Seguici sui social

Cronaca

Milano. Polizia Locale denuncia per ricettazione due minorenni

Pubblicato

-

Cronaca

Milano-Cortina, Fontana “A un anno dal via sensazioni positive”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – A un anno dal via alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 “le sensazioni sono positive. Tutto il lavoro va avanti in modo molto positivo, le opere pubbliche sono state affrontate, i ritardi sono stati recuperati. Per carità, non si sa mai se possono succedere eventi imprevisti, ma allo stato se le cose continuano regolarmente siamo assolutamente in linea. Potremo quindi ribadire che saranno delle ottime Olimpiadi, che ricorderemo e saranno un punto di riferimento non soltanto nel nostro Paese ma a livello mondiale. Mancano 365 giorni e li vivremo con lo stesso impegno e lo stesso entusiasmo messo fino a oggi”. Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, oggi a Palazzo Lombardia, a margine di un evento sulla sostenibilità sociale.
(ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Regione Lombardia

Leggi tutto

Cronaca

Monza, identificati autori dell’incendio del chiosco di via Sant’andrea

Pubblicato

-

MONZA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato di Monza ha deferito all’Autorità giudiziaria i presunti autori dell’incendio doloso al dehors del bar “Al Chiosco”, situato a Monza in via Sant’Andrea, commesso lo scorso 4 gennaio. I fatti erano avvenuti nel primo pomeriggio, quando alcuni cittadini nel transitare lungo la strada adiacente all’esercizio commerciale, notavano che dal chiosco situato all’interno dei giardini pubblici si stava sprigionando del fumo. Nel giro di pochissimi minuti, iniziavano a divampare delle fiamme di altezza sempre maggiore. I Vigili del fuoco, tempestivamente allertati, riuscivano a domare l’incendio, evitando ulteriori pericoli per la pubblica incolumità. Nonostante il pronto intervento, tutti gli arredi (tendone, tavoli e sedie) andavano distrutti, con un danno stimabile in diverse migliaia di euro. Unitamente ai Vigili del Fuoco sul posto interveniva personale della Polizia di Stato che da subito avviava le prime indagini per ricostruire l’accaduto. Nel corso del sopralluogo venivano sequestrati alcuni petardi svuotati della polvere da sparo, inoltre si rilevava la presenza di una sostanza accelerante, circostanze che consentivano sin da subito di attribuire natura dolosa agli eventi. L’attività investigativa, condotta dalla Squadra mobile della Questura e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano, attraverso la visualizzazione delle immagini delle telecamere di sicurezza presenti in zona e le testimonianze di residenti e passanti, ha consentito di risalire agli autori, 4 ragazzi di giovanissima età che, subito dopo i fatti, si sono dati alla fuga nelle vie limitrofe. Gli approfondimenti svolti sulle caratteristiche fisiognomiche dei responsabili e sui dettagli dell’abbigliamento indossato hanno permesso di risalire alla loro identità. E’ emerso infatti che ad appiccare l’incendio sarebbero stati adolescenti di età compresa tra i 12 ed i 14 anni, già conosciuti dalle forze dell’ordine in quanto più volte controllati nel centro cittadino nelle serate della cd. movida.
Nei loro confronti sono stati quindi richiesti decreti di perquisizione, disposti con decreto dalla Procura. Pertanto, alle prime ore della giornata di giovedì 30 gennaio, i poliziotti hanno eseguito le perquisizioni nei confronti degli indagati, rinvenendo presso le rispettive abitazioni l’abbigliamento indossato il giorno dei fatti (giacche, pantaloni ginnici e scarpe). Nei prossimi giorni saranno eseguiti ulteriori accertamenti di natura chimica sul materiale posto in sequestro dai Vigili del fuoco.(ITALPRESS).

Foto: ufficio stampa Questura di Monza

Leggi tutto

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 5 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

In questa edizione: Sciopero Trenord, numerose cancellazioni nelle stazioni milanesi – Donna scomparsa a Milano, indagini per istigazione al suicidio – Polizia locale controlla mercato a Milano, denunciate due minori – In Lombardia 200 letti d’ospedale mai usati, ipotesi Ucraina – Truffa su bonus facciate e superbonus, sequestrati 65 milioni – A Varese truffa del petardo, derubata coppia 90enne – Milano-Cortina, vertice con Meloni su avanzamento lavori – In piazza a Vigevano per chiedere le dimissioni di Ceffa – Rubano 100 kg di rame da cantiere a Broni – Stop della Provincia al biodigestore di Robecco – ProntoMeteo Lombardia per il 6 Febbraio.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano