Seguici sui social

Cronaca

IL CASO DEL CLOCHARD CHE A PAVIA PICCHIA I SUOI CANI IN STRADA E IL FILMATO VIRALE SUI SOCIAL: INTERVIENE IL SINDACO

Pubblicato

-

E’ una vicenda che ha fatto molto discutere in queste ore a Pavia: un clochard che, sotto i portici di Corso Cavour picchia i suoi due poveri cagnolini, evidentemente sotto l’effetto di alcol e sostanze. L’indignazione dei pavesi, la rabbia nei confronti di chi riprende quelle scene e si sente impotente, la richiesta di avvisare le forze dell’ordine e il sindaco. Ed ecco qui il sindaco Michele Lissia che ora risponde dalle pagine Facebook del Comune di Pavia per spiegare come si svolge la prassi a tutti coloro che mostravano tutta la loro rabbia sui social. I cagnolini sono ora in salvo presso la Clinica Veterinaria di Pavia e l’uomo, ora prelevato dagli agenti, verrà preso in cura perchè evidentemente ha seri problemi. Nel post del Comune si legge: “In merito ai gravi fatti, ripresi e pubblicati sui social ieri da alcuni passanti, che hanno visto una persona che staziona i portici di corso Cavour maltrattare in modo brutale alcuni cani di cui si dichiara proprietario – dichiara il Sindaco Michele Lissia – ho fatto intervenire la Polizia Locale e, di concerto con il Questore, la Polizia di Stato ed un veterinario di ATS, facendo prelevare i cani e portandoli presso la Clinica Veterinaria per accertare lo stato di salute degli stessi. Ove fossero riscontrati eventuali maltrattamenti i cani saranno sequestrati e per questo contiamo sulla competenza dei veterinari”.
Ecco una cosa importante che possono fare i social, denunciare un fatto. Ma è importante anche capire cosa si può fare e chi sono le persone di competenza che debbono intervenire, a partire dalle associazioni animaliste fino ad arrivare all’Ats e alle forze dell’ordine. Ma gettare solo veleno sui social serve solo ad alimentare polemiche e rabbia, di cui facciamo volentieri a meno.

Cronaca

Gaza, 34 bambini arriveranno in Italia con coordinamento Palazzo Chigi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Palazzo Chigi continua a lavorare nell’ambito
delle operazioni umanitarie assicurate dall’Italia per aiutare la
popolazione civile di Gaza. Secondo quanto si apprende, per
consentire il trasporto di 34 bambini bisognosi di cure e di 91
famigliari loro accompagnatori in Italia, tre C-130
decolleranno domani da Pisa, per rientrare il giorno successivo
sugli aeroporti di Milano Linate, Ciampino e Pisa, dopo aver
imbarcato il personale presso lo scalo israeliano di Eilat Ramon.
Sono coinvolti nelle operazioni, sotto il coordinamento della
Presidenza del Consiglio, il ministero della Difesa, il ministero
degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, il
ministero dell’Interno e il Dipartimento della Protezione Civile.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Meloni sente Abbas, preoccupa l’escalation militare di Israele

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto questo pomeriggio una conversazione telefonica con il presidente della Palestina, Mahmoud Abbas che ha tenuto a esprimere un sincero apprezzamento per il ruolo, nelle sue parole, “fondamentale” dell’Italia per il sostegno umanitario sinora assicurato e per le posizioni assunte. Il colloquio – come riferisce in una nota Palazzo Chigi – ha in particolare permesso al presidente Meloni di condividere la profonda preoccupazione per le recenti decisioni israeliane che appaiono andare verso un’ulteriore escalation militare e ribadire come la situazione umanitaria a Gaza sia ingiustificabile e inaccettabile.

In tale quadro, il presidente del Consiglio ha sottolineato ancora una volta la necessità di giungere immediatamente alla fine delle ostilità per poter continuare a fornire assistenza umanitaria a una popolazione civile allo stremo e condiviso con il presidente Abbas come Hamas debba rilasciare tutti gli ostaggi e accettare che non potrà avere un futuro nel governo della Striscia.

Meloni ha anche riaffermato l’impegno italiano sul versante umanitario, attraverso l’iniziativa Food for Gaza, inclusi i lanci aerei di queste ore e l’evacuazione, ad oggi, di oltre 150 bambini bisognosi di cure, annunciando al presidente Abbas l’arrivo in Italia, nei prossimi giorni, di altri bambini che necessitano di cure mediche.

Nel corso della conversazione, il presidente del Consiglio ha infine confermato che l’Italia è pronta a fare la sua parte per la stabilizzazione e la ricostruzione di Gaza, riaffermando la necessità di lavorare a un processo politico che conduca ad una pace giusta e duratura in Medio Oriente attraverso la soluzione dei due Stati. Nel congedarsi i due leader si sono dati appuntamento a New York, in occasione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Advertisement

-Foto: Palazzo Chigi-

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Donna travolta e uccisa a Milano, l’auto pirata con targa francese è poi risultata rubata

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Una donna di 72 anni è stata travolta e uccisa da un’auto attorno alle ore 12 di oggi in via Saponaro, nel quartiere Gratosoglio di Milano. Il conducente del veicolo con targa francese si è dato alla fuga.

Sulla vicenda indaga la polizia locale che sta cercando di identificare chi fosse alla guida della vettura che dai primi accertamenti è risultata rubata.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.