamo preso un minuto e mezzo prima della chiusura, uno stress… Ringrazio l’avvocato e la segreteria perchè lavorano nell’ombra e nessuno parla di loro, sono giovani, hanno tante fame e tanta voglia, mi piacciono”. Tra le partenze che hanno fatto rumore quella di Bennacer. “Ha cercato una nuova avventura e per me se qualcuno ha in mente altro è già mentalmente fuori dalla squadra”, ha spiegato Ibra. Parola a Santiago Gimenez, attaccante messicano (doppia cittadinanza, visto che è nato a Buenos Aires) che il Milan ha fortemente voluto. “Sognavo di giocare nei più grandi club d’Europa e ora lo sto facendo. Adesso la mia motivazione è lasciare la mia impronta in questa squadra così importante. Posso promettere che metterò il massimo impegno, non credo nei singoli giocatori, ma nel collettivo e sono convinto che abbiamo una squadra molto competitiva che può vincere tanto”, le prime parole da giocatore rossonero dell’ex Feyenoord. “Uno dei giocatori che ho sempre seguito tanto, non perchè è qui, ma per la sua storia, è proprio Zlatan Ibrahimovic. Sento la responsabilità di essere un giocatore di questo club, tra i miei punti di forza ci sono la passione e la forza, è chiaro che devo migliorare in tante cose, ma lavorerò per dare il massimo. Il Milan è sempre stato un sogno e un obiettivo”, dice il messicano che ha scelto una maglia pesante per la storia del club. “So che il 7 è stato il numero di Shevchenko, era libero e l’ho scelto anche per questo, inoltre nella Bibbia il sette è il numero perfetto, sceglierlo è stato semplice”, dice l’ex Feyenoord, fiero di portare il Messico nel Milan. “Ogni giocatore ha la responsabilità di portare avanti la bandiera del proprio Paese, per me è una grande emozione rappresentare il Messico in un club così importante come il Milan, noi siamo un Paese molto unito e so che non sarò solo, ma che avrò con me tutto il Messico, questo mi riempie di orgoglio”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Intesa Sanpaolo, nel 2024 utile netto in crescita a 8,6 miliardi
-
A Veronafiere l’olio protagonista con Sol2Expo
-
Bergamo, pubblicato bando per realizzazione nuovo Palazzetto dello Sport
-
TopNetwork, accordo strategico con AGS per la digital transformation
-
Migranti, Meloni “La gestione dei flussi terreno fertile per criminali”
-
Mazzali “Il panettone milanese merita il riconoscimento Dop”
Cronaca
Bergamo, pubblicato bando per realizzazione nuovo Palazzetto dello Sport
Pubblicato
36 minuti fa-
4 Febbraio 2025di
RedazioneBERGAMO (ITALPRESS) – Annunciato l’avvio della procedura di gara, in modalità telematica, per l’affidamento dei lavori per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport di Bergamo, in via Pizzo della Presolana, voluto dal Comune di Bergamo. L’intervento prevede anche la contestuale riqualificazione e allargamento di via Castel Regina. La realizzazione del Palazzetto dello Sport rappresenta un tassello fondamentale per la rigenerazione urbana e per la valorizzazione del tessuto sportivo e sociale di Bergamo. Questo intervento, finanziato con risorse private di ChorusLife S.p.A. – che si sommano alle opere di urbanizzazione già realizzate per lo smart district “ChorusLife” aperto lo scorso novembre – e con un contributo del Comune di Bergamo, si inserisce in un ampio progetto di innovazione e sostenibilità, volto a migliorare la qualità della vita e le opportunità per la comunità locale. (ITALPRESS).
Foto: ufficio stampa Sec
Cronaca
TopNetwork, accordo strategico con AGS per la digital transformation
Pubblicato
2 ore fa-
4 Febbraio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – TopNetwork, tech company del Gruppo Smart4Engineering specializzata in servizi IT e tecnologie digitali, ha annunciato la firma di un accordo strategico per la locazione di ramo d’azienda con Advanced Global Solution A.G.S. S.r.l., un’azienda italiana con 20 anni di esperienza in soluzioni ITC, IIOT e AI, che serve clienti nei settori banking, insurance, telco, automotive, pharma e PA. L’estrema complementarietà delle competenze e della base clienti di AGS comporterà notevoli sinergie di ricavo, in parte significativa derivanti da attività di upselling e integrazione degli sforzi commerciali.
In particolare, il mercato banking and insurance nelle aree geografiche del nord-ovest presenta interessanti opportunità di sviluppo e creazione di sinergie. Grazie a questa operazione, TopNetwork integra immediatamente le competenze di AGS, rafforzando la sua offerta in ambiti come Artificial Intelligence, Big Data, IOT e Service Management.
Questo passo si inserisce nella strategia di Smart4Engineering, che mira a creare entro sei anni un operatore leader europeo nella digital transformation e nei settori high-tech, con un valore compreso tra 400 e 600 milioni di euro.
“L’unione con il team AGS porta TopNetwork a superare i 1000 professionisti, accelerando la nostra crescita e rafforzando la capacità di offrire soluzioni tecnologiche innovative e personalizzate ai nostri clienti”, ha dichiarato Franco Celletti, CEO di TopNetwork.
Con l’integrazione di AGS, TopNetwork rafforza il proprio posizionamento come partner di riferimento per le aziende italiane nella trasformazione digitale, puntando su innovazione, scalabilità e prestazioni.
TopNetwork è una società parte dell’ecosistema Smart4Engineering, piattaforma di integrazione paneuropea caratterizzata da 14 controllate in quattro paesi Ue. SM4E è guidata in Italia dal managing partner Carlo Torino, e vede Franco Celletti attivo nel ruolo di CEO delle attività Italiane e responsabile delle operations delle tre controllate del gruppo nel paese.
Il gruppo TopNetwork è oggi un player ampiamente diversificato in termini di competenze digitali, e attivo nei servizi di consulenza lungo l’interra digital stack. La società, dopo l’ingresso di SM4 e l’execution dell’ambizioso piano di crescita per linee esterne, può oggi esprimere assolute eccellenze in molteplici tecnologie di frontiera e asset proprietari: machine learning, Gen-AI, cybersecurity e IoT. Il volume d’affari pro-forma atteso per l’anno fiscale 2025 traguarda gli 80 milioni di euro.
– Foto by geralt via Pixabay –
(ITALPRESS).
Cronaca
Mazzali “Il panettone milanese merita il riconoscimento Dop”
Pubblicato
5 ore fa-
4 Febbraio 2025di
RedazioneMILANO (ITALPRESS) – “Il panettone milanese è molto più di un semplice dolce natalizio: è un patrimonio culinario che continua a evolversi, fra tradizione e innovazione. Credo fermamente che il suo successo risieda nella sua tradizione artigianale. Dietro a ogni panettone ci sono storie di maestri pasticceri che selezionano materie prime di altissima qualità, rispettano tempi di lievitazione lunghi e utilizzano tecniche consolidate”. Lo ha dichiarato Barbara Mazzali, Assessore regionale al Turismo, Moda e Marketing Territoriale di Regione Lombardia, durante l’evento “San Biàs e l’Ultim Tocch de Panetton”, svoltosi allo Starhotels E.c.ho di Milano. La manifestazione ha visto la partecipazione di esperti del settore e personalità istituzionali, riuniti per celebrare l’eccellenza del panettone artigianale.
In questa occasione, è stato conferito il premio per il Miglior Panettone Artigianale 2024 alla Pasticceria Colombo di Barasso, in provincia di Varese. “Un riconoscimento che sottolinea l’impegno e la passione del maestro pasticcere Claudio Colombo e del suo team, che con dedizione portano avanti la tradizione dolciaria lombarda. Già nel 2022, la Pasticceria Colombo si era distinta ottenendo il secondo posto alla Coppa del Mondo del Panettone, confermando la sua eccellenza nel panorama internazionale”.
“Per me è un onore, per il secondo anno consecutivo, premiare il miglior panettone artigianale della Lombardia – ha sottolineato Mazzali -. Questo riconoscimento va oltre il semplice apprezzamento di un prodotto: è un tributo alla passione, all’artigianalità e alla dedizione dei nostri maestri pasticceri. La Pasticceria Colombo di Barasso incarna questi valori, rappresentando un faro di eccellenza nella nostra regione. La loro attenzione alla qualità delle materie prime e il rispetto delle tecniche tradizionali sono un esempio luminoso di ciò che rende grande la nostra tradizione dolciaria”. “Ecco perchè è importante promuovere e difendere le piccole imprese artigianali che ancora oggi producono il panettone secondo metodi tradizionali – ha aggiunto Mazzali -. Dobbiamo tutelare i piccoli produttori, incoraggiando pratiche che privilegiano la qualità e l’autenticità rispetto alla quantità. Dalla ricetta lombarda nasce una versione originale e straordinaria di questo dolce, che è un vero e proprio pezzo di Lombardia da gustare e custodire come una delle nostre eccellenti tradizioni”.
L’Assessore Mazzali ha inoltre evidenziato l’importanza di realtà come l’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, presieduta da Claudio Gatti, che svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nella tutela del panettone artigianale: “Un ringraziamento speciale all’Accademia del Panettone e al suo presidente Claudio Gatti. Il loro impegno nel preservare e diffondere la cultura del lievito madre e del panettone italiano è encomiabile. Grazie a loro, le tradizioni vengono mantenute vive e trasmesse alle future generazioni di pasticceri”.
Mazzali ha poi ricordato il valore di chi sostiene la promozione e la valorizzazione del panettone come simbolo della tradizione lombarda e italiana: “A dare forza a questa battaglia per la tutela dell’artigianalità ci sono persone come Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, e Enrico Derflingher, maestro della cucina italiana e presidente di Euro-Toques. Enrico Derfhinger è un’ulteriore eccellenza lombarda che porta nel mondo la qualità della nostra tradizione culinaria. Il loro impegno, insieme a quello di tanti altri, dimostra quanto sia importante proteggere l’autenticità di un prodotto che è molto più di un semplice dolce: è storia, cultura, passione”.
– foto staff assessore Barbara Mazzali –
(ITALPRESS).
Intesa Sanpaolo, nel 2024 utile netto in crescita a 8,6 miliardi
A Veronafiere l’olio protagonista con Sol2Expo
Bergamo, pubblicato bando per realizzazione nuovo Palazzetto dello Sport
Ibra “Milan ora più forte”, Gimenez “Sognavo questa maglia”
TopNetwork, accordo strategico con AGS per la digital transformation
Migranti, Meloni “La gestione dei flussi terreno fertile per criminali”
ZONA LOMBARDIA – 4 FEBBRAIO 2025
Mazzali “Il panettone milanese merita il riconoscimento Dop”
VARZI: ANTICHE BOTTEGHE ARTIGIANE – ANNO 1994 – DI REMO TAGLIANI
Brunson trascina Knicks, ko i Pistons di Fontecchio
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
TG NEWS ITALPRESS – 6 DICEMBRE 2024
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”
ZONA LOMBARDIA – 4 FEBBRAIO 2025
VARZI: ANTICHE BOTTEGHE ARTIGIANE – ANNO 1994 – DI REMO TAGLIANI
PAVIA, IL CONSIGLIO REGIONALE INCONTRA IL TERRITORIO
BREAKFAST NEWS – 4 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 4 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 FEBBRAIO 2025
MEDICINA TOP ITALPRESS – 3 FEBBRAIO
MADRE TERRA – 2 FEBBRAIO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 2 FEBBRAIO
MOTORI MAGAZINE – 3 FEBBRAIO
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Milano, presentata nuova edizione Miart. 179 gallerie da 30 paesi
-
Cronaca23 ore fa
Seregno, arrestato 25enne per rapina e violenza su alcune donne
-
Altre notizie23 ore fa
Tg News 03/02/2025
-
Cronaca23 ore fa
AGRICOLTORI CHIEDONO STATO DI CRISI AL GOVERNO, SINDACI IN APPOGGIO
-
Cronaca21 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 3 FEBBRAIO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
Tg Lombardia – 03/02/2025
-
Cronaca23 ore fa
Milano-Cortina, Bonomi “Lavori in Fiera Milano nei tempi previsti”
-
Altre notizie19 ore fa
MEDICINA TOP ITALPRESS – 3 FEBBRAIO