Seguici sui social

Cronaca

Milano, incendio notturno al mercato ortofrutticolo. Nessuna persona coinvolta

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – I Vigili del fuoco di Milano hanno lavorato tutta la notte per un incendio scoppiato intorno all’una all’interno del mercato ortofrutticolo di proprietà della società Sogemi.

IL VIDEO DELL’INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO

Le fiamme hanno colpito in particolare un’area formata da tre capannoni per una superficie totale di 2500 mq, adibite al carico/scarico vicini agli ambienti adibiti alle celle frigorifero. I Vigili del fuoco, pur nella complessità dello scenario, sono riusciti a contenere le fiamme e soprattutto ad evitare che queste raggiungessero l’area dei distributori di carburanti.

L’azione delle numerose squadre intervenute (quindici in tutto ) è valsa anche a contenere e ad abbassare la nube di fumi e detriti. È stata anche monitorata l’area con il personale del nucleo NBCR. Non risultano persone coinvolte. Al momento sul posto, insieme ai carabinieri di Rogoredo, ci sono ancora due mezzi VVF per monitorare l’area.

Advertisement

-Foto Vigili del Fuoco Milano-
(ITALPRESS).

Cronaca

UniBg, inaugurata l’aiuola di Iris Barbate in memoria di Paola Mostosi

Pubblicato

-

BERGAMO (ITALPRESS) – In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, l’Università degli studi di Bergamo ha dedicato il pomeriggio di martedì 18 novembre a due iniziative promosse dal Comitato Unico di Garanzia (CUG): l’inaugurazione dell’aiuola di Iris Barbate (collezione Luigi Mostosi) in memoria di Paola Mostosi, laureata in Economia all’Università di Bergamo, sequestrata e uccisa nel 2002 a soli 24 anni, e di tutte le donne vittime di violenza; e l’evento di approfondimento “La condizione femminile nei contesti di guerra”, ospitato nella Sala Galeotti del Campus di via dei Caniana.

Alle 13.30, nei Giardini Ferri del Campus Economico-Giuridico, si è tenuta la piantumazione e l’inaugurazione dell’aiuola “Una Iris per non dimenticare”, iniziativa realizzata in collaborazione con l’Associazione Le Iris di Trebecco. L’inaugurazione ha visto gli interventi del Rettore Sergio Cavalieri, di Cristina Mostosi, Presidente dell’Associazione Le Iris di Trebecco, e di Annalisa Cristini, Prorettrice con delega al Welfare e allo Sviluppo Sostenibile. Sono inoltre intervenute Giovanna Galizzi, Delegata del Rettore alle Politiche di Genere, Michela Pilot, Direttrice Generale dell’Ateneo, Roberta Di Pasquale, Presidente del Comitato Unico di Garanzia, Nicoletta Parvis, Consigliera di Fiducia, e Giorgia Morotti, Presidente della Consulta degli studenti e delle studentesse.

L’iniziativa si inserisce nel progetto botanico nazionale promosso dall’Associazione Le Iris di Trebecco, che invita Comuni, enti e istituzioni italiani a piantare aiuole di iris barbate accompagnate da una targa commemorativa per sensibilizzare la cittadinanza sul contrasto alla violenza di genere e sull’importanza del rispetto nelle relazioni. Alle 14.30, nella Sala Galeotti, ha preso avvio l’incontro “La condizione femminile nei contesti di guerra”, moderato da Giuseppe Ruscica, componente del Comitato Unico di Garanzia. Dopo i saluti istituzionali di Annalisa Cristini, Giovanna Galizzi e Michela Pilot, l’apertura dei lavori è stata affidata a Roberta Di Pasquale, Presidente del CUG.

L’intervento di Asmae Dachan, giornalista professionista, poetessa e scrittrice italo-siriana, si è concentrato sul contributo delle donne nei contesti bellici, raccontato attraverso le loro forme di attivismo e di resistenza. A seguire, Irina Lenzi, dell’Associazione D.i.Re – Donne in Rete contro la Violenza, ha affrontato il tema dell’invisibilità della violenza contro le donne rifugiate e richiedenti asilo, sottolineando l’importanza del riconoscimento e della consapevolezza del fenomeno.

Advertisement

L’intervento di Rosa Vinciguerra, Tenente Colonnello dello Stato Maggiore della Difesa, ha messo in luce il ruolo del personale militare femminile nelle aree colpite da conflitti armati e crisi umanitarie, evidenziando il sostegno offerto alle donne vittime di violenza in contesti di guerra.

La conclusione dei lavori è stata curata da Nicoletta Parvis, Consigliera di Fiducia dell’Università degli studi di Bergamo. Nel corso dell’incontro, il CUG ha avviato ufficialmente l’adesione dell’Ateneo alla campagna “Posto occupato”, riservando simbolicamente una seduta della Sala Galeotti alle donne vittime di femminicidio. L’intera giornata ha inoltre segnato l’adesione del Comitato alla campagna delle Nazioni Unite “UNiTE Orange the World 2025”, dedicata al contrasto della violenza digitale di genere.

-Foto UniBg-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 18 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Pordenone, scontro tra auto e bus con 20 studenti – Roma, 37enne accoltellata dal compagno sul Gra – Attacco terroristico a sud di Gerusalemme – Ucraina, attacco russo a regione Kharkiv – La Ue propone la “Schengen militare” – Bonus elettrodomestici, boom di richieste – Stretta al Telemarketing selvaggio – Stati Generali Salute Lazio, Rocca “Situazione finanziaria chiara” – Previsioni 3B Meteo 19 Novembre.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Cina, Alibaba lancia versione aggiornata di Chatbot IA per il mercato di massa

Pubblicato

-

HANGZHOU (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – L’unità dedicata
all’intelligenza artificiale del gigante tecnologico cinese
Alibaba ha dichiarato di aver presentato una versione aggiornata
del suo chatbot generativo, Qwen, pensata per accelerarne
l’adozione tra i consumatori.

Realizzato sul modello open-source dell’azienda, diventato
estremamente popolare e scaricato più di 600 milioni di volte in
tutto il mondo, il nuovo chatbot è configurato come un assistente
personale di IA conversazionale e finalizzato all’esecuzione di
compiti, ha dichiarato lunedì la società.

Il chatbot arriva dopo l’impegno preso da Alibaba a febbraio di
investire più di 380 miliardi di yuan (circa 53 miliardi di
dollari) nella costruzione di infrastrutture cloud e hardware per
l’IA nei prossimi tre anni, facendo leva sulla rapida crescita
dell’industria dell’intelligenza artificiale.

Accanto a DeepSeek, in Cina, il Qwen3-Max, lanciato di recente
come modello di punta di Alibaba, si è classificato tra i migliori al mondo nei benchmark internazionali. In un recente confronto globale fra sei modelli di investimento, Qwen ha ottenuto il primo posto, con DeepSeek al secondo.

Advertisement

A quasi un anno dal sorprendente debutto di DeepSeek lo scorso
dicembre, le aziende cinesi di intelligenza artificiale
generativa, come Kimi, Zhipu.AI e MiniMax, proseguono la corsa con un fervore immutato con i loro modelli open-source, creando un ecosistema aperto globale per questa tecnologia dirompente.

Alibaba ha affermato di stare lanciando un prodotto rivolto ai
consumatori perchè l’IA sta superando la fase dell’”apprendimento
dagli esseri umani” ed entrando nell’era dell’”assistenza agli
esseri umani”. La roadmap dell’azienda prevede l’integrazione di
Qwen nella vita quotidiana, compreso l’uso di mappe, la consegna
di cibo, i viaggi, gli strumenti per l’ufficio, lo shopping e
l’assistenza sanitaria.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.