PIÙ SICUREZZA AL PRONTO SOCCORSO DEL SAN MATTEO
Il Policlinico San Matteo di Pavia ha potenziato il sistema di sicurezza nel Pronto Soccorso, introducendo un servizio di guardiania non armata per proteggere pazienti e operatori sanitari. La misura, attiva da circa due mesi, si inserisce in un piano più ampio volto a garantire un ambiente più sicuro in una delle aree più critiche dell’ospedale.
UN PRESIDIO COSTANTE CONTRO LE AGGRESSIONI
Il servizio di guardiania non armata, operativo tutti i giorni dalle 6 alle 22, è stato affidato a una ditta esterna con il compito di prevenire situazioni di tensione e intervenire in caso di necessità. Se la situazione lo richiede, gli operatori possono allertare la guardiania armata attiva 24 ore su 24 o coinvolgere direttamente le Forze dell’Ordine.
PIÙ PERSONALE E CONTROLLI INTENSIFICATI
Oltre alla guardiania, il San Matteo ha avviato un piano di rafforzamento della sicurezza interna, che include controlli sistematici nelle aree più esposte e l’assunzione di sette nuovi agenti di sicurezza. Cinque di loro sono già in servizio, mentre due completeranno l’iter autorizzativo entro aprile, portando a 15 il numero complessivo di guardie armate in servizio.
SUPPORTO PSICOLOGICO E PROTOCOLLI DI SICUREZZA
Per tutelare il personale sanitario, il Policlinico ha potenziato il protocollo di sicurezza sottoscritto con la Prefettura, introducendo un sistema di segnalazione più efficace e garantendo supporto psicologico e legale agli operatori vittime di aggressioni.
FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
Accanto alle misure operative, l’ospedale ha avviato un programma di formazione e sensibilizzazione per il personale, promuovendo la tolleranza zero verso ogni forma di violenza. L’obiettivo è costruire un ambiente di lavoro più sicuro, in cui la protezione degli operatori e la serenità dei pazienti siano una priorità assoluta.
ROMA (ITALPRESS) – "E’ stato un grande Papa, ci mancherà". Le voci dei fedeli di tutte le nazionalità in piazza San Pietro. Dopo la morte del pontefice c’è molta tristezza.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Con Don Franco Tassone un ricordo di Papa Francesco, scomparso stamane all’età di 88 anni nella sua abitazione di Santa Marta a Roma. Dopo la constatazione della morte del Papa che avverrà questa sera alle 20, domani si terrà la prima Congregazione dei cardinali che decideranno tempi e modalità della sede vacante. La salma dovrebbe essere esposta per tre giorni, da mercoledì a venerdì, per la venerazione e l’omaggio dei fedeli. Sabato e domenica sono stati confermati gli appuntamenti del Giubileo degli Adolescenti, pur senza la canonizzazione di Carlo Acutis. Le solenni esequie di Francesco si terranno, presumibilmente, non prima di lunedì 28 aprile. Il Conclave, invece, dovrebbe iniziare tra il quindicesimo e il 20esimo giorno dopo la morte, e quindi tra il 5 e il 10 maggio. Altro passaggio importante sarà l’applicazione dei sigilli all’appartamento di Santa Marta così come la rottura dell’anello del pescatore: entrambi i gesti stanno a significare la fine del Pontificato di Bergoglio, nessun atto potrà essere più firmato.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, realizzato in collaborazione con Italpress: – Boom di prodotti simbolo del Made in Italy nel mondo – Arte e cibo si incontrano al Maxxi di Roma – Nasce il Tavolo Nazionale Permanente sulla Sicurezza Nutrizionale – Le sorprese Kinder oggetto di design, uno spazio alla Milano Week
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.