Seguici sui social

Sport

In Nba buona la prima di Doncic con i Lakers

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Buona la prima di Luka Doncic con la maglia dei Los Angeles Lakers. Alla Crypto.com Arena, i gialloviola hanno strapazzato gli Utah Jazz, imponendosi per 132-113. Per il 25enne sloveno, assente dai campi di gioco dallo scorso Natale per un infortunio al polpaccio, 14 punti a referto. Tutto il quintetto dei Lakers è andato in doppia cifra, guidato dal solito LeBron James (top scorer, a quota 24). A guidare il Gruppo Ovest sono sempre gli Oklahoma City Thunder, vincitori nella notte italiana contro i New Orleans Pelicans per 137-101. A trascinare il team della Louisiana Shai Gilgeous-Alexander (34 punti) e Aaron Wiggins (24). Sempre nella Western Conference continuano a vincere anche i Denver Nuggets, che hanno steso i Portland Trail Blazers (146-117). A brillare è stato un’altra volta è stato Nikola Jokic, che ha toccato quota 40. Cifra 38, invece, per Steph Curry, il quale ha guidato i Golden State Warriors nel successo esterno sui Milwaukee Bucks per 125-111.
Nel Gruppo Est, invece, hanno confermato la propria leadership i Cleveland Cavaliers, vincitori contro i Minnesota Timberwolves per 128-107, seguit a ruota dai Boston Celtics, che si sono imposti per 103-85 sul campo dei Miami Heat con Jayson Tatum top scorer (33 punti).
Questi gli altri risultati delle gare Nba disputate nella notte italiana: Orlando Magic-Atlanta Hawks 106-112, Washington Wizards-San Antonio Spurs 121-131, Brooklyn Nets.Charlotte Hornets 97-89, Dallas Mavericks-Sacramento Kings 128-129 (dopo overtime).
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Sport

Kirsty Coventry è la nuova presidente del CIO, prima donna alla guida dello sport mondiale

Pubblicato

-

COSTA NAVARINO (GRECIA) (ITALPRESS) – Kirsty Coventry è la nuova presidente del Cio. Ex nuotatrice, la 41enne zimbabwese è stata eletta nel corso della 144esima sessione del Comitato Olimpico Internazionale a Costa Navarino, in Grecia. Decimo presidente nella storia del Cio, e prima donna alla guida dello sport mondiale, la Coventry succede a Thomas Bach che esaurirà il mandato il 23 giugno. “E’ un momento straordinario, un grande onore, grazie dal profondo del cuore”, le prime parole della dirigente africana.

Le sue prime parole

“E’ un momento straordinario, grazie dal profondo del cuore”. Sono le prime parole di Kirsty Coventry, neo eletta presidente del Cio. “Non è solo un grande onore ma anche un promemoria del mio impegno verso ognuno di voi – ha aggiunto – Vi renderò orgogliosi, adesso lavoriamo insieme”.

“La ragazzina che ha iniziato a nuotare nello Zimbabwe tanti anni fa non avrebbe mai potuto sognare questo momento” ha detto Coventry. “Sono particolarmente orgogliosa di essere la prima donna presidente del CIO, e anche la prima africana. Spero che questo voto sia di ispirazione per molte persone. Oggi i soffitti di cristallo sono stati infranti e sono pienamente consapevole delle mie responsabilità. Lo sport ha un potere ineguagliabile di unire, ispirare e creare opportunità per tutti, e mi impegno a garantire di sfruttare al meglio questo potere. Insieme all’intera famiglia olimpica, compresi i nostri atleti, fan e sponsor, costruiremo sulle nostre solide fondamenta, abbracceremo l’innovazione e sosterremo i valori di amicizia, eccellenza e rispetto. Il futuro del Movimento Olimpico è luminoso e non vedo l’ora di iniziare”.

Dopo l’elezione, il presidente del CIO Thomas Bach ha dichiarato: “Congratulazioni a Kirsty Coventry per la sua elezione a 10° presidente del CIO. Accolgo con grande favore la decisione dei membri del CIO e attendo con ansia una forte cooperazione, in particolare durante il periodo di transizione. Non c’è dubbio che il futuro del nostro movimento olimpico sia luminoso e che i valori che rappresentiamo continueranno a guidarci negli anni a venire”.

Advertisement

La scheda

Nata ad Harare il 16 settembre 1983 è stata una grande nuotatrice ed attualmente è ministro della Gioventù e dello Sport dello Zimbabwe. È membro del Comitato olimpico internazionale dal 2013 ed è stata presidente della Commissione atleti del Cio. Ha frequentato e nuotato a livello agonistico per l’Università di Auburn in Alabama, negli Stati Uniti. Alle Olimpiadi estive di Atene 2004 ha vinto tre medaglie (un oro nei 200 dorso, un argento e un bronzo), mentre ai Giochi di Pechino 2008 ha vinto quattro medaglie: l’oro dei 200 dorso e tre argenti. Nel 2016 Coventry si è ritirata dal nuoto dopo la sua quinta partecipazione a cinque cerchi. È considerata la delfina di Thomas Bach.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Dybala sarà operato per la lesione del tendine “Tornerò presto”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La stagione di Paulo Dybala può virtualmente considerarsi conclusa. La Roma ha fatto sapere in una nota che l’attaccante argentino “si sottoporrà nei prossimi giorni a intervento chirurgico a seguito della lesione del tendine semitendinoso sinistro. Il calciatore e la società hanno deciso di comune accordo che fosse la strada corretta per un recupero ottimale dall’infortunio. A Paulo i migliori auguri di pronta guarigione, ti aspettiamo!”, si legge nel comunicato della società giallorossa che però non fornisce ulteriori informazioni sui tempi di recupero.

IL MESSAGGIO DI DYBALA SUI SOCIAL

“Dopo i risultati degli esami e aver valutato diverse opzioni – sono state invece le parole dell’attaccante giallorosso su Instagram – ho deciso di sottopormi a questo intervento ora per tornare il prima possibile. Anche se sarò momentaneamente lontano dal campo, continuerò a sostenere i miei compagni della Roma in questa fase cruciale del campionato e la nostra nazionale, che seguirò come un tifoso in più durante queste partite di qualificazione. Tornerò presto, ancora più forte, promesso. Ci vediamo in campo! Forza Roma e Vamos Argentina!”.

Leggi tutto

Sport

Leclerc e Hamilton “L’Australia ci ha insegnato tanto, faremo passi avanti”

Pubblicato

-

SHANGHAI (CINA) (ITALPRESS) – “Ci sono molte cose che possiamo imparare dal primo weekend, mentre ce ne sono molte che non sono andate come volevamo. Sono sicuro che metteremo insieme tutti i pezzi per questo weekend e faremo un passo avanti”. Queste le parole di Charles Leclerc, nel corso del media day, alla vigilia della prima giornata in pista del GP di Shanghai. “Resto convinto che il potenziale della macchina sia molto più grande di quello che abbiamo dimostrato in Australia, ma ora dobbiamo mettere insieme i pezzi questo weekend”, conclude il monegasco della Ferrari.

Sulla stessa linea d’onda anche il compagno di squadra Lewis Hamilton: “Penso che lavoreremo sul setup per vedere se e quanta velocità riusciremo ad estrarre in più dalla macchina. Lo scorso weekend ci ha insegnato molte cose. Sappiamo su quali aspetti dobbiamo lavorare e quali cose sono giù a buon punto – ha dichiarato il sette volte campione del Mondo – “Interagisco molto con il team. Non ho riferimenti sulle prestazioni dello scorso anno perché le caratteristiche della monoposto sono ancora nuove per me. Inoltre avremo solo le FP1 per provare tutto”.

Il favorito è Lando Norris, reduce dal successo in Australia: “Mi aspetto una Ferrari più competitiva in questo weekend. La Red Bull è stata molto veloce in Australia e va tenuta in considerazione. Credo che in condizioni di pista asciutta siamo leggermente più veloci degli altri team, ma Ferrari e Red Bull sono vicine – ha dichiarato in conferenza stampa “Spero di fare ancora meglio di quanto fatto a Melbourne. ma penso che la gara nel complesso sia stata ottima. Avevamo un distacco di 15 secondi sugli altri team. Verstappen è stato bravo a sfruttare le safety car per restarmi incollato, ma ogni gara ha una sua storia. Sarò contento se riusciremo a lottare per la vittoria”. “L’ordine di scuderia a Piastri? Era un momento della gara in cui c’erano dei piloti da doppiare e andare a battagliare in quelle condizioni con anche dei doppiati in mezzo non sarebbe stata la soluzione migliore – commenta – È stato fatto tutto nell’interesse della squadra, per il resto del GP siamo stati liberi di correre”.

Reduce dall’incidente in Australia, Fernando Alonso non ha nessuna intenzione di mollare: “Sento ancora di essere veloce ed è la cosa più importante per un pilota. Sono sempre stato molto competitivo. Se non dovessi sentirmi più veloce come prima, sarei il primo a non divertirmi. La motivazione è ancora tanta – ha detto il pilota dell’Aston Martin – Ho avuto la fortuna di correre in diverse ere di questo sport. Mi sento fortunato ad essere ancora qui e di essere veloce. Ho corso il primo GP di Cina nel 2004 e ora siamo nel 2025 e sento di essere competitivo come lo ero prima. Con il passare degli anni gli strumenti a disposizione di un pilota sono aumentati. Sono migliorato molto nel corso della mia carriera. Mi sento un privilegiato”.

Advertisement

-Foto Ipa/Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano