Cronaca
Acqua, 20 milioni di persone servite da impianti di dissalazione Webuild
Pubblicato
4 settimane fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dal Medio Oriente all’Africa, dall’Australia all’America del Nord, Webuild celebra la Giornata mondiale dell’Acqua 2025 nei suoi cantieri in circa 50 paesi nel mondo in cui contribuisce a tutelare l’oro blu del pianeta, come dimostrano le oltre 20 milioni di persone servite ogni giorno grazie agli impianti progettati e realizzati dal Gruppo e dalla sua controllata Fisia Italimpianti, specializzata nel trattamento delle acque e nella dissalazione.
“L’acqua è la risorsa più preziosa del nostro pianeta, un bene comune che Webuild contribuisce a proteggere e condividere – ha commentato Pietro Salini, Amministratore Delegato del Gruppo -. L’impegno di Webuild nella realizzazione di infrastrutture idriche sostenibili e nell’implementazione di processi produttivi che limitino sprechi e dispersioni è un pilastro del nostro piano di business. Lo dimostrano gli investimenti continui in innovazione e sostenibilità possibili a livello mondiale grazie alla scala dimensionale raggiunta, e i riconoscimenti internazionali come quello di CDP (ex Carbon Disclosure Project) come leader mondiale nelle azioni di contrasto al cambiamento climatico, e il rating Gold da EcoVadis per le migliori pratiche ESG. Siamo pronti a mettere a disposizione l’expertise maturata nei progetti più sfidanti a livello mondiale dove purtroppo l’emergenza idrica è diventata una inaccettabile condizione di normalità”.
I settori clean hydro energy e clean water rappresentano una fetta significativa dei ricavi del Gruppo, pari al 23% del totale generato al 31 dicembre 2024, alimentati in larga parte da progetti idroelettrici tecnicamente sfidanti e che si pongono come best practice su scala globale per il loro tasso di innovazione, come Snowy 2.0, il più grande progetto per la produzione di energia rinnovabile in Australia, e progetti per la salvaguardia e la riqualificazione delle acque di bacini molto grandi come ad esempio il progetto di Riachuelo, iniziativa di sostenibilità ambientale tra le più grandi e complesse al mondo, con un impianto di depurazione al servizio di 14 municipalità, per migliorare le condizioni sanitarie di 4,3 milioni di persone a Buenos Aires in Argentina.
Tra i progetti iconici del Gruppo figurano sistemi di dighe, acquedotti, impianti di dissalazione, trattamento acque e infrastrutture di irrigazione, capaci di trasformare le comunità e proteggere l’ambiente. Tra le dighe a scopo irriguo, la diga di Tokwe Mukosi in Zimbabwe, per irrigare 25.000 ettari di terreno agricolo e la diga di Neckartal in Namibia, per irrigare 5.000 ettari di terreno.
Il Gruppo ha realizzato alcuni dei principali impianti di dissalazione, soprattutto in Medio Oriente, come l’Impianto di Shoaiba-3, progettato e realizzato da Fisia Italimpianti in Arabia Saudita, che produce 250 mila metri cubi al giorno di acqua potabile, coprendo il fabbisogno di oltre 1 milione di abitanti nelle città di Jeddah, La Mecca e Taif. Con Fisia Italimpianti, Webuild è infatti in prima linea nella progettazione e realizzazione di impianti di dissalazione in grado di trasformare l’acqua del mare in risorsa potabile, garantendo l’accesso all’acqua anche nelle aree più aride del pianeta. La dissalazione dell’acqua di mare rappresenta uno dei metodi più promettenti per risolvere la criticità della scarsità d’acqua, consentendo l’approvvigionamento di acqua pulita e potabile, per l’utilizzo quotidiano e pubblico, per processi industriali e per usi sanitari.
– Foto Progetto Riachuelo, Argentina – Webuild Image Library –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Mattarella ha lasciato l’ospedale
-
Crosetto “Forze straordinarie su missioni pace ma oggi serve altro”
-
Sequestrate opere d’arte contraffatte esposte in un museo a Roma
-
Sequestrata nel padovano discarica abusiva rifiuti di 2.000 mq
-
Meloni da Trump, Weber “Bene incontro, l’importante è essere uniti”
-
Inter-Bayern Monaco 2-2, nerazzurri in semifinale con il Barcellona

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, secondo quanto si apprende, ha lasciato l’ospedale Santo Spirito ed è giunto al Quirinale. Il Capo dello Stato è stato sottoposto a un intervento programmato per l’impianto di un pacemaker.
-foto Ipa Agency-
(ITALPRESS).
Cronaca
Crosetto “Forze straordinarie su missioni pace ma oggi serve altro”
Pubblicato
23 minuti fa-
17 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo una difesa straordinaria costruita per fare qualcosa che in questo momento non è la nostra priorità: abbiamo costruito le forze armate soprattutto per fare le missioni di pace internazionale e, nel fare questo lavoro, siamo apprezzati da tutti. Ma adesso ci serve altro, ci serve anche la capacità di difendersi da possibili scenari negativi per noi, che fino a tre anni fa non pensavamo che potessero esserci”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ad “Agorà” su Raitre.
Bisogna “costruire dei sistemi di difesa che ci consentano di reagire di fronte alla pazzia di qualche paese e questo significa investire. Non significa dedicare tutte le risorse alla difesa, ma dedicare una parte giusta per questo momento storico che stiamo vivendo”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Sequestrate opere d’arte contraffatte esposte in un museo a Roma
Pubblicato
2 ore fa-
17 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In seguito a indagini coordinate dalla Procura della Repubblica capitolina, i finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato, alcune opere in marmo esposte nel corso della mostra dal titolo “LEX giustizia e diritto dall’Etruria a Roma” tenutasi dal 27 maggio al 10 settembre 2023 presso il Museo dell’Ara Pacis di Roma (non sottoposto a indagini). L’ipotesi di reato è contraffazione di beni culturali.
Le indagini, svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, sono state avviate a seguito di mirati approfondimenti finalizzati alla prevenzione del riciclaggio di capitali illeciti nel settore del commercio di opere d’arte. Dagli accertamenti eseguiti è emerso che le opere esposte, presentate come risalenti al I sec d.C., sarebbero in realtà mere riproduzioni di epoca moderna.
L’attribuzione dell’epoca archeologica è stata ulteriormente documentata con la divulgazione di una pubblicazione illustrativa delle opere, distribuita in numerose biblioteche ed enti culturali nazionali, nonchè commercializzata nelle librerie e sui siti di shopping on-line. Al riguardo le pubblicazioni sono state sequestrate dai Finanzieri del Nucleo P.E.F. di Roma, in tutto il territorio nazionale, in ragione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Roma.
– Foto: Ufficio stampa Guardia di Finanza –
(ITALPRESS).


Mattarella ha lasciato l’ospedale

Crosetto “Forze straordinarie su missioni pace ma oggi serve altro”

Sequestrate opere d’arte contraffatte esposte in un museo a Roma

Sequestrata nel padovano discarica abusiva rifiuti di 2.000 mq

Meloni da Trump, Weber “Bene incontro, l’importante è essere uniti”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 17 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 APRILE 2025

Inter-Bayern Monaco 2-2, nerazzurri in semifinale con il Barcellona

Arsenal in semifinale con il Psg, Real Madrid fuori dalla Champions
Tg News 20/02/2025

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 17 APRILE 2025
FOCUS ESG – 16 APRILE
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 16 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 16 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 16 APRILE
TG LOMBARDIA – 16/04/2025
Tg News 16/04/2025
ZONA LOMBARDIA – 16 APRILE 2025
Primo piano
-
Sport24 ore fa
Golden State e Orlando ai playoff, Memphis e Atlanta vanno ko
-
Politica23 ore fa
Notte tranquilla per Mattarella dopo l’intervento per il pacemaker
-
Economia24 ore fa
Istat, a marzo l’inflazione accelera a +1,9% su base annua
-
Altre notizie24 ore fa
VERRETTO INAUGURA CAMPO DA CALCIO SINTETICO E PARCO GIOCHI INCLUSIVO
-
Politica21 ore fa
Per il 65% degli italiani l’Europa deve puntare all’indipendenza tecnologica dagli Usa
-
Altre notizie23 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 16 APRILE 2025
-
Cronaca23 ore fa
Premierato, La Russa “Dare continuità a chi governa”
-
Economia18 ore fa
Per il Made in Italy agroalimentare il mercato Usa è fondamentale