Cronaca
Milano, incendio notturno al mercato ortofrutticolo. Nessuna persona coinvolta
Pubblicato
8 mesi fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – I Vigili del fuoco di Milano hanno lavorato tutta la notte per un incendio scoppiato intorno all’una all’interno del mercato ortofrutticolo di proprietà della società Sogemi.
IL VIDEO DELL’INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO
Le fiamme hanno colpito in particolare un’area formata da tre capannoni per una superficie totale di 2500 mq, adibite al carico/scarico vicini agli ambienti adibiti alle celle frigorifero. I Vigili del fuoco, pur nella complessità dello scenario, sono riusciti a contenere le fiamme e soprattutto ad evitare che queste raggiungessero l’area dei distributori di carburanti.
L’azione delle numerose squadre intervenute (quindici in tutto ) è valsa anche a contenere e ad abbassare la nube di fumi e detriti. È stata anche monitorata l’area con il personale del nucleo NBCR. Non risultano persone coinvolte. Al momento sul posto, insieme ai carabinieri di Rogoredo, ci sono ancora due mezzi VVF per monitorare l’area.
-Foto Vigili del Fuoco Milano-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
UniBg, inaugurata l’aiuola di Iris Barbate in memoria di Paola Mostosi
-
Cina, Alibaba lancia versione aggiornata di Chatbot IA per il mercato di massa
-
Cina, in arrivo monete commemorative per L’Anno del Cavallo
-
Treni merci tra Cina ed Europa, quasi 120.000 viaggi
-
Cdp, in un libro il ruolo del risparmio e le scelte finanziarie delle famiglie
-
BCE, restano stabili i requisiti patrimoniali 2026 a fronte delle sfide a livello mondiale
Cronaca
UniBg, inaugurata l’aiuola di Iris Barbate in memoria di Paola Mostosi
Pubblicato
3 secondi fa-
18 Novembre 2025di
Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, l’Università degli studi di Bergamo ha dedicato il pomeriggio di martedì 18 novembre a due iniziative promosse dal Comitato Unico di Garanzia (CUG): l’inaugurazione dell’aiuola di Iris Barbate (collezione Luigi Mostosi) in memoria di Paola Mostosi, laureata in Economia all’Università di Bergamo, sequestrata e uccisa nel 2002 a soli 24 anni, e di tutte le donne vittime di violenza; e l’evento di approfondimento “La condizione femminile nei contesti di guerra”, ospitato nella Sala Galeotti del Campus di via dei Caniana.
Alle 13.30, nei Giardini Ferri del Campus Economico-Giuridico, si è tenuta la piantumazione e l’inaugurazione dell’aiuola “Una Iris per non dimenticare”, iniziativa realizzata in collaborazione con l’Associazione Le Iris di Trebecco. L’inaugurazione ha visto gli interventi del Rettore Sergio Cavalieri, di Cristina Mostosi, Presidente dell’Associazione Le Iris di Trebecco, e di Annalisa Cristini, Prorettrice con delega al Welfare e allo Sviluppo Sostenibile. Sono inoltre intervenute Giovanna Galizzi, Delegata del Rettore alle Politiche di Genere, Michela Pilot, Direttrice Generale dell’Ateneo, Roberta Di Pasquale, Presidente del Comitato Unico di Garanzia, Nicoletta Parvis, Consigliera di Fiducia, e Giorgia Morotti, Presidente della Consulta degli studenti e delle studentesse.
L’iniziativa si inserisce nel progetto botanico nazionale promosso dall’Associazione Le Iris di Trebecco, che invita Comuni, enti e istituzioni italiani a piantare aiuole di iris barbate accompagnate da una targa commemorativa per sensibilizzare la cittadinanza sul contrasto alla violenza di genere e sull’importanza del rispetto nelle relazioni. Alle 14.30, nella Sala Galeotti, ha preso avvio l’incontro “La condizione femminile nei contesti di guerra”, moderato da Giuseppe Ruscica, componente del Comitato Unico di Garanzia. Dopo i saluti istituzionali di Annalisa Cristini, Giovanna Galizzi e Michela Pilot, l’apertura dei lavori è stata affidata a Roberta Di Pasquale, Presidente del CUG.
L’intervento di Asmae Dachan, giornalista professionista, poetessa e scrittrice italo-siriana, si è concentrato sul contributo delle donne nei contesti bellici, raccontato attraverso le loro forme di attivismo e di resistenza. A seguire, Irina Lenzi, dell’Associazione D.i.Re – Donne in Rete contro la Violenza, ha affrontato il tema dell’invisibilità della violenza contro le donne rifugiate e richiedenti asilo, sottolineando l’importanza del riconoscimento e della consapevolezza del fenomeno.
L’intervento di Rosa Vinciguerra, Tenente Colonnello dello Stato Maggiore della Difesa, ha messo in luce il ruolo del personale militare femminile nelle aree colpite da conflitti armati e crisi umanitarie, evidenziando il sostegno offerto alle donne vittime di violenza in contesti di guerra.
La conclusione dei lavori è stata curata da Nicoletta Parvis, Consigliera di Fiducia dell’Università degli studi di Bergamo. Nel corso dell’incontro, il CUG ha avviato ufficialmente l’adesione dell’Ateneo alla campagna “Posto occupato”, riservando simbolicamente una seduta della Sala Galeotti alle donne vittime di femminicidio. L’intera giornata ha inoltre segnato l’adesione del Comitato alla campagna delle Nazioni Unite “UNiTE Orange the World 2025”, dedicata al contrasto della violenza digitale di genere.
-Foto UniBg-
(ITALPRESS).
ROMA (ITALPRESS) – Pordenone, scontro tra auto e bus con 20 studenti – Roma, 37enne accoltellata dal compagno sul Gra – Attacco terroristico a sud di Gerusalemme – Ucraina, attacco russo a regione Kharkiv – La Ue propone la “Schengen militare” – Bonus elettrodomestici, boom di richieste – Stretta al Telemarketing selvaggio – Stati Generali Salute Lazio, Rocca “Situazione finanziaria chiara” – Previsioni 3B Meteo 19 Novembre.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Cronaca
Cina, Alibaba lancia versione aggiornata di Chatbot IA per il mercato di massa
Pubblicato
20 minuti fa-
18 Novembre 2025di
Redazione
HANGZHOU (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – L’unità dedicata
all’intelligenza artificiale del gigante tecnologico cinese
Alibaba ha dichiarato di aver presentato una versione aggiornata
del suo chatbot generativo, Qwen, pensata per accelerarne
l’adozione tra i consumatori.
Realizzato sul modello open-source dell’azienda, diventato
estremamente popolare e scaricato più di 600 milioni di volte in
tutto il mondo, il nuovo chatbot è configurato come un assistente
personale di IA conversazionale e finalizzato all’esecuzione di
compiti, ha dichiarato lunedì la società.
Il chatbot arriva dopo l’impegno preso da Alibaba a febbraio di
investire più di 380 miliardi di yuan (circa 53 miliardi di
dollari) nella costruzione di infrastrutture cloud e hardware per
l’IA nei prossimi tre anni, facendo leva sulla rapida crescita
dell’industria dell’intelligenza artificiale.
Accanto a DeepSeek, in Cina, il Qwen3-Max, lanciato di recente
come modello di punta di Alibaba, si è classificato tra i migliori al mondo nei benchmark internazionali. In un recente confronto globale fra sei modelli di investimento, Qwen ha ottenuto il primo posto, con DeepSeek al secondo.
A quasi un anno dal sorprendente debutto di DeepSeek lo scorso
dicembre, le aziende cinesi di intelligenza artificiale
generativa, come Kimi, Zhipu.AI e MiniMax, proseguono la corsa con un fervore immutato con i loro modelli open-source, creando un ecosistema aperto globale per questa tecnologia dirompente.
Alibaba ha affermato di stare lanciando un prodotto rivolto ai
consumatori perchè l’IA sta superando la fase dell’”apprendimento
dagli esseri umani” ed entrando nell’era dell’”assistenza agli
esseri umani”. La roadmap dell’azienda prevede l’integrazione di
Qwen nella vita quotidiana, compreso l’uso di mappe, la consegna
di cibo, i viaggi, gli strumenti per l’ufficio, lo shopping e
l’assistenza sanitaria.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

UniBg, inaugurata l’aiuola di Iris Barbate in memoria di Paola Mostosi
TG NEWS ITALPRESS – 18 NOVEMBRE 2025
Cina, Alibaba lancia versione aggiornata di Chatbot IA per il mercato di massa
Cina, in arrivo monete commemorative per L’Anno del Cavallo
Treni merci tra Cina ed Europa, quasi 120.000 viaggi
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 NOVEMBRE
TG SPORT ITALPRESS – 19 NOVEMBRE
TG NEWS 18/11/2025
Cdp, in un libro il ruolo del risparmio e le scelte finanziarie delle famiglie
BCE, restano stabili i requisiti patrimoniali 2026 a fronte delle sfide a livello mondiale
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 NOVEMBRE
TG SPORT ITALPRESS – 19 NOVEMBRE
TG NEWS 18/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 18/11/2025
TENNIS CLUB VARZI_AVVIAMENTO ALLO SPORT – DI REMO TAGLIANI
“SIOR TODERO BRONTOLON”, IL GOLDONI DI VALERIO E BRANCIAROLI AL FRASCHINI
ZONA LOMBARDIA – 18 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 18 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 18 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 18 NOVEMBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca22 ore faPonte sullo Stretto, nuovo stop della Corte dei conti. Salvini “Resto fiducioso”
-
Altre notizie13 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 18 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie13 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 18 NOVEMBRE 2025
-
Politica24 ore faMeloni lancia ‘Corri libera’, 5 km contro la violenza sulle donne: “La sfida passa dalla sensibilizzazione”
-
Altre notizie23 ore fa
SKINKLONGEVITY MAGAZINE – 17 NOVEMBRE
-
Politica22 ore faConsiglio Supremo di Difesa “Preoccupa accanimento della Russia, pieno sostegno a Kiev”
-
Sport21 ore faPresentato in Senato il disegno di legge Bove sul primo soccorso “Combattiamo la disinformazione”
-
Sport19 ore faGermania e Olanda conquistano il pass per i Mondiali, Slovacchia e Polonia ai play-off







