Altre notizie
FI, A VOGHERA IL 40% DEGLI ISCRITTI IN PROVINCIA E IL CASO AZZARETTI
Pubblicato
3 mesi fa-
di
Redazione
FI, A VOGHERA IL 40% DEGLI ISCRITTI IN PROVINCIA E IL CASO AZZARETTI
Forza Italia sta vivendo una fase di grande fermento a Voghera, dove il partito ha raccolto ben 721 iscrizioni, un dato che rappresenta circa il 40% di tutti gli iscritti in provincia di Pavia, che ammontano a 1.830. Questo risultato ha suscitato non poche discussioni, soprattutto se confrontato con il dato di Pavia, che conta quasi il doppio degli abitanti di Voghera, ma si è fermata a soli 386 iscritti. Il numero di adesioni nella città di Voghera si configura come un vero e proprio "boom" che avrà sicuramente delle ripercussioni sul prossimo congresso provinciale di Forza Italia.
La tensione è palpabile, anche a causa della recente decisione di Marina Azzaretti, commissaria locale del partito, di rassegnare le dimissioni, dopo un periodo di incertezze interne. La Azzaretti ha spiegato la sua scelta con motivazioni personali, ma ha anche lasciato intendere che le vicende politiche che si sono susseguite hanno contribuito alla sua decisione di fare un passo indietro. Nonostante questo, la Azzaretti non ha escluso la possibilità di continuare a giocare un ruolo importante all’interno del partito, rimanendo in corsa per il congresso. In effetti, la Azzaretti ha dichiarato di sperare in un congresso unito, ma ha anche fatto capire che si sta preparando a lottare per un futuro da leader all’interno di Forza Italia.
A Voghera, le cose sono più complicate di quanto possano sembrare, con almeno tre gruppi in movimento. Da un lato c’è quello che ruota attorno alla vicesindaca Simona Virgilio e all’ex segretario Giuseppe Carbone, dall’altro, quello che sostiene l’ex sindaco Carlo Barbieri, e, infine, il gruppo a fianco di Marina Azzaretti. Questo scenario si riflette anche nella modalità di raccolta delle iscrizioni, che è stata caratterizzata da un’intensa attività di proselitismo, che ha preso i toni e l’intensità di una vera e propria campagna elettorale, con adesioni raccolte in bar, case e altri luoghi pubblici. La campagna di tesseramento si è chiusa a novembre e, in molte occasioni, si è parlato di una vera e propria "caccia all’iscritto", con il partito che ha cercato di attirare nuovi aderenti in vista del congresso.
Inoltre, la battaglia per le iscrizioni non è solo una questione locale, ma ha anche implicazioni politiche più ampie. La raccolta delle tessere rappresenta infatti un termometro di come si orienterà il partito nelle prossime elezioni comunali e regionali. In particolare, a Voghera si sta facendo strada l’idea di un possibile candidato sindaco del partito e le fazioni che si stanno confrontando sembrano avere visioni molto diverse su come muoversi in futuro. La linea che sembra prevalere, almeno fino ad ora, è quella di una collaborazione con la giunta comunale attuale, ma non è escluso che si sviluppino movimenti più distintivi, come quelli promossi da Marina Azzaretti, che potrebbe spingere per una candidatura più autonoma, separata dalla linea di governo locale.
Antonello Galiani, coordinatore provinciale di Forza Italia, ha commentato il risultato ottenuto da Voghera con una certa soddisfazione, evidenziando l’importanza di questa "forte partecipazione" che potrebbe giocare un ruolo fondamentale nelle future scelte politiche. Galiani ha dichiarato: "L’iscrizione massiccia di Voghera è una dimostrazione di impegno e attaccamento al partito. Sarà una base solida da cui partire per rafforzare il nostro lavoro in provincia e per affrontare il congresso con grande determinazione."
A livello provinciale, Forza Italia ha visto una crescita significativa, con Voghera che ha nettamente superato le altre sezioni del partito, inclusa Pavia (386 iscritti) e Vigevano (170 iscritti). Dietro a Voghera, la sezione di Stradella ha registrato 105 iscritti, segno che anche qui c’è una forte competizione interna tra le diverse anime del partito. A Stradella, infatti, il contrasto si gioca tra i sostenitori dell’ex sindaco Cantù e quelli del sindaco Bellinzona, che attualmente è sostenuto dal commissario locale, Paolo Valle.
Nonostante il clima di forte competizione, in alcuni comuni più piccoli della provincia, come Broni, Forza Italia non ha raccolto molte iscrizioni, con solo 10 tessere contro i 34 di Casteggio, a testimonianza della difficoltà di fare breccia in realtà politiche meno dinamiche. Tuttavia, in altri comuni come Gambolò e Garlasco, il partito ha ottenuto un discreto successo, con 43 e 42 iscrizioni rispettivamente.
In definitiva, Forza Italia a Voghera e in provincia si prepara a un congresso che si preannuncia infuocato. Con le tessere che rappresentano un vero e proprio "tesoretto" politico, tutti gli occhi sono puntati sulla città di Voghera, che, con i suoi 721 iscritti, diventa un punto di riferimento centrale nelle dinamiche future del partito.
Potrebbero interessarti
Altre notizie
IN ALTO I CALICI – I BIG DELL’ECONOMIA DEL VINO ITALIANO
Pubblicato
3 ore fa-
17 Maggio 2025di
Redazione
IN ALTO I CALICI – I BIG DELL’ECONOMIA DEL VINO ITALIANO
Oggi la trasmissione "In alto i calici", dedicata alla cultura del vino e delle identità locali, condotta da Emanuele Bottiroli e dal decano dell’enologia, Guerrino Saviotti, parla dei big che sono l’economia del vino italiano. Nel 2024 sono 27 le cantine italiane ad aver superato i 100 milioni di euro di fatturato, con un giro d’affari complessivo che supera i 6 miliardi di euro e 3,8 miliardi derivanti dall’export, pari a quasi la metà delle vendite estere di vino italiano. A stilare la classifica è il consueto rapporto annuale curato da Anna di Martino per L’Economia del Corriere della Sera.
IL PODIO DEL VINO
In vetta si conferma la cooperativa Cantine Riunite & Civ, con 676,6 milioni di euro di ricavi (di cui 428 milioni da Gruppo Italiano Vini). Al secondo posto Argea, realtà industriale del fondo Clessidra, con 464,2 milioni. Chiude il podio Italian Wine Brands, quotata in Borsa, con quasi 402 milioni di euro.
LE ALTRE GRANDI CANTINE
Seguono in classifica:
Caviro (385,2 mln),
Marchesi Antinori (262,5 mln),
Cavit (253,3 mln),
La Marca (251 mln),
Herita Marzotto Wine Estates (248 mln),
Fratelli Martini (233 mln),
Collis Veneto Wine Group (219 mln).
Tra gli altri protagonisti del settore con fatturati sopra i 200 milioni: Mezzacorona, Zonin1821, Terre Cevico, Mack & Schuhle Italia. Sotto quota 200 milioni figurano marchi storici come Marchesi Frescobaldi (165 mln), Gruppo Lunelli, Villa Sandi, Schenk, Serena Wines, Ruffino (27° posto).
IL PESO DELLE COOPERATIVE
Le cooperative aumentano il loro peso nel "club over 100", salendo a 12 (una in più rispetto al 2023) e generando complessivamente 2,9 miliardi di euro di fatturato, 1,5 miliardi di export e circa 1,3 miliardi di bottiglie vendute. Rappresentano oggi oltre un terzo dell’intero giro d’affari del gruppo.
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 MAGGIO 2025
Pubblicato
7 ore fa-
17 Maggio 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 MAGGIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
OGGI IN EDICOLA – 17 MAGGIO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.


Salute del fegato, a Roma la corsa del Policlinico Campus Bio-Medico

Medicina estetica e dermatologia, a Roma le ultime innovazioni DEKA

Mattarella per la giornata contro l’omofobia “Costruire una società più coesa”
IN ALTO I CALICI – I BIG DELL’ECONOMIA DEL VINO ITALIANO

New York travolge Boston e vola in finale di Eastern Conference
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 17 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 MAGGIO 2025

Sinner rimonta Paul e vola in finale agli Internazionali, super sfida con Alcaraz che ha battuto Musetti

Sinner rimonta e va in finale a Roma, Paul ko

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank
IN ALTO I CALICI – I BIG DELL’ECONOMIA DEL VINO ITALIANO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 17 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 MAGGIO 2025
REAL POLITIK – 16 MAGGIO
AMERICA WEEK – 16 MAGGIO
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 17 MAGGIO
TG LOMBARDIA – 16/05/2025
Tg News 16/05/2025
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PRIMAVERA, SOLE, VOGLIA DI GUSTO!
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Nicoletta Luppi entra a far parte della squadra di presidenza di Assolombarda
-
Altre notizie23 ore fa
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PRIMAVERA, SOLE, VOGLIA DI GUSTO!
-
Cronaca21 ore fa
Ucraina, Tajani “Palla nelle mani della Russia, decida cosa fare”
-
Cronaca23 ore fa
Tudor “Gatti in panchina, mi aspetto tanto da Vlahovic e Yildiz”
-
Cronaca21 ore fa
Pasta e motori, a Imola la Domenica Italiana di Barilla
-
Cronaca21 ore fa
Televisione satellitare, scelta in crescita per qualità e copertura
-
Sport20 ore fa
Musetti si arrende ad Alcaraz in semifinale agli Internazionali, in serata Sinner sfida Paul
-
Sport20 ore fa
Errani e Paolini volano in finale di doppio agli Internazionali. E domani Jasmine sfida Gauff per il titolo in singolare