PIÙ SICUREZZA AL PRONTO SOCCORSO DEL SAN MATTEO
Il Policlinico San Matteo di Pavia ha potenziato il sistema di sicurezza nel Pronto Soccorso, introducendo un servizio di guardiania non armata per proteggere pazienti e operatori sanitari. La misura, attiva da circa due mesi, si inserisce in un piano più ampio volto a garantire un ambiente più sicuro in una delle aree più critiche dell’ospedale.
UN PRESIDIO COSTANTE CONTRO LE AGGRESSIONI
Il servizio di guardiania non armata, operativo tutti i giorni dalle 6 alle 22, è stato affidato a una ditta esterna con il compito di prevenire situazioni di tensione e intervenire in caso di necessità. Se la situazione lo richiede, gli operatori possono allertare la guardiania armata attiva 24 ore su 24 o coinvolgere direttamente le Forze dell’Ordine.
PIÙ PERSONALE E CONTROLLI INTENSIFICATI
Oltre alla guardiania, il San Matteo ha avviato un piano di rafforzamento della sicurezza interna, che include controlli sistematici nelle aree più esposte e l’assunzione di sette nuovi agenti di sicurezza. Cinque di loro sono già in servizio, mentre due completeranno l’iter autorizzativo entro aprile, portando a 15 il numero complessivo di guardie armate in servizio.
SUPPORTO PSICOLOGICO E PROTOCOLLI DI SICUREZZA
Per tutelare il personale sanitario, il Policlinico ha potenziato il protocollo di sicurezza sottoscritto con la Prefettura, introducendo un sistema di segnalazione più efficace e garantendo supporto psicologico e legale agli operatori vittime di aggressioni.
FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
Accanto alle misure operative, l’ospedale ha avviato un programma di formazione e sensibilizzazione per il personale, promuovendo la tolleranza zero verso ogni forma di violenza. L’obiettivo è costruire un ambiente di lavoro più sicuro, in cui la protezione degli operatori e la serenità dei pazienti siano una priorità assoluta.
Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella ventitreesima puntata di Skinlongevity Magazine, format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Saturnino Gasparini, Vice Presidente AIDA e Presidente DermoscopyForum, e Gianluigi Giovene, responsabile Scientifico AIDA, entrambi presidenti del DermoscopyForum. Al centro della puntata l’evoluzione della dermatoscopia in Italia, espressa dal sodalizio dei due protagonisti della puntata.
ROMA (ITALPRESS) – Il direttore editoriale di Italpress, Italo Cucci, parla della Nazionale di Gattuso che torna in pista con alcune gare di qualificazione ai Mondiali del 2026.
MILANO (ITALPRESS) – Osteoporosi: come possiamo curarla bene? Quali fattori sono più efficaci per recuperare un osso di qualità, solido ed elastico, riducendo anche l’osteopenia e l’osteoporosi? Quali attenzione dobbiamo avere in casa per aumentare la sicurezza e ridurre il rischio di fratture nei nostri anziani? Nel centoquattresimo numero di Focus Salute, format tv dell’Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza il ruolo degli stili di vita, le attenzioni chiave per prevenire le cadute in casa e il meccanismo d’azione dei farmaci più potenti utilizzati per la cura dell’osteoporosi nelle donne e negli uomini.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.