Seguici sui social

Altre notizie

PIÙ SICUREZZA AL PRONTO SOCCORSO DEL SAN MATTEO

Pubblicato

-

PIÙ SICUREZZA AL PRONTO SOCCORSO DEL SAN MATTEO
Il Policlinico San Matteo di Pavia ha potenziato il sistema di sicurezza nel Pronto Soccorso, introducendo un servizio di guardiania non armata per proteggere pazienti e operatori sanitari. La misura, attiva da circa due mesi, si inserisce in un piano più ampio volto a garantire un ambiente più sicuro in una delle aree più critiche dell’ospedale.
UN PRESIDIO COSTANTE CONTRO LE AGGRESSIONI
Il servizio di guardiania non armata, operativo tutti i giorni dalle 6 alle 22, è stato affidato a una ditta esterna con il compito di prevenire situazioni di tensione e intervenire in caso di necessità. Se la situazione lo richiede, gli operatori possono allertare la guardiania armata attiva 24 ore su 24 o coinvolgere direttamente le Forze dell’Ordine.
PIÙ PERSONALE E CONTROLLI INTENSIFICATI
Oltre alla guardiania, il San Matteo ha avviato un piano di rafforzamento della sicurezza interna, che include controlli sistematici nelle aree più esposte e l’assunzione di sette nuovi agenti di sicurezza. Cinque di loro sono già in servizio, mentre due completeranno l’iter autorizzativo entro aprile, portando a 15 il numero complessivo di guardie armate in servizio.
SUPPORTO PSICOLOGICO E PROTOCOLLI DI SICUREZZA
Per tutelare il personale sanitario, il Policlinico ha potenziato il protocollo di sicurezza sottoscritto con la Prefettura, introducendo un sistema di segnalazione più efficace e garantendo supporto psicologico e legale agli operatori vittime di aggressioni.
FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
Accanto alle misure operative, l’ospedale ha avviato un programma di formazione e sensibilizzazione per il personale, promuovendo la tolleranza zero verso ogni forma di violenza. L’obiettivo è costruire un ambiente di lavoro più sicuro, in cui la protezione degli operatori e la serenità dei pazienti siano una priorità assoluta.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22/8/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22/8/2025
I fatti del giorno: Topi a Pavia, allarme in Piazza Castello – Bimbo invalido, risarcimento record a Vigevano – Terre d’Oltrepò, arriva il commissario Zingone – Corruzione a Milano, Catella torna libero – Sgombero Leoncavallo, consegnate le chiavi alla proprietà – Tragedia in Kirghizistan, alpinista milanese muore sul Pobeda – Pronto Meteo Lombardia per il weekend.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 22 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 22 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

GRUPPO FACEBOOK “MIA MOGLIE”, CHIUSO DOPO SEGNALAZIONI

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – GRUPPO FACEBOOK “MIA MOGLIE”, CHIUSO DOPO SEGNALAZIONI
Si chiamava “Mia moglie” ed era diventato un raccoglitore di immagini intime condivise senza consenso. Il gruppo Facebook, nato nel 2019 e arrivato a 32mila iscritti, è stato chiuso dopo le migliaia di segnalazioni giunte alla polizia postale. Tra gli iscritti, più di un centinaio risultavano residenti nel Pavese, con presenze anche a Voghera e Vigevano.
Gli utenti caricavano foto di compagne, mogli, amiche o sconosciute, trasformandole in “trofei” da commentare con battute sessualmente esplicite. Un meccanismo basato sull’esibizione e sulla morbosità, che ha portato all’uscita in massa degli iscritti prima della chiusura definitiva.
Alcuni hanno scelto di infiltrarsi per documentare il fenomeno. Tra loro la stand-up comedian Laura Formenti, molto seguita sui social, che dopo aver osservato i contenuti ha parlato di «morbosità diffusa» e di un pericoloso senso di impunità online, simile a quello che alimenta casi di revenge porn.
Per Formenti, il nodo resta la responsabilità collettiva: «Non basta dire “io non sono come loro”. Se gli uomini non intervengono, anche senza essere complici, finiscono per alimentare il silenzio e un sistema malato».

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.