Seguici sui social

Cronaca

LA MORTE DI ALEX BENEDETTI, DJ E DIRETTORE DI VIRGIN RADIO

Pubblicato

-

È morto Alex Benedetti, 53 anni, direttore di Virgin Radio (gruppo RadioMediaset). Il dj e conduttore radiofonico si sarebbe gettato nel vuoto dal suo ufficio al settimo piano di via Turati, in pieno centro a Milano, accanto al Consolato Americano. Le indagini sono state affidate alla polizia e sul posto sono andati anche gli agenti della scientifica. Secondo quanto emerso si sarebbe trattato di un gesto volontario, come testimoniano anche le immagini delle telecamere installate in zona. Nel 1994 Alex Benedetti era arrivato a Radio Italia Network come tecnico di regia e produzione, poi nel 2007 il passaggio a Virgin, dove è cresciuto fino a diventare direttore il 1 Aprile 2019. Nato a Udine, Benedetti era milanese d’adozione, era arrivato infatti nella metropoli lombarda dal 1999.
Quando scompare un personaggio che conosci, per aver lavorato per tanti anni in quello stesso palazzo e gruppo editoriale, il primo istinto è quello di rimanere basiti. Poi però devi scrivere la notizia, dovendo assolvere ad un ruolo che ti porta a fare un tg lombardo e un tg nazionale tutti i giorni. Vedi i primi lanci di agenzia e capisci che dietro questa morte c’è sì un gesto volontario (odio la parola “suicidio”) ma anche e soprattutto un dramma umano. Solo che a questo punto ci sono i giornalisti “con tatto” e i giornalisti “prestati al mestiere”, come amo definirli io per non essere volgare, perché il tatto probabilmente non sanno neanche dove sta di casa. E allora ecco qui che, anziché dare la notizia “asciutta”, senza particolari dettagli, si lanciano subito nelle possibili cause di questo gesto volontario: “amici e testimoni riferiscono agli inquirenti di uno stato di depressione vissuto in questi ultimi tempi per problemi economici”. Fanno pure riferimento a una presunta lettera d’addio che poi non si rivelerà tale…Capite la bassezza del giornalista “prestato al mestiere”, che non verifica neppure le notizie? E purtroppo questi giornalisti non scrivono su testate semisconosciute, ma sui più autorevoli quotidiani nazionali. Io invece vorrei ricordare Alex Benedetti come un bravo dj, solare, ironico, autentico, sensibile e fragile.
A Sanremo, in segno di lutto, è stata annullata la serata di gala di questa sera che avrebbe dovuto inaugurare le attività di RadioMediaset al Festival. L’evento, a inviti, avrebbe accolto a Villa Nobel gli artisti in gara e i rappresentanti delle case discografiche. Condoglianze ai familiari e colleghi di Alex, vi stringo in un forte abbraccio.

Cronaca

78ENNE PRECIPITA CON PARAPENDIO A CECIMA, ARRIVA ELISOCCORSO

Pubblicato

-

Un pensionato di 78 anni è precipitato con il parapendio a Cecima, in Oltrepo, dopo essersi lanciato da Ca’ del Monte. L’incidente è avvenuto a causa di correnti d’aria impreviste: l’uomo ha perso quota ed è caduto tra gli arbusti a circa 150 metri dal punto di lancio. L’uomo, nonostante l’età è parapendista esperto, è riuscito a contattare il numero d’emergenza 112, è arrivato l’elisoccorso che ha utilizzato come zona di atterraggio il piazzale di un agriturismo situato nelle vicinanze. I soccorritori hanno stabilizzato il 78enne sul posto prima di trasportarlo al pronto soccorso del Policlinico San Matteo di Pavia.

Leggi tutto

Cronaca

PROCURA PAVIA DISPONE INCIDENTE PROBATORIO SU DNA DI SEMPIO

Pubblicato

-

La Procura di Pavia ha chiesto al Gip un incidente probatorio per le analisi sul dna di Andrea Sempio e la comparazione con i risultati di quello trovato su dita e unghie di Chiara Poggi e per altri accertamenti su campioni biologici e reperti della vittima mai analizzati o che hanno dato esito dubbio.
Nuovo materiale genetico, inoltre, può essere ricercato sui para-adesivi delle impronte rinvenute sulla scena del crimine e sugli oggetti analizzati presso i laboratori del Ris di Parma. I genitori e il fratello di Chiara Poggi si sono costituiti “in questo nuovo procedimento” come “persone offese dal reato, nella convinzione che la precisa conoscenza di tutti i dati probatori emersi nel processo che ha portato alla definitiva condanna di Alberto Stasi per il delitto da egli commesso il 13 agosto 2007 possa risultare decisiva per una tempestiva definizione della posizione di Andrea Sempio”. Lo scrivono i legali Gian Luigi Tizzoni e Francesco Compagna.

Leggi tutto

Cronaca

“LA CASERMA CHE VORREI”, IL COMUNE DI VOGHERA LANCIA UN CONCORSO DI IDEE PER IL FUTURO DELL’EX CASERMA DI CAVALLERIA

Pubblicato

-

Il Comune di Voghera avvia un percorso di partecipazione attiva per il recupero dell’ex Caserma di Cavalleria, un luogo simbolo della città che si prepara a vivere una nuova stagione. Con il concorso di idee “La Caserma che Vorrei: Partecipa, Immagina, Progetta”, l’Amministrazione comunale apre le porte ai cittadini, chiamandoli a contribuire con proposte e suggestioni per ridare vita a uno spazio strategico per lo sviluppo di Voghera.

L’iniziativa si inserisce all’interno di una visione più ampia di rigenerazione urbana promossa dall’Amministrazione, con l’obiettivo di trasformare la Caserma in un polo multifunzionale, capace di rispondere alle esigenze della comunità e delle nuove generazioni.

Come partecipare

Attraverso un semplice questionario online, accessibile a tutti, sarà possibile condividere idee, suggerire funzioni e immaginare il futuro della Caserma. I contributi raccolti saranno parte integrante del processo di progettazione del masterplan di recupero, che guiderà le scelte urbanistiche e strategiche per il rilancio dell’area.

Advertisement

Per partecipare al concorso di idee: https://forms.gle/uH73pWLQ8sUfGZw28

Sarà anche possibile collegarsi alla piattaforma del concorso di idee inquadrando il QR code sulle locandine e i materiali grafici che saranno diffusi in città e sui canali social a partire da oggi, giovedì 20 marzo 2025.

Un progetto per la città, con la città

L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini, le associazioni, i professionisti e gli studenti a partecipare attivamente a questo percorso, con la consapevolezza che il futuro di Voghera passa attraverso il contributo di ognuno.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano