Seguici sui social

Economia

Amplifon si aggiudica il Best Performance Award

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Amplifon si è aggiudicata il Best Performance Award 2025 di SDA Bocconi, la business school dell’Università Bocconi, nella categoria “Best Performer of the Year”.
Il Best Performance Award (BPA), Sustainability for Growth è l’appuntamento annuale di SDA Bocconi School of Management dedicato alle imprese italiane che si distinguono per la crescita e per l’eccellenza nel creare valore economico, tecnologico, umano, sociale e ambientale. Due le aziende con sede a Milano che sono state premiate in questa edizione.
Il premio è stato ritirato dal CEO di Amplifon, Enrico Vita, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la sede di SDA Bocconi.
“Ci fa molto piacere ricevere il Best Performance Award 2025, che rappresenta un premio al percorso di crescita intrapreso dalla nostra azienda in questi anni e, soprattutto, un riconoscimento dell’impegno delle persone di Amplifon a beneficio dei nostri clienti e di tutti gli stakeholder”, ha commentato Vita.
Il Piano di Sostenibilità di Amplifon “Listening Ahead” prevede 20 obiettivi nelle aree Prodotti & Servizi, Persone, Comunità ed Etica. Tra i principali: risparmi per 600 milioni di euro tramite test gratuiti dell’udito entro il 2026, utilizzo del 100% di energia rinnovabile entro il 2030 e supporto alla Fondazione Amplifon.
Il premio è frutto di una valutazione caratterizzata da un’analisi multidimensionale che considera non solo gli indicatori economici e finanziari ma anche l’innovazione tecnologica, la capacità di creare valore interno all’azienda e gli impatti sociali e ambientali.

– Foto ufficio stampa Amplifon –

(ITALPRESS).

Advertisement

Economia

Banca Mediolanum, nel 2024 utile netto in crescita a 1,12 miliardi

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il Cda di Banca Mediolanum ha approvato i risultati economici consolidati del Gruppo al 31 dicembre 2024.
Sono stati inoltre approvati i risultati economici di Banca Mediolanum, grazie ai quali il Cda proporrà all’assemblea degli azionisti un dividendo complessivo di 1 euro per azione, pari a circa 737 milioni, il 42% in più rispetto al 2023. L’importo è composto da un acconto di 0,37 euro distribuito a novembre e da un saldo di 0,63 euro. L’utile netto è pari a 1,12 miliardi, in aumento del 36% rispetto al 2023. Il margine di contribuzione è inoltre aumentato del 12% a 1,98 miliardi mentre il margine operativo, pari a 1,09 miliardi, è cresciuto dell’11% rispetto all’anno precedente. Le commissioni nette hanno raggiunto 1,17 miliardi, +13% anno su anno, grazie al positivo andamento dei mercati e al significativo contributo della raccolta netta gestita. Il margine da interessi, pari a 811,1 milioni, è cresciuto dell’8% rispetto al 2023. Il totale delle masse gestite e amministrate ha raggiunto 138,49 miliardi, in aumento del 17% rispetto al 31 dicembre 2023. Gli impieghi alla clientela retail del Gruppo si attestano a 17,62 miliardi, in crescita del 3% rispetto al 31 dicembre 2023. L’incidenza dei crediti deteriorati netti sul totale crediti del Gruppo è pari allo 0,79%. Il Common Equity Tier 1 Ratio al 31 dicembre 2024 risulta pari al 23,7%, livello di assoluta eccellenza nel panorama bancario europeo. La raccolta netta totale è stata positiva per 10,44 miliardi, in aumento del 46%, mentre la raccolta netta gestita ha raggiunto 7,64 miliardi, in crescita del 91% rispetto allo scorso anno. Entrambi i risultati rendono il 2024 il miglior anno della storia di Banca Mediolanum. Per il 2025 Banca Mediolanum punta a una raccolta netta in risparmio gestito ancora molto sostenuta, con volumi simili al 2024. Il margine da interessi in riduzione del 5% rispetto al precedente esercizio e un dividendo in crescita rispetto al dividendo base 2024 di 0,75 euro.
“E’ per me un onore e un grande orgoglio
presentare oggi i risultati eccellenti conseguiti da Banca Mediolanum nel 2024. Mi soffermo in particolare su tre dati record: l’utile di esercizio che raggiunge 1,12 miliardi in crescita del 36% rispetto al 2023, l’ammontare complessivo raggiunto dalle masse amministrate pari a 138,5 miliardi e la
customer base ormai prossima ai due milioni. Sono risultati che si spiegano anzitutto nella nostra capacità, nonostante il continuo susseguirsi di scenari incerti e mutevoli, di tener fede alla nostra impostazione strategica che seguiamo da sempre, ossia di proporci alle famiglie come interlocutori unici e di fiducia per tutti i loro bisogni finanziari”, ha commentato Massimo Doris, Ad di Banca Mediolanum. “Risultati – aggiunge – che coerentemente trovano poi ragione nella forza strutturale del nostro modello competitivo che, mai come nel 2024, ha espresso tutte le proprie potenzialità, con una capacità di raccolta di risparmio senza precedenti: un flusso totale netto pari a 10,4 miliardi e soprattutto una componente di risparmio gestito pari a 7,6 miliardi. Grazie a questi risultati economici il Cda proporrà all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 1 euro per azione. Questi successi non sarebbero stati possibili senza l’impegno e la dedizione di tutti i collaboratori del Gruppo. Ed è per questo che, con grande gratitudine e riconoscenza, ho deciso insieme al Cda di distribuire un bonus straordinario a ogni collaboratore, dipendente di sede o family banker della rete, di 2.000 euro”, conclude Doris.
(ITALPRESS).
-Foto: ufficio stampa Banca Mediolanum-

Leggi tutto

Economia

Al via partnership strategica tra Aequa e Auxilia Finance

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Aequa Finance Mediazione Creditizia Srl e Auxilia Finance SpA annunciano con entusiasmo l’avvio di una partnership strategica, finalizzata a costruire, nei prossimi tre anni, la rete di Consulenti del Credito più ampia e capillare d’Italia, con un focus particolare sulla Cessione del Quinto dello Stipendio.
Un elemento chiave di questa collaborazione è l’acquisizione da parte di Auxilia Finance S.p.A. di una partecipazione del 10% nel capitale sociale di Aequa Finance Srl. Questa operazione non solo testimonia la solidità dell’accordo, ma sottolinea anche la visione condivisa a lungo termine, orientata a creare un modello di consulenza creditizia sempre più strutturato e di eccellenza. L’obiettivo è fornire ai clienti un servizio altamente qualificato e personalizzato.
L’alleanza sarà presentata ufficialmente alle rispettive Reti di Vendita in due eventi esclusivi, il primo dei quali si svolgerà il 26 febbraio 2025 presso l’Hotel Parco dei Principi di Villa Borghese a Roma.
“La decisione di Auxilia Finance di acquisire una quota del nostro capitale sociale rappresenta un’opportunità straordinaria per consolidare la nostra posizione nel mercato della consulenza creditizia in Italia”, ha dichiarato Alessandro Cusimano, Amministratore di Aequa Finance Srl.
“Questa partnership rafforza il nostro impegno nel presidiare il settore della mediazione del credito, offrendo soluzioni innovative e su misura per i clienti delle nostre società,” ha aggiunto Roberto Grattacaso, CEO di Aequa Capital Luxembourg Sarl, che controlla Aequa Finance Srl in Italia.
“L’acquisizione di questa partecipazione segna un momento fondamentale per il settore della mediazione creditizia. Il mercato ha bisogno di competenza e professionalità, ed è in quella direzione che stiamo orientando i nostri sforzi”, ha commentato Angelo Deiana, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Auxilia Finance S.p.A.
“Insieme, puntiamo a fornire ai consulenti strumenti avanzati, formazione di alto livello e un supporto strategico senza precedenti. Con questa iniziativa, Aequa Finance e Auxilia Finance si pongono come attori chiave nel panorama finanziario italiano, mirando a elevare gli standard di consulenza e guidare sempre più persone verso soluzioni di credito sostenibili ed efficienti”, ha aggiunto.

– Foto ufficio stampa Auxilia Finance –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Economia

Alis e Veronafiere lanciano la quarta edizione di LetExpo

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Questa edizione di LetExpo, la quarta consecutiva, sarà ancora più rilevante e partecipata, perchè il nostro settore dei trasporti e logistica è sempre più dinamico e vivace e, favorendo gli scambi culturali e commerciali tra realtà internazionali, segue costantemente le evoluzioni degli scenari geopolitici ed economici”. Così il presidente di ALIS Guido Grimaldi alla conferenza stampa presentazione di LetExpo 2025 (www.letexpo.it) tenutasi a Roma alla presenza anche del Presidente di Veronafiere Federico Bricolo e del Viceministro Edoardo Rixi.
“Per l’edizione 2025 abbiamo intenzione di porre massima attenzione alle nuove tecnologie, ai processi di transizione, alla digitalizzazione e all’internazionalizzazione, che sta diventando un principio cardine di questa manifestazione, perchè moltissimi ospiti ed espositori verranno da tutta l’area euro-mediterranea, ma anche da altri importanti Paesi come la Finlandia, la Germania e la Turchia. Dall’11 al 14 marzo sono attesi 500 espositori in oltre 60.000 metri quadrati e, dato che ci inorgoglisce già da ora, migliaia di visitatori tra i quali numerosi giovani studenti provenienti da scuole superiori, istituti tecnici nautici e ITS Academy da tutta Italia: un segnale – prosegue Guido Grimaldi – di quanto LetExpo rappresenti una vera opportunità di confronto e di contatto con il mondo del lavoro, perchè siamo convinti che ciascuno di noi possa dare un contributo valido e concreto per il futuro delle nuove generazioni. Con orgoglio inoltre confermiamo che anche in quest’edizione la Difesa ha rinnovato la partecipazione all’evento con una importante presenza di uomini, mezzi e attività dimostrative delle Forze Armate, in un’ampia e dedicata area espositiva che ogni anno richiama grande interesse e coinvolgimento da parte degli ospiti e delle cariche istituzionali presenti a LetExpo”.
“Da start up in sole quattro edizioni LetExpo, grazie alla forza propulsiva di ALIS e a questa importante partnership con Veronafiere, è diventata un punto di riferimento assoluto per tutto il mondo dei trasporti e della logistica sostenibile, che vale per l’Italia circa il 9% di PIL – dichiara il Presidente di Veronafiere SpA Federico Bricolo – ed è strategico per tutta l’attività industriale e produttiva del Paese. Lo dicono anche i numeri della prossima edizione, che cresce del 20% sul fronte espositivo rispetto a quella del 2024, si apre ancor più alle aziende estere e con l’ALIS Academy rappresenta un riferimento formativo fondamentale per le nuove generazioni”
“LetExpo è un punto di riferimento per il trasporto e la logistica sostenibili – afferma il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi -. Rappresenta un’opportunità per promuovere una cultura orientata verso una mobilità e un’economia più sostenibili, coinvolgendo istituzioni, imprese e operatori del settore. L’attenzione del MIT sottolinea l’interesse del Governo verso lo sviluppo e l’innovazione del comparto, riconoscendo il ruolo fondamentale che esso svolge nell’economia nazionale e internazionale”.

– Foto ufficio stampa Alis –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano