Sport
Zaynab Dosso vola ad Apeldoorn, è medaglia d’oro nei 60 metri
Pubblicato
7 mesi fa-
di
Redazione
APELDOORN (OLANDA) (ITALPRESS) – Zaynab Dosso vola agli Europei indoor di atletica, in scena ad Apeldoorn, in Olanda. La sprinter azzurra, 25enne, delle Fiamme Azzurre, corre in 7″01 e conquista la medaglia d’oro nei 60 metri femminili, firmando il primato italiano e la miglior prestazione mondiale stagionale.
Battuta la svizzera Mujinga Kambundji (7″02, con il season best), argento, e la lussemburghese Patrizia Van der Weken (7″06), bornzo. Quarta la polacca Ewa Svoboda (7″07).
“Sono molto felice, perché volevo questo oro – le parole dell’azzurra ai microfoni di Raisport – Sono stata brava a fare un’ottima ‘seconda partenza’. Sono contenta per la mia squadra e per il mio coach. I nostri sforzi sono stati ripagati. Quando entro in pista voglio sempre arrivare davanti. Sto crescendo giorno dopo giorno e mi sento sempre più matura e solida”.
-Foto Ipa/Agency-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Schlein al Pse “In Italia democrazia e libertà di parola a rischio con la destra al Governo”
-
Tajani “La manovra tutela il bene superiore che è quello dei cittadini”
-
Allegri “Leao pronto per tornare protagonista, Nkunku in forse”
-
Sarri “Tante difficoltà, ma non perdo forza e convinzione”
-
Abodi “Investiamo nelle periferie per anticipare la cronaca nera”
-
Biathlon, Wierer “Non sono ancora in forma, ma per i Giochi c’è tempo”
Sport
Allegri “Leao pronto per tornare protagonista, Nkunku in forse”
Pubblicato
2 minuti fa-
18 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Massimiliano Allegri non vuole pensare ai giocatori assenti o in forse e non intende guardare indietro, in merito ai recenti infortuni. Il tecnico rossonero, alla vigilia del match di campionato, in casa, contro la Fiorentina, si gode e annuncia invece il “ritorno da protagonista” di Leao. Il portoghese sarà sicuramente titolare contro i viola, con Nkunku ancora in dubbio (“Ha questo alluce che gli dà fastidio, domani vedremo”).
“Ieri abbiamo fatto il primo allenamento tutti insieme, dopo la sosta per la Nazionali. Da domani inizia un ciclo nuovo di cinque partite. E’ un ciclo importante. Cominciamo contro la Fiorentina, che ha giocatori di ottima qualità: dovremo stare molto attenti”, ha detto Allegri in conferenza stampa. “Questa settimana Leao, tornato dalla Nazionale, ha fatto bene. Ora credo che sia pronto per tornare a essere uno dei protagonisti. Lui ha qualità importanti: sono contento che sia tornato ad avere una condizione buona. Rabiot e Pulisic credo che saranno fuori fino alla prossima sosta. Estupinan è out e domani non ci sarà. Saelemaekers invece si è ripreso. Numericamente siamo un pò meno rispetto al solito ma questo deve essere uno stimolo in più a far bene per quelli che ci sono. Dovremo trovare le giuste soluzioni: a tutto c’è rimedio. Il calcio si è evoluto e ora è globalizzato: non possiamo tornare indietro”, ha precisato il tecnico rossonero.
Tornando su Leao, poi, ha affermato: “Ha qualità tecniche straordinarie ma credo che vada lasciato giocare. Quello che conta è semplice ed è il campo. Lì dentro c’è da fare la prestazione. Si fanno troppe parole intorno a Leao. E’ un ragazzo d’oro e ha voglia di fare; purtroppo l’infortunio l’ha fermato in avvio di stagione. Sta trovando una condizione buona e credo che farà molto bene da qui in avanti. E’ un campione? Questo lo vedremo a fine carriera”.
“Se saremo pronti per vincere lo scudetto lo vedremo a maggio. Per ora conta soltanto fare punti e stare in una buona posizione in classifica. Con Pioli ho un bel rapporto. E’ stato l’ultimo allenatore a vincere lo scudetto al Milan e per questo gli rinnovo i miei complimenti. Sono certo che farà un bel lavoro anche alla Fiorentina”, ha concluso Allegri.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Sarri “Tante difficoltà, ma non perdo forza e convinzione”
Pubblicato
2 minuti fa-
18 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “I tanti infortuni? Abbiamo fatto tutti i tipi di analisi, ma molti sono pregressi. Dia da tre anni ha un problema alla caviglia e gli infortuni muscolari sono in distretti muscolari diversi, non troviamo connessioni. Per Marusic non si può nemmeno parlare di vero infortunio, è solo il riacutizzarsi di una vecchia cicatrice. Zaccagni viene da un’estate difficile”. Così l’allenatore della Lazio, Maurizio Sarri, in conferenza stampa alla vigilia della trasferta contro l’Atalanta.
“Sono tutte situazioni al limite, sono ragazzi che con noi hanno fatto solo un allenamento stamattina e poco invasivo – ha aggiunto il mister biancoceleste sullo stesso tema -. Non sappiamo che tipo di minutaggio potrebbero avere. Qualcuno lo dovremo per forza mettere dentro e qualcuno sarà a disposizione, anche avere un giocatore acciaccato a disposizione mi fa paura, è sempre pericoloso”. Poi, sul mercato di gennaio: “Non ho avuto indicazioni, ho parlato con il direttore che mi dice che molto probabilmente potremo fare mercato e quindi ci dovremo organizzare in questo senso, ma un’ufficialità su questo ancora non ce l’ho”.
E’ un problema che si trascina da tempo, da inizio stagione, da quando Sarri disse sì al suo ritorno sulla panchina biancoceleste per poi scoprire che la situazione era molto più difficile di quanto si potesse immaginare. “Quello che ho fatto per la Lazio non l’avrei fatto con nessun’altra squadra. Firmo il contratto e nel pomeriggio mi viene detto del mercato chiuso… Avrei abbandonato qualsiasi altra squadra. Qui ho avuto molte remore a farlo e questa forza non mi sta abbandonando nonostante tutte le difficoltà. Ho sempre la ferma convinzione di far crescere questo gruppo e tirare fuori sette o otto giocatori che possano giocare per una squadra competitiva“, ha concluso Sarri.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Abodi “Investiamo nelle periferie per anticipare la cronaca nera”
Pubblicato
2 minuti fa-
18 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Investire sulle periferie della nostra Nazione, non solo quelle urbane, vuol dire investire nella coesione sociale, nel decoro dei luoghi e nelle relazioni tra le persone, offrendo opportunità, restituendo dignità e rafforzando il senso di comunità. Questo impegno di Governo lo stiamo declinando riconoscendo, per la prima volta nella storia della Repubblica, la centralità degli investimenti per lo sport sociale. L’Esecutivo, su indirizzo del presidente Meloni, si è mosso in questa direzione e il progetto di sviluppo a Caivano rappresenta un primo e straordinario esempio che stiamo replicando, con le necessarie contestualizzazioni, in altre otto città. E poi, continueremo”. Così il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, in un’intervista a “Il Secolo d’Italia”.
“Abbiamo stanziato 180 milioni in tre anni, dei quali 100 solo per il 2025, dal Fondo per lo sviluppo e la coesione per replicare questo modello a Rozzano (MI), Orta Nova (FG), Rosarno e San Ferdinando (RC), e nel quartiere San Cristoforo di Catania, Alessandrino-Quarticciolo di Roma, Scampia-Secondigliano di Napoli e Borgo Nuovo di Palermo“, prosegue Abodi.
“Lavoriamo per cercare di anticipare la cronaca nera e di mitigarne gli impatti dolorosi, passando dallo sdegno all’impegno, concordando con le amministrazioni locali tempi, modi e condizioni degli interventi affidati all’efficiente gestione del commissario Fabio Cicigliano. A Caivano la ricostruzione del centro sportivo, al quale abbiamo dato il nome di Pino Daniele, è stata la prima risposta voluta dal Presidente del Consiglio dopo la denuncia dei familiari di due bambine ripetutamente ‘violate’ da un branco di piccoli criminali. Con lo stesso spirito abbiamo realizzato un playground al Parco Verde, davanti ai due balconi dai quali sono stati lanciati due bambini, Fortuna e Antonio, ai quali abbiamo dedicato l’impianto. La politica è vicinanza e ascolto, è farsi carico nel vero senso della parola dei problemi delle persone e delle comunità – conclude Abodi – e mi dispiace che questi temi siano spesso oggetto di polemiche, per alcuni, mentre dovremmo stare tutti dalla stessa parte”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Schlein al Pse “In Italia democrazia e libertà di parola a rischio con la destra al Governo”

Tajani “La manovra tutela il bene superiore che è quello dei cittadini”

Allegri “Leao pronto per tornare protagonista, Nkunku in forse”

Sarri “Tante difficoltà, ma non perdo forza e convinzione”

Abodi “Investiamo nelle periferie per anticipare la cronaca nera”

Biathlon, Wierer “Non sono ancora in forma, ma per i Giochi c’è tempo”

Milano-Cortina, Sala “Equiparazione tasse di soggiorno necessaria”

Sala “Parlerò con Giuli su Beic e Museo della Resistenza”

Salvini “Sull’elettrico UE continua a sbagliare. Dialogare con Putin”

Wta Ningbo, Paolini ko in semifinale contro Rybakina

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal

Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

Biathlon, Wierer “Non sono ancora in forma, ma per i Giochi c’è tempo”

Milano-Cortina, Sala “Equiparazione tasse di soggiorno necessaria”

Sala “Parlerò con Giuli su Beic e Museo della Resistenza”

Turismo Magazine – 18/10/2025

QuiEuropa Magazine – 18/10/2025

Due pusher in manette nel Milanese, sequestrati 200 kg di hashish

SkinLongevity Magazine – Puntata del 18/10/2025

Scommesse illegali, due denunciati e sanzioni per 500 mila euro
ZONA LOMBARDIA – 18 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 18 OTTOBRE 2025
Primo piano
-
Politica23 ore fa
Via libera dal Cdm alla Manovra da 18,7 miliardi. Meloni “Seria ed equilibrata”
-
Cronaca20 ore fa
Si conclude ComoLake 2025, l’innovazione come forza trainante del Paese
-
Cronaca24 ore fa
A2A, dal 2016 2,5 miliardi di investimenti su Milano. 500 milioni solo nel 2024
-
Altre notizie22 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA 17/10/2025
-
Economia19 ore fa
Via libera dal Cdm alla Manovra da 18,7 miliardi. Meloni “Seria ed equilibrata” / Video
-
Politica23 ore fa
Mattarella “Il lavoro in Italia procede a velocità diverse. La questione dei salari non può essere elusa”
-
Cronaca20 ore fa
Galvagno “Fdi non vuole perdere contatto con il territorio”
-
Cronaca20 ore fa
Cina, continua l’apertura istituzionale del mercato dei capitali