Seguici sui social

Cronaca

Ita Airways, per l’estate 59 destinazioni. E dal 7/11 novità Mauritius

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – ITA Airways è presente anche quest’anno alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT), in programma a Milano dal 9 all’11 febbraio, con uno stand che rispecchia e valorizza l’immagine della Compagnia, nel padiglione 9 della fiera. La BIT è l’occasione per ITA Airways di presentare la prossima stagione Summer 2025 e la prima novità della Winter 2025-2026, rappresentata dall’avvio del collegamento Roma Fiumicino – Mauritius, che la Compagnia opererà per la prima volta. Il nuovo volo, operato con l’Airbus A330neo, sarà inaugurato il 7 novembre e avrà 2 frequenze settimanali: partenza da Roma Fiumicino il venerdì e la domenica alle 22:00 con arrivo alle Mauritius alle 11:20 del giorno successivo; partenza dalle Mauritius il sabato e il lunedì alle 22:10 e arrivo a Roma Fiumicino 06:40 del giorno successivo.
“Sono lieto di partecipare quest’anno alla Borsa Internazionale del Turismo in qualità di Presidente di ITA Airways – ha detto Sandro Pappalardo, Presidente di ITA Airways – La Compagnia si presenta ancora più forte per la prossima stagione Summer 2025 grazie all’ingresso nel Gruppo Lufthansa e continuerà a garantire una mobilità di qualità a tutti i cittadini italiani, contribuendo alla promozione dei territori e allo sviluppo del Sistema Paese. Il nostro impegno sarà quello di continuare ad ampliare il nostro network sfruttando al meglio le sinergie con il Gruppo Lufthansa, continuando a fornire connessioni efficienti e servizi di alta qualità per rafforzare le relazioni commerciali, sociali e culturali che legano i mercati internazionali all’Italia”.
ITA Airways nella Summer 2025 opererà 59 destinazioni, di cui 16 nazionali, 27 internazionali e 16 intercontinentali. Inoltre, per il picco estivo la Compagnia opererà ulteriori 12 destinazioni stagionali, di cui 3 nazionali e 9 internazionali selezionate dalla Compagnia tra le mete più gettonate del turismo del Mediterraneo: Grecia, Spagna e le isole italiane. La maggior parte delle destinazioni stagionali saranno raggiungibili con voli diretti da Roma Fiumicino e Milano Linate, in particolare:
da Roma Fiumicino e da Milano Linate: Rodi, Ibiza, Palma di Maiorca, Minorca, Heraklion, Corfù, Lampedusa e Pantelleria
da Roma Fiumicino: Zante e Cefalonia
Inoltre, dal 26 luglio al 6 settembre saranno attivati i collegamenti settimanali con la città di Olbia da e per Torino, sempre con l’obiettivo di assicurare una mobilità di qualità a tutti i cittadini italiani contribuendo alla promozione dei territori e allo sviluppo del Sistema Paese. La rotta sarà operata il sabato, con partenza dal Piemonte alle 15:15 e dalla Sardegna alle 17:20. A questi collegamenti sarà aggiunta, infine, la rotta Milano Linate-Rostock Laage.
Importante novità è anche il ripristino dal 16 febbraio dei collegamenti notturni tra Roma Fiumicino e Tel Aviv Ben Gurion, che avranno frequenza giornaliera. I voli diurni sono già nuovamente operativi dal 1° febbraio.
La frequenza notturna avrà il seguente orario: partenza da Roma Fiumicino alle 22:50 e arrivo all’aeroporto di Tel Aviv Ben Gurion alle 03:10 locali del giorno successivo; partenza da Tel Aviv Ben Gurion alle 05:15 (ora locale) con arrivo a Roma Fiumicino alle 08:05.
Ultima novità della prossima stagione Summer di ITA Airways è infine la nuova rotta internazionale Milano Linate-Monaco, operativa dal prossimo 30 marzo con due frequenze giornaliere dal lunedì al venerdì, con partenza da Milano Linate alle 07:30 e alle 17:30 e da Monaco di Baviera alle 9:35 e alle 19:35. Il sabato sarà operata soltanto la frequenza della mattina e la domenica solo quella pomeridiana.
Al centro della partecipazione di ITA Airways alla BIT anche le importanti iniziative derivanti dalle sinergie con il Gruppo Lufthansa, a cominciare dalla partnership tra il programma fedeltà di ITA Airways Volare e Miles&More del Gruppo Lufthansa, che garantirà ai 2,7 milioni di soci Volare la possibilità di accumulare e utilizzare punti sui voli Lufthansa, SWISS, Austrian Airlines e Brussels Airlines e, allo stesso tempo, ai 36 milioni di membri di Miles&More, la possibilità di accumulare e utilizzare i punti sui voli ITA Airways. Dal 1° marzo al 15 aprile 2025 i membri di Volare accumuleranno miglia aggiuntive sul loro primo volo con le altre compagnie del Gruppo.
Durante la stagione IATA 2025, che inizierà il 30 marzo 2025, sono previsti ulteriori benefici per i passeggeri: Accesso Lounge: i passeggeri ITA Airways potranno accedere alle circa 130 lounge del Gruppo Lufthansa e, per i passeggeri dei vettori del Gruppo Lufthansa, sarà possibile utilizzare le lounge di ITA Airways; terminal presso gli aeroporti di Francoforte e Monaco: ITA Airways sposterà le proprie operazioni nei terminal del Gruppo Lufthansa nei due hub tedeschi, facilitando e velocizzando così i trasferimenti dei passeggeri mentre negli altri hub del Gruppo Lufthansa ITA Airways opera già nei terminal in cui sono posizionati gli altri vettori del Gruppo; codesharing: verranno avviati accordi di codeshare tra ITA Airways e i vettori del Gruppo Lufthansa; tale sinergia consentirà ai passeggeri di combinare voli operati da più vettori del Gruppo, garantendo così ai passeggeri di ITA Airways l’accesso a circa 250 destinazioni mentre i clienti del Gruppo Lufthansa potranno raggiungere più facilmente le destinazioni servite dal network di ITA Airways;
connessioni armonizzate: i voli tra gli hub del gruppo Lufthansa (Francoforte, Monaco, Zurigo, Vienna e Bruxelles) e i due principali aeroporti su cui opera ITA Airways (Roma Fiumicino e Milano Linate) vedranno frequenze e orari armonizzati e una migliore distribuzione durante la giornata, offrendo così ai passeggeri una scelta più ampia e connessioni più brevi tra i voli.

– foto ufficio stampa Ita Airways –
(ITALPRESS).

Cronaca

Pedersen prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025

Pubblicato

-

TIRANA (ALBANIA) (ITALPRESS) – Mads Pedersen è la prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025. Il 29enne danese della Lidl-Trek ha trionfato nella prima tappa, la Durazzo-Tirana di 160 chilometri: battuto in volata il belga Wout Van Aert (Visma-Lease a Bike), terzo il venezuelano Orluis Aular (Movistar Team); primo degli italiani Francesco Busatto (Intermarchè-Wanty), quarto. Non sono mancate le sorprese, brutta caduta per Mikel Landa, lo spagnolo della Soudal Quick-Step è finito a terra a 4 km dall’arrivo, coinvolti anche Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG) e Geoffrey Bouchard (Decathlon AG2R La Mondiale). E’ stata una tappa segnata dalla fuga di cinque elementi, Alessandro Verre (Arkea – B&B Hotels), Alssandro Tonelli (Team Polti VisitMalta), Sylvain Moniquet (Cofidis), Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani CSF Faizanè) e Taco Van Der Hoorn (Intermarchè Wanty) hanno animato la corsa sin dai primi chilometri: da segnalare la caduta di Juan Ayuso, tra i favoriti per la vittoria finale del Giro, il capitano della UAE si è però rialzato subito. Buon approccio anche per quanto riguarda Giulio Ciccone (Lidl-Trek), l’azzurro si è messo in mostra nella salita di Surrel, ultima salita di giornata. Domani la prima delle due cronometro in programma, la Tirana-Tirana di 13,7 km.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 9 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Papa Leone XIV, prima Messa con tutti i cardinali nella Sistina – Confermati tutti incarichi Curia, Domenica 18 prima Messa Pontificale – A Mosca parata militare per 80° anniversario della Vittoria – Zelensky: “Sabato a Kiev vertice dei leader europei” – Trump evoca riduzione all’80% dei dazi alla Cina – Mattarella: “L’Europa non arretri di fronte alle difficoltà” – Il Governo impugna la legge della Toscana sul fine vita – Elezioni RSU, Anief in crescita – Previsioni 3B Meteo 10 Maggio.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, dalla coalizione internazionale via libera al tribunale speciale

Pubblicato

-

LEOPOLI (UCRAINA) (ITALPRESS) – In occasione della Giornata dell’Europa, la Commissione, rappresentata dal Commissario Michael McGrath e dall’Alta rappresentante Kaja Kallas, il Consiglio d’Europa, il Primo Ministro ucraino Denys Shmyhal e i rappresentanti di una coalizione internazionale di Stati si sono riuniti oggi a Leopoli per approvare formalmente l’istituzione di un tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l’Ucraina.

Tutti i partecipanti, come riportato nella dichiarazione di Leopoli adottata oggi, hanno accolto con favore il completamento dei lavori preparatori necessari per l’istituzione di un tribunale speciale in seno al Consiglio d’Europa, impegnandosi a istituire il tribunale speciale, ad avviarne rapidamente le attività e a sostenerlo nei suoi lavori.
Il tribunale avrà il potere di indagare, perseguire e processare i leader politici e militari russi, “che hanno la maggiore responsabilità per il crimine di aggressione contro l’Ucraina”, si legge in una nota.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.