Seguici sui social

Cronaca

La Lazio travolge il Monza 5-1 e torna al quarto posto

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La Juventus chiama, la Lazio risponde: i biancocelesti vincono e convincono contro il Monza nella 24^ giornata di Serie A e si riprendono il quarto posto in classifica a discapito proprio dei bianconeri. All’Olimpico termina 5-1 nel segno di Castellanos: il “Taty” è il mattatore della partita. Ha ritrovato il gol in casa, che mancava dal 16 settembre (2-1 contro il Verona), e ha fornito due assist per l’1-0 di Marusic e per la prima rete di Pedro. Lo spagnolo ha poi realizzato la sua prima doppietta da quando è in Italia; a ruota, dopo il rigore trasformato da Sensi, Dele-Bashiru ha firmato il pokerissimo. Baroni ritrova dal primo minuto Tavares, mentre Dia viene confermato sulla linea dei trequartisti con Isaksen e Zaccagni alle spalle proprio del Taty. Tra i brianzoli, invece, subito titolare Ganvoula, supportato da Ciurria e Mota. La Lazio spinge da subito in particolare sulle fasce grazie a un ispiratissimo Isaksen, a destra, e al rientrante Tavares, a sinistra. Il Monza si chiude bene e prova a colpire in ripartenza sfruttando la fisicità del suo nuovo centravanti. Ma, con il passare dei minuti, la Lazio trova sempre più spazio e sfiora la rete con i colpi di testa di Zaccagni e Castellanos. Il Monza, con il passare dei minuti, perde metri e certezze, e il vantaggio della Lazio è la naturale conseguenza: Isaksen manovra e scarica a Guendouzi, cross e sponda di Castellanos per l’”appoggio” facile di Marusic a porta spalancata. L’unica nota negativa del primo tempo biancoceleste è l’uscita di Dia per infortunio al 35′, dopo aver subito un colpo, sostituito da Pedro. La ripresa si apre con una triplice occasione per gli uomini di Baroni, ma Palacios, Izzo e Lekovic con tre interventi decisivi riescono a chiudere su Isaksen, Castellanos e Tavares. Al 57′ arriva il raddoppio dei capitolini: Castellanos serve in profondità Pedro, che batte Pizzignacco in uscita. E al 63′ arriva il momento della gloria personale per il Taty, che di prima apre il piattone su suggerimento di Zaccagni e firma il terzo gol biancoceleste. Squillo del Monza al 70′ con il tiro di Pereira, fuori non di molto; al 77′ Noslin, appena entrato, serve un con un passaggio arretrato Pedro, che in diagonale trova il secondo gol personale. C’è ancora spazio, quindi, per il gol della bandiera per il Monza. Lazzari salta in maniera scomposta e tocca il pallone con una mano: Aureliano, richiamato all’on-field review, concede il calcio di rigore, che Sensi trasforma, nonostante il tocco di Provedel. Non c’è un attimo di respiro, però, perchè la Lazio realizza la “manita” con Dele-Bashiru, che fa scattare la festa dei tifosi capitolini.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cronaca

Prevenzione oncologica, a Star Italia il Premio Impresa Umana

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Piani di prevenzione oncologica offerti gratuitamente a tutti i 40 dipendenti: è l’iniziativa di sostenibilità sociale presa alcuni mesi fa da Star Italia – azienda di Comacchio, in provincia di Ravenna – che le è valsa un riconoscimento significativo e ambìto: il “Premio Impresa Umana 2025”, organizzato da Economy Group in collaborazione, e a fini benefici, con Pane Quotidiano, la più antica onlus di Milano, attiva da 126 anni nella lotta alla denutrizione.
“Quando la sostenibilità aiuta le persone a vivere”, è il claim del premio promosso dalla casa editrice che pubblica tra le altre cose il mensile Economy, “ed è sicuramente – si legge in una nota – uno slogan che si adatta perfettamente al caso di Star Italia, che ha puntato sulla prevenzione sanitaria proprio perchè è un’impresa che sulle risorse umane ha costruito il suo successo, sulla loro professionalità gestionale, sulla capacità organizzativa, e dunque su una serie di qualità “intangibili” ma determinanti”.
Il Progetto Moringa, cui Star Italia ha aderito, è tra le altre cose un’iniziativa senza scopo di lucro che offre gratuitamente programmi di prevenzione oncologica. Questo progetto è stato esteso a tutti i dipendenti del gruppo, dimostrando l’impegno dell’azienda per la salute e il benessere. Il Premio Impresa Umana è stato ritirato da Massimo Ennio, Ceo di Star Italia. “Orgogliosi di essere premiati per la nostra sostenibilità!”, ha detto.

– foto ufficio stampa Economy Group –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Ita Airways, per l’estate 59 destinazioni. E dal 7/11 novità Mauritius

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – ITA Airways è presente anche quest’anno alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT), in programma a Milano dal 9 all’11 febbraio, con uno stand che rispecchia e valorizza l’immagine della Compagnia, nel padiglione 9 della fiera. La BIT è l’occasione per ITA Airways di presentare la prossima stagione Summer 2025 e la prima novità della Winter 2025-2026, rappresentata dall’avvio del collegamento Roma Fiumicino – Mauritius, che la Compagnia opererà per la prima volta. Il nuovo volo, operato con l’Airbus A330neo, sarà inaugurato il 7 novembre e avrà 2 frequenze settimanali: partenza da Roma Fiumicino il venerdì e la domenica alle 22:00 con arrivo alle Mauritius alle 11:20 del giorno successivo; partenza dalle Mauritius il sabato e il lunedì alle 22:10 e arrivo a Roma Fiumicino 06:40 del giorno successivo.
“Sono lieto di partecipare quest’anno alla Borsa Internazionale del Turismo in qualità di Presidente di ITA Airways – ha detto Sandro Pappalardo, Presidente di ITA Airways – La Compagnia si presenta ancora più forte per la prossima stagione Summer 2025 grazie all’ingresso nel Gruppo Lufthansa e continuerà a garantire una mobilità di qualità a tutti i cittadini italiani, contribuendo alla promozione dei territori e allo sviluppo del Sistema Paese. Il nostro impegno sarà quello di continuare ad ampliare il nostro network sfruttando al meglio le sinergie con il Gruppo Lufthansa, continuando a fornire connessioni efficienti e servizi di alta qualità per rafforzare le relazioni commerciali, sociali e culturali che legano i mercati internazionali all’Italia”.
ITA Airways nella Summer 2025 opererà 59 destinazioni, di cui 16 nazionali, 27 internazionali e 16 intercontinentali. Inoltre, per il picco estivo la Compagnia opererà ulteriori 12 destinazioni stagionali, di cui 3 nazionali e 9 internazionali selezionate dalla Compagnia tra le mete più gettonate del turismo del Mediterraneo: Grecia, Spagna e le isole italiane. La maggior parte delle destinazioni stagionali saranno raggiungibili con voli diretti da Roma Fiumicino e Milano Linate, in particolare:
da Roma Fiumicino e da Milano Linate: Rodi, Ibiza, Palma di Maiorca, Minorca, Heraklion, Corfù, Lampedusa e Pantelleria
da Roma Fiumicino: Zante e Cefalonia
Inoltre, dal 26 luglio al 6 settembre saranno attivati i collegamenti settimanali con la città di Olbia da e per Torino, sempre con l’obiettivo di assicurare una mobilità di qualità a tutti i cittadini italiani contribuendo alla promozione dei territori e allo sviluppo del Sistema Paese. La rotta sarà operata il sabato, con partenza dal Piemonte alle 15:15 e dalla Sardegna alle 17:20. A questi collegamenti sarà aggiunta, infine, la rotta Milano Linate-Rostock Laage.
Importante novità è anche il ripristino dal 16 febbraio dei collegamenti notturni tra Roma Fiumicino e Tel Aviv Ben Gurion, che avranno frequenza giornaliera. I voli diurni sono già nuovamente operativi dal 1° febbraio.
La frequenza notturna avrà il seguente orario: partenza da Roma Fiumicino alle 22:50 e arrivo all’aeroporto di Tel Aviv Ben Gurion alle 03:10 locali del giorno successivo; partenza da Tel Aviv Ben Gurion alle 05:15 (ora locale) con arrivo a Roma Fiumicino alle 08:05.
Ultima novità della prossima stagione Summer di ITA Airways è infine la nuova rotta internazionale Milano Linate-Monaco, operativa dal prossimo 30 marzo con due frequenze giornaliere dal lunedì al venerdì, con partenza da Milano Linate alle 07:30 e alle 17:30 e da Monaco di Baviera alle 9:35 e alle 19:35. Il sabato sarà operata soltanto la frequenza della mattina e la domenica solo quella pomeridiana.
Al centro della partecipazione di ITA Airways alla BIT anche le importanti iniziative derivanti dalle sinergie con il Gruppo Lufthansa, a cominciare dalla partnership tra il programma fedeltà di ITA Airways Volare e Miles&More del Gruppo Lufthansa, che garantirà ai 2,7 milioni di soci Volare la possibilità di accumulare e utilizzare punti sui voli Lufthansa, SWISS, Austrian Airlines e Brussels Airlines e, allo stesso tempo, ai 36 milioni di membri di Miles&More, la possibilità di accumulare e utilizzare i punti sui voli ITA Airways. Dal 1° marzo al 15 aprile 2025 i membri di Volare accumuleranno miglia aggiuntive sul loro primo volo con le altre compagnie del Gruppo.
Durante la stagione IATA 2025, che inizierà il 30 marzo 2025, sono previsti ulteriori benefici per i passeggeri: Accesso Lounge: i passeggeri ITA Airways potranno accedere alle circa 130 lounge del Gruppo Lufthansa e, per i passeggeri dei vettori del Gruppo Lufthansa, sarà possibile utilizzare le lounge di ITA Airways; terminal presso gli aeroporti di Francoforte e Monaco: ITA Airways sposterà le proprie operazioni nei terminal del Gruppo Lufthansa nei due hub tedeschi, facilitando e velocizzando così i trasferimenti dei passeggeri mentre negli altri hub del Gruppo Lufthansa ITA Airways opera già nei terminal in cui sono posizionati gli altri vettori del Gruppo; codesharing: verranno avviati accordi di codeshare tra ITA Airways e i vettori del Gruppo Lufthansa; tale sinergia consentirà ai passeggeri di combinare voli operati da più vettori del Gruppo, garantendo così ai passeggeri di ITA Airways l’accesso a circa 250 destinazioni mentre i clienti del Gruppo Lufthansa potranno raggiungere più facilmente le destinazioni servite dal network di ITA Airways;
connessioni armonizzate: i voli tra gli hub del gruppo Lufthansa (Francoforte, Monaco, Zurigo, Vienna e Bruxelles) e i due principali aeroporti su cui opera ITA Airways (Roma Fiumicino e Milano Linate) vedranno frequenze e orari armonizzati e una migliore distribuzione durante la giornata, offrendo così ai passeggeri una scelta più ampia e connessioni più brevi tra i voli.

– foto ufficio stampa Ita Airways –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella “Riflettere su pagine buie del nostro passato”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Ci incontriamo per rinnovare la Giornata del Ricordo: occasione solenne, che invita a riflettere su pagine buie del nostro passato, per conservare e rinnovare la memoria delle sofferenze degli italiani d’Istria, di Fiume, della Dalmazia, in un periodo tragicamente tormentato della storia d’Europa”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione, al Quirinale, del Giorno del Ricordo. “In quella zona a Oriente, così peculiare, dove, a fasi alterne, si erano incontrate, convivendo, comunità italiane, slave, tedesche e di tante altre provenienze, la violenza prese il sopravvento, trasformandola in una terra di sofferenza. La guerra porta sempre con sè conseguenze terribili: lutto, dolore, devastazione”, ha aggiunto. “Di quella stagione, contrassegnata da una lunga teoria di uccisioni, arresti, torture, saccheggi, sparizioni, le foibe restano il simbolo più tetro e nessuna squallida provocazione può ridurne ricordo e dura condanna”, ha sottolineato. Per il capo dello Stato “la memoria storica è un atto di fondamentale importanza per la vita di ogni Stato, di ogni comunità. Ogni perdita, ogni sacrificio, ogni ingiustizia devono essere ricordati. Troppo a lungo ‘foibà e ‘infoibarè furono sinonimi di occultamento della storia. Il ricordo delle vittime deve essere preservato e onorato”.
(ITALPRESS).
-Foto: Quirinale-

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano