Economia
Global Women in PR contro le diseguaglianze sul lavoro
Pubblicato
2 ore fa-
di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250213_1327.jpg)
ROMA (ITALPRESS) – Promuovere una riflessione sulla conciliazione tra tempo di lavoro e tempo di vita, analizzando passato, presente e futuro della condizione femminile, con un focus su come superare le disuguaglianze nel lavoro e nella cura: è l’obiettivo di “Oltre le differenze: un’alleanza per trasformare il futuro”, l’evento ospitato in Senato, promosso da Global Women in PR Italia, con il patrocinio di Inclusione Donna, per sottolineare l’importanza delle alleanze tra uomini e donne per raggiungere una maggiore equità di genere e superare le resistenze al cambiamento, coinvolgendo gli uomini attivamente nella cultura della parità per costruire visioni condivise per un futuro più giusto. “La questione femminile assume una centralità, se possibile anche maggiore di quanto non sia stata fino ad ora, soprattutto in relazione con la grande questione dell’inverno demografico. Noi dobbiamo – e il governo Meloni lo sta facendo – predisporre una società capace per le donne che scelgono di avere figli, di poterlo fare senza rischiare di essere reinserite nella categoria dei poveri. Questa è una grande battaglia che rappresenta un’urgenza: 1,2 è un numero che indica il cosiddetto tasso di sostituzione, i figli medi per donne in Italia in età riproduttiva, chi sta meglio in Europa è a 1,7. Ci stiamo spegnendo. E’ un grande tema che riguarda l’antropologia ma anche l’azione di governo”, ha detto Guido Castelli, Commissario straordinario del Governo per la riparazione e la ricostruzione sisma 2016.
Per il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, eventi come questo uniscono “l’esperienza di lunghi percorsi e anche degli esempi pratici, tipo quello della Manifattura Italiana Tabacchi, per l’accrescimento di diritti, ma soprattutto una cultura che nasce da un lungo percorso”. Sono “esperienze che devono portarci oggi a riflettere e a capire, superando anche approcci ideologici, come poter affrontare la sfida dell’inclusione e della parità di genere”.
A raccontare la storia della Manifattura Italiana Tabacchi è il Ceo Salvatore La Mantia. “E’ il marchio più storico d’Italia e uno dei più storici d’Europa: qui nell’Ottocento nasce il welfare della donna. E la fortuna ha voluto che anche Maria Montessori nascesse lì, un fatto che sicuramente ha dato una marcia in più alla possibilità per le donne di poter lavorare e nello stesso tempo poter gestire tutte le incombenze domestiche”. Tuttora le donne rappresentano “una percentuale alta all’interno dell’organico, con posti di prestigio e potere. Una storia che, da un lato, è motivo di orgoglio e, dall’altro, stimola a mantenere alto il welfare alto: secondo me tutti gli amministratori delegati, presidenti o direttori generali dovrebbero avere l’obbligo di mantenere un’uguaglianza fra le donne e gli uomini all’interno delle aziende”.
Alleanza, ha spiegato Carola Salvato, presidente del Global Women in PR Italia, vuol dire avere “un approccio fatto soprattutto della volontà di individuare ciò che ci unisce, non ciò che ci separa, e che coinvolge in maniera trasversale tutti gli interlocutori. E’ importante credere al valore dell’alleanza, uomini e donne, perchè insieme possiamo l’impossibile”.
Per Florinda Scicolone, C-Level Legal Corporate Gender Equality and Compliance Advisor, “oggi più che mai abbiamo la necessità e la consapevolezza che si può arrivare alla realizzazione del principio delle pari opportunità solo se avviene un’alleanza, una collaborazione tra uomo e donna, tra le istituzioni, le associazioni e i professionisti del mondo imprenditoriale. Solo così si potrà arrivare alla giustizia sociale, ovvero alla realizzazione del principio delle pari opportunità”.
“Siamo tutti uguali, solo la nostra cultura deve cambiare: non esistono differenze, esistono doveri e diritti per tutti. Come Presidente del Women Economic Forum Italia – ha aggiunto Marilena Citelli Francese – sono in contatto con 150 Paesi e vedo un divario enorme, ma trovo che c’è molta mobilità: ad esempio, nei Paesi africani le donne combattono veramente”, rispetto a quanto avviene “in una civiltà ormai costruita, dove certe donne richiedono ancora di vivere in una confort zone, perchè combattere per i propri diritti o per i doveri degli altri è pesante. Molto meglio, certe volte non parlarne affatto”.
– Foto xi2/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Giorgetti “Presto provvedimenti contro il caro energia”
-
Sanremo, Noemi “Volevo un titolo che facesse girare la testa”
-
TopNetwork emette un bond senior unsecured da 4 mln
-
Milano, 86enne perde controllo auto e si schianta su guard-rail. Ferito
-
Capolavoro Brignone a Saalbach, è oro mondiale in gigante
-
Salute mentale, Campania “laboratorio” di politiche sanitarie innovative
Economia
Allianz celebra rete agenti, Campora “Puntiamo tutto su di loro”
Pubblicato
4 ore fa-
13 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250213_0854.jpg)
MILANO (ITALPRESS) – Allianz ha incontrato la sua rete agenziale nella convention “Slalom Gigante” per condividere la strategia, coinvolgendo tutta la rete degli agenti Allianz, presente anche una rappresentanza degli agenti Allianz Next, compagnia del Gruppo nata dall’integrazione di Allianz Viva e Tua Assicurazioni. La metafora scelta alla convention è stata quella dello sci, in particolare lo slalom gigante, a meno di un anno dall’avvio dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, di cui Allianz è partner. Per affrontare al meglio la discesa, all’agente, così come all’atleta, serve un lavoro anche preparatorio di squadra impeccabile: dalla scelta del tracciato alla preparazione dell’atleta, dalla tecnologia degli sci alla lettura del terreno e della neve. In tal senso Allianz “Slalom Gigante” ha inteso rappresentare lo spirito con cui la Compagnia e la rete intendono affrontare insieme l’anno appena iniziato. Giacomo Campora, Ad di Allianz, ha condiviso la sua visione strategica per il 2025 e di medio termine, ispirandosi alla metafora della competizione sciistica per focalizzare le principali sfide del mercato assicurativo, caratterizzato da cambiamenti rapidi e scenari sempre più complessi, e sottolineando come Allianz si stia preparando ad affrontarli con investimenti mirati, innovazione e una strategia chiara di crescita. “Puntiamo tutto sugli agenti, sulle persone e sul continuo investimento nella tecnologia, nelle competenze e nell’innovazione. Ogni nostra energia viene investita per mettere gli agenti in condizione di eccellere, di servire al meglio i clienti e di crescere. Il nostro business – ha sottolineato – si distingue per la lungimiranza nel prepararsi a servire al meglio i clienti per i loro bisogni di protezione, tutela della salute e gestione dei risparmi. Su questi temi l’agente ha un ruolo insostituibile, che non sarà minacciato dalla tecnologia ma che anzi lo vedrà sempre più fruitore dell’innovazione da mettere al servizio dei clienti. Saper compendiare il breve periodo, caratterizzato dalla gestione sempre più efficiente del flusso giornaliero di business, con la prospettiva di lungo termine è la sfida – e l’opportunità al tempo stesso – per gli agenti, che devono fare della capacità di ascolto il proprio mantra. Abbiamo messo al centro della strategia l’idea di benessere e felicità, sia per i nostri agenti che per i nostri clienti, che si affidano sempre di più ad Allianz”, ha concluso l’Ad.
Paola Pietrafesa, vicedirettore generale e head of Distribution & Market di Allianz, dopo aver ricordato gli eccellenti risultati raggiunti dalla rete lo scorso anno, ha delineato il piano strategico triennale 2025-2027 improntato alla crescita, puntando a replicare il successo già ottenuto negli ambiti della protezione, della salute e della previdenza e spronando la rete a valorizzare l’unicità delle polizze vita tradizionali. Ha poi sottolineato gli ottimi rapporti con i vertici delle rappresentanze sindacali degli agenti e invitato sul palco Ennio Busetto, Pierangelo Colombo, Gianfranco Macchione e Paolo Sacchi per commentare il nuovo accordo economico triennale recentemente firmato dalla mandante e dalle rappresentanze degli agenti.
Tra i temi della giornata la longevity e i principali trend globali, anche approfonditi dagli interventi di Marco Bianchi della Fondazione Veronesi ed Elena Marinoni di Next Atlas.
Gli ospiti del mondo dello sport invernale hanno sviluppato il tema della performance e l’importanza della squadra: Paolo de Chiesa, Piero Gros e Kristian Ghedina hanno raccontato fasti e aneddoti della “Valanga Azzurra”. Il tema del lavoro di squadra preparatorio e quotidiano messo in campo dalla compagnia a supporto degli agenti e a vantaggio della clientela è stato sviluppato in profondità dai relatori di Allianz che hanno solcato in successione il palco: Simone Salerni, vicedirettore generale responsabile Insurance Products P&C and Claims, Maurizio Binetti, responsabile Life & Health, Bancassurance Danni e Vita, Andrea Molteni, Coo, Carlo Balzarini, responsabile Market Management & Network Communication e Domenico Martiello, responsabile Distribution & Sales. Il tutto si è raccordato nell’intervento del presidente del Coni e della Fondazione Milano-Cortina 2026 Giovanni Malagò, che ha spiegato non solo l’importanza e l’unicità dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche la sua esperienza imprenditoriale di grande successo.
(ITALPRESS).
-Foto: ufficio stampa Allianz-
Economia
Fumarola alla guida della Cisl, “Avanti seguendo la rotta tracciata”
Pubblicato
1 giorno fa-
12 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250212_1372.jpg)
ROMA (ITALPRESS) – Daniela Fumarola è la nuova segretaria generale della Cisl. Il Consiglio generale l’ha eletta all’unanimità. Succede a Luigi Sbarra, dimessosi per raggiunti limiti di età dopo 4 anni di mandato. Un segnale di continuità da parte della Confederazione per i lavoratori, fotografata in pieno dai 188 voti su altrettante schede valide, con due sole nulle e un’ultima bianca. “Attorno al nome di Daniela Fumarola c’è stata una convergenza totale e unanime”, ha detto l’ex segretario Sbarra, confermando la sicurezza condivisa che quella di Fumarola sia la “figura ideale per guidare il cammino che verrà. Conoscendoci da tempo, ho apprezzato meglio di chiunque la tua competenza, la capacità di tenere insieme prospettive strategiche e pragmatismo. Un ruolo difficile, totalizzante e tante volte frustrante, che sono sicuro ricoprirai mettendo in questo progetto cuore e passione”, ha aggiunto.
Tanti applausi e sorrisi diffusi, prima e dopo la ratifica della votazione. Fumarola, nel corso del suo intervento, si è poi soffermata su diversi punti focali: “Si tratta di un momento davvero importante nella mia vita, sento una responsabilità e un onore estremamente grande nel ricevere questo ruolo. Un impegno che voglio prendere da subito, per far sì che ogni componente di questa Cisl dia il meglio di sè, ogni giorno. Abbiamo affrontato numerosi ostacoli, andando sempre avanti con la certezza della presenza del segretario Sbarra, seguendo una rotta e raggiungendola con coraggio, caricandoci delle responsabilità grandi e prendendo decisioni difficili. Dobbiamo proseguire dunque lungo il solco tracciato, rendendolo fertile e cambiando costantemente partendo da noi stessi, con una faticosa quanto avvincente ricercatezza nell’abbracciare i vettori del cambiamento”, ha sottolineato. La linea di continuità appare dunque chiara, anche nel sostegno al Mezzogiorno e nei rapporti con Cgil e Uil, al centro del dibattito politico delle ultime settimane. “Il Mezzogiorno è già al centro delle attività della Cisl, perchè pensiamo che un mezzogiorno forte sia fondamentale per l’Italia e per l’Europa. Gli ultimi risultati del Sud sono positivi, pensiamo però che debbano essere ulteriormente rinforzati, portando a compimento ogni investimento del Pnrr perchè la scadenza del 2026 è alle porte. I rapporti con Cgil e Uil? Siamo qui, senza alcun pregiudizio nei confronti dei colleghi – ha confermato la neo segretaria – . Ci piacerebbe però ritrovarci su contenuti e metodi, valutando le proposte nel momento in cui ci vengono fatte. Non abbiamo uno stile ideologico, ma di autonomia nei confronti di ogni partito politico. Laddove ci si trovasse su un terreno comune ben venga, altrimenti andremo avanti per la nostra strada, perchè le scelte fatte fin oggi sotto la direzione di Sbarra ci hanno portato a risultati concreti”. Una chiosa, necessaria a detta della Fumarola, anche sul tema dell’evasione fiscale, in ragione di scelte di primaria rilevanza da prendere in merito alle cartelle esattoriale e alla loro emissione. “La lotta all’evasione dovrà essere concreta, perchè proponendo scorciatoie facciamo soltanto male a chi le tasse le paga. Dobbiamo risanare quei novanta miliardi annui di evasione, facendo più controlli ed emanando più cartelle esattoriali per far pagare le tasse a chi non le paga”-
(ITALPRESS).
-Foto: xi6/Italpress-
Economia
Produzione industriale ancora in calo a dicembre, -7,1% su base annua
Pubblicato
1 giorno fa-
12 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250212_0191.jpg)
ROMA (ITALPRESS) – Produzione industriale ancora in calo in Italia. A dicembre l’Istat stima che l’indice diminuisca del 3,1%
rispetto a novembre. Nella media del quarto trimestre il livello della produzione si riduce dell’1,2% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale solo per l’energia (+0,9%); mentre cala per i beni strumentali, i beni di consumo (-3,3% per entrambi i settori) e i beni intermedi (-3,6%). Al netto degli effetti di calendario, a dicembre 2024 l’indice complessivo diminuisce in termini tendenziali del 7,1% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 20 contro i 18 di dicembre 2023). Si registra una
crescita esclusivamente per l’energia (+5,5%); al contrario, marcate diminuzioni contraddistinguono i beni strumentali (-10,7%), i beni intermedi (-9,5%) e i beni di consumo (-7,3%).
Gli unici settori di attività economica che registrano a dicembre incrementi tendenziali sono l’attività estrattiva (+17,4%) e la fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (+5,0%). Flessioni particolarmente marcate si rilevano, invece, nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-23,6%), nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-18,3%) e nella metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (-14,6%).
“Il 2024 si chiude con una diminuzione della produzione industriale del 3,5%; la dinamica tendenziale dell’indice corretto per gli effetti di calendario è stata negativa per tutti i mesi dell’anno, con cali congiunturali in tutti i trimestri – è il commento dell’Istat -. Tra i principali raggruppamenti di industrie, solamente per l’energia si registra un incremento nel complesso del 2024. Nell’ambito della manifattura, solo le industrie alimentari, bevande e tabacco sono in crescita rispetto all’anno precedente, mentre le flessioni più marcate si rilevano per industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori e
fabbricazione di mezzi di trasporto”.
– foto ufficio stampa Istat –
(ITALPRESS).
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/07/logo-radio-1-1024x614.jpg)
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250213_2584-80x80.jpg)
Giorgetti “Presto provvedimenti contro il caro energia”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250213_2580-80x80.jpg)
Sanremo, Noemi “Volevo un titolo che facesse girare la testa”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250213_2341-80x80.jpg)
TopNetwork emette un bond senior unsecured da 4 mln
Tg Lombardia – 13/02/2025
Tg News 13/02/2025
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250213_1327-80x80.jpg)
Global Women in PR contro le diseguaglianze sul lavoro
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250213_0936-80x80.jpg)
Milano, 86enne perde controllo auto e si schianta su guard-rail. Ferito
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250213_1142-80x80.jpg)
Capolavoro Brignone a Saalbach, è oro mondiale in gigante
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250213_1224-80x80.jpg)
Salute mentale, Campania “laboratorio” di politiche sanitarie innovative
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250213_0854-80x80.jpg)
Allianz celebra rete agenti, Campora “Puntiamo tutto su di loro”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/20241230_1777-80x80.jpg)
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250111_0870-80x80.jpg)
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250101_0127-80x80.jpg)
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/1736158010663-724x1024-1-80x80.jpg)
Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250115_0511-80x80.jpg)
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250129_2289-80x80.jpg)
Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/IMG-20241231-WA0062-e1736003136672-80x80.jpg)
Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250129_0477-80x80.jpg)
A dicembre export extra Ue +3,9% su anno
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250129_1978-80x80.jpg)
Ue, una “bussola” per la competitività e la prosperità sostenibile
Tg Lombardia – 13/02/2025
Tg News 13/02/2025
ZONA LOMBARDIA – 13 FEBBRAIO 2025
“Pillole da Sanremo” con Marzia Forni
MILANO-SANREMO, LA PROVINCIA DI PAVIA IN VETRINA
BREAKFAST NEWS – 13 FEBBRAIO 2025
ALMANACCO – 13 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 13 FEBBRAIO 2025
AGRISAPORI – 13 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 FEBBRAIO 2025
Primo piano
-
Sport22 ore fa
Un rigore dubbio condanna l’Atalanta, Bruges vince 2-1
-
Sport22 ore fa
Ranieri avverte la Roma “Porto forte, serve intensità”
-
Cronaca21 ore fa
MILANO-SANREMO 2025, CONFERMATO IL VIA DA PAVIA FINO AL 2027 (NOVITA’ PASSAGGIO DA RIVANAZZANO TERME)
-
Cronaca21 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 13 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca21 ore fa
I TRATTORI INVADONO LE STRADE SOTTO AL PIRELLONE A MILANO
-
Cronaca22 ore fa
Sanremo, Duran Duran “La musica ci rende felici”
-
Cronaca22 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 12 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca22 ore fa
“IL FUTURO È ADESSO” – DIRETTA STREAMING DEL CONVEGNO DEL ROTARY CLUB VOGHERA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE